Coppie solide: cosa serve per una relazione forte e duratura (resistere agli urti della vita in due)

Stare insieme ti fa davvero evolvere solo se la coppia è giusta. Altrimenti, la vita peggiora, e spesso si regredisce. E’ possibile comprendere e prevedere la qualità di una relazione, se conosci gli ingredienti che servono, senza i quali gli urti della vita finiscono per lasciare ammaccature, crepe o addirittura, ferite insanabili. In questa puntata ti dico quali sono. Se nella tua relazione non ci sono, non preoccuparti: se c’è ancora l’amore, puoi fare in modo che emergano. Anche nell’amore, la consapevolezza e le scelte giuste possono davvero cambiare le cose. Resistere agli urti della vita in due ti rende più forte solo se prima hai il coraggio di essere te.
Podcast – grafologia, comunicazione, scrittura evolutiva e attivazione del pensiero profondo per la crescita personale, analisi grafologica, life coaching, counseling on line, comunicazione interpersonale, comunicazione di coppia.

Comunicare per essere®”, podcast dedicato all’evoluzione personale. Del tuo essere, della tua conoscenza, della tua coscienza, del tuo spirito, della tua vita. Benvenuti all’ascolto ai nuovi amici, e ben ritrovati agli ascoltatori affezionati.
Puoi seguire il mio podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, iTunes, Spotify, Spreaker, scegli quella che preferisci, abbonati e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Approfondimenti e novità su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi richiedere direttamente anche il tuo Profilo grafologico, un’analisi grafologica completa in life coaching, iscriverti ai miei corsi e seguire tutte le mie iniziative. E non dimenticare di seguire la mia pagina Instagram, instagram.com/annarosapacini/. Pubblico le puntate nuove il martedì e il venerdì, ma ho deciso di pubblicare anche puntate extra, perché voglio approfondire temi importanti, che nel tempo si sono evoluti, rispetto alle puntate già fatte, quindi, stay tuned.

Coppie solide: cosa serve per una relazione forte e duratura (resistere agli urti della vita in due)

Come sai, al centro della mia attività di formatrice, ci sono comunicazione e grafologia, e non solo, scrittura evolutiva, PNL, neurobiologia emozionale, tanti altri strumenti che so essere di grande valore, ciascuno in grado di apportare un contributo importante. Alla base di tutto, la comunicazione come strumento fondamentale di realizzazione profonda del tuo essere nel mondo. Anche se oggi si utilizza, in senso ampio e generale, life coach, ed io stessa lo uso, se trovassi un equivalente in lingua inglese, della parola formatrice che mi soddisfacesse di più, lo preferirei. “Formare”, cioè far emergere la forma della massima maturità ed espressione, ad ogni livello, forma che, nel mio caso, è la tua, perché parte da dentro di te, perché la tua scrittura ci permette di capire e riconoscere tutto il tuo valore e tutto il tuo potere: per questo, comunicare per essere. Occupandomi di comunicazione interpersonale, intrapersonale, di relazioni, di rapporti umani, ogni tipo di relazione è al centro del mio lavoro. E, se parto sempre dalla relazione che hai con te stesso, che è il fondamento di ogni altro tuo rapporto con il mondo, certamente le relazioni di coppia, come quelle genitori figli, seguite da quelle professionali, sono poi quelle in cui tutti vorrebbero riuscire a dare il meglio di sé, per essere più felici, più realizzati, più soddisfatti.
La relazione di coppia ha un ruolo essenziale, per la felicità personale. Mi spiego meglio: se decidi che preferisci essere solo, piuttosto che in coppia, puoi essere felice e soddisfatto della tua vita allo stesso modo. Ogni scelta consapevole e vera ha come sua conseguenza la crescita dell’equilibrio, e, quindi, anche della felicità profonda. Ma se vivi una relazione, questa ha un ruolo essenziale per la tua felicità, anche di singolo, perché occupa una parte importantissima della tua vita.

