La buona comunicazione è quella che funziona nel modo giusto per te. Quella che ti aiuta a capire, a vincere, a resistere, a crescere, ad essere soddisfatto. La migliore è quella capace di valorizzare la tua natura originaria, migliorandola, rendendola comprensibile e visibile, e, insieme, allenandoti a comprendere la natura originaria della persona che ti trovi di fronte. E’ l’unica che funziona per tutta la vita. Soprattutto, funziona bene per te. Come scoprirla, come utilizzarla, come migliorarla costantemente. Tre segreti della buona comunicazione. Podcast – grafologia, comunicazione, scrittura e attivazione del pensiero profondo per la crescita personale, analisi grafologica, life coaching, comunicazione interpersonale, motivazione.
Ciao, benvenuto all’ascolto di “Comunicare per essere®” podcast. Comunicazione, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e metodi pratici ed efficaci (formazione, life coaching, counseling) per la crescita personale e professionale, per migliorare la tua vita e i rapporti con gli altri, il mondo dentro e fuori di te. Grazie a tutti i nuovi followers e ai nuovi amici che mi seguono sui social network. Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, da Spreaker ad iTunes a Spotify, basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Aggiornamenti, news ed extra su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi scoprire come poter utilizzare al meglio gli strumenti che metto a tua disposizione. E se questo podcast dedicato alla crescita personale ti piace, lascia una recensione su iTunes, sarà di aiuto a chi è interessato alla crescita personale, come te. Resta in contatto con me, seguimi sulla mia pagina Instagram, cerca annarosapacini
I segreti della buona comunicazione (su misura per te)
Iniziamo dal punto di partenza. Quando parlo di “buona comunicazione”, nel metodo di “comunicare per essere®”, cosa intendo? Ecco i significati più rispondenti, dal vocabolario Treccani: “Per estensione, che vale, che serve a qualche scopo determinato. Di persona adatta, brava per qualche cosa. Riferito a giudizî, risultati e sim. che lascino soddisfatti o esprimano soddisfazione. Con riferimento a condizioni psichiche o fisiche: stare di buon animo, serenamente, col morale alto; buon umore (v. buonumore); godere b. salute, star bene: avere buon aspetto, b. cera, mostrare nella faccia di star bene” Ancora, buono come “Opportuno, favorevole, autentico, valido, ben fondato”.
La “buona comunicazione”, all’interno del mio metodo e della mia teoria, è la comunicazione autentica, ben fondata. Perciò, opportuna. Opportuna in contesto, nella vita reale, per tutti i soggetti della comunicazione, emittente e ricevente. E’ autentica e ben fondata perché si basa sulla tua natura originaria, sulle tue caratteristiche, sul tuo modo di essere, sui tuoi punti di forza, su quelli da utilizzare al massimo e su quelli da migliorare, al massimo, e su quelli da far evolvere, al massimo. Al massimo, se vuoi. Tanto quanto vuoi e decidi. Una buona comunicazione, per tornare alle definizioni del dizionario, “che si vede in faccia che stai bene”.
Per capire quale sia la tua buona comunicazione si parte dall’analisi grafologica della tua scrittura, cioè dal riconoscere, scoprire, rivelare, far emergere la tua natura autentica. Rivelare soprattutto a te ed alla tua consapevolezza. Che può essere quello che sei oggi, oppure no. Di solito, no.
Far (ri)emergere la tua natura autentica
Quello che sei oggi è la tua natura autentica in percentuale variabile, che può essere dominante, oppure dominata, da tutta una serie di altre caratteristiche derivate dalla tua vita, dalle tue relazioni. Primaria o secondaria, gratificata o frustrata. Potresti aver scelto un modo di essere abbastanza positivo per la tua natura originaria, oppure poco positivo, o per niente positivo.
Il problema è che è molto difficile, così, d’ensemble, e da soli, riconoscere tutta la nostra natura originaria e “separarla” dalle influenze, dai condizionamenti, dai limiti. Capire quanto hai deciso tu, e quanto hai deciso in base a… al rapporto con i tuoi genitori, alle tue esperienze, ai legami importanti della tua vita, ai successi e agli insuccessi, alla maestra di prima elementare e al compagno di quinta, al professore delle scuole superiori e al primo collega di lavoro. Al testo delle tue canzoni preferite, ai problemi di salute di tuo padre, al nonno avaro, a quanto ti piaceva il posto dove sei nato, quello in cui hai vissuto, la tua faccia, il tuo corpo, il tuo modo di essere… potrei continuare all’infinito. Ecco perché la “buona comunicazione” è sempre su misura. La tua, è la tua. Basata su di te. Ecco perché bisogna sempre partire da te e da nessun altro. Ecco perché la grafologia evolutiva® è strategica. A volte, è vero, all’inizio sembra un po’ più impegnativo. Perché non scegliere percorsi già fatti per altri, usati da altri? Che vanno bene per tutti? Per tutti sì, allo stesso modo, non credo.
