Siamo tutti sulla stessa barca

Siamo tutti sulla stessa barca, tutti umani, tutti pieni di sogni, cose di cui siamo felici e cose che ci portano disperazione. Momenti che illuminano la vita e momenti che la rendono più oscura. La barca è la tua vita, il pilota, sei tu. Siamo tutti sulla stessa barca, perché tutte le barche solcano le acque. Ma dove la porti, cosa ci fai, come la attrezzi, che terra tocchi, se nota o ancora da scoprire, questo, riguarda solo te. Perché la vita mette tutti alla prova, e tutti, possiamo essere ciò che vogliamo. Rinunciare o sfidarci, nichilisti o eroi 🙂 scegli di essere un eroe. Aiuterai la tua vita, e anche il mondo.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Tutti in viaggio sulla barca della vita

Oggi un podcast breve, una piccola, grande, straordinaria ispirazione. Questa notte ho ricevuto un messaggio da Dani, su Instagram. Nome vero. Te lo leggo.
“Sei sempre un supporto prezioso. Specialmente nei momenti difficili, la tua voce (ormai amica) mi aiuta a ‘regolare il volume’ delle emozioni difficili da gestire. Proprio oggi, soffrivo un po’ per una delusione da parte di un amico. Così mi dico ‘Annarosa! Tra i suoi podcast troverò sicuramente quello che mi aiuterà a gestire questa brutta sensazione’.
Non ho nemmeno dovuto cercare! Ultimamente i tuoi podcast sono perfettamente allineati al mio sentire. Non è sorprendente? Per me sì. E anche confortante.
Spero che i miei ripetuti grazie non ti vengano a noia, perché sono sinceri, autentici. Grazie”.

Un messaggio bellissimo, parole bellissime. Io so bene che siamo tutti sulla stessa barca, il momento difficile che Dani ha vissuto, la delusione, lo hai vissuto anche tu, ieri? Tanti anni fa, nella tua vita. Forse, domani. E anche io.
I miei podcast sono perfettamente allineati al suo sentire, così scrive, sorprendente e confortante. Anche per me. Trovo sorprendente e confortante la grande bellezza interiore, la resilienza, la forza straordinaria, la potente umanità che ogni persona mi rivela, quando lavoriamo insieme perché possa finalmente essere se stessa. Semplicemente, autentica. I podcast sono ispirati alla vita e dalla vita, la mia, quella di ogni persona che incontro, le storie che conosco, quelle che aiuto a scrivere, quelle che diventano libri unici. Preziosi. E’ per questo che i podcast “risuonano”, come un eco, un’armonia, una vibrazione dell’anima. Perché la vita mette tutti alla prova, e tutti, possiamo essere ciò che vogliamo. Rinunciare o sfidarci, nichilisti o eroi.

Se rinunci, hai già perso

La tentazione alla rinuncia, è forte. Viene a tutti, a chi sta meglio, ed a chi sta peggio. Ti racconto una storia, vera. Nome è di fantasia. Leon voleva rinunciare, perché non credeva in se stesso, una vita che lo aveva rifiutato sin dalla nascita, genitori che non lo avevano amato. Sì, poi, nel tempo, aveva incontrato altri genitori, altri cuori. Ma non li vedeva, e non ci credeva. Anche la sua scrittura, scompariva, sempre più sottile e invisibile. Non aveva voglia di impegnarsi, se non solo di lasciarsi vivere. Un ragazzo e un essere umano speciale, dotato, di risorse, di possibilità e potenzialità. Purtroppo, a lui la vita non aveva dato nemmeno una barca, all’inizio, solo un tronco cui aggrapparsi. Poi, era arrivata, una barca, bellissima, con le vele, per consentirgli di essere, finalmente, e libero, ma lui vedeva solo il tronco, e gli sembrava di non farcela più a rimanere aggrappato. Così ha dovuto prendere fiducia, e decidere di iniziare a nuotare. Ha iniziato, e, sorpresa, non è andato giù. Allora si è accorto che era bello, stare a galla, e anche l’acqua, era bella, limpida e profonda. E così, ha visto anche la barca, finalmente, e le vele.

