Risveglia il bello che è in te (e crea valore nella tua vita)

In questa puntata ho deciso di andare controtendenza. Sono profondamente convinta che gli essere umani siano dotati di una bellezza senza misura, e che questa bellezza faccia parte della natura di ognuno. E che solo riconoscere la bellezza che è in te può darti la forza per cambiare le cose che vuoi cambiare, migliorare quelle che vuoi migliorare, comprendere quelle che non riesci a comprendere ed ogni giorno stupirti per le nuove scoperte e le nuove conquiste che farai e per quanto ciò che sei potrà dare alla tua vita e a quella degli altri. Anche se, ovunque si guardi, sembra ormai opinione diffusa che l’umanità sia (più o meno) pessima, che la realtà sia (più o meno) pessima e che la cosa migliore da fare sia pensare ognuno per sé e farsi trascinare dalla corrente, io non la penso così. So che invece il mondo è pieno di tante persone che ogni giorno si mettono in gioco, e che tu puoi fare davvero molto. E in questa puntata ti spiego perché. Podcast – grafologia e crescita personale, analisi grafologica, life coaching, comunicazione interpersonale, motivazione.

Ciao, benvenuto all’ascolto di “Comunicare per essere®” podcast. Comunicazione, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e metodi pratici ed efficaci (formazione, life coaching, counseling) per la crescita personale e professionale, per migliorare la tua vita e i rapporti con gli altri, il mondo dentro e fuori di te. Grazie a tutti i nuovi followers e ai nuovi amici che mi seguono sui social network, e per mi piace, un gesto semplice, ma molto gradito. Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, da Spreaker ad iTunes a Spotify, basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Aggiornamenti, news ed extra su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi scoprire come poter utilizzare al meglio gli strumenti che metto a tua disposizione. E se questo podcast dedicato alla crescita personale ti piace, lascia una recensione su iTunes, sarà di aiuto a chi è interessato alla crescita personale, come te

Risveglia il bello che è in te (e crea valore nella tua vita)

L’argomento è molto ampio, molto profondo, e non ho assolutamente la pretesa di esaurirlo in questa puntata. Ma, come ti ho detto anche nel podcast precedente, è un argomento che mi sta molto a cuore. Ogni persona racchiude in se una grande bellezza, e, ognuna a suo modo, ha la possibilità di manifestarla nel mondo, di realizzarla, di realizzarsi. La realizzazione migliore è quella che è in piena armonia con ciò che sei. In questo percorso, con la crescita della consapevolezza di ciò che sei e del tuo valore, cresce anche la tua forza interiore, la tua capacità di vedere le cose con chiarezza, di distinguere il vero dal falso, ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. E’ una possibilità che abbiamo tutti. Se la usiamo, oppure no, è un’altra storia.

Scopri la tua bellezza interiore

La tua bellezza interiore – chiamala forza vitale, chiamala essenza, il nome non modifica la sostanza – è unica, solo tua. E può esprimersi appieno soltanto se sai riconoscerla, accoglierla, valorizzarla e manifestarla. Ti leggo un significato di bellezza che mi piace, dall’Enciclopedia Treccani: bellezza, “Qualità di ciò che appare o è ritenuto bello ai sensi e all’anima. La connessione tra l’idea di bello e quella di bene, suggerita dalla radice etimologica (il latino bellus “bello” è diminutivo di una forma antica di bonus “buono”), rinvia alla concezione della b. come ordine, armonia e proporzione delle parti, che trovò piena espressione nella filosofia greca”. Un’armonia che riguarda ogni ambito dell’essere e della vita.
Questa idea di bellezza come essenza dell’essere umano, che appartiene alla mia formazione pedagogica e filosofica e alla mia filosofia di vita, ha trovato poi un riscontro pieno e totale nella mia attività di formatrice e grafologa. Ogni scrittura, ogni scrittura, esprime la bellezza dell’essere umano. Tutto quello che sei, anche quello che non sai di essere, quello che usi, quello che non usi, quello che ti serve per essere te. E non esiste una scrittura che non mostri una sua bellezza. Naturalmente, come spesso dico, non faccio della mia esperienza e della mia conoscenza un metro universale. Io so che è vera perché conosco questa verità, la sperimento, la metto alla prova, vedo le persone realizzarla, ma non significa che non vi siano altre verità. Significa che è una verità che io riconosco come valore fondamentale e mi piace impegnarmi per realizzarla ed aiutare gli altri a farlo.
Oggi, più che in altri tempi, in quest’epoca in cui globale e glocale finiscono per coincidere, ovunque si guardi, sembra ormai opinione diffusa che l’umanità sia più o meno pessima, che la realtà sia più o meno pessima e che la cosa migliore da fare sia pensare ognuno per sé e farsi trascinare dalla corrente. Le opinioni si cambiano, seguono la corrente. Ma la realtà è fatta da uomini e donne, esseri umani pieni di bellezza. That’s all. Questo è un fatto. E va tenuto presente in ogni momento, ancor più oggi, in cui per motivi che poco hanno a che vedere con l’umanità, paura, pregiudizi, ignoranza, vengono usati per gli interessi di pochi, a discapito degli interessi dei tanti.
Perciò, ti propongo di mettere in atto questa strategia contro-corrente: almeno una volta al giorno, ogni giorno, quando, su un social, leggi un post che promuove pensieri, sentimenti, azioni negative, o, semplicemente, le riconosce come accettabili, parla. Dì la verità, fai emergere il bello.

