A chi non piacerebbe riuscire ad utilizzare una comunicazione vincente? Assertiva, positiva, che arriva dritta all’obiettivo. Ma cosa intendiamo, per “comunicazione vincente”? La comunicazione vincente è quella che ti permette di raggiungere il tuo obiettivo con la migliore soddisfazione di tutte le parti coinvolte. Per raggiungere questo risultato, servono molto allenamento, pazienza, comprensione, ed alcune caratteristiche personali che possono aiutare, da una buona intelligenze emotiva alla capacità di mettersi nei panni degli altri. E non ha nulla a che vedere con il vincere o con il perdere.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)
La comunicazione vincente: cos’è
Continuiamo il nostro percorso di approfondimento verso una consapevolezza necessaria e indispensabile per una reale evoluzione personale. Reale, ciò non solo auspicata, non solo teorica, non solo a volte quando va bene o sono di buon umore, o le cose intorno a me mi soddisfano, ma concreta, pratica, visibile e applicata nella vita di tutti i giorni.
Un elemento fondamentale per ogni buona comunicazione è comprendersi. Per fare questo, è indispensabile importante condividere i presupposti, in ogni tipo di comunicazione, e quindi, in ogni relazione, personale, professionale, sociale. La maggior parte dei fraintendimenti dipendono proprio da questo, da una serie di illusioni, di errate interpretazioni, di modi sbagliati di esprimere noi stessi e comunicare con gli altri, di interpretare ciò che gli altri ci dicono.
Dato che a me piace mettere in pratica le mie teorie, mi alleno da una vita nella mia vita, non posso non farlo qua. Di cosa parliamo? Cos’è la comunicazione vincente?
La “comunicazione vincente”, in “comunicare per essere®” è quella che ti permette di raggiungere il tuo obiettivo con la migliore soddisfazione di tutte le parti coinvolte. Per raggiungere questo risultato, servono molto allenamento, pazienza, comprensione, ed alcune caratteristiche personali che possono aiutare, da una buona intelligenze emotiva alla capacità di mettersi nei panni degli altri. Non parlo solo di empatia, perché l’empatia, se non ben utilizzata, può rivelarsi anche negativa. Semplicemente, e profondamente, riuscire a comprendere davvero chi è la persona che hai fronte, cosa intende trasmetterti, perché (alla possibilità di capire anche le motivazioni profonde si arriva dopo un po’ di allenamento).
Quindi, non si tratta di una comunicazione vincente perché c’è qualcuno che vince e qualcuno che perde, ma si tratta di una comunicazione vincente perché il messaggio riesce ad essere pienamente efficace, produce effetto nell’ambiente, nello spazio interiore ed esteriore, ed è costantemente in moto progressivo.
La vera comunicazione vincente, infatti, non retrocede mai. O meglio, chi riesce ad applicarla, comprendendone bene i criteri, facendola sua, esprimendo se stesso al cento per cento, è chiaro che continuerà a farlo sempre più e sempre meglio.
La comunicazione vincente è quella che esprime il tuo valore e la tua umanità
Come ho spesso chiarito, anche in altre puntate, il concetto di comunicazione alla base di “comunicare per essere” non intende la comunicazione come strategia o tecnica da applicare a prescindere dalle caratteristiche individuali, ma si fonda proprio sulle caratteristiche individuali, sulla natura originaria, e da lì parte. Per questo, funziona bene, funziona sempre, e funziona con tutti.
La nostra comunicazione siamo noi. La tua comunicazione sei tu.
Allora, per rispondere alla domanda che dà il titolo a questa puntata, “cos’è la comunicazione vincente”, la comunicazione vincente è quella che ti permette di stare bene con te stesso e con gli altri in qualunque contesto e situazione. Che ti permette di riuscire nel tuo intento. Ma non a prescindere dagli altri.
E’ una comunicazione vincente che esprime profondamente la tua umanità, le tue possibilità e capacità di percezione e riconoscimento del tuo e dell’altrui valore. Per questo, poiché esprime la tua natura originaria, è coerente ed armonica con ciò che sei, che esprimi, che pensi, con le tue azioni, risulta oltremodo efficace e convincente. Non è la tecnica, a renderla tale, ma la fonte, ovvero, l’autenticità del messaggio e la sua coerenza con la natura originaria dell’emittente, cioè con te stesso.
Nella prossima puntata ti spiegherò alcune delle cose che servono per metterla in pratica nella tua vita.
Se sei interessato ad imparare ad utilizzare la tua comunicazione vincente e a scoprire la tua natura originaria, puoi contattarmi al 3396908960, oppure scrivi a info (at)annarosapacini.com. Gli strumenti che metto a tua disposizione sono molti, dal life coaching intensivo individuale al Profilo grafologico essenziale al corso intensivo di comunicazione evolutiva, e molti altri.
Trovi sempre tutte le news sul mio sito, annarosapacini.com
Per concludere la puntata, un aforisma, tratto da una poesia, di Douglas Malloch: “Se non puoi esser strada, sii sentiero, / se non puoi esser sole, sii una stella; / vincere o perdere non dipende dalla grandezza. / Ma bisogna essere al meglio quello che si è”.
Inizia oggi a comunicare per essere®. Migliorare la comunicazione, migliora la vita.
Grazie per l’ascolto. Alla prossima puntata.