Liberarti dai condizionamenti

Per essere libero, devi rompere le catene che ti legano, qualunque esse siano. Anche la zona di comfort può essere una catena, anche le aspettative di chi ti ama, anche le tue. Per essere libero, devi capire in che modo ti ha influenzato un’esperienza, una relazione, una scelta. E poi, valutare, con coraggio e senza illusioni, se l’effetto che ha prodotto in te ti fa bene, o ti fa male. E poi, con coraggio e verità, cambiare strada.
(Scorrendo la pagina puoi leggere il testo del podcast)

La via più duratura per la piena espressione di te

La via più duratura per accompagnare l’affermazione di te e la piena manifestazione del tuo valore è liberarti dai condizionamenti. La via più efficace per liberarti dai condizionamenti è imparare a riconoscerli. La via più profonda per trasformare anche i condizionamenti in uno strumento per la tua realizzazione, è accrescere la tua consapevolezza.

Capire come la vita ti ha influenzato, se queste influenze ti limitano o ti supportano, e come tu stesso ti influenzi: questa è l’unica via che porta ad un vero riequilibrio strutturale di chi sei oggi, e di chi sarai domani. In questa puntata ti spiego bene cos’è e come puoi iniziare ad usare questa prospettiva di vita per vivere meglio.

Condizionamenti: cosa sono, perchè lasciarli andare

Nella puntata precedente ho parlato di quanto l’auto-sabotaggio, soprattutto, inconsapevole, possa influenzare la tua vita e la tua realizzazione. Ci sono molti modi, concreti, per cercare di cambiare i modelli interiori portandoli verso nuove vie, ma le strategie tecniche, operative, senza un ampio progetto di riferimento sottostante, da sole non bastano. Possono certamente dare grandi risultati, ma poiché ogni scelta, comportamento, pensiero e azione dipende dalla tua profonda visione interiore, se non cambi quella, anche le migliori strategie, di fronte a situazioni più impegnative, inattese, o che ti mettono alla prova, aiutano ma non risolvono.

C’è un podcast dal titolo: “Risoluzione è meglio di consolazione”, lo trovi sul mio blog, usando il motore di ricerca interno, che ti può aiutare a capire l’approccio attivo che ha la filosofia che è alla base del mio metodo, della mia vita, ed anche di questo podcast.

Cambiare i comportamenti per supportare il nuovo orientamento della tua vita, quell’orientamento che tu stesso le darai, è utile. Ma è proprio la direzione che fa la differenza. Per questo, nell’introduzione dell’altro podcast, ho detto che la strada più duratura, per uscire fuori dai meccanismi che ti bloccano e ti limitano, come quelli dell’auto-sabotaggio, è liberarti dai condizionamenti.

Come capire l’effetto dei condizionamenti sul tuo essere e sulla tua felicità

Cosa sono, i “condizionamenti”? Influenze, limitazioni, pressioni, effetti. Questa frase, che ne richiama esattamente l’accezione con cui uso questa parola, tratta dal dizionario, è molto chiara: “essere libero di agire a propria discrezione, senza condizionamenti esterni”. Tu sei libero quando i tuoi pensieri e le tue azioni esprimo davvero quello che è meglio per te, ti portano a concretizzarlo e a realizzarlo nel mondo. Questa è la via duratura, perché quando accresci la tua consapevolezza, ti liberi da tante cose, anche dall’auto-inganni, e indietro non torni. E’ uno dei primi grandi benefici della consapevolezza profonda: quello che aggiungi a te stesso, ti rimane. Lo riconosci, lo percepisci, lo sai.

Potrei farti centinaia di esempi: Katia, donna di 45 anni di straordinario valore, cresciuta a suon di critiche e paragoni che i suoi genitori facevano con questo e con quell’altro, tutti meglio di lei. Katia che ha ottenuto grandi risultati, ma non è contenta, non si sente mai abbastanza. E quando prova a cercare strade nuove, o pensa di non farcela, o le pare che non ce siano. Quello è l’effetto dei condizionamenti, non la realtà, non la verità.

La via della consapevolezza

La verità è che, nonostante un ambiente familiare di relazioni e rapporti umani di scarso sostegno, e di bassa comprensione nei confronti del suo essere e del suo valore, lei nella vita ha raggiunto grandi obiettivi, sul lavoro, in amore, ma non è davvero in equilibrio, perché sente che non sono i suoi. Lavorando con me, tante cose le sono state chiare: imparare a riconoscere i condizionamenti è, come dire, un prerequisito, propedeutico.

Lei ha fatto tante cose, nella vita, sempre un po’ condizionata, dalle aspettative degli altri, dalle sue paure, dal suo contesto culturale e sociale. Finanche dalla sua relazione, perché il suo partner la comprende sì, ma la sostiene fino a che il suo desiderio di affermazione non va oltre. Perché dovrebbe mettersi a seguire una nuova carriera, dedicando i fine settimana ai suoi studi, quando ha un lavoro, un buono stipendio? E chi farebbe le cose a casa, chi si occuperebbe del resto? Renzo è un uomo buono, le vuole bene, ma abituato a pensare a se stesso più che a lei. Anche lui è stato condizionato, non ha imparato ad esprimere il suo amore in modo libero, libero dai modelli, dai pre-giudizi, dagli stereotipi, culturali e sociali.