Ma basta iniziare per capire che è proprio il contrario: tutte le azioni per la tua crescita personale che si basano sulla tua natura autentica funzionano meglio, di più, più a lungo, ti danno più soddisfazione e ti rendono sempre più consapevole del tuo valore.
Se già lo riconosci in te, benissimo, lo riconoscerai ancora di più. Se non sei del tutto convinto, benissimo, avrai modo di verificare da solo, e, da solo, imparare a volerti più bene, a credere in te, e, di conseguenza, a volere più bene agli altri, a credere in loro, a volere più bene al mondo. Verificare “da solo”, nel mio metodo, significa verificare direttamente, tu stesso, in prima persona. Perché, siamo sinceri, quando stai male e sei scontento, è difficile che tu riesca a dare il meglio di te. Anzi. La forza vitale, la motivazione, la resistenza, più ti servono, se stai male, più ti sembrano difficili da trovare. Invece, grazie alla “buona comunicazione”, cioè all’allenare ciò che sei ad essere ciò che sei nel modo migliore per te e per gli altri, ti permette di percepire il tuo valore e la tua forza, indipendentemente dagli eventi esterni.
La buona comunicazione si mette in pratica nella vita di ogni giorno
E’ una teoria che ha delle basi molto ampie, che i miei clienti conoscono bene, perché la sperimentano nella loro vita. Tre, delle regole che la governano, tre dei segreti della buona comunicazione, hanno valenza universale, che deve essere poi applicata, perché davvero siano efficaci, per te.
La prima, è la regola del non-giudizio. Lascia i tuoi pre-giudizi a casa. Ogni situazione, valutala come nuova. Allenati a non farti influenzare da quello che hai già vissuto, già pensato, già provato.
La seconda, è quella del non-condizionamento. Non guardare all’esterno, a quello che gli altri dicono, fanno, pensano, di te, della realtà. Ascolta te stesso e segui ciò che sei. Sei positivo, resta positivo. Sei sincero, resta sincero. Se qualcuno crede che essere negativi e mentire sia un modo giusto di essere, avrà i suoi motivi, che non sono i tuoi. E poi, a meno che non sia del tutto felice e realizzato, la sua vita da sola ti dirà quanto certe strategie non siano mai davvero utili, per poter raggiungere un equilibrio pieno e una vita felice. Quando dico mai, intendo, guardando in profondità, oltre le apparenze, cercando di conoscere le persone vere, per ciò che sono.
Infine, la terza, è quella della coerenza: coerenza che devi a te stesso, ai tuoi valori, al tuo modo di essere, autenticamente te.
Queste tre regole se ne portano tante altre dietro, una, ad esempio, è legata alle aspettative. Uno dei più grandi problemi, nelle relazioni, è ciò che ti aspetti dagli altri, sono le tue attese. Pensa che soltanto lavorando sulle tue aspettative, e riuscendo a comunicare per essere te stesso a prescindere da esse, puoi migliorare da subito tutte le tue relazioni. Come, e qui si passa dall’universale al personale, dipende dalla tua natura originaria e dalle tue caratteristiche. Nel modo che ti permette di essere più te stesso, più soddisfatto di te, più in armonia con la tua natura, e che ti rende così capace di una forza vitale e di una consapevolezza che, da sole, ti permettono di comprendere meglio anche gli altri, nella loro autenticità.
Se non mi credi, prova. Prova a richiedere un Profilo grafologico, oppure prenota una seduta di incontro informativa. 3396908960 il mio numero di telefono info@annarosapacini.com la mia e-mail. Trovi tutti i recapiti sul mio sito, in questa pagina
Per salutarti, un aforisma sulla vera realizzazione:
“Le persone non devono credere in te perché tu possa avere successo. Basta lavorare sodo, quando ci riuscirai, ci crederanno” (Stephen Keshi)
Il brano musicale si intitola “Beautiful stories”. Il mio augurio per te? Scrivi la tua “beautiful story”. La tua storia, la tua vita.
Grazie per essere stato con me, alla prossima puntata.