Raggiunge il successo chi lo merita o chi ci crede? Chi ci crede. Chi lo merita, se non ci crede, può fermarsi prima di arrivarci. Perché tali e tante sono le idee preconcette con cui la cultura e la società s’impegnano ad insegnarci che non bisogna aspettarsi poi molto, che, alla fine, ci crediamo. Ma non è vero: devi aspettarti molto, da te stesso e dagli altri. E crederci. Questo è l’inizio della strada. Di ogni strada. Di quelle che non ti portano da nessuna parte (se non ci credi) e di quelle che ti portano molto lontano.
(Scorrendo la pagina puoi leggere il testo del podcast)
Come evitare di auto-sabotarti
Può sembrare incredibile, ma l’auto-sabotaggio, ovvero, mettere in atto comportamenti e strategie che ti portano nella direzione opposta a quella in cui vorresti andare è molto più frequente di quanto si pensi. Tanto frequente quanto meno la persona è ben consapevole degli effetti che la sua storia ed il suo modo di essere hanno avuto sulle sue credenze. Questa è la strada più duratura, per uscire fuori dai meccanismi dell’auto-sabotaggio: cioè liberarti dai condizionamenti per rafforzare l’affermazione e la manifestazione del tuo valore.
Ma, in pratica, ci sono anche tante piccole strategie che possono essere d’aiuto: in questa puntata ti spiego otto modi concreti per focalizzarti sul raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Pensieri e comportamenti che distruggono quello che costruisci sono da evitare
Prendo lo spunto da un simpatico articolo che ho letto proprio oggi. Spiegano gli esperti che l’auto-sabotaggio si manifesta quando la tua mente logica e cosciente (il lato di te che dice che devi mangiare sano e risparmiare soldi) è in contrasto con la parte meno logica e di cui non sempre sei pienamente consapevole (il lato di te che si nutre di cioccolato e va a fare acquisti online perché ti fa stare bene) .
L’autosabotaggio coinvolge comportamenti o pensieri che ti tengono lontano da ciò che desideri di più nella vita. È come un sentimento interiore che ti dice “non puoi farlo”.
Prima strategia: comprendi l’auto-sabotaggio. I comportamenti autodistruttivi possono diventare abitudini e possono minare continuamente il tuo successo e la tua felicità. L’autosabotaggio è quando vuoi qualcosa, ma in qualche modo non lo realizzi mai, perché da qualche parte nel profondo del tuo essere stai combattendo contro quell’obiettivo
Impara ad ascoltarti, a non criticarti, a prenderti cura di te stesso
Seconda strategia: riconosci le abitudini auto-sabotanti. Il perdere tempo, procrastinare, trovare altre cose da fare. Inizia a fissare scadenze e mini-scadenze per lavorare verso il tuo obiettivo. Sii paziente e gentile con te stesso. Lavora per costruire te stesso, che vuol dire migliorati, potenziati, cresci. E metti da parte il perfezionismo, che è uno standard impossibile che ti impedisce di andare avanti.
Terzo, identifica le cause alla radice. Le abitudini autodistruttive sono spesso radicate nei nostri sentimenti di autostima, che in questo caso non sono molti. Lavora per identificare e riconoscere ciò che ti sta causando il sabotare te stesso, quindi inizia ad apportare modifiche per fermare quei comportamenti.
Quarto, prenditi del tempo per riflettere su te stesso. Le persone che raggiungono i loro obiettivi sono quelle che si prendono il tempo per riflettere sulle proprie scelte, decisioni e azioni. Le persone di successo imparano da ciò che ha funzionato o non ha funzionato e adattano il loro corso d’azione adottando un approccio diverso. Per questo, riflettere ed osservare è fondamentale.
Quello che non ti rafforza, ti indebolisce: modelli interiori da evitare
Quinto, ascolta la tua voce positiva interiore. Metti da parte le voci interiori dei “Non posso” o “Sono un fallito”. Il dialogo interno negativo è un modello di pensieri autolimitanti. Inizia a sostituire la voce interiore critica con pensieri positivi e incoraggianti. Posso, mi impegnerò, ci riuscirò. Naturalmente, non devi solo pensarlo. Devi anche farlo.
Sesto, cambia il tuo modello di comportamento. In ogni momento della vita, adottiamo azioni che ci avvicinano o ci allontanano dalla persona che vogliamo essere e dalla vita che vogliamo avere. Considera come le azioni che stai intraprendendo e i pensieri che stai pensando sono in conflitto con la tua felicità e ti trattengono dal tuo vero potenziale. Quindi cerca dei modi per sostituire i vecchi schemi con quelli nuovi che sono più utili per raggiungere i tuoi obiettivi.
Settimo, apporta piccoli cambiamenti significativi. Dopo aver identificato le modifiche che desideri apportare, scegli solo una cosa su cui vuoi lavorare. Se sei disorganizzato o sei costantemente fuori strada rispetto a ciò che dovresti fare, prenditi cinque minuti ogni mattina per riordinare la tua scrivania e scrivere una lista di cose da fare.
Ottava, ed ultima strategia: stabilisci obiettivi e fai progetti. Avendo piani fermi e ponderati per ogni passo che facciamo, ci sentiremo più sicuri delle nostre intenzioni e di ciò che stiamo facendo. Puoi farlo a livello quotidiano, pensando a come risponderai a situazioni, persone e circostanze.
Non intendendo il “pensare a come risponderai” come un modello fisso, ma come allenare ciò che sei e le tue visioni così che troverai sempre il modo migliore per rispondere alle situazioni. Meglio ancora, se in armonia con la tua natura. E se vuoi usare la grafologia evolutiva® per farlo, il coaching umanistico, posso aiutarti. La strada del successo è là dove la tracci, e ti può portare dove vuoi arrivare. 3396908960 è il mio numero di telefono, o se preferisci vai nella pagina contatti, su annarosapacini.com e scrivimi.
Se già non sei iscritto, trovi Comunicare per essere® podcast su tutte le app dedicate. Riflessioni, spunti ed ispirazioni sulle mie pagine social da Facebook ad Instagram, sul mio canale video YouTube e nella newsletter, alla quale puoi iscriverti dal mio sito.
Tre aforismi sul successo adesso. Frank Wright, “Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile”. Napoleon Hill: “La pazienza, la perseveranza e il sudato lavoro creano un’imbattibile combinazione per il successo”. E Wayne Huizenga: “Alcune persone sognano il successo, mentre altre si alzano ogni mattina e lo fanno accadere”. Il brano ha un titolo che è un programma: “Run”. Correre, agire, pensare e migliorare. Andare verso ciò che ti aspetta. Ciò che ti aspetta è quello che crei, adesso. Il mio augurio è che tu abbia sempre la voglia di andare. Ciao, grazie per essere stato con me. Ti aspetto alla prossima puntata.
“Correre, agire, pensare e migliorare. Andare verso ciò che ti aspetta. Ciò che ti aspetta è quello che crei, adesso”
-Annarosa Pacini
Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)