La chiave della comprensione

Comprendere ti permette di scegliere, di agire bene, di creare bene. Ma comprendere davvero richiede impegno, vuol dire ascoltare senza rifiutare, rispettare senza giudicare, e lasciare all’altro la libertà di essere sapendo che nulla toglie alla tua. Perchè comprendere vuol dire essere libero, e, grazie a questa libertà, essere migliore. Renderti, migliore.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio della puntata)

Il vero significato di comprendere: più comprendi, più sei compreso

Cosa significa comprendere, e quanto è utile? Esiste un solo tipo di comprensione? E che effetti produce nella vita? Comprendere non significa soltanto capire. Significa anche abbracciare e condividere. La vera comprensione è qualcosa che viene da dentro di te. Può essere anche spontanea, ma la compressione vera deve essere allenata e coltivata.

Gli effetti che produce sono mirabolanti: la tua comprensione fa sì che anche gli altri comprendano, è come un’onda che si propaga. Più comprendi, più sei compreso. Quando si parla di relazioni, di comunicazione, di esseri umani, la comprensione è la vera chiave di volta. Ti regala libertà, e la regala all’altro. Ti regala chiarezza, e la porta nelle cose. Ti fa vivere meglio, più sereno, meno arrabbiato, anche le situazioni più difficili. Se tutti noi ci sentissimo compresi, liberi e accettati (cioè riconosciuti nel nostro essere ed esistere) la vita sarebbe più bella. Una bellezza non di superficie, ma di profondità. Non di apparenza, ma di sostanza.

Il ruolo della comprensione profonda nelle relazioni umane

Già da qualche settimana volevo approfondire con te, e per te, questa prospettiva: il ruolo della comprensione nell’evoluzione personale e nelle relazioni umane. Mi ha ispirato la riflessione di una carissima persona, un cliente che sta fortemente e consapevolmente cercando di costruire per se stesso una vita nuova. Pur agendo all’interno della stessa realtà, il suo evolvere diventa strumento migliorativo di ogni aspetto. La realtà cambia quanto cambi tu. Alla fine di un esercizio di scrittura evolutiva®, in cui approfondiva alcuni elementi fondamentali per la sua autoliberazione, ed anche per capire come e perché in altri momenti della vita si fosse invece autolimitato, ha scritto: “la tua chiave di lavoro è la comprensione. Le persone si sentono comprese con te, libere, accettate”.

Cosa trasmetto, come le persone percepiscono questa comprensione? Io cerco sempre di capire bene le cose, per trasformarle in metodi, insegnarle e condividerle. Tutti disponiamo delle stesse risorse, anche se ognuno a suo modo. È, quello che mi ha scritto Luca, un messaggio che da anni ricevo, da tutti i miei cari clienti, e allievi, l’espressione del crescere della fiducia che hanno nelle loro possibilità, che concretamente attuano, e la fiducia nel percorso che fanno con me, che concretamente li sostiene e permette loro di strutturare la propria interiorità affinché possa corrispondere pienamente al loro essere.

Ci sono molti livelli di comprensione, nell’agire umano, e nel comunicare. Il più profondo è quello che si “sente”. Non con le orecchie, con la tua essenza. Lo percepisci, dentro di te. È l’emozionalità secondaria, che te lo dice. Lo scardinamento dei modelli generalizzanti, che te lo dice. La consapevolezza profonda, che te lo dice.

Il potere della comprensione è il potere di comprendere anche la vita

I miei clienti spesso mi descrivono il loro evolversi interiore, che percepiscono. Sentono la loro evoluzione. Anche, la attuano. Certo, agiscono, lavorano sui modelli interiori, sugli obiettivi, dai più elevati e spirituali, come trovare il pieno senso della propria vita e realizzarlo, ai più materiali, come guadagnare abbastanza da essere felice e sereno. E fare un lavoro che piace. O imparare a trasformare un lavoro che non ti piace in qualcosa che ti permette di comprendere quante risorse hai, quanto sei in gamba. Lì progredire, e poi, liberamente scegliere se cambiare strada.

Perché Luca, nome di fantasia, ha colto l’importanza della comprensione? Perché è una dinamica che si apprende, che io insegno, che ognuno di noi ha, che può essere usata ed espressa ai massimi livelli.

