Scopri il motore segreto del tuo successo

Scopri il motore segreto del tuo successo. Motore, ovvero, ciò che ti fa muovere. “Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno, la trovi alla fine del tuo braccio”: se questa frase ti sembra pessimista, ti sbagli, è estremamente ottimista, anche concreta, realista, positiva e propositiva. Perchè nulla e nessuno può davvero trasformare la tua vita se tu non decidi che vuoi trasformarla. Anche il miglior aiuto, il miglior amico, la migliore occasione, saranno inutili, se non ti troveranno pronto a coglierli. La frase è di Confucio. Il motore segreto del successo, come di ogni cosa più bella e importante della vita, ce l’hai anche tu. Averlo non significa utilizzarlo davvero. Ma se vuoi, puoi. Aforismi per la crescita personale, quarto episodio.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Scopri il motore segreto del tuo successo

Aforismi come fonte di ispirazione per l’evoluzione personale. Quarto aforisma, quarto episodio, ogni tanto li ascolti alternati agli altri. Se hai un aforisma preferito, o anche uno che non ti piace, segnalameli, mi piace anche seguire le vostre, di ispirazioni, e se hai perso le altre puntate, le trovi in archivio, su Spreaker, Apple Podcast, annarosapacini.com, puoi iscriverti al mio podcast quando vuoi, ed avrai a tua disposizione decine di ore di formazione, motivazione ed auto-motivazione, per dare uno sprint nuovo alla tua vita. “Aiutati che il ciel ti aiuta”, dice un proverbio popolare, mentre Audrey Hepburn, in una frase a lei attribuita, arricchisce un po’ il concetto: “Ricorda, se hai bisogno di una mano, la troverai alla fine del tuo braccio e mentre diventi più grande, ricorda che hai un’altra mano: la prima serve ad aiutare te stesso, la seconda serve ad aiutare gli altri!”.
Scopri il motore segreto del tuo successo. Partiamo da successo: successo inteso come fonte della tua soddisfazione personale, da cui deriva ogni tipo di successo, interiore, materiale, spirituale, economico. Senza forza e felicità interiore non esiste successo che tenga. La storia è costellata di racconti di vite di persone apparentemente di straordinario successo, ricche, famose, finite poi in modo triste, sino alla rinuncia stessa della vita. Perchè il successo materiale non basta a colmare i vuoti, le mancanze, le sofferenze e nemmeno protegge dalle illusioni o dagli errori. Quindi, il successo di cui ti parlo è un successo che sta alla base del successo. Quello per cui se le cose vanno bene, sei felice, e se le cose non vanno bene, riesci ad essere felice, della tua vita, dei tuoi affetti, di ciò che sei e che hai. Perchè è un segreto? Perchè, come tante cose importanti che abbiamo davanti agli occhi, si dà talmente per scontato che non lo si prende in considerazione. E’ segreto anche perché è più facile pensare che puoi trovare una bacchetta magica, una parola magica, una pratica magica, un mentore magico, per raggiungere ciò che vuoi (ed a cui dare la colpa se non lo raggiungi), e quindi, spesso si finisce per far finta che non ci sia. Motore, perché per qualunque azione, interiore e materiale, del pensiero e del realizzare, occorre una forza fatta da un insieme di altre forze, convinzione, motivazione, progettazione, conoscenze e competenze.

