C’è una saggezza innata, in ognuno di noi. Una forza che vuole aiutarci. Ed anche, un mondo pieno di emozioni e sentimenti, non sempre chiari, non sempre sereni. Ascoltarti, e comunicarti, è la strada maestra per conquistare il tuo equilibrio interiore, e per portare armonia nella tua vita. Ogni parola è importante, ogni pensiero, ogni disegno, ogni segno. Anche uno scarabocchio. Usa la tua saggezza per leggere la tua vita, e scoprirai quanto di bello puoi realizzare, se non ti lasci distrarre da voci e pensieri che non ti appartengono.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio della puntata)
- I tanti significati (profondi) degli scarabocchi
- I tanti benefici legati all'uso del gesto grafico, dalla scrittura allo scarabocchio
- Ogni messaggio produce un effetto
- Scrittura e scarabocchi, un aiuto per uscire dalle prigioni interiori
- Conosci te stesso: scarabocchi, disegni e scrittura come strumenti di espressione profonda di te
- Nel segno grafico la tua storia e il futuro che puoi costruire
- Coltiva la tua migliore comunicazione: è così che trasformi la vita (in meglio)
I tanti significati (profondi) degli scarabocchi
Ci sono tante piccole azioni, e gesti, che quotidianamente facciamo, senza prestarvi attenzione. Come scarabocchiare mentre si ascolta qualcuno o si parla al telefono. Tante piccole azioni che spesso rimandano a mondi interiori di grande complessità. Così, parlare nervosamente, gesticolare animatamente, alzare la voce, irrigidire la postura: parliamo non solo con le parole. E la scrittura, i disegni, gli scarabocchi, sono espressioni profonde delle più profonde emozioni, dei pensieri importanti, dei sentimenti veri.
Scarabocchiare e disegnare è come parlare, e parlare è essere, vivere e creare, o imprigionare. Imparare a leggere i nostri stessi messaggi ci permette di diventare davvero padroni della nostra vita, e, anche, ascoltatori migliori. In questa puntata ti spiego dove nasce il collegamento tra il gesto della mano che scrive, o disegna, e le tue più grandi possibilità di essere felice e migliore.
I tanti benefici legati all’uso del gesto grafico, dalla scrittura allo scarabocchio
Ho deciso di dedicare questo podcast allo scarabocchiare, e non solo, perché sto elaborando le puntate che ho registrato prima del 2018. Sono puntate molto diverse da quelle di oggi, diverso lo scopo, diversi i contenuti. Erano puntate divulgative, in stile giornalistico, e lo stile di comunicazione, si sa, influenza anche il messaggio.
La visione che mi animava è la stessa che mi anima oggi, ma oggi il podcast è soprattutto uno strumento di potenziamento interiore ed una via di ricerca evolutiva, orientata verso una sempre migliore comprensione dell’essere umano e delle realtà della vita, verso tutto ciò che può condurti alla massima espressione di te.
Così non trovo che siano più adatte all’obiettivo che oggi mi prefiggo, e cercherò di trasformarle in modo che, qualunque puntata tu ascolti, possa trovare indicazioni che ti guidino verso contenuti adatti alla tua ricerca personale. E molte sono le puntate in cui ho parlato degli scarabocchi. Scarabocchiare fa bene, è un modo per concentrare l’attenzione e per scaricare le tensioni. Il movimento dello scrivere fa bene, non solo perché permette di allenare aree cerebrali essenziali per i nostri percorsi evolutivi, ma anche perché aiuta il pensiero ad andare in profondità, a vedere con più chiarezza. Ma c’è molto di più, anche in un piccolo scarabocchio.
Ogni messaggio produce un effetto
Ogni gesto grafico è un messaggio, e se hai qualcosa che ti tormenta, questo renderà gli scarabocchi più profondi, la pressione più forte. Se c’è qualcosa che ti fa sentire prigioniero, ecco che i tuoi disegni avranno angoli e tratti che si chiudono. Perché non disegni, né scarabocchi, vie d’uscita, se prima non riesci a vederle dentro di te.
