Trovare il tuo scopo, nella vita e della vita. Per stare bene. Per essere felice. Per affrontare la vita cosciente di te, del tuo valore e dei tuoi valori. Il tuo scopo è già nella tua vita, ma il fatto di riconoscerlo non va dato per scontato. Lo scopo della vita, quello, è legato anche ad altro, al tuo vivere nel mondo materiale consapevole che c’è molto, in te e di te, che va oltre e puoi scoprire. In questo podcast ho raccolto alcuni dei migliori consigli su come trovare il tuo scopo nella vita, più un bonus, che ti spiega cos’è che davvero ti serve, perché tu ed il tuo scopo siete la stessa cosa. Trovare il tuo scopo vuol dire trovare, ed essere, te.
(Scorrendo la pagina trovi la trascrizione dell’intero testo)
- Qual è il mio scopo nella vita?
- I due ostacoli fondamentali per la realizzazione del tuo scopo
- Comprendere il valore dello scopo della tua vita migliora la qualità della vita
- Sette consigli utili per trovare il tuo scopo
- Il vero scopo della tua vita
- Essere e realizzare il tuo scopo, il vero significato di una vita autentica
Qual è il mio scopo nella vita?
“Qual è il mio scopo nella vita?” è una domanda vecchia come il tempo. Già nel IV secolo a.C., Aristotele rifletteva sullo scopo della vita e sviluppava la sua teoria della teleologia, o l’idea che tutto nella vita abbia uno scopo. Nel mondo frenetico e pieno di tecnologia di oggi, in cui siamo spinti in molte direzioni contemporaneamente, trovare lo scopo della vita è più importante che mai. Molte persone trascorrono la vita reagendo alle situazioni invece di essere proattive e capire i bisogni e i valori che appartengono solo a loro. Anche quando pensano di conoscere il loro scopo, spesso lo confondono con un obiettivo, che sia a breve o a lungo termine. Altri ancora, che si pongono questa domanda, vogliono davvero trovare un significato, ma non hanno idea di come trovare uno scopo nella vita. Come ti dirò, più che “un” significato, devi trovare “il tuo” significato.
Ma andiamo per ordine. Quali sono i migliori consigli, e perché sono importanti? Lo ricorda anche Tony Robbins: “se non stai crescendo, stai morendo”. E “crescere” non significa avere, ma essere. E crescere è anche, e sempre, trasformare. Per tutta la vita, ti trasformi, se in meglio, o in peggio, questo dipende da te.
I due ostacoli fondamentali per la realizzazione del tuo scopo
Gli obiettivi, continua Robbins, come comprare una casa o aprire un’attività, danno un senso di realizzazione e sono essenziali per vivere la vita che desideri. Lo scopo porta quegli obiettivi a un livello ancora più alto. Anche questi obiettivi sono importanti, progredire verso ciò che può farti stare bene non è un lusso, è una giusta affermazione di te. Trovare il tuo scopo, nella vita e della vita, è la tua impresa. L’impresa per cui ognuno di noi è nato. Innanzi tutto, presta attenzione alle cose che ti impediscono di trovare il tuo scopo: la prima, il bisogno di stabilità e prevedibilità, che è uno dei bisogni umani più profondi. Le routine ti aiutano a conservare l’energia mentale e rimanere nelle tue zone di comfort possono impedirti di sentirti ansioso e di stare male, emotivamente e fisicamente. Ma impediscono anche la crescita. Ti mantengono in lavori insoddisfacenti e in relazioni infelici. Ti impediscono di trovare lo scopo.
La seconda, le credenze limitanti. Le storie che ti racconti su chi sei possono trattenerti o spingerti verso la realizzazione. Le convinzioni limitanti – che non sei abbastanza bravo, che non meriti di essere felice – portano a comportamenti limitanti come la paura del fallimento e l’auto-sabotaggio. Sapere che puoi sempre superare i tuoi limiti, e migliorare, nella vita, ti dà la fiducia necessaria per trovare il tuo scopo. Questo è il primo consiglio: credere nella tua possibilità di cambiare la tua vita.
