Come trovare il vero scopo della tua vita (ovvero, la sostanza dell’essere e la scrittura)

Si può affrontare da molte prospettive, il tema dello scopo della vita. Filosofica, religiosa, universale, particolare, personale. In questa puntata scelgo quella personale. Ti voglio parlare dello scopo della tua vita, del valore della tua vita, e di come nessuno abbia il diritto di dirti che tu non vali. Di come ogni cosa che sei è dentro di te ed in ogni attimo comunica con il resto del mondo, di quanto la scrittura rappresenti l’essenza di questo tuo essere e di come non può esserci vero scopo senza una vera consapevolezza della tua vocazione. Ricordarti perchè solo tu puoi scoprire il vero scopo della tua vita, ed anche dirti come puoi fare.
Podcast – grafologia, analisi grafologica, crescita personale, life coaching, comunicazione interpersonale.

Ciao, benvenuto all’ascolto di “Comunicare per essere®” podcast. Comunicazione, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e metodi pratici ed efficaci (formazione, life coaching, counseling) per la crescita personale e professionale, per migliorare la tua vita e i rapporti con gli altri. Grazie a tutti i nuovi followers e ai nuovi amici che mi seguono sui social network. Puoi seguire questo podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, basta abbonarti e potrai ascoltarlo dove vuoi e quando vuoi. Aggiornamenti, news ed extra su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi scoprire come poter utilizzare al meglio gli strumenti che metto a tua disposizione. E se questo podcast ti piace, lascia un commento o una recensione, per aiutare chi è interessato alla crescita personale, come te.

Come trovare il vero scopo della tua vita (ovvero, la sostanza dell’essere e la scrittura)

Per iniziare la puntata, ti leggo due messaggi che ho ricevuto, il primo da Note of Reality, un nickname che apprezzo molto: “Sentii parlare per la prima volta di grafologia partecipando ad una mostra su Leonardo Da Vinci e sin da piccolo ho avuto una scrittura in corsivo ‘problematica e mi veniva da sempre detto di cambiarla (cosa fatta veramente minimamente). Ció mi portò a dare ancora piú valore alla grafologia seppur in via ipotetica. Quest’oggi tale ipotesi é stata confermata grazie a questa puntata del tuo podcast. Grazie infinite”. La puntata alla quale si riferisce si intitola “Il corsivo libera la vita”, se usi la mia app, o Spreaker, potrai leggere direttamente il commento. L’altro messaggio è di questa notte, lo ha scritto Carlo su Linkedin: “Grazie a te e complimenti. È un mondo affascinante quello di cui ti occupi e, da persona dalla grafia esteticamente pessima su cui mi sono spesso interrogato, mi appartiene pienamente”. Potrei leggertene centinaia, tanti sono i messaggi che ricevo costantemente.
Cos’hanno in comune? Il fatto che facciano riferimento a grafie esteticamente non belle, “problematica” quella di Note, “pessima” quella di Carlo. Io so che si portano dietro molto altro, il giudizio degli altri, l’influenza del giudizio degli altri, l’importanza dell’autoriflessione e della consapevolezza. La presa di coscienza come strumento fondante dell’evoluzione personale.
Qual è il vero scopo della vita? Sono convinta che ve ne sia più di uno, che procedano per gradi, e che si possa arrivare ai gradi più alti soltanto se ci poggiamo bene sulle basi.
Al tema bella e brutta scrittura ho deciso di dedicare una live su Facebook, domenica 18 novembre 2018 alle 12.00, che poi resterà in archivio e posterò anche su YouTube, quindi, se perdessi la diretta, potrai sempre recuperarla. Lì troverai tanti altri spunti.

Sostanza, oltre le apprenze

Lo scopo della tua vita è nella tua vita. Qualunque scopo tu voglia perseguire, inteso come obiettivo concreto e reale, la tua possibilità di successo è strettamente legata a quanto tu saprai perseverare nel raggiungimento. Ma la perseveranza non basta: anche se l’auto-efficacia ha un ruolo importante, desiderare ogni giorno di diventare un grande chef senza mai imparare a cucinare non ti trasformerà in un grande chef. Si tratta di una perseveranza paziente e lungimirante, che non si fa distrarre dalla vita. La vita, ti distrae fortemente. Basta il problema del giorno, un malumore, una discussione, una multa, un brutto voto del figlio a scuola, una litigata con il collega, un cliente che ti abbandona, il peso che non scende, il raffreddore che ti rovina il fine settimana. In realtà, sei distratto anche dalle cose positive ma quelle consumano meno energia. Potrei farti l’elenco di tutte le caratteristiche temperamentali, intellettive, emozionali, attitudinali che potrebbero esserti utili: da quelle pratiche, competenze, preparazione, life skills, a quelle interiori, forza, flessibilità, coraggio, determinazione. E sono sicura che anche tu potresti farmi un elenco.
Ma una è sopra tutte, o alla base di tutte, come preferisci: la sostanza. “Sostanza – cito dal Treccani – sostanza (ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa ciò che permane al di sotto delle mutevoli apparenze; b. Nell’uso corrente, ciò che costituisce l’elemento o l’aspetto essenziale di qualche cosa, contrapp. a ciò che è accessorio e marginale: bisogna badare alla s. delle cose e non alle apparenze; 2. a. Materia di determinata composizione chimica che le conferisce particolari caratteristiche o proprietà”.

