Scopri la tua identità comunicativa, nel tuo corso di comunicazione

Comunicare per essere® è anche un corso di comunicazione. Il tuo corso. Tuo perché è progettato, pensato e realizzato per darti lo spazio che serve per assimilare le informazioni, farle proprie, e metterle subito in pratica. Tuo perché è l’unico al mondo che ti offre la possibilità di conoscere gli elementi fondamentali della tua identità comunicativa, grazie alla grafologia evolutiva®. Uno strumento con cui ho aiutato centinaia di persone a raggiungere i propri obiettivi e un livello di equilibrio dell’essere tale da consentirgli di affrontare con successo le sfide della vita. Scopri la tua identità comunicativa, ovvero ciò che ti rende unico, come valorizzarlo ed esprimerlo al meglio, migliorando le relazioni, ad ogni livello. Una full immersion nella tua evoluzione personale. Scopriamo insieme come funziona.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Scopri la tua identità comunicativa, nel tuo corso di comunicazione

Un corso di comunicazione per focalizzare la tua identità comunicativa
“Non possiamo non comunicare” è un assioma fondamentale della comunicazione umana. Comunichiamo sempre. Comunichiamo perché esistiamo, perché siamo. Tu, in questo momento, mentre mi ascolti, comunichi, con te stesso, innanzi tutto. E poi, con tutti coloro che incontri e incontrerai. Si comunica anche senza parole, con uno sguardo, un silenzio. Anche io ho un assioma fondamentale, nella mia teoria della comunicazione: “noi siamo ciò che comunichiamo”. Per questo, è vitale comunicare ciò che siamo.
Lo scopo del mio corso di comunicazione è proprio quello di aiutarti a focalizzare la tua identità comunicativa e la consapevolezza di ciò che sei. Quello è il tesoro di cui disponi, e come ogni tesori, meglio lo gestisci, più ti frutterà.

Un corso di comunicazione per focalizzare il tuo stile comunicazionale

Non posso raccontarti tutti i passaggi e i momenti che mi hanno condotto ad elaborare le mie teorie, a creare i miei metodi, ci vorrebbero molte, molte puntate del podcast. Provo a raccontarti alcuni episodi che ben rappresentano la mia prospettiva personale: da un lato, nella mia vita, ho sempre lavorato su una comunicazione che mi corrispondesse appieno. Lavorato credo che sia il termine giusto.
E’ vero che un certo tipo di attenzione, di profondità, di consapevolezza, era spontanea, per me, apparteneva e appartiene alla mia identità comunicativa, ma se ti dicessi che è cresciuta solo spontaneamente, mentirei. Anzi, ci sono state tappe e momenti ben precisi nella mia vita in cui ho deciso di progredire, di continuare a migliorare, per fare in modo di creare sempre più valore. Nella mia famiglia sono riuscita non solo a farmi comprendere davvero, ma anche ad aiutare gli altri a comprendere se stessi, ad impegnarsi per essere felici, persone che magari avevano sacrificato tanto del loro essere per gli altri, senza ascoltare la propria. Il primo episodio di comunicazione interpersonale che ricordo risale a poco prima del mio primo compleanno quando, presa da un certo entusiasmo, mi aggrappai all’albero di Natale e lo feci cadere. A 7 mesi già camminavo, ci sono delle foto in cui sono alta un gatto e mezzo e già cammino (in una foto sono vicina ad un gatto, e sicuramente ero alta un gatto e mezzo 🙂 ), a 11 mesi me ne andavo in giro a curiosare e l’albero di Natale deve essermi sembrato davvero interessante. Non mi ricordo dell’episodio dell’albero, quello me lo hanno raccontato, ho però un’immagine visiva molto chiara della “punizione” (tra virgolette, se così vogliamo chiamarla), stare buona buona seduta su una coperta di lana, girata verso una parete. Sono stata così buona che mia mamma ad un certo punto è venuta a vedere perché fossi così silenziosa. Scoprendo che mi ero “organizzata”, e stavo giocando con delle mollette di legno. Lì c’erano già, in fieri, quattro degli aspetti che caratterizzano la mia identità comunicativa: una grande pazienza; il senso di giustizia – avevo sbagliato, quindi stavo lì buona –; la creatività, comunque avevo trovato un modo per passare il tempo, e, non ultima, la comprensione verso gli altri (magari non ero d’accordo con la punizione, ma a livello emozionale percepivo bene il punto di vista della mia mamma).
Una delle cose più interessanti che accade ai miei clienti-allievi è che man mano che acquisiscono e rafforzano la loro consapevolezza, riescono a recuperare sempre più episodi del loro passato, finalmente interpretandoli nel modo giusto. Tutti noi possiamo farlo.