Nella coppia giusta non c’è nessuno che si deve accontentare

Nella mia attività ho lavorato con così tante coppie, e singoli, da poter avere una mia idea supportata dall’evidenza: le coppie davvero felici e in equilibrio sono una minoranza. Tante sono le coppie in cui le persone vivono insieme, a volte felici, a volte causandosi reciproca infelicità, in cui però ancora sopravvive una buona dose di amore. Troppe sono le coppie – ma questa è una mia opinione – in cui le persone vivono insieme e una di queste non è felice quasi mai, e chiama l’amore “voler bene”. Più spesso questa persona è la donna. Donne di sessant’anni, ma anche di cinquanta, di quaranta, che mi parlano di quello che è, di fatto, il loro compagno di vita, come di un brav’uomo (più o meno bravo, dipende da quanto ancora gli vogliano bene), che non fa mancare nulla (s’intende, in senso economico, quando va bene), che le fa soffrire con il suo modo di essere, ma loro lo hanno accettato e capito, e vanno avanti così. Purtroppo, anche donne molto giovani, all’inizio delle loro relazioni.
Dall’altro lato, spesso gli uomini non lo sanno. E questo è ancora più triste. Vuol dire che da qualche parte la comunicazione non ha funzionato, o proprio non c’è stata, o, se c’è stata, non era giusta. Le persone che vivono relazioni di coppia “giuste” non si accontentano. Non hanno bisogno di giustificare i comportamenti del partner, né di sopportarli, né di far finta che non ci siano, perché li comprendono e, quando per loro sono sbagliati, dialogano e comunicano, e cercano insieme di trovare le soluzioni. Stare insieme ti fa davvero evolvere solo se la coppia è giusta, se tu hai i tuoi spazi e puoi essere te. Se ti fidi abbastanza da credere nella possibilità di cambiamento, in meglio, del tuo partner. Se hai il coraggio di affrontare i momenti no, con la verità, perché sai che solo da quei momenti potranno nascere i momenti sì. Tant’è che è esperienza comune: avrai almeno sentito parlare anche tu di una di quelle coppie di persone che, in situazioni di particolare difficoltà, perdita del lavoro, dello status economico, problemi di salute, lutti, invece di avvicinarsi, si allontanano. Non è la difficoltà ad allontanare, quella è la causa esterna.
Si allontanano perché non erano state mai davvero unite nel modo giusto, e gli urti della vita, sconquassano. Io conosco una coppia – più d’una, in verità – che ha vissuto e vive situazioni difficili (molto difficili), complicate (molto complicate), e più il tempo passa, più si capiscono, più stanno bene insieme, magari un giorno te ne parlerò. Quello che posso dirti è che scelgono ogni giorno di voler stare bene insieme, e, per questo, sono disposti ad impegnarsi e a combattere. Quando, invece, vivi una vita di coppia in cui non puoi essere davvero te stesso, allora, la tua evoluzione personale si blocca, se sei fortunato, altrimenti, addirittura, regredisci. Facendo riferimento alle esperienze comuni, sono certa che tanti di voi avranno conosciuto almeno una coppia di mezza età in cui le persone a tavola non si parlano più, se si parlano discutono e basta, e ognuno cerca di passare il proprio tempo lontano dall’altro, eppure, vivono insieme come se fosse normale. Diciamo, che per chi fa quella scelta lo è. Dovremmo chiederci se è il modo giusto. No, secondo me non lo è. Nessuna relazione in cui la sofferenza supera la gioia è giusta.