La via più profonda per trasformare i condizionamenti in strumenti per la realizzazione, vera, è accrescere la consapevolezza.

Dai condizionamenti all’evoluzione personale (vera)

Così Katia ha potuto lasciare dietro di sé tanti limiti e influenze negative per la sua felicità, visioni di lei ridotte e riduttive, che lei stessa, senza avvedersene, quasi approvava. E grazie a Katia, anche Renzo ha imparato che nell’amore si possono usare linguaggi nuovi, abitudini nuove, e che essere accudito dalla tua compagna come faceva tua madre non è il non plus ultra di una vita di coppia piena di bellezza e di valore. È supportarsi, conoscersi, viaggiare fianco a fianco costruendo la propria vita e trovando gioia anche nei sogni dell’altro, il bene e il valore. Renzo si è accorto che essere un uomo buono, e poco sensibile, nel suo modo di esprimere le sue tensioni, che scaricava sempre in famiglia, gli stava stretto.

Questo vuol dire liberarti dai condizionamenti: vuol dire capire chi sei e scegliere chi sei. E trasformare la tua vita e te stesso, fino a che saprai di essere nella direzione giusta. La vita ci influenza tanto quanto noi ci lasciamo influenzare. Perché, più di tutto sei tu stesso, che scegli cosa fare con ciò che ti accade.

Non tutti gli uomini cresciuti in famiglie con modelli paterni maschilisti e rigidi sono maschilisti e poco attenti a chi amano, non tutte le donne cresciute in famiglie con modelli di donne votate al sacrificio in nome dei figli e della famiglia sono donne che sentono la propria crescita personale come fosse una colpa. L’ambiente c’influenza, è vero, ma anche noi influenziamo l’ambiente.

Per creare il tuo miglior equilibrio di oggi, un riequilibrio strutturale che sappia valorizzare la tua vita, le tue esperienze, coglierne il meglio e usare il peggio per trasformare, ti serve questo: sapere che i condizionamenti fanno parte della vita, e che quello che ti limita, in male o in bene, è un confine alla tua grandezza. Questo è evolvere.

C’è sempre una strada per poter essere chi senti di essere

Anche crescere con l’idea di dover essere perfetti per essere amati, o come gli altri vorrebbero, può sembrare un ideale positivo, mentre è comunque un condizionamento alla piena e libera espressione di te. Che è il punto di partenza e di arrivo del mio lavoro. E di nuovo di partenza, perché in verità, non si arriva mai, c’è sempre qualcosa di nuovo, di bello di grande, da scoprire.

Per questo uso il counseling ed il coaching umanistico, perché c’è sempre una strada, grazie alla comunicazione interiore, per arrivare a ciò che occorre a chi sei oggi, per poter essere chi vorrai, domani. L’analisi di grafologia evolutiva® è la base, uno degli approcci che utilizzo. E presto ci saranno molte novità, in risposta alle richieste che ricevo.

Intanto, per conoscere il mio metodo, i vari strumenti e percorsi applicativi, come può portare giovamento alla tua vita, scrivimi, o telefonami. Annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti. 

Per il resto, prima degli aforismi e della musica, che sono linguaggi universali per sostenere l’armonia interiore, ti ricordo che: puoi iscriverti gratuitamente a Comunicare per essere® podcast dalla pagina dedicata del mio blog, oppure dalla tua app preferita, Spotify, Spreaker, Apple Podcast etc. etc. non dimenticare di iscriverti anche alla mia newsletter, al mio canale video su YouTube e di seguirmi sui social, mi trovi su tutti i principali. Attiva le notifiche ovunque, così non perderai mai le novità. E sul blog trovi anche articoli ed approfondimenti sulla comunicazione valoriale applicata alla vita ed alla comprensione della realtà. Se vuoi lasciare un messaggio, un commento, un like, grazie. Anche in una piccola parola, si può celare un’ispirazione straordinaria.

Aforismi sulla libertà di essere se stessi. Mahatma Gandi: “Benché la nostra vita presente sia governata dal nostro passato, il nostro futuro, proprio per la legge di causa ed effetto, sarà condizionato da quello che facciamo ora”. Bird Johnson: “I bambini vivono condizionati dal nostro modo di pensarli”. Aldous Huxley: “L’esperienza non è quello che accade ad un uomo; è ciò che un uomo fa con quello che gli accade”. L’ultimo, di Aristotele: “Solo chi ha superato le sue paure sarà veramente libero”. Il brano s’intitola: “Full”. E questo, è anche il mio auguro per te, di essere completo, completamente libero, completamente unico, completamente te. Ciao, grazie per essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata.

“Liberarti dai condizionamenti: vuol dire capire chi sei e scegliere chi sei. E trasformare la tua vita e te stesso, fino a che saprai di essere nella direzione giusta”

-Annarosa Pacini

Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)

Scroll to Top