Superare i conflitti interiori per vincere

I conflitti interiori nascono da tendenze diverse, che si muovono dentro di te, e rendono, a volte, difficile, capire quale sia la direzione più giusta. Eppure, se impari ad ascoltarti bene, puoi capire quale sia la strada da prendere. Non pensare alle decisioni di ieri. Pensa a quelle che, oggi, possono aiutarti a realizzare il tuo futuro.

Come puoi superare i tuoi conflitti interiori

Vincere, ovvero riuscire nel proprio intento. In questa direzione, superare i propri conflitti interiori è indispensabile, perché i conflitti interiori consumano molte energie, che invece servono per portarti verso la tua piena realizzazione. Per superare i conflitti hai bisogno di tre cose: capire da dove nascono, decidere che ne puoi fare a meno e scegliere la strada giusta, che significa andare oltre il conflitto, perché lo hai superato. Per vincere occorre anche imparare a guidare le proprie passioni, che siano sentimenti, stati d’animo o sensazioni: più armonia riesci a creare in te stesso, più armonia potrai esprimere e portare nella tua vita.

Superare i conflitti per trovare la direzione giusta

L’ispirazione di questa puntata arriva da uno scambio di messaggi che ho avuto con Smeralda. Nomi di fantasia, storie, vere. Te ne leggo una piccola parte: “Sento sempre più la necessità d’iniziare questo percorso (…) Non si tratta solo di trovare risposte ma di trovare rifugio, riparo per ciò che ci affligge. Riuscire a superare i propri conflitti interiori delle volte non è semplice. Ci si continua a crogiolare in attesa che le cose cambino, ma se non siamo noi a cambiarle nessuno lo farà per noi… semplicemente è necessario delle volte chiedere una mano a chi è più esperto di noi per venirne a capo”.

Cosa sono i “conflitti interiori”? Sono sentimenti ed emozioni che provi e ti danno sensazioni contrastanti tra loro, pensieri che vanno in direzioni opposte, e creano il conflitto. Vorresti tanto cambiare qualcosa nella tua vita, ma all’improvviso viene fuori un problema nuovo. Allora ti dici: “adesso risolvo questo problema, poi mi occuperò del cambiamento”. Vorresti trovare delle risposte a domande che senti urgenti dentro di te: sto facendo il lavoro giusto? C’è altro che potrebbe rendermi felice? Posso migliorare la mia relazione affettiva? In che modo posso sentirmi più realizzato e soddisfatto di me?

Primo: chiarisci le idee, e focalizzati su ciò che conta

Di domande importanti ce ne sono moltissime, ed ognuno ha anche quelle tutte sue, speciali, secondo il momento che stai attraversando, i tuoi ideali interiori, gli obiettivi di vita, le richieste dell’ambiente e delle persone intorno a te. Pensiamo al desiderio di avere un figlio, o trovare la persona giusta, o di poter cambiare lavoro o città, o di avere una promozione o di riuscire finalmente ad andare a vivere insieme o di riuscire finalmente a dirgli che non sei più felice… però, mentre sei lì che senti che ci sono queste domande urgenti, che sai che vuoi, vorresti davvero trovare le risposte, ecco la vita. Un impegno in più, un imprevisto familiare, un lavoro extra, tanto da fare e poca voglia per pensare. I conflitti interiori non causano sempre, e solo, ansia e turbamento, stress e preoccupazione.

A volte, subdolamente, causano rallentamenti e stop. Così che non sembrano nemmeno conflitti: sei consolato dall’idea che prima o poi lo farai, che sai che vuoi farlo, e, invece, intanto il tempo passa, e non lo fai. Non metti in atto il cambiamento. Voglio dire a Smeralda, e a te, che ci sono momenti della vita in cui il carico è più pesante: devi avere cura di te, darti il tempo di cui hai bisogno. Se hai le idee chiare, sai che un rallentamento non ti distoglierà dal tuo traguardo. Perché ciò avvenga, nel frattempo, devi coltivare il tuo stato interiore vincente, che è quello capace di andare oltre i conflitti.

Come si fa? Per cominciare, ti chiarisci le idee. Il tradizionale foglio bianco con carta e penna è già un buon inizio. Scrivi, a sinistra, cosa vorresti cambiare, e perché. A destra, i motivi per cui pensi di non poterlo fare adesso, e perché. Poi, copri la parte a destra con un pezzo di carta, e concentrati solo su quella a sinistra: se vuoi il cambiamento, tutto quello che devi fare è iniziare a cambiare. Strada facendo, troverai le soluzioni per i problemi che dovessi incontrare.

Rispetta i tuoi tempi interiori, intanto, preparati a vincere

Scrive Smeralda: “trovare un rifugio per ciò che ci affligge”, è un’immagine bellissima. Non devi pensarlo però come se avessi bisogno di un rifugio in cui ripararti, perché, così pensato, può farti credere di non avere tutte le risorse che ti servono. Pensalo come uno spazio interiore in cui stare bene, come una fortezza in cui elaborare i tuoi piani e le tue battaglie. Cambiamo le parole: da “trovare un rifugio per ciò che ci affligge” a “creare una fortezza per allenare ciò che desideriamo essere e realizzare”. Già soltanto questo cambiamento di visione, allontana l’afflizione. La prima battaglia da vincere è sempre dentro di noi. Non è semplice superare i propri conflitti interiori, scrive ancora Smeralda. Ma le cose importanti, belle, di valore, non sono mai “semplici”, se, con semplice, intendiamo “elementare”, ma sono sempre “semplici”, se, con semplice, intendiamo “comprensibile”.

