Attiva la motivazione “core”

Il tuo fulcro, il punto di partenza che diventa punto di arrivo, la competenza chiave, il valore fondamentale, il vero nocciolo della motivazione: la motivazione “core”. Non la crei, la attivi. Non la cerchi, la richiami. Non viene da fuori, viene da dentro. Non è una motivazione, è “la” motivazione. L’essenza della tua esistenza. Perchè la crescita personale è vera solo se rispetta la tua essenza, e se evolve il tuo essere alla sua massima espressione. Servono molti ingredienti, in varia misura, in tempi diversi. Uno, sostanziale, è la motivazione “core”. In questa puntata, ti spiego cos’è. Inizia a segnare nella tua agenda uno degli ingredienti fondamentali per la tua evoluzione. E non perdere le prossime puntate.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Come richiamare la tua motivazione profonda

Ebbene sì, gli ingredienti sono molti, ovvero, gli elementi che servono per poter creare il tuo percorso evolutivo personale stabile e permanente, e ciascuno avrà una puntata dedicata.
Non consecutive, perché oltre ai cardini base ci sono tanti altri aspetti, che riguardano la vita e il ben vivere, e le vostre riflessioni, altrettanto essenziali, e mi piace dare spazio a tutto ciò che può dare un contributo importante. Ti consiglio di tenere da parte un taccuino dedicato, in cui, uno dopo gli altri, potrai scrivere i vari ingredienti. E, nel frattempo, scrivere anche le tue riflessioni. Scrivere fa bene, aiuta la mente a rimanere salda ed i pensieri ad essere chiari. Questa puntata considerala un’introduzione alla motivazione “core”, per cominciare. Perchè “core”? Perchè in italiano avrei dovuto usare tante parole, che la lingua inglese riassume in una “core” fulcro, essenza, nocciolo, cuore, centro, chiave, fondamentale. Se vai nell’archivio del mio blog, annarosapacini.com (o nell’archivio dell’app che utilizzi per ascoltare il mio podcast, ho visto che tra le più utilizzate ci sono Spotify, Apple podcast, Earlyaudio e Spreaker), troverai tre puntate dedicate alla motivazione, “Perchè volere è potere (la motivazione non è tutto)”, “La motivazione è sopravvalutata” e “Non aspettare, inizia (la motivazione non è una magia)”.
Ognuna approfondisce degli aspetti. In sintesi, quello che ti dico è che non devi confrontarti con l’esterno, non ci sono performance da raggiungere in relazione a. Ci sei tu, quindi, il punto di partenza è interiore. La motivazione “core” è profonda, è una spinta che parte da dentro, non un obiettivo che ti trascina da fuori. E’ con te, fa parte della tua vita, ma può capitare che tu non la senta, non la riconosca, che l’abbia con soddisfazione sostituita con altro o addirittura nemmeno mai percepita. Non per questo non sei una persona capace.

Guarda la tua storia per ricordarti chi sei

Io ho un modo molto semplice per aiutare i miei clienti a percepire davvero quando sono in gamba, quando se ne dimenticano. Gli elenco, in modo molto costruttivo, quello che hanno fatto e chi sono. Cose straordinarie, che sembrano ordinarie, studiare, lavorare, mantenere buone relazioni con persone difficili, essere vicino a chi ami, sfidare i tuoi stessi limiti, affrontare momenti complicati mantenendo i tuoi impegni, non arrenderti anche quando la realtà si fa davvero dura, avere pazienza, essere tollerante, dare una mano agli altri. Sono sicura, sicura, che anche tu ne avrai tante, di queste cose, di piccole e grandi sfide che hai vinto. Non conosco le tue, ma quelle dei miei cari clienti e allievi, le ricordo tutte a memoria. Sono una fonte di grande ispirazione, per me. A loro sembrano cose normali, eppure, ogni giornata è piena di piccole cose normali che sono, a loro modo, eccezionali.
Se non hai ben chiara quale possa essere la tua motivazione “core”, non preoccuparti. Lavora su obiettivi e vai avanti. La motivazione, in questo senso, è sopravvalutata. Se decidi di fare qualcosa, se scegli un obiettivo, e lo fai consapevolmente, puoi portarlo avanti con successo e soddisfazione anche se ancora la tua motivazione non è pienamente consapevole.
Perchè la motivazione non è magia, è azione motivata, va a braccetto con l’azione, con il cambiamento e la trasformazione. E’ una teoria pratica.

