Il valore dell’autenticità per la tua crescita personale (perchè c’è una sola strada)

Come fai ad essere autentico ed a sapere se sei autentico? E perché l’autenticità è fondamentale per la tua crescita personale? Le risposte sono più semplici di quello che pensi. E lo è anche decidere di essere autentico. Quando lo fai, lo sai, perché la forza e la consapevolezza che la tua autenticità ti dona sono superiori a tutte quelle che hai sperimentato. Puoi scegliere di essere inautentico? Puoi. Potresti essere felice lo stesso? Forse, dipende molto da cosa intendi per “felicità”. Ma se vuoi davvero realizzare la tua vita in questa vita, c’è una sola strada. Ascoltami, scopri a che punto sei, e fammi sapere cosa ne pensi.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Il valore dell’autenticità per la tua crescita personale (perchè c’è una sola strada)

Come ricorda l’enciclopedia, “autentico” e “inautentico” sono una coppia di concetti, con cui, soprattutto nella filosofia esistenziale del Ventesimo secolo, si contrappone ciò che appartiene alla natura più propria dell’uomo, che ne esprime il carattere e il valore più alto, a ciò che invece fa sì che l’uomo perda tale natura, e di conseguenza si trovi separato dal suo sé più profondo e vero. Traslando nella vita di ogni giorno questo concetto, essere autentico vuol dire essere e realizzare te stesso, rispettando le tue caratteristiche e la tua natura, riconoscendo le tue caratteristiche, la tua unicità, che è anche diversità. Essere autentico ha un valore universale, quello che la filosofia ci ricorda, la capacità di mantenere il contatto con la tua natura più profonda e vera, quella di essere umano. Ma a me interessa molto anche il valore particolare, in questa puntata, quello che riguarda te, che sarai autentico, come tutti, cioè capace (se vuoi) di esprimere il carattere e il valore più alto della natura umana, ma, soprattutto, autentico di quella autenticità che a te solo appartiene, esprimendo il carattere e il valore più alto della tua natura umana.

Come fai ad essere autentico? Crescita personale applicata

Come fai ad essere autentico? Crescendo in consapevolezza, acquisendo una costante e continua e profonda consapevolezza della tua natura originaria, di chi sei, cosa vuoi, perché lo vuoi, dove stai andando. La ricerca di questa consapevolezza ti permette di capire quanto ti sei allontanato dalla tua autenticità, dai tuoi veri obiettivi, dal tuo vero essere. La ricerca permette sempre di trovare. Bastano domande semplici: sei davvero felice? Cosa vorresti migliorare? Perchè? Quello che gli altri pensano di te è quello che pensi tu? Quello che pensi tu è solo quello che pensi tu, oppure c’è un po’ anche di quello che pensano gli altri? E chi davvero può sapere come stai, chi sei e cosa vuoi, se non tu? Di domande potrei suggerirtene moltissime, ma nel mio metodo non lavoro mai per categorie generali, lavoro con ogni persona per lei, ognuno ha le sue proprie specialissime domande e le sue proprie specialissime risposte. Queste domande, considerale soltanto degli esempi, sono sicura che per te e per la tua vita ce ne potranno essere anche di più appropriate. Perciò, nel momento in cui decidi che vuoi essere autentico devi porti delle domande che ti faranno capire se e quanto lo sei, in questo momento specifico della tua vita.

Perché l’autenticità è fondamentale per la crescita personale

Perchè l’autenticità è fondamentale per la crescita personale? Secondo te, se pianti un cactus che dà il meglio di sé nel deserto in una grotta polare, crescerà allo stesso modo? Se metti ad una Ferrari le ruote di una utilitaria, andrà alla stessa velocità che se avesse le ruote giuste? Se costruisci una casa senza porte e senza finestre, fredda e buia, viverci potrebbe essere piacevole come vivere in una casa illuminata, calda e accogliente? La riposta è no. Ovvero, in ogni situazione, ambiente, relazione, c’è sempre il modo migliore di essere, di esistere, di fare, di agire, di pensare. Questo vale anche per l’essere umano. Per te. La crescita personale migliore per te è quella basata sulla tua autenticità. Certo, strada facendo (o dovrei dire vita facendo) riceviamo tanti input, tanti messaggi, tante richieste, tante pressioni, incontrerai persone, avrai relazioni di amore o di odio, di riconoscenza o insofferenza, di ogni genere, che si trasformano anche in lacci e condizionamenti, in modelli e schemi limitanti. Però, poiché hai sempre lì con te le tue risorse, la tua natura originaria, sono sicura che farai ed avrai fatto del tuo meglio. La risposta a: potresti essere felice lo stesso anche essendo inautentico è: abbastanza, un po’, a volte, a volte per niente. Perchè non si sceglie di essere inautentici, lo si diventa senza saperlo, e questo aiuta a tirare avanti. Tirare avanti adattandosi anche a ciò che non è davvero giusto per te non è come scegliere di realizzare te stesso e la tua vita al massimo del tuo potenziale e delle tue possibilità. Ma bisogna riconoscere onore al merito, ovvero, che gli esseri umani riescono a cavarsela anche nelle situazioni più difficili o meno giuste per loro. Quello che sostengo è che sia giusto che tutti possano scegliere di avere il meglio per loro. Per questo, se davvero vuoi realizzare la tua vita in questa vita, c’è una sola strada, ed è quella di essere autentico ed esprimere la tua autenticità.

