Multiple abilità possono essere fondamentali per la tua realizzazione. Ma in tanti anni di lavoro, fianco a fianco, di persone, più di ogni altra cosa, desideravano essere se stesse, realizzate, serene, capaci di costruire una vita davvero felice, c’è un segreto che ho imparato. Che può aiutarti a risolvere ogni problema, realizzare ogni obiettivo, raggiungere ogni sogno. Puoi metterlo in pratica anche subito. Condividerlo con altri senza timore che te lo portino via, perché resterai l’unico a poterlo usare dando il massimo. E ti spiego qual è.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio)
Il segreto per dare il massimo
Per prima cosa, se vuoi rinfrescarti un po’ le idee sul concetto del “polymath”, del “multi-talento”, delle “abilità multiple”, fai una ricerca nell’archivio del podcast di Comunicare per essere® nel mio blog, annarosapacini.com, e troverai delle puntate dedicate. Oggi, vado oltre. Oltre il polymath, per arrivare al polymath che più funziona per te. Negli ultimi tempi, c’è molta più attenzione sull’importanza di accrescere e diversificare le proprie competenze, arricchire la tua vita di nuove esperienze. La realtà è complessa, per decodificarla al meglio, la tua mente ha bisogno di imparare i linguaggi giusti della complessità. Grandi uomini come Benjamin Franklin, Steve Jobs e Leonardo Da Vinci non erano maestri, ma avevano una serie di abilità uniche, che li hanno trasformati in maestri. Erano dei polymath, con un’esperienza interdisciplinare, che si è rivelata infinitamente migliore dell’avere una conoscenza completa di un singolo campo di lavoro.
Secondo studi recenti, più raggiungere più facilmente il successo diventando il migliore in due campi, e rientrando nel 25 per cento dei migliori in ciascuno di essi, che non diventando il top, e il primo dei primi, in un solo settore. Obiettivo che puoi comunque perseguire e raggiungere. Ma questa teoria è applicata alla vita reale, una vita che richiede continui aggiornamenti, ti vuole sempre pronto ad imparare, e sicuramente avere più strade davanti a te può permetterti di raggiungere più soddisfazioni. Quando coltivi due particolari talenti, crei una sorta di “pila dei talenti”, che si moltiplicano. Un parrucchiere voleva avere più successo. Storie vere, nomi di fantasia. Luca era bravo nel suo lavoro ed anche nel fare massaggi. Abbiamo cercato di capirlo insieme, quali fossero davvero i suo talenti e cosa fosse disposto a fare. Così ha aperto un negozio di barbiere, e ci ha aggiunto anche un servizio extra, un massaggio tonificante e rilassante al volto. Poi ha scoperto che agli uomini rilassarsi piaceva molto, nel suo nuovo negozio, ed ha aggiunto la musica. E poi, l’angolo per i tatuaggi. Alla fine, ha creato una sorta di polo per la bellezza ed il relax maschile. L’idea ha avuto così successo che ha potuto replicarla anche in altre città, affiancandosi ad altri professionisti, come lui, aperti al nuovo ed alla crescita professionale. Ma in questa puntata vorrei andare un po’ oltre, anzi, indietro, tornare alla base. O dentro, se preferisci, andare alle fondamenta. Il titolo già ti anticipa il segreto vero, da “polymath” al “poly-te”. Primo, abbandona l’idea di dover essere in un certo modo perché lo sei sempre stato. Un passaggio fondamentale, nel lavoro che faccio con i miei clienti, è quello in cui recuperano e rafforzano la loro essenza originaria, separandola da tante idee limitanti, ed a volte, nemmeno azzeccate. Tu non “devi” essere in un certo modo. Tu sei e scegli di essere te. Questo è fondamentale.
Dal polymath al poly-te: coltiva e realizza il vero te stesso (che devi imparare a vedere)
Nell’idea di te stesso che deriva anche dalle tue esperienze, molto, dal giudizio degli altri, dalle relazioni fondanti, come quella con i tuoi genitori, la tua famiglia, le figure di riferimento, ci sono i loro problemi, i loro limiti, la loro maggiore o minore abilità di comprenderti veramente. Il bello della scrittura è questo, la straordinaria potenza della mia grafologia evolutiva®: una persona riflette su se stessa, riesce a comprendere le sue caratteristiche, ma le giudica, in un modo che non le è affatto d’aiuto. Invece, io l’aiuto a comprenderle, vederle, scegliere come usarle. Lavinia è una donna simpatica, forte, ironica, curiosa. Pensa di essere noiosa e paurosa. Perché la sua sensibilità è così tanto stata ferita e poco espressa, così tanto i genitori le dicevano come era, cosa avrebbe fatto e non fatto, che lei ci ha creduto. Si chiama “la profezia che si autoavvera”. Suo padre osservava la sua attenzione, la sua prudenza e le diceva che, per quello, sarebbe sempre stata una donna sola. Così lei, quando, a quarant’anni, si è trovata sola, ha pensato che avesse ragione. Invece: Lavinia era sola perché, per sua fortuna, la sua natura originaria era potente, in lei, e l’aveva salvata da relazioni inadatte. Ma anche perché la sfiducia che aveva in se stessa e negli altri non le consentiva di andare oltre le apparenze. Quando lo ha fatto, ha permesso al mondo di scoprirla, ed ha permesso a se stessa di scoprire il mondo. E oggi non è più sola. Ha un compagno, ed anche un figlio, il bambino del suo compagno, che le vuole bene davvero. E anche lei. E non vuole essere la sua mamma. Ma s’impegna per usare la sua genitorialità ed aiutarlo a diventare un essere umano felice. Perciò, primo, sii te stesso, solo questo ti devi.