Cosa serve per far evolvere la relazione di coppia

Cosa serve per far evolvere la tua relazione, per crescere, come individui, e, per questo, anche come coppia? Primo, che tu sia davvero te stesso, con tutte le tue caratteristiche. Anche se non amo dirlo, questa volta lo faccio, pregi e difetti. Non amo dirlo, perché ogni caratteristica può essere valorizzata ed utilizzata per crescere, oppure no. Perciò, le definizioni “pregio” e “difetto” sono relative. Avere una forte volontà può essere un pregio, se diventa ostinazione, è un difetto. Essere flessibili, può essere un pregio, se diventa cedevolezza, è un difetto. Questo, vale per ogni caratteristica. Perché, allora, pre-classificarle come pregi o difetti, se dipende tutto dall’uso che ne fai?
Secondo, che tu permetta al tuo partner di fare lo stesso, di essere se stesso. Che tu non lo voglia diverso, o senta il bisogno di giustificare le cose che non ti vanno bene per tirare avanti. Se non ti vanno bene, parlane. Non puoi giustificare (cioè creare illusioni interiori per non affrontarle) cose che ti feriscono, non è il modo giusto. Solo due persone che possono essere autenticamente se stesse nella coppia, possono essere davvero felici. Puoi iniziare a parlare in ogni momento, in ogni momento puoi cambiare il livello del tuo dialogo, della tua comunicazione, e farlo crescere, perché la vostra coppia cresca, il vostro amore cresca.
Poi, servono una serie di caratteristiche: fede, in te e nell’altro, rispetto, di te e dell’altro, coraggio, speranza, calore, tenerezza, cuore. Non dico “amore” perché amore è tutto questo, l’amore vero cresce, evolve, l’amore vero è bene, è bellezza, è forza. Per questo, anche nell’amore, la consapevolezza e le scelte giuste possono davvero cambiare le cose. Se vivi una relazione positiva, sappi che potrai farla diventare sempre meglio. Se non è del tutto positiva, sappi che puoi impegnarti per farla migliorare. E, con coraggio e verità, potrai capire, se non migliora, se davvero è la relazione che vuoi. Infine, mi raccontano i clienti che hanno saputo dar vita a coppie giuste, che non avrebbero mai pensato che, con il passare del tempo, migliorasse tutto, anche la comunicazione nell’intimità. Le emozioni, le sensazioni. Non c’è da stupirsi, perché corpo e anima parlano entrambi la stessa lingua, quella dell’amore.
Resistere agli urti della vita in due ti rende più forte solo se prima hai il coraggio di essere te. L’urto lo avverti lo stesso, ma sai che insieme ce la farete meglio. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, se vuoi, lasciami un commento.
Ti aspetto sulla mia pagina Instagram, per conoscere i tuoi commenti e le tue riflessioni, e ricordati che puoi seguire il mio podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, iTunes, Spotify, Spreaker, scegli quella che preferisci, abbonati e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Approfondimenti e novità li trovi sempre sul mio questo sito, annarosapacini.com, dove trovi anche informazioni sul mio metodo, gli strumenti che metto a tua disposizione, anche per migliorare la vita di coppia, dal Profilo grafologico al life coaching on line e tutte le novità. Nella pagina contatti trovi tutti i miei recapiti, ma sono presente anche sui social. Scrivimi, e ti risponderò. Se vuoi dedicarmi cinque minuti del tuo tempo, e scrivere una recensione su iTunes,o inviarmi un commento, in cui mi dici cosa pensi, ti ringrazio davvero.
Ti saluto con tre aforismi sull’amore.
“L’amore è come la luna, se non cresce, cala” (Proverbio arabo)
“L’amore è per i coraggiosi. Tutto il resto è coppia” (Barbara Alberti)
“Innamoratevi della persona, non del mito che vi siete creati da soli. Innamoratevi dei gesti, della presenza, delle manifestazioni d’amore, non di ciò che il vostro desiderio vorrebbe. Innamoratevi di qualcuno che esiste per davvero” (Serena Santorelli)

Il brano che ti dedico si intitola “E’ primavera”. Lascia che sia sempre primavera, nel tuo cuore. Il freddo passa, il gelo scompare, il sole torna. Regala la primavera al tuo amore.
Grazie per essere stato con me, alla prossima puntata.

Scroll to Top