Il segreto del cambiamento

Aforismi motivazionali, ovvero, piccoli spunti di saggezza illuminante. “Il segreto del cambiamento, dice Socrate, è concentrare tutta la tua energia non nel combattere il vecchio, ma nel costruire il nuovo”. Una visione che condivido pienamente, un invito ad agire, a diventare il motore primo della tua realizzazione. Ma come si fa a costruire il nuovo facendo in modo che il tuo passato non ti condizioni? E a trovare il nuovo giusto? E a mantenere ed accrescere la tua energia sino a che non ti liberi davvero dal passato? E poi, del passato devi davvero liberarti, oppure puoi usarlo per migliorare il tuo futuro? Scopriamo insieme come puoi trovare le risposte, e, soprattutto, metterle in pratica nella tua vita quotidiana.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Il segreto del cambiamento
Nuova puntata dedicata agli aforismi motivazionali. Questo aforisma me lo ha segnalato Emanuele, dandone una sua interpretazione non del tutto positiva. Questo un passaggio della sua e-mail: “Cara Annarosa, ti seguo da tempo e con grande piacere, i tuoi podcast mi ricaricano sempre. Mi è molto piaciuta anche l’idea di prendere spunto dagli aforismi per riflettere su possibili strategie per il miglioramento personale. Anche io sono un appassionato, ma non ci sono solo quelli che mi piacciono, ci sono anche quelli che proprio non mi convincono. Ce n’è uno di Socrate che dice che il segreto del cambiamento è costruire il nuovo e non combattere il vecchio. Concettualmente, lo comprendo. Ma, nel mio caso, il vecchio non è passato. Il modo, poco felice, con cui si è conclusa la relazione più importante della mia vita ancora oggi influenza le relazioni nuove. Sono sempre stato un tipo diffidente e non molto espansivo, e mi pare di esserlo diventato ancora di più…”.
Poi Emanuele mi ha raccontato la sua storia, ma, più di tutto, gli interessava capire come fare ad uscire fuori dalla palude in cui si sentiva impantanato, quella fatta dal suo passato e da come lo viveva e riviveva, dentro di lui. Lui non combatteva il vecchio, ma lo aveva sempre con sé, ben presente, troppo presente. Con Emanuele abbiamo avviato un bel percorso di counseling grafologico evolutivo, e si parte sempre dall’analisi della scrittura, dalla grafologia, dalla natura originaria. I motivi per cui il suo passato pesava ancora molto sul suo presente sono ben radicati nella sua natura, una persona attenta, esigente, introversa, poco paziente. Caratteristiche che avevano influenzato, in modo non positivo, la relazione con la sua compagna, che aveva caratteristiche temperamentali e relazionali davvero opposte. Emanuele ha cercato e compreso i motivi, ed in effetti si è accorto che stava combattendo il vecchio, perché continuava a cercare spiegazioni, giustificazioni, a fare accuse, anche a se stesso. Quello è combattere, non è lasciar andare. Soprattutto, non riusciva ad immaginare relazioni nuove, in cui potesse essere se stesso in modo nuovo ed avere fiducia. Ha dovuto imparare ad essere se stesso davvero, cioè trovare il modo giusto per manifestare la sua natura, la sua attenzione, che è una grande capacità di amare; il suo essere esigente, che è anche una grande capacità di prendersi cura dell’altro; il suo essere introverso, che è anche una grande capacità di riflettere e prendere le decisioni giuste; il suo essere poco paziente, che gli permette di spingersi, a volte, verso strade creative che altrimenti non percorrerebbe. Come spesso dico, le tue caratteristiche possono essere positive o negative (se vogliamo usare parole-etichetta), per la tua vita, in base all’uso che ne fai, sta a te decidere.
Emanuele – la storia è vera, il nome, di fantasia – ha trovato le risposte alle sue domande, ed ha saputo costruire un nuovo davvero su misura per lui, perché la sua attuale compagna di vita non solo lo comprende, ma lo completa, lo aiuta ad evolvere, lo sostiene, e lui fa lo stesso per lei, ed entrambi si amano e si riconoscono per quello che sono, e non si aspettano che il partner sia altro. Questo è il primo segreto per una relazione duratura.

