La mente libera dalla paura. La tua forza alimentata dalla tua speranza. Il coraggio di vivere affrontando ciò che incontri, perchè la libertà è riconoscere la paura e trovare le risposte per andare oltre. Il cuore, libero dalla paura. L’anima, libera dalla paura. Consapevole che la tua umanità è quello che a volte ti rallenta, ma anche quello che ti spinge ad avanzare sulla strada della tua vera realizzazione.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio della puntata)
Liberarti per essere te stesso
La mente libera dalla paura significa un cuore libero dalla paura, e l’anima, libera dalla paura. Ma “libera dalla paura” significa davvero “senza paura”? La libertà, nella sua essenza di fondamentale espressione dell’essere, è la scelta e la capacità di agire, nel modo giusto, per i motivi giusti, per gli obiettivi giusti. Liberamente. Così, la mente libera dalla paura è una mente che, pur conoscendo la paura, pur potendo e sapendo ben valutare i pro e i contro, resta libera, e padrona di sé.
Non si tratta di inseguire un modello, di diventare un santo o un supereroe: si tratta, invece, di seguire la tua profonda essenza, e di prendere da lì la forza. La paura può esserci, ma solo se le permetti di occupare i tuoi pensieri, il tuo cuore e la tua anima, perdi la tua libertà.
Anche dalla paura s’impara
Il termine paura può incutere paura, ma la paura racchiude, in sé, tanti elementi, che possono essere utili per la tua vita: prudenza, accortezza, protezione, lungimiranza, ponderazione, riflessione, saggezza. Non è il sentimento di paura a renderti difficili le cose, è come tu consideri quella sensazione, e ciò che ne fai.
Qualche tempo fa ho lavorato con Gianni, che sentiva fortemente il bisogno di cambiare la sua vita. Non sapeva ancora esattamente come, e neanche del tutto perché, però sapeva che desiderava essere più sereno e felice. Riflettendo su se stesso, sul suo atteggiamento di fronte alle scelte professionali, affettive, familiari, usava il termine: “pavido”.
Pur essendo un uomo capace, pieno di risorse e di idee, non aveva mai scommesso su stesso, seguito le sue passioni, cambiato lavoro, cercando quello che poteva dargli più soddisfazione e felicità. Per questo, si giudicava come pavido, pauroso. Eppure, alla luce dei fatti, degli effetti delle sue scelte, delle motivazioni, le sue scelte non sembravano per niente quelle di una persona pavida. Sembravano quelle di una persona saggia e riflessiva. Nel momento in cui aveva avuto la possibilità di cambiare, si era trovato ad affrontare una grave crisi familiare, e per lui, ritrovare la sintonia in casa era la priorità. Davvero allora possiamo considerarlo “pavido”? Oppure, è stato straordinariamente coraggioso?
Le sue scelte hanno prodotto buoni risultati, ma non risolto del tutto le cose, perché quando si parla di relazioni, di affetti, di esseri umani, si parla di reti e collegamenti, e nuove armonie non si costruiscono mai con una nota sola. C’erano altri passi da fare, altre cose da capire.
Più scegli te stesso, più risposte trovi
Ma quello che Gianni ha compreso più di tutto, mentre usavamo le sue risorse perché imparasse a riconoscersi in tutta la sua grandezza, è che non era pavido. Era un uomo saggio che faceva le sue scelte tenendo conto della sua vita, di quello che conosceva di sé, delle sue idee del passato e del futuro.
In una prospettiva di profonda consapevolezza, conoscenza di se stessi e creazione della propria vita, la mente libera dalla paura non è una mente che non avverte sentimenti legati alla prudenza o al timore, all’accortezza o alla riflessione, ma una mente che, percependo con chiarezza e completezza il proprio essere, sceglie in modo giusto, tenendo conto di ogni aspetto importante.
La paura come elemento negativo, come giudizio svalorizzante, come difficoltà a vedere il futuro, che ti impedisce di credere nelle tue possibilità, quella sì, è una paura di cui devi liberarti.
Ma se ci pensi bene, non si chiama “paura”: se non credi nel tuo valore, si chiama “mancanza di autostima”, e, come la paura, ti blocca; se non credi nelle possibilità di cambiamento, si chiama “pensiero negativo”, e, come la paura, ti blocca; se non credi di avere in te le risorse per creare la tua vita, si chiama: “mancanza di consapevolezza”, e, come la paura, ti blocca. La mente deve essere libera dalle influenze negative, ed orientata sul tuo valore e sul tuo essere. E tu devi orientare il tuo valore ed il tuo essere su ciò che è buono, che è bello, che crea bene.
