Trovare la forza interiore

La forza interiore è la somma di caratteristiche ed esperienze personali. Ogni essere umano ne dispone, anche tu. Ed è un motore costante nel percorso e nel processo della vita, in grado di sostenerti quando le situazioni sono difficili come pure di far crescere i tuoi risultati ed i tuoi successi quando stai creando ciò che desideri. Riconoscerla, ascoltarla, valorizzarla ed usarla sono quattro momenti fondamentali, perché la forza interiore possa manifestare i suoi benefici effetti sulla tua vita. Allo stesso modo, ci sono due atteggiamenti interiori che devi conoscere, perché possono ostacolarti: pensare che tu non ne abbia abbastanza e credere che gli altri ne abbiano più di te. Ecco allora i sei passi da fare per sviluppare la forza interiore.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio della puntata)

Trovare la forza interiore: i sei passi da fare

I passi possono essere molti di più, tanti quanto tu desideri andare in profondità. Ma, usando la metafora della mappa e della ricerca del tesoro, ha una sua ragion d’essere andare in profondità quando, grazie alla mappa, hai trovato il punto esatto in cui è nascosto il tesoro, e devi scavare. Scavare là dove il tesoro non c’è ti farebbe perdere tempo prezioso, preziose energie, e, soprattutto, fiducia nelle tue possibilità.

La forza interiore è la somma di caratteristiche ed esperienze personali. Sebbene tutti ne abbiamo un’idea, una percezione, un’esperienza, applicata alla vita individuale, è sempre diversa. Si tratta di un’energia che è alimentata dai pensieri, dai sentimenti, dalle emozioni, dalle azioni. E’ fondata sulla tua fiducia, in te stesso e nelle tue possibilità, ed anche sulla capacità di resistere alle influenze limitanti esterne. Poiché è la somma di caratteristiche ed esperienze personali, ne consegue che possa prendere strade diverse, secondo la vita di ciascuno.

Ogni persona ha una sua forza interiore unica, e quella deve valorizzare

Una persona con un’indole energica e intraprendente, ed esperienze di vita positive, sentirà crescere in sé la propria forza interiore molto di più che non una persona con un’indole delicata e riflessiva, ed esperienze di vita negative.

Eppure, che tu pensi di trovarti più vicino al primo esempio, o al secondo, o in una posizione intermedia, in ogni caso, la forza interiore è dentro di te. Può crescere quanto vuoi. E’ un motore costante nel percorso della vita, perché si sa che serve energia interiore sempre, anche per le cose belle. Perché se vivi una bella vita, sai che mantenerla così, richiede impegno ed energia. Forza interiore. E se vivi una vita che vuoi migliorare, sai che richiede impegno ed energia. Forza interiore.

Riconoscerla, ascoltarla, valorizzarla ed usarla sono quattro momenti fondamentali, perché la forza interiore possa manifestare i suoi benefici effetti sulla tua vita.
Quattro momenti fondamentali, perché tu possa trovare, ritrovare, sviluppare la tua forza interiore.

Come trovare, valorizzare e sviluppare la forza interiore

Riconoscere la forza interiore è il primo. Significa imparare ad osservare la tua vita, riconoscendo tutte le situazioni in cui l’hai usata, ti ha aiutato. Non solo, ad agire, ma anche, semplicemente, a resistere facendo del tuo meglio. La forza interiore lavora su molteplici livelli, quindi, svilupparla permette non solo di migliorare le cose, anche di risolvere i problemi e superare le fasi di stallo.

Ascoltare la forza interiore significa affinare il tuo orecchio interno, prestare attenzione alle emozioni, ai sentimenti, ai pensieri buoni e positivi, a quando questi sono in armonia, a quando questa armonia ti fa stare bene.

Valorizzare la forza interiore significa percepirne non solo il potere, ma anche il valore. Se vivi una situazione relazionale che ti fa soffrire, e senti che vuoi essere felice, che meriti, di essere felice, quella è la tua forza interiore che vuole aiutarti a fare le scelte giuste. Per valorizzare la forza interiore è necessario imparare a comprenderne il valore positivo. Ad esempio, a volte sembra più facile lasciar perdere, in una situazione di relazione affettiva complicata, perché serve molta forza interiore per affrontare le cose che non producono bene e gioia nella tua vita, e cercare di migliorarle. Eppure, è forza interiore anche quella che ti fa credere che forse è meglio rinunciare. Solo che non la usi nel modo giusto.

La forza interiore e lo scopo della vita

“Valorizzare” la forza interiore significa sapere che non può volere altro che il tuo bene, e quello, cercare di creare una vita giusta, bella, felice, è un ottimo scopo di vita.

Serve tanta forza interiore anche per andare tutti i giorni al lavoro, magari in un ambiente che percepisci ostile, senza prospettive di miglioramento, dove ti senti oppresso e sfiduciato. Usandola come valore saprai ascoltarla meglio, e capire che non è quello il modo giusto per vivere una situazione professionale che ti rende infelice. Ce ne sono altri, in cui la forza interiore può sostenerti: trasformare te stesso e l’ambiente nel modo migliore, cambiare la situazione esterna, facendo scelte coraggiose. Anche oculate. Coraggioso non vuol dire senza saggezza.

Il quarto momento, è quello dell’azione. Usa la forza interiore, che avrai riconosciuto, ascoltato e saprai come valorizzare, per migliorare la tua situazione, per crescere. Poiché la forza interiore è caratteristica fondamentale della tua essenza e della tua unicità, non potrà far altro che tendere al tuo bene, se tu saprai davvero ascoltarla. Poi, si tratta di trovare la strada per metterla in pratica, cioè per usarla nelle tue azioni, ed anche nei pensieri, nei sentimenti e nelle emozioni.