La vera comprensione richiede una grande capacità di vicinanza e di distacco, di riconoscimento e di distinzione. E sì, Luca ha ragione. Per me comprendere è un modo di essere, un po’ viene dalla mia natura, un po’ dalle mie attitudini e dalle mie vocazioni che ho scelto e coltivato, un po’ da ciò che ho studiato e creato, che ho scelto e realizzato: parto dalla grafologia evolutiva ® per comprendere l’essere umano che ho di fronte a me. Comprenderlo per ciò che è, che ha, che può. E uso la comunicazione, ad ogni livello, interpersonale, intrapersonale, emozionale, sociale, culturale e valoriale, come unica, potente, straordinaria forza di incarnazione della tua essenza. “Incarnazione”, che vuol dire: essere nei tuoi panni, e, concretamente, manifestare e realizzare.

Le chiavi della vera comprensione

Un tipo di comprensione che non è influenzata da nessun tipo di giudizio. Non applico modelli generali, criteri standard, risposte per categorie. Riconosco la piena libertà di essere di ogni persona, e la rispetto. Ti dirò di più, mi piace, trovo sempre cose bellissime, in ogni essere umano. Nulla mi pare strano o insolito. Tutto è unico ed originale.

La “normalità”, come norma uguagliante, è molto pericolosa. Siamo tutti uguali, nella nostra usualità del vivere quotidiano, eppure siamo anche tutti unici e diversi. “Usuale” mi piace più di “normale”, è una parola più pacifica e meno giudicante. Usuale è arrabbiarsi, e amare, avere fiducia o essere pessimisti, voler migliorare o non credere che altri possano farlo. Tutto appartiene all’essere umano. Sta ad ognuno di noi scegliere la propria strada.

Usuale e unico convivono. Non posso trasferire in un singolo podcast un metodo che ha nella pratica attiva le sue migliori prove e ragioni, ma posso condividere con te alcune prospettive, consigli di vita che proprio nella vita reale e nella loro applicazione trovano origine e motivo: la comprensione richiede distacco e vicinanza, distacco perché se usi i tuoi modelli interiori limitanti e sei coinvolto, allora non comprendi. Vicinanza, perché serve il tuo essere, per comprendere chi hai di fronte. Un distacco che sa essere compenetrazione, per questo è vicinanza. Resti te stesso, non ti fai influenzare, eppure sei intimamente connesso all’essere umano che è in contatto con te.

Liberarti dai condizionamenti: per comprendere il bene, ed attuarlo nella vita

E, ancora, riconoscimento e distinzione, il riconoscimento dell’altro, e di te stesso, del vostro reciproco valore, delle possibilità e delle potenzialità, il rispetto fondamentale, e, contemporaneamente, la distinzione, cioè il tenere separati i tuoi giudizi da ciò che è il bene per l’altra persona.

Liberarti dai condizionamenti per comprendere ciò che è bene per te. La comprensione si allena. È necessario scegliere di coltivare questo atteggiamento. Non a parole, a parole ci riusciamo tutti. Un po’, ci riescono in molti. Ma farlo ogni giorno, in ogni situazione, nel bene e nel male, e progredire, ed essere forte e libero, accettare te stesso, accettare l’altro, imparare a perseguire la tua evoluzione vivendo la tua vita quotidiana, questo vuole la tua partecipazione. Devi sceglierlo, volerlo e attuarlo ogni giorno.

Quello che mi ha detto Luca è un regalo bellissimo. Come lui, tutte le mie persone, che percepiscono la comprensione, e questo rinforza la loro, che usano ed aumentano, e la portano nelle loro vite. Le persone si sentono libere perché si sentono comprese. Accettate, perché si sentono comprese. Anche se nei percorsi che scelgono di fare con me si mettono in gioco e a volte scelgono di cambiare molto, sanno che lo fanno per essere migliori, non perché sono peggiori. Sanno comprendere il proprio valore ed usarlo come base per la persona che sanno di essere, che scelgono di essere ed esprimere, e realizzare.

Abbracciare: il significato segreto della comprensione

Questa è la vera dimensione della comprensione: riconoscere, accettare, capire, abbracciare, cioè saper tener conto di tanti aspetti. Abbracciare, fare in modo che dentro ci sia tutto. Compenetrare, fare in modo che il tuo sentire per te stesso ed il tuo sentire per l’altro abbiano eguale valore.

C’è anche un bonus: la comprensione mi regala uno sguardo più ampio, che va più lontano, più in profondità e più in alto, su quello che una persona può essere, sul suo valore, sulle sue caratteristiche. La comprensione trasmette speranza, la speranza porta al cambiamento evolutivo del tuo essere nel suo pieno valore.