Comprendere il valore dello scopo della tua vita migliora la qualità della vita
Non solo: la ricerca mostra che trovare il proprio scopo è legato al vivere più a lungo. I ricercatori hanno intervistato quasi 7.000 persone sulla relazione tra mortalità e ricerca del proprio scopo. Chi ha un forte senso del significato della propria vita si prende più cura di se stesso, e vive meglio. E sta meglio, anche a livello di salute. Il raggiungimento degli obiettivi potrebbe non aiutarti a trovare lo scopo della vita, ma conoscere il tuo scopo può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Quando conosci veramente il tuo scopo, sperimenti un senso di chiarezza come mai prima d’ora poiché sarai in grado di collegare ciò che vuoi ottenere alla tua realizzazione finale. Ti sentirai appassionato, motivato e focalizzato. Smetterai di combattere con il passato e il futuro e inizierai a vivere nel presente – e questo è il regalo più grande che puoi fare a te stesso.
Sette consigli utili per trovare il tuo scopo
Tra i consigli più utili:
- il primo, cerca dentro di te. Non puoi mai veramente capire come trovare il tuo scopo ascoltando le opinioni degli altri e cercando l’approvazione esterna. Con ogni convinzione limitante che identifichi e sostituisci con una convinzione potenziante, sviluppi una maggiore consapevolezza di te stesso. E quando hai il controllo delle tue emozioni, hai il controllo della tua vita.
- Il secondo, metti lo scopo prima degli obiettivi. Se ti concentri solo sul raggiungimento di obiettivi a breve termine, non troverai mai la tua vera passione né imparerai come trovare il tuo scopo. Gli obiettivi per cui lavori devono sempre essere basati sulla ricerca del tuo scopo. In caso contrario, proverai solo un fugace senso di realizzazione e presto cercherai qualcosa di più. Quando stabilisci un obiettivo, chiediti: in che modo questo mi aiuterà a sentirmi più realizzato? In che modo questo si collega al mio scopo?
- Il terzo, concentrati su quello che hai di buono nella tua vita. Cose piccole e grandi: più riconosci il valore di ciò che hai, più sentirai crescere le tue possibilità.
- Il quarto, assumiti la responsabilità della tua vita. Dei tuoi progetti, delle tue decisioni. Renditi conto che ogni circostanza della tua vita è il risultato delle tue decisioni, non di qualcun altro. Quando ti assumi la responsabilità di trovare il tuo scopo invece di incolpare gli altri, è lì che arriva la realizzazione.
- Il quinto, pensa a cosa ti dà gioia. Perché vivere senza gioia non può essere in linea con il tuo scopo. Di qualunque cosa si tratti, quello che ti dà gioia, ti rende più felice, che sia un pensiero o un’azione, un lavoro o un amore, quello, fa parte del tuo scopo.
- Sesto, scopri i tuoi veri bisogni. Quando si chiedono “Qual è il mio scopo nella vita?”, alcune persone non sanno nemmeno da dove cominciare. Se rientri in questa categoria, è utile esaminare i sei bisogni umani. Il tuo bisogno principale – certezza, significato, varietà, amore/connessione, crescita o contributo – influisce su ogni decisione che prendi. La mancanza di consapevolezza dei propri bisogni può lasciarti come un falso senso di scopo, che in realtà si basa sulle aspettative degli altri. Questo è il motivo per cui puoi raggiungere la cima della scala della carriera, trovare il partner “perfetto” o essere nella migliore forma della tua vita, ma non sentirti comunque felice. La realizzazione inizia con i tuoi bisogni più intimi.
- E qua arriviamo al settimo consiglio, sii flessibile e impara. Lo scopo di trovare il tuo scopo è qualcosa che richiede coraggio e verità, di lasciar andare quello che non è più adatto a te ed abbracciare il nuovo. Imparare a riconoscere il cambiamento come parte essenziale di ogni esistenza. Tutti consigli molto utili, pratici, che possono aiutarti a riflettere meglio
Il vero scopo della tua vita
Ma, come ti dicevo all’inizio, c’è un bonus. Trovare il tuo scopo, nella vita e della vita, non è trovare il senso della vita. Il senso della vita, a livello spirituale, filosofico, religioso, è qualcosa di più ampio, che puoi percepire. Eppure, pur comprendendo il senso della vita, pur percependo una connessione con l’universale, potresti non aver chiaro il tuo scopo, e non essere felice. Perché anche la realizzazione umana, concreta, è parte dello scopo della vita.
Questo è ciò che più mi interessa: il tuo scopo è già nella tua vita. Per riconoscerlo, devi imparare ad ascoltarlo, non farti distrarre dagli altri, non pensare a cosa si aspettano da te, non inseguire modelli che non ti appartengono. Più ti conosci, più comprendi chi sei, quali valori ti rappresentano e vuoi esprimere più il tuo scopo ti sarà chiaro.
