Ennesima conferma degli esperti. Campioni si diventa, con passione e impegno. C’è qualcosa che fa la differenza, tra chi raggiunge il successo e chi no, ed è qualcosa che anche tu puoi conquistare ed utilizzare. Perchè più del talento e del genio contano la motivazione e la determinazione. E la capacità di mettere in pratica le doti che servono (e che anche tu hai) per concretizzare i tuoi sogni. Perchè “sogno” è solo un altro modo per dire “puoi riuscire a raggiungere quello che davvero vuoi”. E sembra proprio che ci sia chi è riuscito a capire come. In questa puntata, cerchiamo di scoprirlo insieme.
Analisi grafologica, life coaching, counseling on line, comunicazione interpersonale, evoluzione personale, motivazione, psicologia, crescita personale, comunicazione tecniche.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)
Il successo si costruisce (i cinque segreti di chi ce l’ha fatta)
L’articolo che ho letto su repubblica.it ha un titolo che è tutto un programma: “Geni si diventa, con passione e impegno”. L’articolo presenta i risultati di uno studio norvegese che ha cercato di individuare i fattori che accomunano grandi campioni e uomini di successo. Secondo lo studio i fattori che determinano il successo sono cinque, indispensabili per arrivare al top, qualunque sia il settore di tuo interesse. I ricercatori dell’Università norvegese della Scienza e della Tecnologia hanno studiato le performance di alcuni dei personaggi di maggior successo, anche dei nostri tempi. Si tratta di atteggiamenti interiori che producono una serie di azioni, gli uni e le altre necessari per raggiungere l’obiettivo: un allenamento mirato, passione, grinta, mentalità positiva e anche un mentore che possa darti supporto.
I segreti del successo
Il primo consiglio, è quello di trovare qualcosa che, nella tua vita, ti appassioni davvero. Far accendere la scintilla, scintilla che riuscirà ad illuminare la tua vita anche nei momenti bui. Avere successo, infatti, non significa che la strada sia spianata e che arrivi da qui a lì, cioè dal momento in cui decidi a quello in cui ti realizzi, schioccando le dita. Ci arrivi, come spesso dico nel mio podcast, andando avanti. Trova la tua vocazione e fanne la tua ispirazione.
Il secondo fattore è l’impegno. La passione da sola non basta. Se vuoi diventare un grande cuoco, un grande pittore, il più grande professionista nel tuo settore, non basta desiderarlo. Certo, e questa è una mia aggiunta, l’energia interiore muove davvero le montagne, e quindi, il giusto atteggiamento cambia la realtà intorno a te, ma da solo non basta, ha bisogno di essere accompagnato da un’azione costante. Per diventare veramente bravo in qualcosa, devi praticare quell’attività il più spesso possibile, imparare, migliorare, sfidarti, non fermarti mai, continuare ad allenarti, per non perdere il passo. La teoria delle diecimila ore di pratica è nota: personaggi famosi di ogni tempo che hanno iniziato dedicando tutto il loro tempo alla loro passione, allenandosi, perfezionandosi. Vale in ogni ambito: se la tua passione è avere rapporti umani positivi con tutti, dovrai allenarti a migliorare la tua comunicazione, il tuo approccio, il tuo sentire, il tuo modo di comunicare. Se è creare valore nella vita, dovrai allenarti a trovare ed esprimere valore nella tua vita. Ho scelto appositamente due esempi di obiettivi non prettamente materiali, perché le motivazioni sotto le motivazioni nascono sempre da un desiderio di realizzazione profonda. L’artista che vuole diventare artista desidera comunicare ed esprimere, altrimenti non dipingerebbe, suonerebbe, canterebbe e così via.
La tua motivazione ti rende vincente
Tant’è che anche l’articolo ricorda che gli altri due fattori sono la grinta e la motivazione. Leggo testualmente: “La passione è ciò che dà la direzione alla tua freccia, ma è la grinta che ne determina la forza e le dimensioni”.
Cos’è la grinta? Vorrei definirla la tua energia interiore. Un’energia interiore particolare, che non finisce mai, che si ricarica costantemente, che non sbiadisce, che ti sostiene. Ecco allora la motivazione, cioè “una mentalità positiva, un atteggiamento di fiducia, ovvero credere fermamente nella possibilità di raggiungere gli obiettivi fissati”.
Anche la motivazione si allena. Posso dirti che, in base alla mia esperienza, in tanti anni di lavoro, con tantissime persone, ognuna diversa dall’altra, con le sue caratteristiche uniche e speciali, più riesci a capire chi sei, più riconosci la tua vocazione, più cresce il tuo equilibrio, più la tua energia interiore, fondata sul tuo equilibrio, resta salda, più la tua motivazione diventa forte. Infatti, se la scelta è giusta per te, non solo la motivazione la mantieni, ma la accresci. Infine, secondo gli esperti, può esserti di grande aiuto un mentore, qualcuno che possa mostrarti la strada, meglio ancora se ha le giuste basi di conoscenza, che possa sostenerti per il tempo di cui avrai bisogno. Il successo non si inventa, ma si costruisce: lo studio ha incluso 126 partecipanti ed è durato trent’anni. E riporta testimonianze chiare, di chi ha vissuto con questi campioni, del quotidiano impegno, dello sforzo, del desiderio di andare avanti.
Tu sei l’artefice del tuo destino (e del tuo successo)
Io dico sempre ai miei clienti che sono loro gli artefici della loro evoluzione, e che il mio obiettivo primario è proprio far sì che possano esprimere al massimo il loro valore. Certo, so come aiutarli, e anche se sono convinta che gli strumenti giusti, in ogni ambito, anche nell’evoluzione personale, facciano davvero la differenza, sono altrettanto convinta che tutto, poi, dipenda dall’uso che sappiamo farne. Perciò, concludo con una frase che spesso dico: decidi la vita che vuoi e fai in modo di realizzarla. Questo studio conferma pienamente la mia esperienza, perché di campioni ne ho conosciuti tanti, tantissimi, direi, tutti. I campioni non sono soltanto quelli che salgono sul podio. Perchè per prima cosa, devi essere il campione di te stesso, vincere per te, nella tua vita. Sono cose che sappiamo, ma ricordarcele aiuta.
Se vuoi un aiuto ulteriore, puoi richiedere immediatamente un Profilo grafologico essenziale, così da avere subito un’idea dei tuoi punti di forza, e poi valutare altre strade, come l’analisi grafologica in life coaching, il corso intensivo di comunicazione on line, il counseling grafologico evolutivo per i tuoi più importanti obiettivi di vita. Nella pagina contatti, in questo sito, trovi tutti i miei recapiti. Puoi scrivermi a info (at) annarosapacini.com o telefonami, al 3396908960.
Per salutarti, tre aforismi dedicati al successo ed alla determinazione
“Ho sempre sentito che la mia più grande risorsa non era la mia abilità fisica, era la mia abilità mentale” Bruce Jenner
“Potrebbero esserci persone che hanno più talento di te, ma non ci sono scuse per nessuno se non lavora più duramente” Derek Jeter
“La differenza tra l’impossibile e il possibile risiede nella determinazione di una persona” Tommy Lasorda
E questo vale per tutti. E’ la base della possibilità di realizzazione: decidere di realizzarti
Il brano che ho scelto si intitola: “All in one”. Anche in te, sono sicura, che ci sia tutto quello che serve perché tu realizzi la tua vita, tiralo fuori e vedrai che i risultati non si faranno attendere.
Ti ringrazio, per essere stato con me. Alla prossima puntata.