Liberarsi dalla paura: riscoprire la propria umanità per essere più forti
Una persona libera dalla paura è una persona che conosce la paura, come i pensieri limitanti, come le emozioni negative, ma mantiene il controllo di se stessa e della propria vita, sceglie la propria strada e la percorre. Gianni, una volta rafforzata la propria consapevolezza, su chi era, cosa voleva, doveva voleva arrivare, e che futuro desiderava costruire, non è stato più bloccato dalla paura, anzi: sfruttava la sua capacità di ragionamento profondo, di pensiero preventivo, e la sua prudenza, per comprendere quali fossero le soluzioni migliori per tutti. E ci è riuscito.
Oggi non pensa più di essere pavido, pensa di essere un uomo determinato, attento, sensibile e molto colpito dalle proprie emozioni e dalle altrui azioni, per cui il controllo della mente, del cuore e dell’anima viene ad essere vitale. Ma, per chi, non lo è? E cos’è, il controllo della mente, del cuore e dell’anima? Visto nella prospettiva della filosofia di comunicare per essere, non è una tecnica o un metodo, è la piena espressione, attiva e costruttiva, del tuo valore, della tua bellezza, della tua grandezza. Controllo inteso come conoscenza, come scelta. Un controllo che è libertà dell’essere. Di essere, ciò che sei, e che puoi, ciò che senti e che crei.
Il potere di scegliere di essere
Non si tratta di inseguire un modello, di diventare un santo o un supereroe: si tratta, invece, di seguire la tua profonda essenza, e di prendere da lì la forza. La paura, i momenti di timore, di ripensamento, gli effetti dei giudizi limitanti, delle relazioni infelici, dei pensieri distruttivi, esistono, ma solo se perdi il controllo del tuo essere e permetti a questi atteggiamenti interiori di occupare i tuoi pensieri, il tuo cuore e la tua anima, perdi la tua libertà.
Altrimenti, sarai un guerriero che conosce la paura ma sceglie la sua felicità, forte della tua umanità e del potere che hai di esercitare la tua vera e profonda libertà. Questo è vero per ognuno di noi, poi ognuno di noi ha una sua strada, una sua storia, un suo vocabolario interiore, una vocazione ed una visione, da scoprire e da realizzare.
Questo è il mio lavoro, e posso farlo per te, e con te. Scrivimi, telefonami, sul mio blog annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti. Scegli di avere una mente libera dalla paura, qualunque siano le tue paure, là dove ci sono i limiti, ci sono anche le risposte per comprenderli e superarli.
E, in questa direzione, il Profilo Grafologico Essenziale può darti delle ispirazioni molto importanti. Si tratta di un’analisi di grafologia evolutiva® che realizzo personalmente, ed in cui individuo alcuni dei punti di forza che, in questo momento della tua vita, possono esserti più utili, per la tua realizzazione. Puoi richiederlo in ogni momento, anche adesso, direttamente dalla pagina dedicata del mio blog, clicca sul menù e la troverai.
E lì troverai anche la pagina da cui puoi iscriverti, gratuitamente, al mio podcast, Comunicare per essere®, l’evoluzione personale applicata al vivere umano reale. Lo trovi anche su tutte le app per musica e radio. Centinaia di puntate che da anni realizzo e metto a disposizione di tutti coloro che credono nel potere del proprio essere e della propria vita, e non dimenticare di iscriverti al mio canale video su YouTube e alla mia pagina Facebook, ed anche sul tuo social preferito, mi puoi seguire, e dove trovi le trascrizioni delle puntate e articoli ed approfondimenti.
Per salutarti, aforismi e musica. Per andare oltre le paure. John Maxwell: “Il fallimento deve essere il nostro insegnante, non il nostro becchino. Il fallimento è ritardo, non sconfitta. È un intoppo temporaneo, non un vicolo cieco. Il fallimento è qualcosa che possiamo evitare solo non dicendo nulla, non facendo nulla, non essendo nulla”. Pascal Neveu: “La gente teme quello che ha dentro, ma è l’unico posto in cui troverà tutto quello che serve”. Platone: “Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce”. Il brano è: “Respect”. Rispetta la tua vita. E impara a risplendere. Scrivimi, se vuoi. E grazie per i vostri messaggi bellissimi, pieni di luce e di parole buone, grazie, cari amici miei, per essere con me in questo viaggio. Vi aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao
“La libertà è riconoscere la paura e trovare le risposte per andare oltre”
-Annarosa Pacini
Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)