Se tu non cambi la tua storia, la tua storia cambia te

“Vissero felici e contenti” siamo abituati a pensarlo come l’epilogo di una favola. Se ti dicessi, invece, che può essere la tua realtà? Vivere felice e contento, nei tuoi panni, e nella tua vita? E che per vivere felice e contento non devi aspettare che le cose accadano ma farle accadere? Se non cambi la tua storia, la tua storia cambia te, e così ti trovi a vivere una vita diversa da quella che vuoi, anche ad essere una persona diversa, da quella che sei, a volte. Puoi restare anche così, sicuramente non è male. Ma perché non scrivere la tua storia come l’hai sempre immaginata? Attento allora ai segnali che ti dicono se stai rinunciando, e pronto a scrivere la storia che davvero vuoi.
Analisi grafologica, life coaching, counseling on line, corso di comunicazione on line, comunicazione interpersonale, evoluzione personale, motivazione, psicologia, crescita personale.

Comunicare per essere®”, dedicato all’evoluzione personale, un’evoluzione personale reale e concreta, che puoi mettere in pratica ogni giorno nella tua vita. Comunicare per essere, perché solo attraverso la comunicazione puoi essere te stesso nel mondo e in te, al massimo del tuo potenziale, e scoprire che puoi andare anche oltre. Un grazie ai nuovi amici che ogni giorno si aggiungono, e mi seguono sui social. Puoi seguire il mio podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, iTunes, Spotify, Spreaker, CastBox, PodcastAddicat, scegli quella che preferisci, abbonati e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Approfondimenti e novità su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi richiedere direttamente anche il tuo Profilo grafologico, un’Analisi grafologica completa, iscriverti ai miei corsi e seguire tutte le mie iniziative. E non dimenticare di seguire la mia pagina Instagram, instagram.com/annarosapacini/. Pubblico le puntate nuove due volte a settimana, ed anche puntate extra, quindi, resta in contatto.

Se tu non cambi la tua storia, la tua storia cambia te

Il “vissero felici e contenti” delle favole qui non mi interessa. Mi interessa un “vivere felici e contenti” fatto di soddisfazioni concrete, di equilibrio, di consapevolezza, di legami di valore, di un quotidiano vivere che non si adagia e sempre cresce. Se non cambi la tua storia, la tua storia cambia te. E non sarebbe una cosa negativa, se la tua storia fosse la piena realizzazione di ciò che sei, dei tuoi sogni, delle tue aspirazioni. Può esserlo, in parte, molto, poco, ma nella storia personale di ognuno di noi c’è sempre qualcosa che va in modo diverso da quello che avremmo voluto, sognato, desiderato. A volte piccole cose, a volte, cose grandi. A volte, cose che riguardano spazi di vita limitati, altre, invece, una vita intera. Come fa la tua storia a cambiarti, e perché? Ciò che vivi, ti cambia sempre. Se il tuo è un percorso evolutivo, e stai percorrendo la strada che hai scelto, ti cambia in meglio, e ogni cambiamento è una conquista, che ti porta ancora più avanti. Ma se hai rinunciato ad essere te, poco, tanto, allora la tua storia ti ha cambiato e continuerà a cambiarti, e potresti perdere molto di te.
Ipotizziamo due scenari.

Puoi cambiare la tua storia in ogni momento, se davvero lo vuoi

Nel primo, tu stai cambiando la tua storia, l’hai cambiata, continuerai a cambiarla. Puoi farlo sempre di più, sempre meglio, spostare sempre più in alto il tuo bersaglio. Vivi una vita consapevole, quindi, in equilibrio con te stesso e con il mondo, perciò, soddisfatto. Non perdi di vista la meta, e passo dopo passo, raggiungi nuovi traguardi. Questo scenario è possibile, è uno scenario che conosco molto bene. Lo vedo trasformato in realtà ogni volta che incontro una persona decisa a fare qualcosa per la sua vita, decisa a cambiare la sua storia. Come fa? Leonora voleva diventare una madre migliore, perché pensava di non essere adeguata. L’analisi grafologica della sua scrittura le ha rivelato, invece, che era piena di risorse. Così, si è chiesta perché non le usava. Ed ha scoperto che la cosa più importante per lei, la prima parte da scrivere, della sua storia, non riguardava la figlia, ma il marito. Tante cose che non andavano male, ma nemmeno bene. E’ come quando devi preparare un piatto seguendo una ricetta. Tutti sanno leggere una ricetta, e possono cercare di preparare il piatto. Ma non a tutti viene allo stesso modo, e per trasformare una ricetta in qualcosa di speciale, serve un tocco speciale, il tuo. A proposito, Leonora era convinta di non saper cucinare, proprio convinta. Invece, ha imparato che cucinare non era nella top ten delle sue attività preferite, ma sapeva cucinare eccome, ed anche molto bene. La sua storia l’aveva cambiata, in cose piccole, e in cose grandi, fino a quando lei ha deciso che non le andava più bene, ciò la sua vita era diventata. Non male, ma neanche bellissima. Perché rinunciare al meglio che puoi avere? Leonora ha deciso ed ha ricominciato a scrivere la sua storia.

