Scegliere la persona giusta (oppure no)

La persona che è al tuo fianco, è davvero quella giusta per te? Hai dei dubbi, sulla persona che hai scelto? Vorresti essere sicuro di aver scelto la persona giusta? Vuoi capire chi sia, la persona giusta? Che tu viva una relazione, sia alla ricerca di una relazione, in stand by, o piuttosto refrattario, alcuni temi hanno un’importanza cruciale. Scegliere la persona giusta, in sé, è uno dei tanti aspetti importanti della vita. Ma, come tanti altri, è anche uno di quelli che decide della qualità di tutta la tua vita, e determina la scala dei valori, a partire da quello che riconosci a te stesso. Non sono sola, in questa puntata. Ospito una voce, una donna, e una domanda, il desiderio profondo di capire se la persona che ha scelto è giusta per lei. Perchè la sofferenza rende diffidenti, ma anche speranzosi. E allora, trovare la giusta misura non è semplice. Ascolterai la domanda, ed anche possibili strade da percorrere. Utili a tutti coloro che vogliono decidere come vivere la propria vita, a partire da quella di coppia.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Come trovare (e, soprattutto, scegliere) la persona giusta

Avere al tuo fianco la persona giusta per te, e tenerla al tuo fianco, e diventare sempre più giusti l’uno per l’altro, questo è possibile. Come sai, tutte le storie sono vere, tutto ciò che ti racconto prende spunto dalla realtà, i nomi, sono fantasia. Adesso ascolterai Castalia, che non si chiama Castalia, ma il nome non ha importanza. La sua domanda è un’occasione per riflettere su uno degli aspetti più importanti della vita, perché scegliere la persona giusta vuol dire poter vivere, insieme, una vita più felice, realizzarsi individualmente, e, insieme, costruire. Ma se non è la persona giusta, allora gli effetti possono propagarsi a catena, su di te, sulla tua vita, sui tuoi sogni, per non parlare di nasce e vive in un una coppia in cui non c’è amore. Ascoltiamo insieme Castalia.
(Il commento audio di Castalia non è trascritto)
Per i miei ascoltatori più affezionati questa è una novità. Perciò faccio una piccola pausa, e ti spiego la novità. Ricevo da sempre tanti messaggi di storie di vita, riflessioni, tante parole bellissime di stima e amicizia, da parte di persone che sentono di conoscermi, anche se a distanza, e un po’ mi conoscono, perché io sono così, nel podcast e nella vita. Ed anche tante domande che vorrebbero delle risposte. Il mio metodo è personalissimo e su “misurissima” (che non si dice, ma rende l’idea). Le risposte le ho, le ho sempre, e quelle che non ci sono all’inizio, poi arrivano, e le troviamo, ma ognuno ha le sue. Non esiste una risposta semplice ad una domanda di vita, soprattutto, non esiste una risposta giusta per te, che non parta dalla tua vita. Per questo io inizio sempre dalla Grafologia evolutiva®, con l’analisi grafologica della scrittura entro nel mondo insieme a te, come tu vivi, pensi, e molto di più, grazie alla grafologia c’è anche tutto ciò che sei, al netto del peso della vita. Quel tutto ciò che sei è quello che ti serve. Poi, bisogna capire come lo vuoi usare, perché, quando, dove… allora, ti dicevo, ricevo tante domande, e avrei anche delle risposte, ma le risposte generiche non amo darle, perché sono, appunto, generiche. Possono andar bene per tutti, ma non vuol dire che vadano bene per quell’uno.

Se hai un problema da risolvere, devi cercare le risposte in profondità

Quando lavoro con una persona scendiamo in profondità nella sua vita, un viaggio bellissimo, con le rotte da tracciare, gli orizzonti da esplorare, e, soprattutto, le terre su cui approdare. Perchè a me piacciono i risultati pratici. Perciò, se tu decidessi di lavorare con me per la tua piena realizzazione e, come dico nell’intro, “per autoliberarti nella massima espressione di te”, troveremmo sicuramente le risposte che cerchi. La vera evoluzione personale è preservare e coltivare l’integrità della tua essenza, perché è solo se parti da ciò che sei che può trovare ciò di cui hai bisogno. Spesso, i messaggi che ricevo mi offrono spunti, per studi, approfondimenti, ed anche per puntate del podcast. Così ho deciso di introdurre questa novità. Se hai una domanda che vuoi farmi, inviami un messaggio vocale su WhatsApp, 3396908960, dai messaggi prenderò spunto (N.B. come avrai modo di ascoltare in una puntata successiva, prenderò spunto dai messaggi per le risposte, anche senza gli audio) creare puntate su misura, in cui iniziare nuovi viaggi di scoperta e conoscenza. Ed inizio con l’audio di Castalia. Ho un po’ più di informazioni di quelle che tu hai, perché mi ha anche scritto.
Cosa dice, di fatto, Castalia? Che sta vivendo una relazione positiva, ma non è del tutto certa che il suo compagno sia quello giusto. Che a volte pensa a sensazioni che ha provato, ed erano diverse. Che tutto era diverso, quando ha riconquistato la sua libertà, alla fine di un matrimonio nato con buone premesse, e poi, diventato una trappola. E’ una donna molto onesta con se stessa. Vuole capire, e non vorrebbe sbagliare. Appartiene alla fascia d’età più frequente, tra i miei clienti, i giovani maturi, persone che – a 30, 40, 50 anni – hanno abbastanza maturità e consapevolezza di sé da porsi domande nuove in modo diverso. E sono giovani. Potrei dirti che oggi incontro adolescenti con poche speranze e tante paure, che, nonostante l’età anagrafica, sembrano avere il peso intero di una vita, sulle loro spalle, ma questo è un altro argomento.

