Scopri i colori che espandono il tuo valore (dai potere alla tua identità comunicativa)

I colori ti influenzano, ed influenzano anche la tua comunicazione. Più sono in sintonia con ciò che davvero vuoi comunicare, più la tua comunicazione raggiungerà l’obiettivo. Se sei un tipo pacifico e vesti di rosso, senza saperlo indebolisci il tuo messaggio. A meno che il rosso non ti serva per compensare, ma se non lo sai, non riuscirà ad aiutarti. Imparare come usare i colori per rafforzare i punti focali della tua identità comunicativa ti permette di rendere la tua comunicazione più efficace, ma, soprattutto, di stare meglio nei tuoi panni. Anche in senso letterale: il colore dei tuoi vestiti contribuisce al tuo successo. Scopri perché.
Podcast – grafologia, comunicazione, scrittura evolutiva e attivazione del pensiero profondo per la crescita personale, analisi grafologica, life coaching, counseling on line, comunicazione interpersonale, personalità, motivazione.

Comunicare per essere®”, podcast dedicato all’evoluzione personale. Del tuo essere, della tua conoscenza, della tua coscienza, del tuo spirito, della tua vita. Benvenuti all’ascolto ai nuovi amici, e ben ritrovati agli ascoltatori affezionati.
Puoi seguire il mio podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, iTunes, Spotify, Spreaker, scegli quella che preferisci, abbonati e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Approfondimenti e novità su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi richiedere direttamente anche il tuo Profilo grafologico, un’analisi grafologica completa in life coaching, iscriverti ai miei corsi e seguire tutte le mie iniziative. E non dimenticare di seguire la mia pagina Instagram, instagram.com/annarosapacini/. Pubblico le puntate nuove il martedì e il venerdì, ma ho deciso di pubblicare anche puntate extra, perché voglio approfondire temi importanti, che nel tempo si sono evoluti, rispetto alle puntate già fatte, quindi, stay tuned.

Scopri i colori che espandono il tuo valore (dai potere alla tua identità comunicativa)

La psicologia dei colori mi ha sempre appassionato, così tanto che, sin dall’inizio della creazione del mio corso intensivo di comunicazione, comunicare per essere, ho voluto inserire nel corso anche un modulo dedicato ai colori. Non però in senso teorico e generale, ma, come faccio sempre, in senso pratico e concreto. Così ho creato un test che, attraverso una serie di domande che richiedono anche risposte visive tramite la scelta e l’uso di colori, permette di scoprire i colori giusti per ciascuno, per potenziare la tua identità comunicativa, per ridurre gli stati d’animo negativi, per rafforzare l’equilibrio interiore ed esprimere la tua libertà. Trovi dettagli sul collegamento tra colori e personalità, personalità e scrittura, e come li utilizzo nel mio corso, tra le altre, nella puntata dal titolo “Usa i colori per potenziare la tua comunicazione”.
In questa puntata, invece, il mio scopo è farti riflettere sull’importanza dei colori, e, magari, aiutarti a sceglierli con maggiore consapevolezza. Ti racconto, prima, due storie. Quella di Alessandro, che quando aveva problemi di salute, comprava abiti di un colore che in altri momenti non avrebbe mai scelto, l’arancione, e di Laura, che si circondava di accessori azzurri e blu, e, quando non indossava abiti per motivi professionali, prediligeva il blu e il rosso. Sul lavoro, sempre rosa, nero e grigio.
Alessandro durante il corso scoprì che l’arancione e le tonalità affini gli trasmettevano energia. Dato che quando ha problemi fisici si abbatte molto, acquistava abiti proprio del colore giusto per aiutarlo a reagire. Non ci aveva mai pensato prima, classificandolo come una stranezza.
La storia di Laura era diversa. Socia in uno studio legale di soli uomini, spesso si vedeva affidati i casi meno importanti, nonostante la sua preparazione fosse di livello nettamente superiore, ed anche il suo curriculum professionale. I colori che indossava sul lavoro tendevano a nascondere la sua forza e la sua capacità decisionale, perché aveva deciso di adeguarsi, ma non stava bene, non era contenta, si sentiva sottovalutata. Per questo, sceglieva per sé, invece, abiti di colore blu e rosso. Il blu, perché rappresentava la sua forza, la sua autorevolezza, anche la sua natura pacata. E il rosso perché aveva voglia di reagire e di cambiare. Compresi i motivi, e fatte le sue scelte, ha finalmente indossato i suoi colori anche sul lavoro. I suoi colori erano quelli che espandevano la sua personalità comunicativa, e quindi, la rendevano più efficace, più chiara. Blu, azzurro, giallo, in varie tonalità. A volte basta anche un accessorio, per un effetto che riguarda te, il modo in cui ti senti. Ma se vuoi che questo effetto sia più ampio e venga percepito anche dal tuo interlocutore, allora deve essere più visibile.
Questa puoi considerarla la regola base: anche tu sai percepire quali sono i colori giusti per te, sono quelli che ti fanno stare meglio, e quelli che indossi quando sei libero da costrizioni. Poi, è necessario capire quali sono i colori di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi. Torno all’esempio che ti ho fatto nell’introduzione.

