Cos’è la vera forza di volontà (e come farla crescere)

La forza di volontà non è solo forza di volontà. E’ forza delle visioni, forza dello spirito, forza della fede, forza delle azioni, forza dell’essere. La forza di volontà si allena. La forza di volontà è un elemento interno del tuo essere, non accessorio: in effetti, la vera forza di volontà sei tu. Più diventi tu più la tua forza di volontà può crescere. E, intanto, puoi allenarla. E mentre la alleni diventi più forte. La percepisci, la coltivi, la usi. Ti sostiene quando ti sembra che non puoi farcela, e ti porta avanti quando sei pronto a crescere di più. E mentre diventi più forte, capisci cos’è davvero, la vera forza di volontà. Intanto provo a spiegartelo io.
Podcast – grafologia, comunicazione, scrittura evolutiva e attivazione del pensiero profondo per la crescita personale, analisi grafologica, life coaching, counseling on line, comunicazione interpersonale, allenare la forza di volontà, motivazione.

Comunicare per essere®”, podcast dedicato all’evoluzione personale. Del tuo essere, della tua conoscenza, della tua coscienza, del tuo spirito, della tua vita. Benvenuti all’ascolto ai nuovi amici, e ben ritrovati agli ascoltatori affezionati.
Puoi seguire il mio podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, iTunes, Spotify, Spreaker, scegli quella che preferisci, abbonati e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Approfondimenti e novità su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi richiedere direttamente anche il tuo Profilo grafologico, un’analisi grafologica completa in life coaching, iscriverti ai miei corsi e seguire tutte le mie iniziative. E non dimenticare di seguire la mia pagina Instagram, instagram.com/annarosapacini/. Pubblico le puntate nuove due volte a settimana, ma ho deciso di pubblicare anche puntate extra, perché voglio approfondire temi importanti, che nel tempo si sono evoluti, rispetto alle puntate già fatte, quindi, resta in contatto.

Cos’è la vera forza di volontà (e come farla crescere)

Inizio, come sempre, dalla condivisione dei significati, e, quindi, ti spiego cosa intendo dire, quando parlo di “forza di volontà”, significato liberamente tratto, per cominciare, dal Vocabolario Treccani: “1. La facoltà e la capacità di volere, di scegliere e realizzare un comportamento idoneo al raggiungimento di fini determinati: avere v., molta v., una grande forza di v., una v. di ferro (…) Come sinon. di voglia, in varie accezioni: Disposizione a fare qualche cosa (rispetto a voglia, ha tono più solenne, implicando una risoluzione più ferma e più consapevole): non ha v. di studiare; vere buona, cattiva v. di far qualche cosa; si è messo a lavorare di buona v.; studia con v.; pace in terra agli uomini di buona v. (v. pace, n. 3 b); l’espressione buona v. si trova usata talvolta anche per indicare benevola disposizione d’animo verso qualcuno, affetto, benevolenza: queste cose, per la buona volontà ch’io ti porto, mi è paruto bene di avvisartele (Leopardi). b. Desiderio: non ho v. di scherzare; volontà lo strinse di saper più innanzi (Boccaccio)”.
Questa è solo la base, un punto di partenza. “Uomini di buona volontà” già rende un po’ l’idea voglio comunicarti. Chi sono gli uomini di “buona volontà”? Sono uomini che usano la volontà, la loro volontà, direzionandola, cioè decidendo che vada verso qualcosa, qualcuno, in questo caso, il bene. Per direzionare questa volontà, questi uomini devono agire. Non possono essere “uomini di buona volontà” solo in teoria. Per produrre un effetto nel mondo, devo concretizzare il loro essere di “buona volontà”. Quindi, la volontà è una forza interiore che si muove assieme alle tue caratteristiche fondanti. Esistono tanti livelli di volontà, livelli non nel senso di misura, poca volontà, tanta volontà, quanto di profondità e ampiezza. Il primo livello della volontà è un livello base, non perché sta alla base, ma perché è poco differenziato. E’ la volontà, ad esempio, che si riconosce nella vita. La volontà di un fiore di sbocciare, di un seme di germogliare. E’ spontanea, sa in quale direzione andare, e vuole andarci. E’ una volontà grandissima anche questa. Ma man mano che andiamo in profondità, questa volontà si differenzia e si riempie di valore, di contenuti. In grafologia si osserva molto bene. La forza di volontà si riconosce anche nella pressione, ha bisogno anche di essere sostenuta fisicamente, ma perché sia, ad esempio, lungimirante e costante, serve anche la capacità di mantenere il movimento sul rigo, serve che sia presente una capacità di comprensione ampia e capace di sviluppo e adattamento. Una sola caratteristica non potrà mai rivelare tutto, è necessario comprendere il tutto.
La “sola” forza di volontà, quella intesa, in senso comune, come determinazione, non è sufficiente. Infatti, chi nella scrittura abbia elementi legati alla forza di volontà che non “comunicano” adeguatamente con altri aspetti del suo temperamento, finisce o per essere schiavo della sua volontà o per ridurne la flessibilità.