La motivazione più vera nasce insieme a te

Eppure, c’è una madre di tutte le motivazioni. Non è solo motivazione, è anche ispirazione, e vocazione. Non la puoi cercare da nessuna parte, né inventarla. La devi richiamare ed attivare. E dove si trova? Dentro di te. La motivazione più vera e profonda è radicata nella tua essenza, è un tutt’uno con i tuoi valori, con le cose in cui credi, con ciò che ti ispira e verso cui ti muovi.
La motivazione “core” è sempre positiva, è buona, è mirata al bene, a creare valore. La differenza con una motivazione “standard” è semplice.
Prendiamo due persone, Ugo e Ago. Prima persona, Ugo è fortemente motivato a diventare un imprenditore di successo. Fa tutto quello che deve fare, e diventa un imprenditore di successo. La motivazione esterna (che non è mai solo esterna, ma non è la motivazione “core”) lo ha portato verso un obiettivo, che ha raggiunto. E’ realizzato? Felice? In equilibrio con se stesso? Anche la sua vita personale, affettiva, le sue relazioni, le sue emozioni sono realizzate, pienamente espresse? Non è detto. Dipende. Diciamo di no. Il raggiungimento del suo successo non è stata la realizzazione della sua essenza, la realizzazione dell’essenza della sua esistenza. Seconda persona, Ago.
Anche Ago è determinato a diventare un imprenditore di successo. E come fa? Prima, cerca di capire bene chi è, perché vuole essere se stesso, diventare un uomo consapevole e realizzato, e un imprenditore di successo, e quindi, strada facendo, lavora su tanti aspetti, cresce nella sua consapevolezza, nella sua maturità interiore, nel suo equilibrio. E diventa un imprenditore di successo. Realizzato, felice, in equilibrio con se stesso. E anche se a volte le sfide gli chiedono ancora più impegno, è felice, soddisfatto, perché la motivazione “core” nasce proprio dalla consapevolezza del valore personale, di cui il successo è una manifestazione materiale nella vita. Perciò, la motivazione “core” è molto più della motivazione standard, perché è realizzazione, maturità e pienezza. Come la riconosci? Devi riflettere molto ed ascoltarti. Ripensare. A ciò che davvero ti è sempre piaciuto, a ciò che ti rende felice, alle cose alle quali non sei disposto a rinunciare, a quello che non ti rende felice. Metti da parte i giudizi degli altri, le parole etichetta, quello che pensavano di te i tuoi genitori, gli insegnanti, anche gli amici, i buoni amici, non è detto che ti conoscano fino in fondo. Serve molto coraggio, molta verità e molta introspezione. La motivazione “core” aspetta di essere riconosciuta, richiamata e attivata. E non si spegnerà più, perché tu e la tua motivazione “core” siete un tutt’uno. E’ il motore primo della tua essenza. In una prossima puntata ti racconterò alcune storie, vere, di persone che hanno ricercato la propria motivazione essenziale, sino a che non l’hanno trovata, e poi, non l’hanno lasciata più. Perchè cresce, insieme a te.

Interiorizzare la motivazione per attivarla nella vita

Posso dirti che ce l’hai. Non posso dirti a distanza quale sia, a meno che tu non sia un mio cliente ed io già abbia fatto l’analisi grafologica della tua scrittura, allora sì, già avremmo molte belle indicazioni. Ma, poiché la motivazione “core” è legata all’attivazione del pensiero profondo e della consapevolezza personale, se rifletterai abbastanza a lungo, ti farai abbastanza domande e risponderai abbastanza sinceramente, potrai già iniziare a risvegliarla. Provaci, ne vale la pena.
Intanto, di puntata in puntata, con il podcast, ti aiuterò ad allenare la tua consapevolezza interiore in modo positivo e costruttivo, per i tuoi obiettivi più importanti e per la tua vita. Hai mai visto persone arrabbiate e infelici creare cose belle e positive? Io no. L’energia interiore è energia, e, come tale, trasforma e influenza, crea e attira. A proposito di cose da creare e trasformare, se vuoi scoprire le tante risorse della tua energia interiore, e vuoi farlo con me, se vuoi conoscere il mio metodo, scrivimi. Su annarosapacini.com pagina contatti trovi tutti i miei recapiti, scrivi, e ti risponderò. Analisi grafologica, counselcoaching on line, via Skype, tutto sempre su misura. Intanto, non perderti il podcast, iscriviti a Comunicare per essere, da annarosapacini.com, pagina podcast, scegli l’app che preferisci, iscriviti anche alla newsletter e al mio canale video su YouTube, dove troverai molti video, spero, che ti possano ispirare. E seguimi su Instagram e Facebook, e anche altrove, trovarmi è semplice, cerca Annarosa Pacini. E come da tradizione, per salutarti, aforismi e musica, saggezza e ispirazione. Tris di aforismi sulla motivazione. Seneca, “Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”; Jim Rohn: “Il successo non deve essere inseguito; deve essere attratto dalla persona che diventi”. Infine, Milton Berle: “Se l’opportunità non bussa, costruisci una porta”. Il brano s’intitola: “Beautiful life”.
Forse ti aspetterai un brano “pompato”, stile motivazione energetica. A me piace la motivazione energetica, quei bei brani ritmati, li ascolto sempre, quando faccio sport. Ma in questo caso, serve un’altra musica. Perchè la motivazione “core” viene dal profondo della tua anima. Beautiful life, questo è ciò che sei, è ciò che hai, se averlo, quanto averlo, è nelle tue mani. Se vuoi lasciare un commento, o un like, ti ringrazio, l’incoraggiamento fa sempre bene. E grazie, per essere stato con me. Ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao

Torna in alto