Non è mai troppo presto per decidere di vincere

C’è sempre tempo, per rinunciare ed arrendersi, ma il tempo per scegliere di vincere non è mai troppo vicino. Scegli di essere un eroe. Aiuterai la tua vita, e anche il mondo. Perchè il coraggio rende più forti e sereni, e le persone serene, sono più felici. E se diventi una persona più felice, sarai anche una persona migliore, e donerai a chi incontri piccoli pezzi della tua felicità. La felicità, anche la più piccola, è come un seme, può trasformarsi in qualunque cosa, un albero magico, una fata, un universo inesplorato. E se incontri una persona felice, non fartela sfuggire. Diventa suo amico, stalle vicino. Diventerete più felici insieme.
Così, cara Dani, che posso dire a te, ed ai tanti amici, virtuali e veri insieme, che mi scrivono parole buone, gentili, belle, di affetto sincero, se non grazie? Posso usare le tue stesse parole:
siete sempre un supporto prezioso. Specialmente nei momenti difficili, le vostre parole mi aiutano a perseverare su questa strada in cui credo con tutta me stessa. Non sento più la sofferenza, perché ho già in mente qualcosa di nuovo da fare, per aiutare qualcuno. Così mi dico, che fortuna ricevere questi messaggi, è così sorprendente sapere che le mie parole raggiungono così tanti cuori, e così confortante.

Se perdi il coraggio, hai perso tutto

Presto inizierò a pubblicare questi messaggi bellissimi, sono certa che potranno ispirare anche te. Non perderteli, visita il mio sito, annarosapacini.com, e trovi tutto, il podcast, i social, i miei recapiti, la newsletter. Restiamo in contatto.
La stessa notte mi ha scritto Marie. Marie è una donna dotata della forza d’animo di un gigante. Ha perso due persone che amava, due, giovani, nel fiore degli anni. Eppure, ancora crede nella vita. E anche se siamo molto distanti, posso dire che l’amicizia è vera. Ascolta, ogni tanto, una canzone bella e un po’ triste, che le ho suggerito tempo fa, e che ricorda a tutti che nessuno ci lascia per sempre. Siamo tutti vicini, anche quando siamo lontani. Siamo tutti sulla stessa barca. L’aforisma di oggi l’ho trovato in un articolo, raccontava la storia di Mario Draghi, sul Corriere della sera, te lo leggo: “’Coraggio, una parola che ricorre spesso parlando con Mario Draghi. La userà in uno dei ricordi della sua infanzia riferiti al padre. ‘A cavallo tra le due guerre, in Germania, mio padre vide un’iscrizione su un monumento. C’era scritto: se hai perso il denaro non hai perso niente, perché con un buon affare lo puoi recuperare; se hai perso l’onore, hai perso molto, ma con un atto eroico lo potrai riavere; ma se hai perso il coraggio, hai perso tutto’.
Sei hai perso il coraggio, hai perso tutto. Non lo perdere. Sapevi che Mario Draghi ha perso entrambi i genitori, quando aveva quindici anni? Io no. Siamo tutti sulla stessa barca. Ma dove la porti, cosa ci fai, come la attrezzi, che terra tocchi, se nota o ancora da scoprire, questo, riguarda solo te. Il brano che ti dedico s’intitola: “La nebbia del mattino”, è come la storia della barca. C’è la nebbia, ti sembra di non vedere nulla, vai avanti con prudenza, poi, la nebbia si dirada, e davanti, c’è il mondo che ti aspetta. Se vuoi lasciare un like, o un commento, grazie, non per niente, dentro “incoraggiamento” c’è la parola coraggio. Il coraggio si prende, e si dà, così cresce. Ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao

Scroll to Top