Tu, ed il tuo scopo, siete la stessa cosa. Questo è un convincimento profondo che ho, basato sulla realtà e sull’esperienza, su un lavoro ultradecennale di studio e ricerca, con centinaia e centinaia di persone che ho conosciuto, una per una, da dentro di loro, con la grafologia evolutiva ®, con la comunicazione valoriale. Una realtà che esiste, e so, per questo, che è vera.
Essere e realizzare il tuo scopo, il vero significato di una vita autentica
Ogni essere umano ha un suo proprio scopo, unico, quello devi ricercare e realizzare: in quello scopo, nello scopo della tua vita, può esserci un universo intero. Trovare il tuo scopo vuol dire essere cosciente di te stesso, del tuo valore e dei tuoi valori, e sceglierti, e sceglierli. Perché la vera sofferenza, nell’esistenza umana, viene proprio dall’inautenticità, dal non adempiere alla tua vocazione, alla tua missione, che è fatta di tante cose, la tua felicità, il tuo valore, il tuo essere un uomo buono, una donna brillante, un essere umano che vuole amare, e che ama, nonostante tutto. Un essere umano che, per questo, è altrettanto amato. Trovare il tuo scopo è il tuo compito, e una grande e bellissima sfida, a cui non dovresti mai rinunciare. Se senti che c’è qualcosa che vuoi cambiare, nella tua vita, che vorresti diverso, che vorresti di più, allora ascolta ancora meglio, perché trovare il tuo scopo è anche l’unico modo per dare un senso profondo e bellissimo alla tua vita, e regalare quella bellezza alla vita delle persone che incontrerai sul tuo cammino.
Se vuoi essere il tuo scopo della vita, e vivere realizzando il tuo scopo, sono a tua disposizione. Con l’analisi di Grafologia evolutiva® puoi avere una visione chiara di tutto il tuo essere, e del tuo scopo più autentico, e poi, proseguire con il counseling evolutivo, sino a che la tua felicità non sarà la tua realtà. Annarosapacini.com, pagina contatti, scrivimi, telefonami. Ti ascolterò, ti leggerò, e soprattutto, ti risponderò. Così come ogni persona ha il proprio scopo della vita e nella vita, ognuno di noi ha anche la sua strada personale.
Se già non sei iscritto, trovi Comunicare per essere® podcast su tutte le app dedicate, puoi iscriverti gratuitamente anche dalla pagina dedicata nel mio blog, dove ogni settimana pubblico anche i testi dei podcast. Riflessioni, spunti ed ispirazioni li trovi, quotidianamente, sulle mie pagine social da Facebook ad Instagram, sul mio canale video YouTube e nella newsletter, alla quale puoi iscriverti dal mio sito. Iscriviti ai miei canali ed attiva le notifiche per non perderti nessuna novità.
Aforismi e musica, adesso, per ricordarci le tante dimensioni dell’esistenza umana, da ciò che comprendi a ciò che percepisci. Aforismi sullo scopo della vita. Robert Louis Stevenson: “Uno scopo nella vita è la sola fortuna degna d’essere cercata; e non si deve cercarlo in terre straniere, ma nel proprio cuore”. Agostino Degas: “Ci sono tre semplici parole che da sole possono riassumere il senso della vita: “essere”, “amare” e “meravigliarsi””. Walt Whitman: “E ho sognato che lo scopo, l’essenza della vita conosciuta, che passa, consiste nel formare e determinare la nostra personalità per la vita ignota, che è eterna”. E l’ultimo, di Albert Einstein: “Qual è il significato della vita umana, e, più in generale, della vita di ogni creatura? Essere religiosi significa avere la risposta a questo interrogativo. Voi chiedete: è giusto porsi questa domanda? E io vi rispondo: chi non attribuisce un significato alla propria vita e a quella delle altre creature è, non solo infelice, ma anche poco dotato per la vita”.
Il brano s’intitola: “Be your miracle”. E questo è il vero senso della tua vita. Che tu possa essere il tuo miracolo più grande. Ti auguro bene, bellezza e profonda, consapevole, autentica, felicità. Ciao, grazie per essere con me in questo viaggio. Ti aspetto alla prossima puntata.
“Trovare il tuo scopo è il tuo compito, e una grande e bellissima sfida, a cui non dovresti mai rinunciare”
-Annarosa Pacini
Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)