Questo vale per ogni tipo di comunicazione, per ogni gesto, quello della parola scritta, attraverso scrittura, disegni e scarabocchi, quello della comunicazione agita, attraverso tutto ciò che il tuo corpo, il tuo volto, la tua voce, comunicano.
Ogni messaggio produce un effetto. È una cosa che tutti conosciamo bene: quante volte torni a casa, e basta una frase per creare una tensione, basta una risposta per attivare una discussione? Quando magari vorresti altro, vorresti un appoggio, serenità, amore. Le risposte che trovi sono legate ai messaggi che dai. Perciò, se non ti piacciono, significa che hai grandi possibilità, perché comunicando nel modo migliore ciò che sei, quello che provi, aprirai strade nuove, verso migliori modelli di dialogo e comprensione, migliori modi di amare e comprendere.
Scrittura, disegni e scarabocchi sono espressioni profonde delle più profonde emozioni, dei pensieri importanti, dei sentimenti veri, che tu ne sia, o meno, consapevole.
Scrittura e scarabocchi, un aiuto per uscire dalle prigioni interiori
.Questa è la strada di comunicare per essere®, una delle strade fondanti: portare a consapevolezza la tua visione interiore, le tue emozioni, i tuoi sentimenti, la tua vocazione. Così, anche osservare quando scarabocchi come scarabocchi, se insisti e ripassi, o crei una traccia leggera, può aiutarti a capire che peso stai affrontando nella tua vita.
Alcuni elementi interpretativi sono lineari: pressione pesante e pressione leggera, tratto ripassato o tratto chiaro. Ma non così scontati: perché una persona forte, anche se un punto di vista neuromuscolare, può disegnare uno scarabocchio pesante senza per questo sentirsi oppressa dalla vita, mentre una persona con un sistema molto sensibile e più delicato, può tracciare uno scarabocchio leggero pur sentendosi sopraffatta dal momento che vive.
La tua comunicazione è il tuo vivere ed essere, e parlare diventa allora un modo per crearti e per creare la tua realtà, ma può essere anche l’origine dei tuoi condizionamenti e delle tue prigioni interiori. Cosa sono le “prigioni interiori”? Sono muri e pareti che costruisci, magari anche con scopi positivi, difenderti da quello che ti fa soffrire, proteggerti da una realtà che non è come l’avresti voluta, ma quella parete, anche se nasce per chiudere fuori quello che ti spaventa, alla fine chiude dentro te.
Conosci te stesso: scarabocchi, disegni e scrittura come strumenti di espressione profonda di te
Imparare a leggere i tuoi messaggi, che si tratti di come rispondi al tuo partner, di quanto alzi la voce con i tuoi figli, dei pensieri negativi che hai nei confronti di un collega d’ufficio, o di te stesso, o delle tue possibilità di cambiare la tua vita, è il primo passo per cambiare quello che non ti rende felice. Essere consapevole delle tue motivazioni, delle tue sofferenze, delle tue speranze.
Quando faccio un’analisi di grafologia evolutiva® ogni scrittura, ogni disegno – perché sì, uso i disegni anche con gli adulti, perché, a dispetto di quanto alcune teorie sostengono, che i meccanismi di controllo di un adulto possano impedire l’emergere di alcuni significati, l’esperienza concreta mi ha invece dimostrato che quando scrivi perché decidi che vuoi conoscerti e realizzarti, sei sinceramente te stesso in ogni lettera, in ogni segno, che sia un disegno o uno scarabocchio – quando faccio un’analisi di grafologia evolutiva® ho la possibilità di conoscerti, nella tua completezza, la tua essenza, la tua storia, le tue possibilità, il tuo passato ed il tuo futuro.
