Se ci rifletti, converrai con me che, spesso, la causa prima delle sofferenze sono le attese disilluse. Quello che ti aspettavi, quello che avresti voluto. Che si tratti di un lavoro, di un amore, di un rapporto familiare, di un oggetto o un luogo, qualunque cosa, qualunque persona, qualunque situazione: quando l’illusione si scontra con la realtà, perde. E più ti illudi, più perdi. Questo significa che meno ti illudi, più vinci. Una logica da Spock, ma tra il dire e il fare c’è un percorso di chiarezza e consapevolezza. Che, sorpresa, puoi attivare. E scoprirai come riuscire a vivere nel mondo senza illusioni, ma vedendo le cose per ciò che sono, è l’unica cosa che può permetterti di andare oltre.
Analisi grafologica, life coaching, counseling on line, comunicazione interpersonale, evoluzione personale, motivazione.
Comunicare per essere®”, podcast dedicato all’evoluzione personale. Del tuo essere, della tua conoscenza, della tua coscienza, del tuo spirito, della tua vita. Benvenuti all’ascolto ai nuovi amici, e ben ritrovati agli ascoltatori affezionati.
Puoi seguire il mio podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, iTunes, CastBox, Spreaker, scegli quella che preferisci, abbonati e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Approfondimenti e novità su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi richiedere direttamente anche il tuo Profilo grafologico, un’analisi grafologica completa in life coaching, iscriverti ai miei corsi e seguire tutte le mie iniziative. E non dimenticare di seguire la mia pagina Instagram, instagram.com/annarosapacini/. Pubblico le puntate nuove due volte a settimana, ma ho deciso di pubblicare anche puntate extra, perché voglio approfondire temi importanti, che nel tempo si sono evoluti, rispetto alle puntate già fatte, quindi, resta in contatto.
Per vincere, spazza via le illusioni (più ti illudi, più perdi)
Illusione: “Inganno della mente che consiste nell’attesa di un atto o di un fatto destinato a rimanere irrealizzato, nel concepire speranze vane, nel formarsi un’opinione inesatta (in genere troppo ottimistica o favorevole) su persone o cose, nel dar corpo a ciò che non ha consistenza reale: vivere d’illusioni; cullarsi nell’i.; distruggere, dissipare un’i.; non ci facciamo illusioni e guardiamo in faccia la realtà; scròllati di dosso l’i. che siano gli altri a dover pensare a te”.
Concordo con questa definizione, che ho estratto dal vocabolario Treccani, tranne che per la parte che si riferisce alle illusioni soprattutto ottimistiche. In realtà, ci sono illusioni di tutti i tipi. E non sono mai utili, neanche quelle negative. Le illusioni negative, di solito, sono vere e proprie distorsioni, che rendono difficile poi, riconoscere la realtà positiva. Si fondano su modelli interiorizzati. Una manifestazione quotidiana dell’effetto Pigmalione. Se pensi sempre cose negative di una certa persona, o di una certa situazione, tenderai a notare con più facilità proprio quelle. Lo stesso vale per le illusioni positive. Ora, non confondiamo l’illusione con la speranza. La speranza è una visione che guida, che, anzi, può portare grandi concretizzazioni. Per funzionare, deve avere ottime basi. L’illusione di cui ti parlo è quella che usi quando non vuoi vedere la realtà per ciò che è. A volte, sembra più facile. Una teoria delle relazioni spiega che, addirittura i gruppi sociali preferiscono negare realtà scomode, piuttosto che riconoscerle, perché questo li costringerebbe a rivedere le convinzioni profonde.
Ti faccio un esempio classico: piccolo quartiere, tutti si conoscono, si frequentano, partecipano ad attività insieme, c’è un allenatore sportivo apprezzato da tutti, che ha vinto anche dei premi per il suo coraggio, come vigile del fuoco. La moglie si accorge che il marito si ubriaca di nascosto e picchia il figlio. Lo dice prima alla suocera, poi a sua madre, poi al parroco, ma tutti cercano di convincerla che si sbaglia o che non sia così grave come a lei sembra. Ci sono tanti altri meccanismi, dietro. Ma per tutti era più facile credere al fatto che lei si sbagliasse che non distruggere l’illusione, cioè l’immagine che avevano di quell’uomo. Le illusioni sono tante, di ogni genere.
L’illusione ti impedisce di crescere
Ti racconto una storia, molto in sintesi, come sai, tratta dalla mia attività, storia vera, nomi di fantasia.
Luana è sposata con Marcello. Marcello è uno spendaccione. O meglio, utilizza spesso i soldi di famiglia, per comprarsi ciò che desidera. Una volta, ha usato una parte del fondo che il nonno aveva intestato al nipote per gli studi universitari, per comprarsi una moto che voleva a tutti i costi. Luana, quando è arrivata da me, aveva il meccanismo di illusione in piena attività. Il marito era un gran lavoratore, era giusto che si togliesse qualche sfizio. Era un uomo buono, se sgridava i figli per un nonnulla, non lo faceva apposta. Queste illusioni le servivano per evitare la sofferenza, per evitare di affrontare un problema di cui temeva le possibili soluzioni, per evitare di affrontare le sue paure più profonde. Ma creavano ancora più problemi di quanto avrebbe potuto fare affrontarle per ciò che erano. La sofferenza, non la evitava, perché le scelte economiche del marito pesavano su tutti, e il fatto che pesassero anche sul futuro dei figli, era per lei davvero un grande dolore. Nessun problema può essere risolto, se non viene fatto emergere. La sua paura più grande era di perdere il marito, e, ancor più, di creare sofferenza nei figli.