Un corso di comunicazione unico, fuori dai soliti schemi

Se passiamo al lato professionale, all’inizio, mi sono occupata. tra l’altro, di comunicazione efficace per professionisti e imprenditori ed anche operatori che avevano a che fare con il pubblico. Lì ho iniziato ad applicare le mie teorie e i miei metodi. Le teorie standard non mi bastavano. Erano giuste, anche interessanti, alcune anche affascinati, ma, appunto, standard: non erano adatte per tutti, non andavano bene allo stesso modo per tutti. Perché nessuno è uguale ad un altro.
La grafologia evolutiva® ci fornisce un ritratto completo di ciò che siamo, di ciò che possiamo essere, di come possiamo utilizzare le nostre risorse. Informazioni individuali, non standard.
Così, ho iniziato a trasformare i corsi standard in corsi personalizzati, che mi consentissero di fare formazione su misura. I risultati sono stati eccellenti, anche per gruppi di cinquanta, cento persone per volta.
Però volevo di più: volevo che le persone potessero mettere in pratica le teorie che propongo nel corso da subito, verificarle, discuterle, ed allenarsi. Così pian piano è diventato il corso che è oggi.
Questa edizione è un’edizione speciale, in cui ho intenzione di creare un ambiente particolarmente favorevole alla comunicazione interpersonale, non grandi aule, ma un ambiente accogliente e non dispersivo. Il corso intensivo è rivolto ad un numero ristretto di partecipanti, così da consentirmi di mantenere un elevato livello di personalizzazione. Il numero minimo di iscritti per l’attivazione del corso è otto, il numero massimo di partecipanti, dodici. L’edizione master class manterrà sempre queste caratteristiche. Per piccoli gruppi, intensiva.

Una giornata per la tua crescita personale

Poniamo che decidi di regalarti una giornata per la tua crescita personale. Mi invii un’e-mail, chiedendo quello che vuoi sapere, ti rispondo – rispondo sempre a tutti personalmente – e ti invio tutte le indicazioni per realizzare il saggio grafico, che servirà da base per individuare i punti salienti della tua identità comunicativa, attraverso la grafologia evolutiva.
Alle 9.30, inizia il corso, di sabato, con tre teorie tra loro interconnesse, legate alla comunicazione interpersonale, alla programmazione neurolinguistica ed alla neurobiologia emozionale.
Per ogni passaggio, sono previsti degli esercizi pratici. E poi, linguaggi non verbali, l’influenza dei miti familiari, il ruolo dell’immagine nella nostra vita professionale e sociale, come liberarci dai cattivi condizionamenti.
Non più di dodici persone perché voglio rispondere a tutti e perché tutti devono avere la possibilità di approfondire praticamente con gli esercizi le teorie che condividiamo. Quindi, se ci sarai, anche tu. Pausa pranzo, tutti insieme, vicino alla sede del corso c’è un centro commerciale molto carino e accogliente, né troppo piccolo, né troppo grande, per un pasto rapido e informale (rapido perché il corso di comunicazione è intensivo, ogni momento è prezioso). Anche lo stare insieme in una pausa conviviale è un’occasione di comunicazione e condivisione.
Nel pomeriggio si parla di comunicazione evolutiva e realizzativa e quindi si conclude con focus sui segni grafologici più importanti per la comunicazione interpersonale, punti di forza e punti deboli, e quindi, con degli approfondimenti sui punti salienti dell’identità comunicativa dei partecipanti.
Un corso che ti darà risultati pratici e concreti, da portare con te nella tua vita di ogni giorno. Come una pietra preziosa che inizia a brillare, una volta spolverata, e più la lucidiamo e più brilla, o come una pianta che finalmente viene coltivata nel modo giusto per lei, la giusta ombra, la giusta temperatura, e diventa sempre più forte e rigogliosa. Ecco, questa immagine rende molto bene quello che cerco di fare in ogni corso.

Decidi la vita che vuoi

Se hai ascoltato qualche puntata del podcast, sai che è davvero così, perché il mio lavoro, la mia vita, la mia visione personale, sono un tutt’uno. Io sono ciò che ho deciso di essere, un percorso che prosegue, e ho ancora molto da fare.
Mi piace condividere con gli altri ciò che ho imparato e messo in pratica, anche con te, se vorrai, affinchè anche tu possa realizzare pienamente la tua vita. Credo nella formazione come strumento fondamentale per l’evoluzione umana. Siamo davvero liberi di scegliere soltanto se conosciamo davvero chi siamo e chi vogliamo essere.
Uno degli strumenti che metto a disposizione è proprio il mio corso di comunicazione, “Comunicare per essere”. Se hai domande da farmi, scrivimi. Scarica la app, iscriviti al gruppo su Facebook ed entra a far parte di “Comunicare per essere”. Puoi trovarmi sul social che preferisci, e ovviamente su questo sito web annarosapacini.com
Potevano mancare due aforismi sulla comunicazione?
“Senza la comunicazione lo spirito non sviluppa una vera natura umana” (Charles Horton Cooley)
“Del tutto indipendentemente dal mero scambio di informazione, ci pare che l’uomo debba comunicare con gli altri per avere la consapevolezza di sé” (Paul Watzlawick)

Per informazioni sulle prossime date del corso, sul life coach individuale o sulla grafologia evolutiva, scrivi ad info(at) annarosapacini (dot) com
Qualunque cosa tu decida di fare, l’importante è che non smetta mai di credere che ciò che sei è quanto di più bello puoi avere. Usalo.
Grazie per l’ascolto (e per la lettura)

Scroll to Top