La persona giusta è come la coppia giusta: puoi trovarla, ma per non perderla, devi crearla ogni giorno

Prima di rispondere a Castalia, riprendiamo i concetti che ho già condiviso con te in due podcast di qualche tempo fa, dedicati alla persona giusta. La persona giusta non arriva per miracolo. É frutto di una scelta, di decisioni e di impegno. La coppia giusta, anche, non è frutto di un miracolo, ma di desiderio e impegno giornaliero. Desiderio di amare e di amore, sincerità, coraggio. La persona giusta è sempre speciale, anche nelle cose più normali, perché è speciale per te. Ma nulla, neanche le cose più belle, resta immutabile, e così anche le relazioni, si trasformano. E nulla, se non è ben curato e accudito, cresce bene, neanche le relazioni. I concetti base – che riprenderò in altre puntate, visto che ho ricevuto tante richieste, in questo senso – sono: più ti conosci, sei consapevole del tuo modo di essere, delle tue priorità interiori, dei tuoi desideri, di ciò che vuoi, e non vuoi, più potrai scegliere la persona giusta. La coerenza con te stesso è lo strumento principale anche se dovessi incontrare delle difficoltà: cosa vuol dire? Vuol dire che puoi scegliere una persona, che è giusta, e poi la vita potrebbe mettervi alla prova.
Sta a te, sta a voi, determinare la direzione. Con coraggio, che vuol dire affrontare le cose che non vanno per cercare di risolverle. Vale per tutto, vale anche per l’amore. Ti dico che non puoi essere sicuro di avere scelto la persona giusta per tutta la vita, perché le persone cambiano, e se non c’è un dialogo profondo e vero, se non c’è piena conoscenza, la tua trasformazione, la sua trasformazione, potrebbe allontanarvi, anche con una relazione positiva, ancor più in relazioni disfunzionali. Ma, ed ecco qui il segreto non segreto, se scegli la persona giusta ti piace così tanto che vuoi restare con lei, e tenerla, e fai del tuo meglio per essere una persona migliore, e lei lo stesso, ed è così che le relazioni migliorano e l’amore cresce. Step by step. Come si mette in pratica? Qua torniamo al personale. Ogni storia ha la sua storia, ogni coppia le proprie specificità. Se alcuni – non amo chiamarli consigli, preferisco linee di indirizzo – se alcune linee di indirizzo sono valide per tutti, come il rispetto di te stesso e dell’altro, il metterle in pratica non è mai uguale.

L’accordo di coppia ha bisogno di una comunicazione profonda e chiara, ogni coppia, con il proprio stile