Le risorse per far crescere la tua forza di volontà

La vera forza di volontà non è solo forza di volontà. Dentro, ha bisogno di quella chiarezza che ti permette di capire chi sei e cosa vuoi, la forza delle visioni (aggiungo, non illuse). Poi, c’è tutto quello che di meglio è in te, la forza del tuo spirito, della tua natura superiore. Quindi, la forza della fede, che è la capacità di avere fiducia nella tua forza di volontà, soprattutto, in te; soprattutto, nel fatto che grazie al tuo impegno e al legame misterioso e indissolubile con le energie universali, raggiungerai ciò che desideri, ed avrai le risposte che cerchi. Certo, serve anche la forza delle azioni, la volontà che non si muove e non ti fa muovere non è volontà vera.
La volontà vera non sta ferma. Certo, è paziente. Certo, si muove su basi solide (intendo, in senso interiore), ma si muove sempre. Anche la pazienza è dentro la forza di volontà. Se non c’è comprensione dei tempi, anche delle attese, delle pause, difficilmente la tua forza di volontà potrà sostenerti.
Per questo, la forza di volontà è la forza dell’essere. Tutti hanno la forza di volontà, anche tu, e quella che funziona meglio è la forza di volontà che è più in armonia con la tua natura originaria. Ti faccio un esempio. Una persona che ha una scrittura con una dinamica variabile, elegante e complessa degli assi letterali, con una grafia scorrevole, non eccessivamente angolosa né eccessivamente curva, una buona gestione della pressione tra movimenti ascendenti e discendenti, la capacità di mantenere costante la posizione nello spazio, in modo flessibile, sarà sicuramente dotata di una volontà che sa esprimersi senza prevaricare e cerca sempre il dialogo, perché mossa da un’alta capacità di comprensione, di sé, delle cose, degli altri. Pur tuttavia, nella sua vita, potrebbe trovarsi di fronte a situazioni che richiedono un cambiamento di atteggiamento, magari, severità nelle decisioni, di affrontare “nemici” combattendo con forza. Questa persona può, non perderà la sua forza di volontà, ma, per vivere al meglio ogni situazione, avrà bisogno di fare ogni cosa sempre cercando prima la via della mediazione. Una persona che, con caratteristiche simili a quelle sopra, ha grafia di grandi dimensioni, e pressione pesante, magari ci penserebbe molto meno, agli effetti che le sue azioni e le sue decisioni, e la sua volontà, producono sugli altri. In questo caso, sviluppare la volontà significa farla crescere assieme alla sensibilità.
La forza di volontà è in te, la vera forza di volontà è un’espressione profonda del tuo essere. C’è sempre, e può sostenerti in ogni momento. E’ la base della tua realizzazione e il motore del tuo sviluppo.
Più la percepisci, più la coltivi, più la usi, più cresce, più cresce, più la percepisci, e così via.

