Perchè (e come) sviluppare i tuoi punti di forza

Sviluppare i tuoi punti di forza ti permette di “potenziare” te stesso. Conoscerli è fondamentale per migliorarli, ma puoi anche trasformare in punti di forza aspetti che gli altri, o tu stesso, hai considerato dei limiti. Perché la vera origine dei punti di forza è il tuo essere, ti appartengono, come anche quelli che vorresti trasformare. Sviluppare i punti di forza significa scegliere gli aspetti di te che più ti appartengono e ami, che vuoi valorizzare, ed anche quelli che senti che vorresti scoprire, ed allenarti, giorno dopo giorno, a metterli in pratica.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio della puntata)

Sviluppare i punti di forza, come e perchè

Ci sono molti consigli per l’uso, che trovi spesso anche on line, e qua ti sintetizzo, su come sviluppare i tuoi punti di forza. Te ne riporto alcuni, per poi dirti su cosa, assieme alle tante persone con cui ho lavorato e lavoro, ci siamo sempre concentrati in modo fondamentale, per svilupparli davvero.

Ecco alcuni dei consigli più comuni: è preferibile concentrarsi sul migliorare i punti di forza piuttosto che non i punti deboli. Per farlo, è necessario identificarli. Un punto di forza è una caratteristica che ti fa sentire bene, ti attrae, che vuoi essere, che ti coinvolge completamente. Quando fai qualcosa usando i tuoi punti di forza, ti senti pieno di energia e realizzato.

Se non riesci ad individuarli, chiedi alle persone che ti conoscono bene. Amici, familiari, partner, colleghi. Soprattutto chi ha un buon rapporto con te, sarà in grado di valutarlo meglio. Ti suggerirei di evitare di chiederlo a persone con cui hai rapporti conflittuali, perché non è così semplice valutare il punto di forza di un’altra persona se si è influenzati dal proprio modo di vederla, e se il modo di vederla è influenzato da una visione distorta. Rivolgendoti a persone con cui hai buoni rapporti, potresti non solo scoprire i punti di forza che già conosci, ma anche altre tue caratteristiche, che non avresti mai pensato che fossero viste dagli altri come un punto di forza.

Ricorda i tuoi successi, e scopri i tuoi punti di forza

A parte, stila un elenco delle tue realizzazioni, di ciò che, nella vita, ti ha reso più felice ed orgoglioso. A quel punto, leggi con attenzione l’elenco, ed abbina, ad ognuno di quegli eventi, situazioni, relazioni, quello che ti ha portato a raggiungerli. Usa non solo il pensiero razionale, ma anche le tue intuizioni, credi a ciò che percepisci.

Poi, raccogli i punti di forza che sono emersi dal tuo elenco, e quelli che ti hanno detto le persone alle quali lo hai chiesto. Scegli quelli che più ti interessa sviluppare, e comincia a farlo, cerca informazioni, sviluppa abilità correlate, migliora quelle che già hai.

Se un punto di forza è la tua capacità di far sentire le persone a proprio agio, impara a farlo ancora meglio, magari, anche con persone che non apprezzi particolarmente. Se un tuo punto di forza è concludere un lavoro senza trascurare i dettagli, impara a farlo senza che questo ti rallenti. Consigli utili.

Ogni tua caratteristica può diventare un punto di forza

Vorrei però aggiungere un’altra prospettiva, quella che uso nel mio lavoro, con i miei cari clienti, e allievi. La prima cosa da tenere presente, è che le tue caratteristiche sono tue, ti appartengono. Punto di forza, punti deboli, sono etichette. Sei una persona sensibile? Vuol dire che sei recettivo, che percepisci, che vedi, che senti, che interiorizzi, in un certo modo. Un punto di forza? Può esserlo, anzi, se lo usi nel modo giusto, lo valorizzi, lo è certamente. Ma può anche essere qualcosa che ti fa pensare di essere meno forte degli altri. Allora, un “punto debole”?

No. È ciò che sei. E tutto ciò che sei può essere un punto di forza. Se segui il mio podcast, mi avrai sentito parlare del Profilo Grafologico Essenziale, un focus sui tuoi punti di forza centrali, nodali, strategici.
Cosa sono? Qualità? Tutti i pregi che hai? No. Sono le tue risorse più vere, fondanti, fondamentali, utili, in questo specifico momento della tua vita. Quello che faccio, quando studio ed elaboro un Profilo Grafologico Essenziale, è scegliere i punti di forza che possono più essere d’aiuto perché la persona possa davvero portare alla luce se stessa.

Con consapevolezza, scegliendo di credere in se stessa. Troppe volte una persona finisce per vivere una vita pensando di se stessa cose non corrette, perché si basa sulla visione degli altri.

Perchè coltivare le tue caratteristiche fondanti le trasforma in punti di forza

Una persona precisa è necessariamente, troppo precisa? Vuol dire che è rigida, che non comprende gli altri? No. E’ una persona che presta molta attenzione a ciò che fa. Se è rigida, probabilmente lo è perché ha imparato a difendersi da chi vedeva il suo desiderio di far bene come qualcosa di sbagliato. Eccome, se comprende gli altri, per questo vuol fare bene. Sviluppare i tuoi punti di forza ti permette di sviluppare te stesso tanto più quanto ti conosci e ti rispetti.