Grafologia e scrittura: il linguaggio della sostanza

E’ così che mi appare la scrittura di una persona, ogni volta che la vedo. Una sostanza ben precisa, presente e reale, che permane in ogni momento al di sotto delle mutevoli apparenze. Lì è dove si trova lo scopo della vita. Il vero scopo della vita è un valore, appartiene all’essere, prima che al fare e all’avere. Tant’è che, persi tra mille cose da fare, da dire, da vedere, spesso veniamo catturati dal fare, finiamo preda dell’avere, e ci dimentichiamo che senza essere, non c’è nulla.
Lo scopo della tua vita è fondato sul valore della tua vita. Tu sei il tuo scopo e il tuo valore primario. Quindi, chi osserva una scrittura e la giudica come se fosse un semplice segno, non vede la sostanza. Chi osserva un’altra persona e la giudica, come se ciò che vede fosse tutta la persona, non vede la sostanza. L’unico modo che c’è per vedere davvero una persona, e per riconoscere davvero cosa porta con sé una scrittura, è imparare e vedere la sostanza. Nessuno ha il diritto di dirti che tu non vali, o meglio, che così come sei non vai bene.
E tu per primo non devi dirlo a te stesso. Sono sicura che hai tutte le carte in regola per essere te stesso al cento per cento, al mille per cento, solo che a volte non lo sai. Ognuno di noi ha caratteristiche uniche, ognuno di noi ha tutte le caratteristiche che gli servono per trovare e realizzare lo scopo della vita, purchè parta dalla sua sostanza. Forse l’ho detto in qualche puntata, quando mi trovo di fronte ad un tratto grafico, che sia una scrittura o un disegno, immagino che sia come quando Chopin si trovava di fronte al suo pianoforte o Monet ai suoi colori. Ognuno ha il suo strumento.

La grafologia evolutiva® per la crescita personale

Se Note ha cercato dentro di sé comunque una risposta alle critiche che la sua scrittura riceveva, se Carlo ha riflettuto, dentro di sé, sui significati della sua grafia esteticamente pessima, è perché sanno, tu sai, io so, noi sappiamo che la scrittura ci rappresenta. Inconsapevolmente, spesso, quanto intuitivamente. Archetipi universali che tutti noi percepiamo, e che ogni scrittura declina poi in una realtà unica e diversa.
La grafologia evolutiva® permette di andare in grande profondità, di trovare anche le risposte specifiche. Anche uno scopo della vita diretto, concreto, materiale: quale lavoro è più adatto per te, in quale rapporto puoi avere più soddisfazione, come fai a migliorare il rapporto che hai, come fai a capire cosa è giusto per te, come liberarti da pesi del passato, come scegliere il futuro giusto. Lavoro, amore, famiglia, salute, ideali, in profondità. Ma tutto sta nella sostanza. Per questo, solo tu puoi scoprire il vero scopo della tua vita.
Qualunque strumento tu decida di usare, non farti distrarre, non fermarti a metà strada, punta alla sostanza, trova la tua essenza, migliorala, quanto vuoi, allenala, quanto vuoi, ma non dimenticare mai che più sarai te stesso più potrai crescere.
Il vero scopo della tua vita è essere autenticamente te. E diventare così consapevole del tuo valore, con tutte le tue peculiarità, quelle già pronte da essere usate e quelle da migliorare, che nessuno di tutti gli altri scopi potrà sfuggirti. Per essere chi vuoi essere, devi sapere bene chi sei.
Lo so, è una puntata un po’ filosofica, ma in questi giorni ho avuto a che fare con molte persone che vivono situazioni di sofferenza causate dalla difficoltà che hanno a riconoscere il proprio valore e dalla difficoltà che altre persone importanti per la loro vita hanno nel comprendere che non sanno riconoscerlo. E so che si tratta di situazioni che anche tu hai vissuto, che tutti noi viviamo. E che per uscirne fuori, non dobbiamo mai dimenticarci che là c’è la tua sostanza. E che affondi le tue basi sulla tua sostanza, nessuno potrà spegnere i tuoi sogni.
Se vuoi approfondire questi temi, saperne di più, contattami. Suggerisco sempre sinceramente, a chi è interessato ad avviare con me un percorso di crescita personale di approfondire. Il primo incontro, informativo, è gratuito. Un modo per capire ancora meglio cosa possa fare per te, e cosa tu puoi e vuoi fare per te.
Intanto, non perderti le live che in questo periodo ogni domenica faccio sulla mia pagina Facebook, con focus grafologici, esempi, interpretazioni e risposte in diretta, e che poi pubblico su YouTube, assieme a video che posto on line a sorpresa. Per non perderti nulla ti suggerisco di seguire la mia pagina Facebook e il gruppo “Comunicare per essere”, e iscriverti anche al mio canale YouTube. Per contattarmi, trovi tutti i recapiti in questa pagina, o scrivimi tramite il social che preferisci.

Ricordati di lasciare un commento o una recensione, così mi aiuti ad aiutare gli altri. Grazie ai nuovi followers che si aggiungono ogni giorno, sempre più numerosi.
Ti saluto con un aforisma dedicato al successo, immancabile, e un brano musicale.
“C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera” (Henry David Thoreau)
Ti auguro di raggiungerlo. Magari, permettimi di aiutarti a farlo.
Il brano è “Hope and Love”, amore e speranza, anche loro, fanno parte della tua sostanza. Anche loro, imprenscindibili.
Ciao, grazie per essere stato con me

Scroll to Top