Il segreto del successo: come orientare il tuo cambiamento
Ma in questa puntata parliamo del segreto del cambiamento, grazie alla citazione di Socrate che Emanuele mi ha inviato. Le soluzioni sono sempre personali, perché non possono prescindere dalla tua storia e dalla tua natura, ma esistono delle risposte che sono valide per tutti, ispirazioni evolutive, prospettive che è importante imparare a vedere, per poter scegliere liberamente. Come si fa a costruire il nuovo facendo in modo che il tuo passato non ti condizioni? La regole vale per tutti: comprendendo il tuo passato. Non ricordandolo, rimpiangendolo o caricandolo di aspettative e sentimenti non risolti, ma comprendendolo. Se qualcosa non è andato bene, sicuramente ci sono state cause ed effetti, momenti in cui avresti potuto pensare ed agire in modo diverso. Dal passato bisogna imparare, devi anche volergli bene, in quel momento, hai fatto il meglio che potevi. E’ facile pensare che avresti potuto far meglio, con il senno di poi, ma se è il senno di poi, non è il senno di prima.
Per questo, il passato è utile e importante. Usalo, e poi lascialo lì dov’è. Per trovare il nuovo giusto, devi essere onesto e coerente, con te stesso. Anche in questo caso, la parola chiave è comprensione, consapevolezza. Il nuovo giusto per te è quello che ti permette di vivere bene, di essere più sereno, più equilibrato. Se lo trovi, lo riconosci. Per mantenere ed accrescere la tua energia sino a che non ti liberi davvero dal passato, occorrono motivazione e decisione. La motivazione può essere ampia e contenere tanto, se non tutto: vuoi avere successo, essere felice, oppure specifica, guadagnare di più, trovare un lavoro nuovo, trovare la persona della tua vita. L’uno non esclude l’altro.
La decisione è quella che precede l’azione, come nella scrittura: si parla di “prassia ideocostruttiva”, l’idea della scrittura, della tua scrittura, nasce nella tua mente prima del movimento e del segno, che la traducono in realtà, così è per ogni cosa, che nasce prima dentro di te. Inizia, e man mano che andrai avanti, sarai tu stesso ad auto-alimentare la tua forza interiore.

Impara dal tuo passato per migliorare il tuo presente
Come in più di una puntata ho detto, la forza di volontà si allena, e si allena molto bene. Del passato, perciò, non devi liberarti. Nel passato ci sei tu, la tua vita, cose in cui hai creduto e forse ancora credi, le cose belle, assieme a quelle meno belle. Devi imparare a rileggerlo, a dare ad ogni momento, situazione, relazione, esperienza, una giusta collocazione. Hai presente quando vuoi sistemare una stanza, magari, arredarla in modo nuovo, per farla corrispondere a come ti senti oggi, alla persona che sei diventato, che non è più quello che eri ieri? E, facendolo, trovi cose da riporre in un cassetto, altre da impacchettare, altre da regalare, altre ancora da mettere in bella vista o da gettare via. Così è per il tuo passato, devi imparare cosa tenere, tenere quello che ti serve per crescere, ed averne cura. La tua storia ti insegna tanto, se vuoi imparare. Per metterlo in pratica, devi fare come Emanuele. Capire che se una cosa non è andata come hai voluto, o non sta andando come vorresti, o vuoi fare il mille per cento per farla andare secondo i tuoi piani e desideri, non basta pensarci, o recriminare, o sperare. Devi agire, capire, risolvere. Questo è “costruire il nuovo”, è partire dal tuo oggi per creare il domani migliore, un domani fatto di speranza ma pieno di sostanziale e sostanziosa realtà. Perciò grazie, caro Emanuele, per avermi ricordato questo aforisma. Socrate ci rammenta che le nostre energie sono tante, e non vanno sprecate, devi imparare a direzionarle verso ciò che di bello e positivo c’è nella tua vita.
Perchè c’è sempre, anche nei momenti in cui non lo vedi o non lo percepisci più. La tua energia interiore lo sa, lasciala libera di muoversi verso ciò di cui hai bisogno per essere felice. Naturalmente, meglio la orienti, meglio funziona, più velocemente troverai i tuoi risultati e le tue risposte.
Se vuoi sapere quali possono essere le strade nuove migliori per te, e saperne di più sul mio metodo e su ciò che possiamo fare insieme, per la tua evoluzione personale, contattami. Trovi tutti i miei recapiti sul mio sito, annarosapacini.com, ed anche sui social. E per non perderti la tua dose di ispirazione e motivazione, e, soprattutto, le linee di indirizzo evolutive che possono aiutarti nella tua vita, iscriviti al podcast Comunicare per essere®, al mio canale YouTube, alla newsletter e seguimi sul tuo social network preferito, così sarai sempre aggiornato su tutte le novità. Intanto, se vuoi iniziare da te stesso e dai tuoi punti di forza, puoi richiedere subito il tuo Profilo Grafologico Essenziale. Se sei un ascoltatore affezionato saprai che questo è il momento degli aforismi e del brano musicale. Un aforisma sul cambiamento e sulla visione interiore, di Ella Fitzgerald: “Non rinunciare a provare a fare ciò che vuoi veramente fare. Dove c’è amore e ispirazione, non credo che si possa sbagliare”. Imparare a dare fiducia a te stesso, questo è il messaggio. “Dive”, è il titolo del brano. Un tuffo nel passato, per poi uscire e riemergere, nuovo, arrivare alla riva, ed iniziare a percorrere le tue nuove strade. Grazie per essere stato con me. E sei hai un aforisma nel cuore, scrivimi, sarà un’occasione in più per trovare ispirazioni nuove da condividere con te. Ti aspetto alla prossima puntata.

Scroll to Top