In questo senso, concentrandoti sulla semplicità di un problema, di una scelta (cioè sugli aspetti più chiari e fondati) il conflitto interiore non avrebbe ragion d’essere. Lo puoi superare imparando a seguire le visioni migliori, quelle belle e di valore, quelle in cui sei più felice, più a tuo agio, e costruisci una vita più bella e soddisfacente, per te e per gli altri. “Crogiolare” dà l’idea della cottura a fuoco lento: che non è poi del tutto male, quando fai crogiolare una crostata, diventa croccante. Il “crogiolarsi”, invece, in una certa situazione, richiama il fatto di rimanere un po’ troppo fermi, proprio lì. In realtà, c’è anche chi sta abbastanza bene nella propria comfort zone, anche per quello, non esce. Si aspetta, non in attesa che le cose cambino da sole, aspetti perché non hai veramente deciso che vuoi vincere, che vuoi riuscire nel tuo intento, riuscire ad attivare e mantenere ben salda questa dimensione interiore.

Tre passi da seguire per andare oltre i conflitti che ti bloccano

Vuoi superare i conflitti interiori? Intanto, posso indicarti tre linee di indirizzo, prospettive strategiche ad ampio raggio, tre passi da fare: primo, cerca di capire da dove nasce il conflitto. Vuoi cambiare il lavoro, ma anche, hai timore di cambiarlo. Perché vuoi cambiarlo, perché hai timore di cambiarlo? I “conflitti interiori” sono come una coperta di Linus, ingannevole, però: poiché non hai abbastanza fiducia nel futuro che potrai creare, i dubbi ti tengono fermo dove sei. Ti sembra di starci abbastanza bene, ma, se ci stessi bene davvero, non avvertiresti conflitti. Viene da sé il secondo passo: abbandonare i conflitti, e da lì, il terzo, scegliere coraggiosamente la tua strada.

Ringrazio molto Smeralda per la sua fiducia, e sono d’accordo con lei: chiedere aiuto a chi può aiutare è una buona mossa. Ti permette di comprendere più rapidamente cause e soluzioni dei conflitti interiori, di rafforzare consapevolmente la decisione di liberarti dalle catene che ti bloccano. Di scegliere di vincere. Governare passioni, sentimenti, stati d’animo, istinti e sensazioni, di qualunque genere, positivi o negativi, ti permette di acquisire una stabilità interiore che ti sarà sempre d’aiuto. È così che crei armonia in te stesso, superando conflitti e limiti, perché li comprendi. E se li comprendi, non ti bloccano. Senza scuse, senza illusioni, ma con una profonda e chiara visione di te, delle tue risorse, della strada che vuoi tracciare.

Il vero significato di vincere: riuscire nel tuo intento

Vincere, semplicemente, vuol dire riuscire nel proprio intento. “Chi la dura, la vince”, ci ricorda la saggezza popolare: pazienza, perseveranza e lungimiranza, che vuol dire scegliere qualcuno che sa come si fa, ad attivare questi percorsi, a metterli in pratica e a vincere, perché hai deciso che vuoi cambiare le cose. Perciò, cara Smeralda, quando vorrai, potremo creare la tua fortezza, dove potrai prenderti cura di te, potenziarti e direzionarti, là dove vuoi arrivare.

Per te che ascolti, se segui da poco questo podcast e vuoi approfondire questi argomenti, sappi che è un progetto che porto avanti da anni: iscrivendoti gratuitamente, troverai centinaia di puntate a tua disposizione, e tramite la ricerca puoi scegliere gli argomenti che più ti interessano. Puoi iscriverti dalla pagina dedicata del mio blog, annarosapacini.com oppure dalla tua app preferita. E se ti piace quello che hai ascoltato, e vuoi sostenere il mio progetto, lascia una valutazione ovunque ascolti i podcast, inclusi Spotify e Apple podcast. Progetto che è in evoluzione, e presto ci saranno altre novità.

Intanto, se vuoi conoscere il mio metodo, se vuoi costruire la tua fortezza, se vuoi smettere di crogiolarti e cambiare le cose, non devi fare altro che scrivermi, o telefonarmi. Annarosapacini.com pagina contatti, trovi lì tutti i miei recapiti, social inclusi. Iscriviti al mio canale YouTube ed alle pagine social, a partire da Facebook, e ricordati di attivare ovunque le notifiche, così sarai subito avvisato di ogni nuova pubblicazione. Approfondimenti e novità passano sempre attraverso il mio blog e la newsletter. E se vuoi farmi sapere cosa ne pensi, se vuoi condividere le tue riflessioni, scrivimi. Rispondo sempre, e quando trovo ispirazioni che penso possano essere d’aiuto per tutti, rispondo anche in podcast. Ti saluto con una riflessione: cos’è l’evoluzione personale? È la tua crescita personale su misura. È la realizzazione esterna che corrisponde, in armonia ed equilibrio, alla parte più vera di te. Più coltivi la tua autenticità più forza darai alla tua evoluzione. Trasformando te stesso, cioè vincendo e progredendo, trasformi la tua vita. E questo, è il mio augurio: che tu voglia farlo. Perché so che puoi. Grazie per avermi seguito sin qui, ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao

“Più coltivi la tua autenticità più forza darai alla tua evoluzione. Trasformando te stesso, cioè vincendo e progredendo, trasformi la tua vita”

-Annarosa Pacini

Scroll to Top