Una persona introversa ed una estroversa hanno registri comunicativi diversi, una persona riflessiva ed una impulsiva hanno stili comunicativi diversi, e così via. Ma, tracciata la rotta, ognuno è libero di scegliere l’imbarcazione di cui si sente più padrone. Veniamo a Castalia. Cosa possa dirti, oltre a ciò che ho detto? Posso “leggere” (tra virgolette) da ciò che mi hai detto e condividere quello che ho imparato dalla mia esperienza. All’interno di una relazione, il dubbio in sé è già una risposta, vuol dire che c’è qualcosa su cui riflettere. Ma non necessariamente vuol dire che c’è qualcosa che non va. Una persona può avere in sé più istanze, desideri diversi, priorità diverse. Potresti, da un lato, desiderare un compagno che ti ama, tranquillo come un lago di montagna, perché hai già avuto tante tempeste. E, dall’altro, un compagno che ti fa provare grandi emozioni, perché per tanto tempo hai dovuto rinunciarvi. E’ comprensibile. Ma la spinta che devi ascoltare è quella che viene dal tuo profondo, perché il tuo passato di coppia non influenzi il tuo futuro.
Chi sei oggi, cosa conosci meglio di te stessa, cosa vuoi dalla tua vita di coppia? Un’altra cosa che ho imparato, è che bisogna guardare la realtà per ciò che è e dare alle parole il significato che hanno. Tante donne incontrano uomini che dicono loro di non desiderare una coppia stabile, e tante donne, nonostante questo, continuano a portare avanti quelle relazioni, nella speranza che possa cambiare qualcosa. Ho conosciuto anche uomini con questo tipo di aspettativa.
Uno, in particolare, Ugo. Lui ha perseverato così tanto che questa donna, che aveva una relazione con lui ma non voleva essere la donna della sua vita, alla fine ha capitolato. Ma la storia non è finita bene, perché lui vedeva ciò che non c’era, e non vedeva ciò che c’era. Si sono lasciati, anni dopo, ma non in buoni rapporti. In altri casi, uomini che hanno avuto storie intermittenti con donne alle quali giuravano di non essere interessati a relazioni serie e durature, poi, voltato l’angolo, hanno invece avviato la storia della loro vita con altre donne. La verità è verità, le azioni parlano come le parole, le parole sono vere. Se una persona ti dice che non vuole una relazione seria, per lei quello è vero. Questo uomo a cui ogni tanto pensi, ti ha detto che non vuole impegnarsi. Se lavorassimo insieme, la risposta da cercare sarebbe: tu cosa vuoi? Se sei disposta ad accettare questo uomo così com’è, allora potresti iniziare una storia, di nuovo, ma senza illusioni. Vivendola per ciò che effettivamente sarebbe. Una risposta però te la sei già data, infatti, il tuo compagno è un uomo diverso, forse meno inebriante, ma più presente. E’ l’uomo giusto per te?

L’uomo giusto (e la donna giusta): l’amore cresce quando una coppia matura

Mia cara Castalia, anche questa risposta puoi dartela soltanto tu. Scegliere la persona giusta decide della qualità di tutta la parte della vita che trascorrerai con questa persona, e determina la scala dei valori, a partire dal valore che riconosci a te stessa. Io suggerisco sempre di avere ben chiaro chi sei, e il tuo valore. Di non rinunciare mai al meglio. Ma il meglio, lo decidi tu. E’ meglio un compagno affidabile o inaffidabile? Non c’è una risposta giusta e universale che vada bene per tutti. Tu hai la tua. Trovala. E poi, impegnati. Come stai già facendo con il tuo attuale compagno.
I dubbi si possono avere, anche nelle relazioni migliori, il dubbio è un modo per crescere, per comprendere, si porta dietro coraggio e verità. Ma le risposte giuste a quei dubbi, solo tu puoi trovarle. L’amore nasce dal cuore, l’innamoramento è spesso spontaneo, ma l’amore vero nasce dalle decisioni e dai gesti di tutti i giorni. C’è un aforisma che dice che l’amicizia è un commercio disinteressato tra eguali. Io credo che questo valga per tutte le relazioni. Uno scambio disinteressato tra eguali, in cui tu cresci, e l’altro cresce. E insieme, ancora di più. Quella è la persona giusta. Puoi anche decidere di non scegliere la persona giusta, argomento per un altro podcast, sicuramente. Ciao Castalia, e grazie per la fiducia. Se ascoltando questa puntata anche a te è venuta in mente una domanda che vorresti farmi, invia un messaggio vocale su WhatsApp, al 3396908960 che è il mio numero.
Concludo rapidamente, informazioni, aforismi e musica. Per contattarmi, vai sul mio blog, annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei riferimenti. Se vuoi richiedere un’analisi grafologica, degli incontri di counseling, sapere come fare, scrivimi. Se vuoi sperimentare subito grafologia, dal sito puoi richiedere un Profilo grafologico essenziale, che è un estratto di punti essenziali che colgo dallo studio della tua scrittura. Per iscriverti al podcast, pagina podcast, scegli l’app che preferisci, basta cercare Comunicare per essere. E puoi anche scegliere il social che preferisci, ti suggerisco Instagram, Facebook e YouTube. Due aforismi sulla coppia: Fabrizio Caramagna, “Mi piacevano quei due. Si amavano ed erano felici, ma avevano anche imparato a star da soli, come due barche a vela che, sebbene vibrino della stessa aria, procedono parallele e si godono la loro linea di luce”, e Marc Levy: “Non c’è niente di più completo di una coppia che attraversa il tempo e accetta che la tenerezza invada la passione”. Il titolo del brano è tutto un programma: “Love is true”. L’amore è vero, soprattutto, il vero amore. Se vuoi lasciare un commento, mettere un mi piace, grazie. Ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao

Torna in alto