Come allenare la tua forza di volontà

Se non sei convinto, mettila alla prova. Perché la volontà si allena.
Per prima cosa, per ricordarti quanta volontà hai, fai un elenco delle cose che hai fatto perché volevi farle, anche quelle dove la tua volontà in erba, si muoveva da sola, in un certo qual senso. Come quando hai imparato a camminare. E via così, cercando quelle che ti sembrano più comuni, e quelle che ti sono sembrate vere conquiste. Saranno sicuramente molte. Questo servirà a confermarti che anche tu hai una super forza di volontà a tua disposizione.
Poi, scegli un obiettivo nuovo, realizzabile in tempi brevi. Intanto, comincia a pensare anche ai tuoi obiettivi più grandi. Un obiettivo nuovo al mese? Alla settimana? Al giorno? Decidi tu.
Io oggi, ad esempio, grazie alla mia forza di volontà vera, ho raggiunto tutti gli obiettivi che mi ero prefissa. Anche quelli per me più difficili, non tanto per la realizzazione pratica, quanto per le implicazioni relazionali. Essendo una persona con una sensibilità molto elevata, anche quando sono nel giusto, ed ho a che fare con persone che si comportano in modo non corretto, sono comunque dispiaciuta per loro. Faccio ciò che devo fare, perché so seguire bene la mia volontà. Ma ciò non toglie che mi dispiaccia per chi non agisce per il bene. Preferirei molto che le persone utilizzassero le loro risorse per essere uomini di buona volontà, anziché fare cose che possono danneggiare loro stessi, o gli altri. Lo so, sono un po’ criptica, ma di più non posso dirti. Posso farti un esempio. Quando guardi un film in cui c’è un paladino della giustizia, puoi trovarti di fronte personaggi che sono paladini della giustizia ma a modo loro, che a volte oltrepassano certi confini, che a volte si pensano migliori dei cattivi, e qualche volta, finiscono così per fare anche loro cose che non sono da uomini di buona volontà. Ci sono però anche i paladini della giustizia che, invece, pur facendo tutto quello che devono fare, non perdono mai il rispetto dell’altro, ne riconoscono sempre l’umanità. E sono dispiaciuti, quando vedono qualcuno che non fa il bene per la propria vita. Ecco, io appartengo a questa tipologia. La vera forza di volontà è quella che ti permette di allenarti così bene ad essere te stesso da raggiungere i tuoi obiettivi continuando ad evolvere.
Vedrai, realizzando giorno dopo giorno, gli obiettivi che ti prefiggi, costruendo nuovi percorsi e nuove conquiste, quanto anche gli obiettivi più grandi ti sembreranno meno distanti. Ed ogni obiettivo raggiunto, fai qualcosa di carino per te, per qualcuno che ami, per la tua vita. Forse non ti ho detto che dentro la forza di volontà c’è anche l’amore? E la tua forza di volontà, come sta?
Se vuoi farmelo sapere, lascia un commento, scrivimi, leggo sempre molto volentieri i messaggi che ricevo.
A proposito di messaggi, saluto Margherita e Fernanda. Mi scrive Margherita dalla Germania: “Ciao cara Annarosa, vorrei fare un test di Grafologia. Fammi sapere, ti seguo sempre o quasi e trovo la tua voce meravigliosa e anche I tuoi insegnamenti. Un abbraccio”. Questo invece, è un messaggio che mi ha scritto ieri Fernanda: “Grazie Annarosa! Le tue parole sono sempre preziose e fanno bene al cuore❣”. Grazie a voi, sono davvero convinta che anche con piccoli gesti, ma preziosi, si possa fare molto, e le vostre parole sono sempre una spinta a fare meglio.
Ti aspetto sulla mia pagina Instagram, per conoscere i tuoi commenti e le tue riflessioni, e ricordati che puoi seguire il mio podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, iTunes, Spotify, Spreaker, scegli quella che preferisci, abbonati e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Approfondimenti e novità li trovi sempre in questo sito dove trovi anche informazioni sul mio metodo, gli strumenti che metto a tua disposizione, anche per migliorare la vita di coppia, dal Profilo grafologico al life coaching on line e tutte le novità. Nella pagina contatti trovi tutti i miei recapiti, ma sono presente anche sui social. Scrivimi, e ti risponderò. Se vorrai dedicarmi cinque minuti del tuo tempo, e scrivere una recensione su iTunes, o inviarmi un commento, in cui mi dici cosa ne pensi, ti risponderò molto volentieri.
Ti saluto con quattro aforismi sulla forza di volontà. A volte, ne trovo più d’uno che mi pare adatto al momento, e li condivido volentieri con te,
“La forza di volontà attraversa anche le rocce” (Proverbio giapponese)
“Nessuno ha mai commesso un errore più grande di colui che non ha fatto niente perché poteva fare troppo poco” (Edmund Burke)
“I campioni non si costruiscono in palestra. Si costruiscono dall’interno, partendo da qualcosa che hanno nel profondo: un desiderio, un sogno, una visione. Devono avere l’abilità e la volontà . Ma la volontà deve essere più forte dell’abilità” (Muhammad Alì)
“Mai ti è dato un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di realizzarlo” (Richard Bach)

Il brano che ti dedico si intitola “Over”. Oltre, oltre quello che sei, diventa di più. Non so in quale momento della giornata tu mi stia ascoltando. Perciò, buon momento a te.
Grazie per essere stato con me, alla prossima puntata.

Scroll to Top