L’evoluzione personale richiede impegno

Per evolvere, devi progredire, e questo richiede allenamento e studio, qualunque cosa tu voglia fare. Dal giardiniere al cuoco, dall’insegnante al cantante, dal chirurgo al pompiere, dal figlio al genitore, dalla donna all’uomo a chi non si riconosce in un genere: per avere successo in ciò che sei e ciò che vuoi, devi muoverti. Non conosco le intenzioni di Confucio, magari, il giorno in cui ha espresso così un suo pensiero, aveva avuto una brutta giornata e nessuno gli aveva dato una mano, così ha colto e trasmesso l’essenza dell’attimo che aveva vissuto, e, magari, era un po’ negativo, quel giorno. Eppure, come ti dicevo all’inizio, è una frase straordinariamente ottimista. In qualunque momento, non solo nel momento del bisogno, la persona che più di ogni altro può aiutarti, se tu. Tu sei il tuo motore, tu il segreto del tuo successo. Ti sembra scontato? Lo sarebbe se tutti riuscissero a realizzarsi pienamente, a risolvere i problemi, a superare le difficoltà, se tutti fossero felici della propria vita, delle proprie relazioni, di ciò che sono, ma non è così. E te lo dico con cognizione di causa: non c’è persona che io abbia incontrato, nel mio lavoro, di cui abbia studiato la grafia per un’analisi grafologica, che non avesse in sé tutte le risorse di cui aveva bisogno. Non ne ho incontrata una che non fosse meravigliosa, ricchissima, piena di potenziale, unica. Ma, anche, non ne ho incontrata una che ne fosse davvero, davvero, consapevole. Sì, i livelli di consapevolezza variano, qualcuno consapevole al 70 per cento l’ho incontrato, e già è moltissimo, ma la consapevolezza media si attesta sul 40-50 per cento, perché per attivare il tuo motore devi attivare il vero te, che vuol dire conoscere, riconoscere e comprendere profondamente la tua natura originaria. Una mano per te, come dice la Hepburn, ed una per gli altri. Anche questa, è una grande verità: più aiuti te stesso più puoi aiutare gli altri, perché la comprensione porta comprensione, la bontà porta bontà, la felicità porta felicità, e mai il contrario. Si può però cambiare la rotta in ogni momento, e qua torniamo al motore segreto: puoi decidere di diventare felice anche nel momento della tua massima infelicità e puoi decidere di credere nel tuo successo anche nel momento della tua massima difficoltà.

Tu sei il tuo motore segreto

Come lo concretizzi? Ti metti in moto. Per questo, lo trovo un aforisma molto positivo. Non perché richiami la solitudine dell’essere o una sfiducia nei confronti del prossimo, ma perché ti ricorda che tu sei il primo responsabile della tua vita. La vita non devi subirla, devi agirla. Non aspettare che qualcuno conquisti la vita che vuoi al tuo posto, mettiti in moto e fallo tu. “Ben fatto è meglio che ben detto”, dice un altro aforisma, e questo vale per tutti: per te stesso, perché più fai, più procedi verso la tua strada, più ti motivi e ti automotivi, e per gli altri. Perchè, più di tutto, può l’esempio. L’ispirazione delle parole è grandissima, se poi diventa azione, è inarrestabile. E non c’è nulla di più bello che vedere persone crescere nella propria consapevolezza e realizzare se stesse ed i propri sogni, pienamente. Se vuoi conoscere il mio metodo, scoprire ed esprimere pienamente, appunto, la tua natura originaria, contattami. Il primo incontro informativo, via Skype, è gratuito. Analisi grafologica, counselcoaching on line, corsi, tanti strumenti, sicuramente troverai quello giusto per te. A partire dal Profilo Grafologico Essenziale, che puoi richiedere direttamente dal mio sito: vai su annarosapacini.com, nella pagina dedicata al Profilo Grafologico Essenziale, e segui tutte le istruzioni, in pochi giorni lo riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica. Per salutarti, aforismi e musica. L’aforisma è di Nelson Mandela, è un solo aforisma e parla dell’importanza della tua visione interiore, e di come dovresti credere in te stesso al massimo: “Non c’è passione nel vivere in piccolo, nel progettare una vita che è inferiore alla vita che potresti vivere”. Il brano s’intitola: “The river”. E’ semplice, ma anche pieno di cuore. Questo serve, vicino alla tua mano, in fondo al tuo braccio, che ci sia anche il tuo cuore. Grazie per essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata. Ciao Ciao

Scroll to Top