Spazzare via l’illusione vuol dire capire da dove nasce, riconoscere i veri motivi, quelli che stanno sotto, underground, affrontarli, affrontare la realtà, cercare le soluzioni, e poi scegliere quella che si preferisce.
Nel caso di Luana, non aveva mai davvero detto al marito che la sua gestione economica così poco attenta la disturbava. All’inizio del loro rapporto, erano cose da poco, ma, con il tempo, sono diventate spese sempre più importanti. Temeva le sue reazioni, perché era sempre stato un uomo un po’ irascibile. Non cattivo, non aggressivo, irascibile, urlava, alzava la voce, e per lei era difficile tenergli testa. Poi, aveva paura che, se non avesse accolto e compreso le sue richieste, avrebbero potuto separarsi, e questo non lo avrebbe mai voluto, per i suoi figli. Eppure, ti posso assicurare che i figli non sono per niente felici di stare in famiglie in cui i genitori non si sopportano più. Anche quella è un’illusione, che una famiglia senza armonia equivalga ad una famiglia in cui l’armonia è elemento distintivo. Comunque, Luana prima ha trovato in sé le risposte, dalle risposte è arrivata la forza, quindi ha parlato con Marcello. Marcello la amava, amava i suoi figli. Sapeva di essere fatto così, ma non aveva mai capito quanto la moglie ne soffrisse. Insieme, hanno fatto un bel percorso, e oggi non c’è una spesa che non sia davvero condivisa.
Se affronti le illusioni, la realtà si trasforma con te
Come ti dicevo, affrontare le illusioni è l’unico modo per vincere, ed andare oltre. Quando vedi le cose così come sono, hai molte più scelte a tua disposizione: se le accetti, vuol dire che puoi conviverci davvero. Se non le accetti, cercherai di migliorare, di risolvere. Nell’uno e nell’altro caso, sarai in grado di avere le risposte giuste. Situazioni come quelle di Luana e Marcello, con tante sfumature, in ambiti diversi, tra colleghi di lavoro, tra amici, genitori figli, sono all’ordine del giorno. Le risposte giuste non sono scontate. Parlando di coppia, c’è chi progredisce, insieme. Chi sceglie vie separate, e, senza più illusioni, trova le strade giuste.
Se pensi che l’illusione ti protegga, sbagli. L’unica vera protezione è vedere la realtà per ciò che è. Così sei davvero padrone delle tue scelte.
Per allenarti, inizia dalle illusioni piccole. Non aspettarti dagli altri qualcosa per essere felice. Inizia tu, a mettere nella tua vita, qualcosa per essere felice. Mettici il coraggio di vedere la realtà.
Per salutarti, un messaggio, è di una delle mie più care clienti, una donna straordinaria, piena di forza e di amore. Si chiama Stefania: “Ho conosciuto Annarosa durante un momento difficile della mia vita e… non l’ho più lasciata!!! Ho trovato in lei una professionista preparata, corretta e appassionata con cui ho iniziato un percorso di conoscenza e di crescita personale che ha toccato tutti gli ambiti della mia vita familiare e lavorativa, e che mi ha aiutato davvero molto”. E ti posso assicurare che Stefania ne ha sapute spazzare via tante, di illusioni.
Ti aspetto sulla mia pagina Instagram, per conoscere i tuoi commenti e le tue riflessioni, e ricordati che puoi seguire il mio podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, iTunes, CastBox, Spreaker, scegli quella che preferisci, abbonati e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Approfondimenti e novità li trovi sempre sul mio questo sito, annarosapacini.com, dove trovi anche informazioni sul mio metodo, gli strumenti che metto a tua disposizione, anche per migliorare la vita di coppia, dal Profilo grafologico al life coaching on line e tutte le novità. Nella pagina contatti trovi tutti i miei recapiti, ma sono presente anche sui social. Scrivimi, e ti risponderò. Se vorrai dedicarmi cinque minuti del tuo tempo, e scrivere una recensione su iTunes, o inviarmi un commento, in cui mi dici cosa ne pensi, grazie.
Ti saluto con tre aforismi sul tema dell’illudersi e delle illusioni.
“Normalmente vediamo solo ciò che ci piace vedere, tanto che a volte lo vediamo dove non c’è (Eric Hoffer)
“Perdere un’illusione significa arricchirsi di una verità. Ma chi lamenta la perdita non è stato degno del guadagno” (Arthur Schnitzler)
“La passione è una grande fabbrica d’illusioni; solo chi è riuscito a liberarsene può raggiungere la libertà” (Simone Weil)
Il brano che ti dedico mi piace. A volte ci sono dei suoni che mi ispirano. Ti dico la verità, ci sono delle illusioni dure a morire. Ma se vai oltre, scopri che la cosa più vera che c’è sei tu. Ed è su di te, che devi costruire la tua vita, e cambiare la tua realtà. Il brano di intitola: “Evermore”. Sempre, perpetuamente. Sii la tua realtà. Le illusioni, non ti servono.
Grazie per essere stato con me, alla prossima puntata.