Realizza tutte le tue potenzialità: il vero segreto della crescita personale (la tua)
Secondo, punta al “poly-te”. Ascolta le tue vere istanze interiori. Puoi farlo. Io lo so con certezza perché i miei clienti lo fanno. Non sono persone magiche. Sono persone con tutti i sogni e le difficoltà, le speranze e le delusioni della vita, come te. Non sono magiche, ma sono persone speciali, sì. Proprio come te. Che decidono di credere in se stesse. Il segreto è semplice: per risolvere ogni problema, realizzare ogni obiettivo, raggiungere ogni sogno, devi fare appello a tutte le tue risorse. Tutte. Usarle. Tutte nel modo migliore. Diventare poly-te, cioè uscire dai sentieri pre-tracciati, liberarti dai modelli che non ti appartengono, e creare le tue strade. Nessuno può portarti via questo straordinario potere, perché i tuoi talenti, tutto quello che ti serve per trasformare la tua vita, è già in te. E se condividi questo segreto con un altro, lui attiverà i suoi. E’ uno di quei segreti che più li condividi, più si moltiplica. Essere poly-te significa imparare a riconoscere ed armonizzare tutto ciò che sei, mettendo da parte etichette e stereotipi, giudizi e pregiudizi: puoi essere gentile e forte, impegnato ed ironico, introverso e comunicativo, estroverso e profondo. Amato per la tua bellezza interiore, e così, sempre bello, agli occhi di chi ti ama, ed anche ai tuoi. Poly-te in ciò che sei e ti riesce. Sai la regola di essere tra i migliori? La vera realizzazione richiede passione, genuinità e verità. Se saprai essere te stesso e riconoscere ciò che davvero ami, non potrai essere di meno. Passione, perché l’energia muove il mondo, anche interiore. Genuinità, perché più è vero ciò che provi, più la tua visione si espanderà nel mondo. E vero, cioè te stesso, unico.
Polymath: poliedricamente te
Per questo, preferisco il poly-te, al poly-math. Sviluppa abilità multiple, sì, le tue. Talenti, sì, i tuoi. Espandi la tua essenza profonda. Alla massima espressione di te. Inizia adesso. Vuoi cambiare vita? Trasformare in meglio? Creare valore? Vivere una relazione più facile? Creare un ambiente di lavoro più accogliente? Essere un partner migliore, un genitore migliore, un amico migliore, un essere umano migliore? In ogni ambito della tua vita? Puoi. Allenati ad essere poly-te, sviluppa le tue caratteristiche fondanti alla massima potenza. Se non le conosci, o se vorresti approfondire la tua conoscenza, o allenarle nel vivere quotidiano, metterle in pratica, per stare meglio, per vivere meglio, posso aiutarti. Su annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti. Scrivimi, telefonami, come preferisci. Sarò ben lieta di spiegarti come, quanto e perché, la grafologia evolutiva® può aiutarti ad evolvere profondamente, e consapevolmente, la tua vita. Intanto, puoi iniziare con una sintesi mirata del tuo poly-te, richiedendo, direttamente dal mio sito, anche adesso, il Profilo Grafologico Essenziale. E sempre nuovi spunti per riflettere ed agire li trovi nel podcast di Comunicare per essere®, centinaia di puntate, un lavoro che, da anni, metto gratuitamente a disposizione di sceglie l’evoluzione personale come strada di vita. Dalla pagina podcast, sul mio blog, puoi iscriverti sull’app che preferisci. E iscriviti anche al mio canale YouTube. Sui social, mi trovi su tutti i principali, ma se ti piace approfondire la riflessione evolutiva anche in relazione alla vita quotidiana ed al mondo in cui viviamo, ti suggerisco Facebook, dove pubblico le mie riflessioni. Il punto di riferimento è sempre il mio blog. Ed a proposito di punti di riferimento, immancabili gli aforismi e la musica, a conclusione di ogni puntata del podcast. Tre aforismi sull’importanza di essere e scoprire te stesso. Simone de Beauvoir: “Io accetto la grande avventura di essere me stessa”. George Eliot: “Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere”. Sándor Márai, “La stima di sé è il contenuto più profondo della vita umana”. Il brano s’intitola: “Non perderti”. Non perderti mai. Non perdere mai la stima di te stesso, la speranza di essere felice, la fiducia che è nelle tue mani il potere di cambiare il tuo mondo. Ciao, grazie per essere stato con me. Ti aspetto alla prossima puntata.