Primum: non nocere (comunica bene e stai meglio)

Quando ti relazioni con qualcuno, come fai a sapere che il tuo modo di comunicare è adatto, a te, alla persona, alla situazione? Se la relazione (discussione, confronto, situazione) non va come tu vorresti, c’è un modo per sapere quanto e se dipende da te? Sì, c’è. Al di là delle diversità individuali, c’è un criterio basilare valido per tutti. Nella comunicazione, non nuocere. Non fare del male, a te stesso e all’altro. Se qualcuno soffre, vuol dire che puoi migliorare. Per te, per primo. Poi, per gli altri. Perchè solo se stai bene, comunichi bene. E se comunichi bene, allora, starai sicuramente meglio. Per mettere in pratica questo principio applicato alla comunicazione devi porti una semplice domanda, e risponderti sinceramente. Così potrai usare la tua comunicazione per crescere.
Analisi grafologica, life coaching, counseling on line, comunicazione interpersonale, evoluzione personale, motivazione, psicologia, crescita personale, comunicazione tecniche.

“Comunicare per essere®”, dedicato all’evoluzione personale, un’evoluzione personale che puoi vivere e mettere in pratica ogni giorno, perché essere è comunicare, e comunicare per essere significa scegliere di essere te stesso pienamente, e impegnarti ogni giorno per realizzarti. Un grazie ai nuovi amici che ogni giorno si aggiungono, e mi seguono sui social, e grazie per i commenti, per i messaggi, per i like. Mi trovi su Instagram, Facebook, Linkedin, Twitter. Per abbonarti al podcast scegli l’app che preferisci, a partire da Spreaker, che è la piattaforma che lo ospita, e abbonati, se già non lo hai fatto, così potrai ascoltare e riascoltare ogni puntata dove vuoi, quando vuoi e quanto vuoi.
Approfondimenti e novità su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi richiedere direttamente anche il tuo Profilo grafologico, un’Analisi grafologica completa, iscriverti ai miei corsi e seguire tutte le mie iniziative. E non dimenticare di seguire la mia pagina Instagram, instagram.com/annarosapacini/. Pubblico le puntate nuove due volte a settimana, più puntate extra, che scoprirai seguendomi.

Primum: non nocere (comunica bene e stai meglio)

Quella che ti espongo in questa puntata è la sintesi di una teoria assai complessa e articolata. Ma so che chi ascolta il mio podcast ascolta con piacere anche le puntate in cui ci sono degli indirizzi di pensiero da seguire. E questa, è una di quelle. Se in una relazione – sentimentale, familiare, professionale – c’è qualcuno che soffre – puoi essere tu, il tuo interlocutore, oppure un soggetto direttamente o indirettamente connesso ad uno di voi – lo stile relazionale che stai utilizzando non è giusto per te. Le cose giuste vanno bene, cioè corrispondono ai giusti criteri. Come un abito, sono fatte su misura. Ma se un abito stringe o è troppo lungo o è troppo corto, non sta bene. Non importa di quale materiale sia fatto, quale sia il colore o lo stile. Il miglior abito per te è quello che ti calza a pennello, capace di esaltare i tuoi punti di forza e di integrare in modo armonioso tutti gli elementi, anche quelli che ti piacciono meno. Se quando parli con tua moglie discuti invece di dialogare, se quando il collega si rivolge a te ha sempre un tono innervosito, se ogni sera, quanto torni a casa, finisci per urlare contro i bambini che fanno rumore, il modo di comunicare del tuo collega non è giusto per lui, il tuo modo di comunicare non è “giusto” per te. Perchè è uno stile relazionale che non ti fa stare bene. La buona comunicazione si riconosce perché ti rende soddisfatto, sai di avere detto la cosa giusta nel modo giusto non solo perché corrisponde esattamente al tuo sentire, ma anche perché l’altro è riuscito a comprenderla come una tua giusta espressione, non si è messo sulla difensiva, anzi, di solito, la buona comunicazione ispira chi hai di fronte ad impegnarsi per comunicare a sua volta meglio.

La buona comunicazione esprime la tua identità comunicativa

“Primum, non nocere” è noto come uno dei principi base della medicina, attribuito ad Ippocrate. Ma può essere applicato anche ad ogni contesto in cui ci sia una relazione. “Non fare del male”, cioè non ferire, non creare sofferenza, non sottovalutare, non svalutare, non insultare, non ostacolare, non prevaricare. Quando si parla di comunicazione e di relazioni interpersonali (e anche intrapersonali, ricordati che la comunicazione che hai con te stesso ed ogni processo metacognitivo interiore, sono fondamentali per la tua visione, che è alla base della tua vita e delle tue azioni) il “non nuocere” non devi mai dimenticarlo. Osserva gli effetti. Se la tua comunicazione ha nuociuto a qualcuno, lo sai, lo vedi. Vuol dire che puoi fare di meglio, cercare e trovare lo stile comunicativo che risponda in pieno alla tua identità comunicativa, che fa funzionare meglio ogni tua comunicazione e ogni tua relazione, una comunicazione più efficace, capace di individuare e raggiungere gli obiettivi. Questo è anche il criterio che ti permette di capire che dipende anche da te.

Agisci per migliorare la tua vita, migliora la tua comunicazione

Non importa quanto dipenda dagli altri, aspettare che siano gli altri a migliorare le cose per te non è certo la strada maestra per vincere ed essere soddisfatti nella vita. Tu, intanto, impegnati per migliorare la tua comunicazione, per migliorare quello che tu sei e apporti in una relazione. Se ognuno di noi lo facesse, puoi immaginare che miglioramento esponenziale. Ma anche una sola persona che intraprende un cammino di questo genere può produrre cambiamenti straordinari. Prima di tutto, per te stesso. Poi, per gli altri. Perchè solo se stai bene, comunichi bene. E se comunichi bene, allora, starai sicuramente meglio. La domanda che devi farti è: in quella relazione, in quella situazione, in quel dialogo, stai bene? Fai stare bene? Trovata la risposta, potrai usare la tua comunicazione per crescere. Se la risposta è sì, potrai solo migliorare. Se la risposta è no, potrai solo migliorare. La crescita personale è sempre una questione di scelta, e funziona molto meglio della crescita “spontanea”, che spesso, sembra crescita, ma non lo è. A questo argomento dedicherò sicuramente una puntata, come pure all’importanza della piena espressione della tua vera identità comunicativa.
Per il momento, ti ricordo che puoi contattarmi, se vuoi conoscere il mio metodo e come posso aiutarti, scrivimi, a info (at)annarosapacini.com o telefonami, 3396908960. Il primo incontro informativo è gratuito, puoi fissare un appuntamento per una videochat, e chiedere quello che ti interessa sapere. Intanto, puoi richiedere un Profilo grafologico essenziale, collegandoti al mio sito, così da avere subito un’idea dei tuoi punti di forza, e poi valutare altre strade, come l’analisi grafologica in life coaching, il corso intensivo di comunicazione on line, il counseling grafologico evolutivo per i tuoi più importanti obiettivi di vita (pagina contatti).
Prima del brano musicale, per salutarti, un aforisma, dedicato all’importanza del miglioramento personale.
“Chi diventa peggiore è dannoso non solo a sé, ma anche a tutti coloro ai quali avrebbe potuto giovare, se fosse diventato migliore” (Seneca)
Il brano che ho scelto si intitola: “Inspiration”. Ti auguro una bella giornata, ti invito a farti le tue domande e trovare le tue risposte. E a credere in te.
Ti ringrazio, per essere stato con me. Alla prossima puntata.

Torna in alto