Gli ostacoli da evitare per sviluppare la forza interiore

Gli atteggiamenti interiori che più possono ostacolarti, tra gli altri, sono due: pensare che tu non ne abbia abbastanza, di forza interiore, e che gli altri ne abbiano più di te. Partiamo dal secondo punto: ogni persona ha una sua forza interiore con cui nasce, una sua dotazione. Non è corretto, perciò, fare un confronto, perché nessun essere umano è uguale ad un altro.

Peraltro, il fatto che un’altra persona abbia molta forza interiore, che tu riconosci, nulla toglie alla tua. Se conosci qualcuno in cui hai trovato una chiara espressione di forza interiore positiva e di valore, prendilo ad ispirazione motivante, non come giudizio limitante nei confronti di te stesso. E così, se ne va anche il primo ostacolo: la forza interiore è una forma di energia, psichica, spirituale, vitale.

L’energia, si sa, non si crea e non si distrugge. Però, si alimenta, e cresce. Di questo ha bisogno: della tua fiducia in te stesso, affinchè, dopo averla trovata, o ritrovata, o, semplicemente, ascoltata e valorizzata, tu possa accrescerla e svilupparla.

Ne hai certamente. Vuoi averne di più, usarla meglio? Puoi. Inizia da quella che hai, e poi, giorno dopo giorno, facendo le scelte giuste, comunicando te stesso nel modo giusto, creando valore, avrai di fronte a te la prova concreta che ne hai abbastanza, che ne potrai avere sempre di più, e non ti sembrerà che qualcuno ne abbia più di un altro.

E’ dentro di te la mappa della fonte della tua energia interiore

E’ l’uso che se ne fa, la vera differenza: per tornare all’esempio della mappa, se la guardi tutto il giorno, ma non ti metti in moto per cercare il tesoro, non lo troverai. Se esci e vai, ma non con gli strumenti giusti, potresti rinunciare. E se arrivi dov’è il tesoro, ma non scavi, lui c’è, ma non potrai usarlo nella tua vita. Così, come il tesoro, anche la forza interiore non aspetta altro che tu la porti alla luce. Tu sei, in questo caso, contemporaneamente il cercatore, la mappa ed anche il tesoro.

Ho ricevuto, in questi giorni di festa, molti bellissimi messaggi, dai miei cari clienti. Tra questi, ti riporto un piccolo passo, da uno di questi messaggi, che trovo molto significativo: “Sento davvero che qualcosa nella mia vita è cambiato e che ho una consapevolezza maggiore. Ti ringrazio perché stai dando concretezza a questa ricerca di me e del mio fine che mi creava molta inquietudine (…) ti auguro che tu possa incrociare la strada di sempre più persone, possa aiutarle a dare una svolta alla loro vita, perché la vita è un dono e sprecarla è davvero una cosa insensata”.

È un messaggio che trovo molto significativo perché dice una grande verità: la vita, è un dono. Usarla al massimo valore è quanto di meglio possiamo fare. Io sono qua, a disposizione di chi vorrà incrociare la propria strada con la mia.

Se vuoi conoscere il mio metodo, la grafologia evolutiva®, il coaching umanistico, l’analisi grafologica, il counseling on line, vai sul mio blog, annarosapacini.com, pagina contatti, e scrivimi, invia un messaggio, telefona. Ogni azione è, sempre e comunque, espressione della tua forza interiore.

Per mantenerla positivamente ispirata, puoi iscriverti gratuitamente, se già non lo hai fatto, a questo podcast, Comunicare per essere®, dalla pagina dedicata del mio blog o dalla tua app preferita. Iscriviti al mio canale video YouTube, dove pubblico podcast e nuovi video, sempre dedicati alla comunicazione come espressione unica dell’autenticità umana, alle relazioni, alle strategie, piccole e grandi, per comprendere meglio, e comunicare meglio, e vivere, al meglio. E, se vuoi, seguimi anche sui social.

Piccoli momenti di riflessione ed ispirazione sono quelli che trovi a conclusione di ogni puntata. Aforismi sulla forza interiore. Chilone di Sparta: “Se sei forte, sii mite e pacifico, in modo che chi ti sta vicino abbia rispetto di te più che paura”. Dalai Lama: “La forza interiore è la protezione più potente che hai. Non aver paura di assumerti la responsabilità della tua felicità”. So che non è la prima volta, che te lo propongo. Anche questa, è una verità, e, come sai, la verità mi piace. Il terzo, di Alejandro Jodorowsky: ““Quando si diventa forti?” chiesi. Ed ella con un delicato sorriso rispose: “Quando imparerai a non fare del male a nessuno””.

Ne aggiungo una mia, di citazione: “La forza interiore è la luce del tuo spirito che vuole diventare realtà nella tua vita”. Il brano s’intitola: “Quello che cerchi è in te”. Devo dirti la verità, nei titoli, uso un po’ di creatività. Spesso, trasformo il titolo originale in base a quello che il brano mi trasmette. Spero che arrivino tanta serenità, e ispirazione, e determinazione, alla tua forza interiore. Ciao, grazie per essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata.

“La forza interiore è la luce del tuo spirito che vuole diventare realtà nella tua vita”

-Annarosa Pacini

Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)

Scroll to Top