I colori dell’abbigliamento influenzano la percezione del messaggio

Se sei un tipo pacifico, portato al ragionamento, alla ponderatezza, e questa è una caratteristica che apprezzi di te stesso, alla quale dai valore, e desideri che anche gli altri la riconoscano, indossare abiti di colore rosso la indebolirà, perché il messaggio del rosso va in tutt’altra direzione. Se invece, ti mostri pacifico, perché pensi che magari, in uno scontro diretto non vinceresti, o perché pensi di non avere altre strategie utili, allora il rosso esprime ciò che tu non puoi esprimere. In quel caso, il messaggio sarebbe in parte appropriato, ma sempre reso debole dal tuo atteggiamento interiore, perchè in contrasto. I colori, poi, producono effetti anche sui tuoi interlocutori. Se vesti di rosso, ma preferisci un atteggiamento da blu, e incontri una personalità che, invece, nelle caratteristiche del rosso ci trova molti elementi di corrispondenza, potresti ottenere proprio il contrario di quello che vuoi, cioè provocare più discussioni e contrasti. E questo, solo perché indossi abiti di colori che non rafforzano e non espandono la tua identità comunicativa.
Fidati del tuo intuito e della tua sensibilità, metti da parte i giudizi degli altri, i condizionamenti della moda, e scegli i colori che senti davvero tuoi. Poi osserva come ti senti, in quegli abiti, e se le risposte delle persone che incontri sono quelle che ti aspettavi. Se sì, vuol dire che il colore è giusto.

Psicologia dei colori e comunicazione

Concludo con un po’ di teoria. L’aumentato uso dei colori, nell’ultimo secolo, in ogni ambito della vita, associato alla sempre maggior competizione nel settore del marketing, per imporre nuovi prodotti sul mercato, ha portato una notevole crescita dello studio della psicologia dei colori. E’ risaputo, dagli esperti di marketing, che un prodotto di bellezza rischia di rimanere invenduto, se confezionato in recipienti di colore marrone, e che i prodotti dolci non dovrebbero essere venduti in involucri di colore verde monocromatico. Le compagnie aeree, ad esempio, hanno scoperto che scegliendo i colori giusti, i passeggeri viaggiavano in maggiore stato di relax. Troverai studi on line senza problemi, su questo argomento.
Ti do alcune informazioni base sul significato dei colori, che fanno riferimento alla teoria di Luscher, lo psicologo svizzero che ha creato un test dei colori universalmente valido. Il blu scuro rappresenta la quiete, la passività, il giallo lucente la speranza e l’attività, il roso, attacco e conquista, il verde, la difesa. Blu scuro, verde blu, rosso arancio e giallo brillante sono i colori base, che rappresentano le quattro strutture psicologiche di base. Poi ci sono i colori ausiliari, viola, marrone, nero e grigio. Il test completo di Luscher ha decine e decine di colori. Posso aggiungere che il blu, nel tempo, ha assunto anche altri significati, affermazione e libertà unita ad autorevolezza. Il rosso è energia e calore, anche umano. Il giallo, desiderio di libertà e di affermazione. Il verde permette di riflettere e di non soccombere. Questi significati generali sono generali. Cambiano, applicati a te. Ti faccio un esempio grafologico.
Hai una scrittura minuta, leggera, ma molto scorrevole, con una buona pressione, dinamicità e fluidità. Vuol dire che sei una persona che potrebbe occupare anche posizioni di comando, ma hai difficoltà a sostenere questa visione. Penso risulti facilmente comprensibile perché sarebbero da evitare tutti i colori che richiamano tenerezza e accudimento, a favore dei colori che richiamano autorevolezza e solidità. Perché se hai quel tipo di scrittura e quello che desideri è più successo sul lavoro, è necessari che tu rafforzi ed espanda la tua identità comunicativa primaria, senza farti condizionare dall’esterno.
Così, conoscere con chiarezza e consapevolezza la tua natura originaria, i tuoi punti di forza, i tuoi obiettivi, e sapere che anche i vestiti che indossi possono cambiare la tua realtà, interiore ed esterna, ti dà la possibilità e il potere di farlo.
Ti aspetto sulla mia pagina Instagram, per conoscere i tuoi commenti e le tue riflessioni, e ricordati che puoi seguire il mio podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, iTunes, Spotify, Spreaker, scegli quella che preferisci, abbonati e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Approfondimenti e novità li trovi sempre sul mio questo sito, annarosapacini.com, dove trovi anche informazioni sul mio metodo, gli strumenti che metto a tua disposizione, dal Profilo grafologico al life coaching on line e tutte le novità.
Nella pagina contatti trovi tutti i miei recapiti, ma sono presente anche sui social. Scrivimi, e ti risponderò.
Se vuoi dedicarmi cinque minuti del tuo tempo, e scrivere una recensione su iTunes, o inviarmi un commento, in cui mi dici cosa pensi, ti ringrazio davvero.
Il messaggio che ti leggo oggi lo ha inviato leonardo_leone_official, su Instagram
“Quello che pubblichi sta migliorando il mondo! Stiamo lavorando quindi dalla stessa parte! Sono contento, continua così”. Grazie. Non so se migliora il mondo, intanto sto cercando di migliorare me. In verità, devo dire che ricevo spesso messaggi bellissimi di persone che mi dicono che, in qualche modo, aggiungo qualcosa di bello alla loro vita. E questo è molto bello, anche per me.
Ti saluto con due aforismi, uno, sui colori, l’altro, sulle scelte che fanno la vita.
“I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni” (Pablo Picasso)
“Io credo nel rosa. Io credo che ridere sia il modo migliore per bruciare calorie. Io credo nei baci, molti baci. Io credo nel diventare forte quando tutto sembra andare storto. Io credo che le ragazze felici siano le ragazze più belle. Io credo che domani sarà un altro giorno, ed io credo nei miracoli. Solo chi non crede nei miracoli non è abbastanza realista” (Audrey Hepburn)

Il brano che ti dedico si intitola “Indeep”. Perché più vai in profondità dentro di te, più diventi veramente libero.
Grazie per essere stato con me, alla prossima puntata.

Scroll to Top