Nel segno grafico la tua storia e il futuro che puoi costruire
Così, oggi, quelle puntate in cui parlavo degli scarabocchi rispondendo a domande di chi li interpretava soltanto come piccole curiosità, da guardare per poi andare oltre senza pensarci più, non sono abbastanza per me. Che sia uno scarabocchio, un disegno, il tuo diario personale, il modo in cui rispondi a qualcuno che ami, o non rispondi a qualcuno che non ami più come un tempo, sono cose da osservare con grande attenzione, e ci devi pensare, e le devi capire: perché ti aiutano a conoscerti, a comprenderne gli effetti che la vita produce su di te, ma, soprattutto, a riconoscere la tua forza interiore, il potere della tua vita.
In ogni segno ci sei tu, la tua storia, il tuo passato, e, soprattutto, il futuro che puoi costruire. Imparare a leggere i tuoi messaggi, cioè comprenderne il significato più profondo ti permette di diventare sempre più padrone della tua vita, di decidere con sempre maggiore chiarezza le strade che vuoi percorrere, e, anche, di diventare una persona migliore, capace di comprendere con più cuore e più verità, anche i messaggi degli altri. Se senti il bisogno di scarabocchiare, scarabocchia.
Coltiva la tua migliore comunicazione: è così che trasformi la vita (in meglio)
Se senti il bisogno di scrivere, scrivi. Se senti il bisogno di disegnare, disegna. Ma non lasciare lì quei messaggi: perché la comunicazione è una cosa viva, e produce i suoi frutti solo se le permetti di vivere. Inizia dai tuoi gesti, dalle tue parole, da ciò che pensi e dici, dagli effetti che produci. Da quelli che parole, gesti, e pensieri degli altri, producono su di te. Scoprirai come questo può aiutarti ad orientare meglio la tua vita.
E se vuoi andare ancor più in profondità, per poter creare e liberare il tuo essere e la tua vita, e vuoi farlo con me, conoscere il mio metodo, non devi fare altro che scrivermi, o telefonarmi. Annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti.
Puoi iscriverti Comunicare per essere® podcast dalla pagina dedicata del mio blog, oppure dalla tua app preferita, Spotify, Spreaker, Apple Podcast per iniziare ad allenare la tua capacità di comprendere meglio. Una risorsa gratuita in crescita permanente, a tua disposizione.
Non dimenticare di iscriverti anche alla mia newsletter, al mio canale video su YouTube e di seguirmi sui social, a partire da Facebook. Attiva le notifiche ovunque, così non perderai mai le novità. Sul blog trovi anche articoli ed approfondimenti sulla comunicazione valoriale applicata alla vita e le trascrizioni dei podcast.
Per salutarti, aforismi e musica, altri modi di comunicare ed ispirare. Cinque aforismi sull’importanza di una comunicazione consapevole. Carl Rogers: “L’incapacità dell’uomo di comunicare è il risultato della sua incapacità di ascoltare davvero ciò che viene detto”. Paul Watzlawick: “Tutto il comportamento, e non soltanto il discorso, è comunicazione, e tutta la comunicazione − compresi i segni del contesto interpersonale − influenza il comportamento”. Tony Robbins: “Per comunicare efficacemente, dobbiamo realizzare che siamo tutti diversi nel modo di percepire il mondo e utilizzare questa comprensione come guida della nostra comunicazione con gli altri”. Ezra Pound: “La pace viene dalla comunicazione”. L’ultimo, di Peter Drucke: “La cosa più importante nella comunicazione è ascoltare ciò che non viene detto”.
Il brano è: “Sentimental”. Sai cosa vedo, in ogni scrittura, in un disegno, in uno scarabocchio? Quello che una persona è, quello che una persona prova, il mondo che ha dentro e quello che può realizzare. Ti auguro grandi emozioni, e relazioni belle, e parole buone. Impara ad ascoltarti, perché il tuo migliore amico, sei tu. E un po’, anche io, insieme a te, in questo viaggio, uniti da una visione in cui non mancano mai speranza e coraggio. Grazie per essere qui, ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao
“Comprendere il significato più profondo della tua comunicazione ti permette di diventare sempre più padrone della tua vita, di decidere con sempre maggiore chiarezza le strade che vuoi percorrere, e, anche, di diventare una persona migliore”
-Annarosa Pacini
Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)