Chi non la cambia, finge di non sapere che invece dovrebbe

Secondo scenario, tu non stai cambiando la tua storia, la tua storia sta cambiando te, ma tu non lo sai. Questo, posso dirti, in verità non è possibile. Tu lo sai, ma hai deciso che non vuoi saperlo. I motivi sono tanti, le difficoltà che hai incontrato, quello che pensi di te, quello che di te pensano gli altri, le cose a cui hai rinunciato, quelle a cui non hai voluto rinunciare, ha un ruolo importante anche il luogo dove vivi, la famiglia in cui nasci, il lavoro che fai. Prendere consapevolezza di questo all’inizio costa un po’ di fatica. Vuol dire decidere di affrontare problemi vecchi, che avevi accantonato come se non lo fossero, ma senza averli davvero risolti. I segnali che ti dicono se stai rinunciando, li puoi trovare dentro, e fuori di te. Basta che tu sia sincero con te stesso, e soprattutto, prima di tutto, creda in te. Lo sai cosa c’è che non va. Cosa vorresti che andasse diversamente.
Sul lavoro, magari come ti sei organizzato, gli orari, gli straordinari. Proprio il lavoro. E se non ce l’hai, come stai? Perché non ce l’hai? Come puoi fare a tornare in sella? In amore, se insieme ai pensieri positivi sul tuo partner ti vengono anche pensieri negativi giustificativi, stai certo che puoi migliorare. Quando le donne che incontro, nel mio lavoro, mi dicono: “è bravo – parlando del partner – ma questo non lo farà mai, non lo capirà mai” e poi mi spiegano perché hanno rinunciato e si fanno carico da sole di ciò che vorrebbero invece condividere. Se vengono da me, vuol dire che hanno già deciso di scrivere la loro storia, ma tra la decisione e l’azione, c’è sempre un processo interiore che richiede tempo. La spiegazione pratica che danno ha una sua logica, ma è una scusa. La verità è che non hanno abbastanza fiducia, in se stesse, nella relazione, nel partner. Cambiare la tua storia vuol dire credere che puoi cambiarla. Vuol dire sapere che puoi cambiarla. Vuol dire fare, dire, essere, tutto ciò che serve per cambiarla. C’è una cosa che dico sempre ai miei clienti, una sorta di mantra, che, se mi segui da un po’, mi avrai sentito dire anche nel podcast: non esiste una soluzione valida per tutti, universale ed allo stesso modo, ognuno ha la sua storia, ognuno la sua soluzione, ogni persona i suoi talenti, le sue strade, quei talenti vanno portati alla luce, quelle strade vanno percorse. Non c’è strada giusta o strada sbagliata, ma la tua strada giusta, la tua storia. Vivere felice e contento, nei tuoi panni e nella tua vita, vuol dire che hai scelto di essere te stesso al cento per cento, e che ogni giorno ti alzi pronto a combattere la tua battaglia, fatta di azioni giuste, buone parole, pensieri costruttivi, soluzioni che cambiano le cose. Straordinario nel tuo ordinario. Perciò non rinunciare, non desistere, non aspettare che le cose si risolvano da sole. Scegli subito il tuo prossimo obiettivo, e cominciare a scrivere la storia che vuoi realizzare. E che realizzerai, vivendo la vita che vuoi.
Se vuoi, posso aiutarti a capire come farlo. Per saperne di più sul mio metodo, richiedere un’analisi grafologica approfondita, un profilo grafologico essenziale, avviare un percorso evolutivo con me, anche a distanza, con incontri via Skype, un percorso su misura per la tua vita ed i tuoi obiettivi, nel mio sito, annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti, oppure puoi contattarmi tramite il social che preferisci.
Aforismi dedicati alla vita
“Ai più importanti bivi della nostra vita non c’è segnaletica” (Ernest Hemingway)
“Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà” (Antoine de Saint-Exupéry)
“L’unico vero fallimento nella vita è non agire in coerenza con i propri valori” (Buddha)

Il brano che ho scelto per salutarti si intitola: “Happy lifting”. Diventa più forte, più diventi forte, più ogni peso sarà leggero, alla tua portata.
Ti ringrazio, per essere stato con me. Alla prossima puntata.

Torna in alto