La grafologia evolutiva®, le risposte che cerchi, per la crescita personale (life coaching)

Come ti dicevo ad inizio puntata, per me ha un valore anche specifico, non solo universale. Una persona la cui analisi grafologica – chiamiamolo Alberto – rivela una natura che ha bisogno di mettersi sempre alla prova e di sfidarsi darà il meglio di sé in situazioni ad alta tensione, ben diverse da quelle che possono essere favorevoli ad un’altra persona – che chiamerò Alda – che trova nella tranquillità delle relazioni e del vivere la situazione ideale. Ogni natura ha il suo equilibrio, le sue proprie risorse cui attingere, il suo mondo ideale. Conoscerli è la strada maestra per una crescita consapevole. Riconoscere e rispettare quelle degli altri, è la strada maestra per relazioni umane basate sul rispetto reciproco. Diversità che diventano dialogo e confronto, e che ti permettono di scoprire che, magari, hai anche risorse sconosciute. Così, il nostro Alberto, manager dal piglio severo e sempre pronto all’azione ha scoperto di avere una dote particolare per intuire ed anticipare le difficoltà di chi collabora con lui. E la nostra Alda invece, finalmente libera dai giudizi che si portava dietro dal suo passato, ha scoperto di avere un intuito potentissimo, che le consente di gestire in modo eccezionale anche le situazioni più impreviste. Questi sono i regali della consapevolezza vera: ti rende più forte, ed impari a riconoscere le tue caratteristiche per ciò che sono, pilastri su cui costruire, mai limiti. E che puoi allenare quanto vuoi. Sicuramente sei autentico anche tu, siamo tutti autentici, in percentuali variabili, ognuno secondo la propria storia e la propria natura. Ma non accontentarti: punta ad essere autentico al cento per cento. E quando sarai arrivato a quel cento per cento, scoprirai che anche quello è un limite. L’autenticità vera è sempre in evoluzione, e la strada, va sempre in avanti. Fidati di ciò che senti e percepisci come vero, e usalo come punto di partenza per la tua prossima realizzazione.
Intanto, ti ricordo che posso aiutarti. Puoi richiedere immediatamente un Profilo grafologico essenziale, collegandoti al mio sito, così da avere subito un’idea dei tuoi punti di forza, e poi valutare altre strade, come l’analisi grafologica in life coaching, il corso intensivo di comunicazione, il counseling grafologico evolutivo per i tuoi più importanti obiettivi di vita. Annarosapacini.com, pagina contatti. E se vuoi saperne di più, scrivimi a info (at) annarosapacini.com o telefonami, 3396908960.
Prima di salutarti, con un brano musicale, l’immancabile appuntamento con gli aforismi, dedicati all’essere autentico. Sono quattro.
“Sii sempre una versione di prima categoria di te stesso, piuttosto che una versione di seconda categoria di qualcun altro” (Judy Garland)
“Essere se stessi in un mondo che cerca continuamente di cambiarti è la più grande delle conquiste” (Ralph Waldo Emerson)
“Non celare i tuoi talenti, sono fatti per essere utilizzati. Che cos’è una meridiana nell’ombra?” (Benjamin Franklin)

“Non appena avrai fiducia in te stesso, saprai come vivere” (Goethe). E questa, aggiungo io, è la base dell’essere autentici.
Il brano che ho scelto si intitola: “Epic inspired”. Sii epico. Sei epico. Devi solo volerlo. E impegnarti per realizzarlo.
Ti ringrazio, per essere stato con me. Alla prossima puntata.

Scroll to Top