Per questo, conoscere i punti di forza è fondamentale per migliorarli. Perché sei tu a sceglierli.

Una persona che presta molta attenzione a ciò che fa può scegliere di imparare a farsi pesare meno i comportamenti degli altri che non condivide, e diventare più serena.
Un’altra, può scegliere di farsi comprendere meglio da chi ama, affinchè possa andare oltre ai propri pre-giudizi.

Conosci te stesso: come puoi comprendere il valore delle tue caratteristiche

La vera origine dei punti di forza è il tuo essere, è ciò che sei. Qualunque caratteristica della tua natura originaria può essere sviluppata e può diventare un punto di forza. Tanto quanto tu ci credi e t’impegni.

Ricordati, infine, che, con il tempo, cambi e ti trasformi. Qualcosa che a vent’anni ti poteva sembrare un tuo difetto, per usare un termine comune, a trenta può essere diventato qualcosa che accetti. A quaranta puoi comprendere che non solo non è un difetto, ma una caratteristica che, opportunamente valorizzata, ti rende davvero felice. A cinquanta puoi decidere che è l’ora di fare ciò che è giusto per te.

Sai come riconosci un vero punto di forza? Lo riconosci quando, mettendolo in pratica, nella vita di ogni giorno, nelle situazioni più facili e in quelle più difficili, ti senti soddisfatto di te, di ciò che sei, a prescindere dal risultato.

Sviluppare i punti di forza vuol dire sviluppare consapevolmente gli aspetti di te stesso che più ami e quelli che vuoi far progredire, anche in relazione ai tuoi obiettivi di vita.

Dalla maturità interiore alla reale comprensione dei tuoi punti di forza

Io apprezzo molto la maturità che il tempo porta con sè, ed ho clienti di ogni età, che proprio grazie al tempo riescono, oggi, in questo momento, a riflettere su se stessi in modo diverso, a comprendere che vogliono essere più completi, più se stessi, più realizzati. Per questo, ti senti pieno di energie, e realizzato, e coinvolto, quando usi i tuoi punti di forza.

Perché non fai altro che essere te stesso auto-implementandoti consapevolmente. Una sfida bellissima.

L’Analisi grafologica full in coaching, ad esempio, che è uno degli strumenti cardine del mio lavoro, è un incontro di approfondimento completo e totale di tutte quelle che sono le caratteristiche personali, di come possono essere valorizzate nella vita, per viverla meglio, per stare meglio, per realizzare. E così anche il Profilo Grafologico Essenziale, ogni volta che ne realizzo uno, attraverso lo studio della scrittura, cerco sempre gli aspetti centrali, quelli che sono in grado di esprimere e dare più forza.

Comunque, se vuoi conoscere il mio metodo, il mio lavoro, vuoi avviare un percorso con me, saperne di più annarosapacini.com, pagina contatti, nel mio blog trovi tutti i miei recapiti, invia un’e-mail, un messaggio, telefona, ti risponderò molto volentieri.

Il Profilo Grafologico Essenziale puoi richiederlo direttamente dal sito, vai nella pagina dedicata, lo acquisti, leggi tutte le istruzioni, e mi invii la tua scritta. E per ogni domanda, sono a tua disposizione.

Come anche è a tua disposizione il podcast Comunicare per essere®, centinaia di puntate, e di ore, gratuitamente a disposizione di chi desidera essere felice nei propri panni. Puoi iscriverti dalla tua app per radio e musica preferita, o dalla pagina dedicata del mio blog. Non dimenticare di iscriverti anche al mio canale video, su YouTube, alla newsletter, e di seguirmi sui social. Se vuoi lasciare un commento, inviarmi un messaggio, ti ringrazio, sono sempre fonte di grandi ispirazioni. Come spero possano esserlo per te gli aforismi e la musica, con cui concludo ogni puntata.

Aforismi sui punti di forza. Inizio con un mio aforisma: “Il vero punto di forza di ogni realizzazione è il momento in cui scegli di credere che sei tu, il tuo miglior punto di forza”. Marco Aurelio: “Tu hai potere sulla tua mente, non sugli eventi esterni. Realizza questo, e troverai forza”. Otto Rank: “Ciò che otteniamo interiormente cambia la realtà esterna”. Il terzo, Jean-Jacques Barthélemy: “Di tutte le qualità dell’anima, la più eminente è la saggezza, la più utile la prudenza”. Il brano s’intitola: “Sulla strada”. Ti auguro buon viaggio, per ogni sogno della tua vita. Ciao, grazie per essere stato con me. Ti aspetto alla prossima puntata

“Il vero punto di forza di ogni realizzazione è il momento in cui scegli di credere che sei tu, il tuo miglior punto di forza”

-Annarosa Pacini

Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)

Scroll to Top