La comprensione vera nasce dentro di te. Se esprimi a parole comprensione, ma dentro di te provi sentimenti contrastanti, non funzionerà. Se comprendi solo le cose che ti piacciono e corrispondono ai tuoi modelli, quella non è comprensione vera. Se comprendi quello che conosci, e rifiuti quello che non conosci, quella non è comprensione vera. Un po’ di comprensione, di ogni tipo, è sempre meglio che niente comprensione, ma la comprensione vera, è ancora meglio, e ancora di più. Un modo di comprendere che abbraccia. I dizionari a volte non li trovo soddisfacenti, perché non è facile trovare il significato che diamo, dentro di noi, alle parole, e trasmetterlo agli altri. “Abbracciare”, comprendere e contenere in sé, e, insieme, estendersi e diventare più ampio: non è una bella parola?

L’evoluzione profonda inizia dalla comprensione di te stesso

Con la vera comprensione puoi abbracciare l’essenza di una persona, conoscerla profondamente, per quello si sente libera, e accettata. Inizia da te stesso, impara a comprenderti. Quello che ti piace e quello che non ti piace. Da lì parte l’evoluzione.

Così, più mi comprendo, più capisco che ci sono tante cose che desidero migliorare, e imparare, e condividere, e che questo è essere liberi, amare e rispettare noi stessi. Siamo tutti, così usualmente, umani. E tutti così, straordinariamente, umani.

Grazie Luca per la tua riflessione. È grazie a te, ed alle persone bellissime e uniche con cui lavoro, che posso ogni giorno cercare di migliorare ancora, per poter fare ancora di più, comprendere, ancora di più, abbracciare, ancora di più.

In qualche modo, anche il mio podcast, “Comunicare per essere®”, è qualcosa che ho scelto di fare per abbracciare, contiene in sé tanto, e tanto si estende. E se non sei iscritto, sappi che puoi farlo gratuitamente in ogni momento, dalla pagina dedicata del mio blog, annarosapacini.com, e dalla tua app preferita per musica e radio.

Nel mio blog, dal cellulare, clicchi sul menù, e trovi i link per tutte le pagine e gli approfondimenti. Per iscriverti al podcast, per richiedere il tuo Profilo Grafologico Essenziale, un mezzo per comprenderti, e imparare ad abbracciare. Dalla pagina contatti puoi scrivermi, trovi tutti i miei recapiti, puoi telefonarmi. E, insieme, troveremo la migliore strada per la migliore persona che vuoi essere e la migliore vita che vuoi creare.

Spunti, ispirazioni, consigli esperienziali, li trovi anche nel mio canale video YouTube e nella mia pagina Facebook, iscriviti ed attiva le notifiche, così non ti perderai nulla. Novità sempre pronte, e tutto passa per il mio blog, articoli, approfondimenti, la newsletter, ed anche la trascrizione dei podcast per chi ama leggere.

Cos’altro posso dirti? Se mi segui, già lo sai, per salutarti, aforismi e musica, attivatori di altri livelli profondi di comprensione. Spinoza: “Le azioni umane non vanno derise, compiante o detestate: vanno comprese”. Osho: “La comprensione porta un particolare calore: è un sole che sorge dentro di te, e il ghiaccio intorno a te comincia a sciogliersi. È simile a una fiamma interiore: il buio svanisce”. Og Mandino: “Estendi a ogni persona, anche se si tratta di un rapporto superficiale, tutta l’attenzione, la gentilezza, la comprensione e l’amore che puoi dare, e fallo senza pensare a un’eventuale ricompensa. La tua vita non sarà mai più la stessa”. Il brano è: “You will be what you are”. Pensa come sono belle le parole, che potere hanno. Rifletti, prima di parlare ad una persona che ami. Rifletti, se guardando il suo volto, comprendi che le hai fatto del male, mentre pensavi di fare del bene. Rifletti, e cambia. Le parole possono cambiare la vita, se scegli di comprendere, e solo comprendendo davvero, sei libero di scegliere. Di essere chi vuoi essere. Inizia scegliendo le parole giuste, che poi, sono quelle più vere. Grazie di essere con me in questo viaggio. Ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao

“Le parole possono cambiare la vita, se scegli di comprendere, e solo comprendendo davvero, sei libero di scegliere”
-Annarosa Pacini

Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)

Scroll to Top