Agisci per creare valore (anche nelle piccole cose)

Stamani ho letto un post ironico, su Instagram, in cui si parlava dell’amicizia tra uomini come strumento per ingannare le donne. Il post era simpatico, ma il concetto, se rapportato alla realtà vera, degli uomini, e delle donne, che conosco, che incontro, con cui lavoro, molto triste. La vera amicizia richiede coraggio. Tradire un partner, non rispettare le persone che ci amano, non migliora la vita di nessuno. E così ho detto la mia. Se lo facciamo tutti, sono certa che anche sui social un po’ di bellezza troverebbe il giusto spazio e la giusta attenzione.
Per concludere, ti saluto con un estratto dal libro “L’educazione creativa”, di Tsunesaburo Makiguchi, un pedagogista e filosofo giapponese. Era il 1930.
“Partiamo dal presupposto che noi esseri umani non possiamo creare la materia. Possiamo, tuttavia, creare valore. La nostra stessa umanità si traduce nella creazione di valore. Quando lodiamo la ‘forza di carattere’ delle persone, riconosciamo, in realtà, la loro superiore capacità di creare valore’. Individuare gli scopi valori verso cui orientare la creatività umana diventa, allora, la questione fondamentale. Makiguchi sostiene che con un’educazione adeguata – ovvero capace di sviluppare nell’individuo la percezione della sua esistenza all’interno del contesto sociale cui appartiene – gli esseri umani useranno il loro potenziale creativo sia per esprimersi al meglio singolarmente, sia per offrire il massimo vantaggio alla comunità in cui vivono. Ciò, secondo l’autore, rende una persona pienamente realizzata e felice, e l’educazione per la creazione di valore fornisce gli strumenti per raggiungere questo obiettivo. (…)
Educazione per la libertà, educazione per la felicità, che non è solo benessere, salute, onestà, fama e potere, “non è da intendersi come un qualcosa di fisso da raggiungere, ma come un continuo processo di sviluppo”
. Un’educazione, vorrei aggiungere, dell’essere umano come valore. Da riscoprire ad ogni età.
E’ un presupposto che so essere vero, e so che lo sai anche tu. Tutti noi possiamo creare valore. Risveglia il bello che è in te ed usalo, per la tua vita, e per la vita degli altri.
Se vuoi conoscere meglio il mio metodo e come posso aiutarti per la tua crescita personale, per la piena valorizzazione ed espressione della tua natura originaria, sul mio sito in questa pagina, e-mail, telefono, social. Puoi richiedere direttamente un profilo grafologico essenziale, un’analisi grafologica completa, avviare un percorso di life coaching a distanza, iscriverti ad un mio corso, seguire i miei canali. E se questo podcast ti piace, lascia una recensione su iTunes, e anche un mi piace nelle puntate che preferisci.
Per salutarti, un aforisma dedicato ai valori e alla bellezza dell’essere umano
“Se per qualcuno l’essenziale sta nel piano materiale − il successo, il denaro, il piacere… − ed egli non lascia spazio nella propria mente ai valori spirituali, evidentemente costui resterà altrettanto debole e limitato. Ma se decidesse di dare il primo posto all’amore, alla bellezza, allo spirito, senza preoccuparsi di sapere se sarà ricco o povero, se avrà begli abiti o sarà vestito di stracci, se sarà onorato o ridicolizzato, a partire da quel momento, per lui tutto sarà possibile!” (O. Mikhaël Aïvanhov)
Il brano musicale si intitola “You are the light”. Grazie per essere stato con me, alla prossima puntata del podcast. Ti auguro splendidi momenti bellissimi di vita

Torna in alto