Conquista la tua salute e conquisterai la felicità è il titolo di questa puntata del podcast, che potrei proporti anche al contrario: conquista la tua felicità e conquisterai la tua salute. Se stai bene psicologicamente, stai meglio anche fisicamente, se stai bene fisicamente, stai meglio anche mentalmente e spiritualmente. Una verità vecchia quanto il mondo, quella di “mens sana in corpore sano”, eppure, tradurla in realtà non è così semplice. Perchè non esiste salute fisica svincolata dallo stato interiore, e non esiste salute interiore svincolata dallo stato fisico. Come dire che rafforzare il tuo equilibrio, psicologico e fisico, è l’unico modo per promuovere la tua felicità e la tua salute. Perchè puoi dire di stare bene anche quando non stai proprio bene, oppure, di stare male, anche quando, apparentemente, visto da fuori, non dovresti avere nulla di cui lamentarti. La salute e la felicità, vere, nascono dall’equilibrio interiore, e solo coltivando la tua forza e la tua serenità interiore puoi mantenerle e migliorarle.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)
Conquista la tua salute e conquisterai la tua felicità
Se ti senti bene, stai meglio, ma può non essere sufficiente per essere davvero felice e realizzato. Ci sono persone che godono di una buona forma fisica, eppure, sono infelici e tristi, ed altre, che hanno una forma fisica non eccellente, che vivono positive e soddisfatte. La tua vita è una vita anche fisica, il tuo corpo è un mezzo di trasporto, una fortezza, una carta di identità, un amico, a volte, un nemico. Riconoscere che esisti anche in un corpo fisico e che il corpo fisico ha le sue esigenze, è un dato fondamentale. In uno dei suoi scritti Jung racconta di un self made man che aveva dedicato gran parte della sua vita al lavoro, canalizzando in quella direzione tutte le sue energie, con grande successo, peraltro. Quando, ad un certo punto, decise di mettere da parte il lavoro e di interessarsi ad altro, a tutto quello che aveva trascurato, si trovò a soffrire di molti disturbi di salute, alcuni veri, altri, frutto delle paure legate alla nuova fase della sua vita, le une richiamano le altre, e ad un tratto diventa difficile capire quale sia il confine. Questo perché se non vivi la tua vita ricercando sempre l’equilibrio, lo sbilanciamento che crei, anche se mentre lo vivi ti pare positivo, non è detto che si lasci indirizzare come vuoi quando cerchi di ri-bilanciarlo. E’ possibile gestire anche lo stress, nella vita: solo se lo comprendi davvero, se riconosci i motivi esterni ed interni, il modo in cui ti colpiscono, perché ti colpiscono, sai cosa puoi fare per risolvere il problema. La natura umana è assai complessa, e puoi trovare le risposte che cerchi solo se sai ascoltare tutte le domande. Anche il tuo corpo ha le sue richieste. L’argomento non può essere esaurito in una sola puntata, ma posso intanto fissare con te alcuni punti fermi, che spero ti siano utili. Prima ti racconto, molto molto sinteticamente, una storia, quella di Marco. Quando Marco ha iniziato a lavorare con me lo ha fatto per risolvere i problemi della sua vita sentimentale, poi ha deciso che voleva stare meglio anche sul lavoro, e, già che c’era, che voleva stare proprio meglio sempre, ovunque fosse, in qualunque situazione, sia guidando l’auto, di fronte ad automobilista scriteriato che faceva un sorpasso azzardato facendolo così infuriare da provocargli un mal di testa che poteva durare anche l’intera giornata come sul lavoro nei momenti di sovraccarico da gestire da solo con colleghi e capi disinteressati dei problemi che lui, invece, vedeva e riteneva giusto risolvere. Il problema di salute di cui Marco risentiva più fortemente erano i suoi mal di testa, che comparivano improvvisamente, soprattutto a fine giornata, al rientro a casa, impedendogli di godersi il giusto relax, dopo un’impegnativa giornata di lavoro, a cui si aggiungevano forti dolori muscolari, nell’area del collo e delle spalle. Da un punto di vista fisico, esistono molte strategie che puoi attuare. Io consiglio sempre di fare delle indagini, in modo tale da avere le risposte mediche che servono, e poi, occuparti di tutto ciò che puoi fare direttamente tu, per la tua salute e la tua felicità. Sono strettamente collegati. La giusta attività sportiva, bicicletta e ginnastica posturale, ha dato una grossa mano a Marco, che trascorreva gran parte della sua giornata seduto, ma ancor più chiarirsi con i colleghi, trovare una migliore gestione del lavoro, riuscire a rispettare gli orari così da non rinunciare ai suoi spazi ed imparare a prendere le cose con più leggerezza. Non rinunciare ad essere se stesso, ma riuscire a farlo in modo migliore per il suo benessere.
Salute e felicità hanno bisogno di tempo e amore
Si tratta di piccole cose di grande valore, che puoi mettere in atto in ogni routine che ti crei stress. Il punto di forza di Marco era anche il suo punto debole: grande attenzione e capacità realizzativa, che lo portavano a voler fare sempre tutto e tanto, e spesso a non essere contento se non faceva tutto e tanto. Ha imparato ad utilizzare le sue doti in modo migliore per lui, senza crearsi dello stress inutile, che non solo non aggiungeva nulla alle sue performance, ma, anzi, ne riduceva gli effetti positivi. Più sei stressato – se si parla di distress, di stress negativo – più facilmente puoi sbagliare o non essere efficace. Marco per molto tempo aveva pensato di soffrire di qualche forma misteriosa di emicrania, prima che riuscisse a collegare i mal di testa con le situazioni relazionali al lavoro ed il modo in cui le affrontava. Oggi il mal di testa è un ricordo lontano, ma anche le discussioni sul lavoro, perché ha imparato il modo migliore per gestire imprevisti e contrasti. Per questo salute e felicità sono alleati. Ti dicevo, in questa puntata fissiamo alcuni punti fermi, per iniziare. Il primo, ascolta il tuo corpo. Se lo ascolti, sai come stai. Se sei stanco, devi riposarti. Se sei stressato, fai qualcosa che ti faccia piacere. Devi volerti bene. Hai quel corpo in cui ti ritrovi, lo devi accudire. Per accudirlo bene, occorrono buone abitudini di vita, buona alimentazione, attività fisica, check-up periodici, e tutto quello di cui hai bisogno. Cerca sempre le cose che vanno bene per te, nel campo della salute, come anche in quello della crescita personale, sono convinta che la migliore soluzione sia quella su misura, la migliore soluzione per te funziona certamente sempre meglio della soluzione buona per tutti. Ricorda che non tutti i problemi fisici sono legati a problemi emotivi, psicologici, interiori, esistono anche problemi fisici e basta. Ti faccio un esempio: qualche giorno fa, mentre facevo running, sono caduta, mi sono fatta male ad un ginocchio, alle dita di una mano, che ho ripreso a piegare completamente solo da qualche giorno, ed il vetro di una delle due lenti degli occhiali mi ha fatto un bel taglio sull’occhio. E’ chiaro che non posso dirti che in quei giorni fossi in perfetta forma, neanche però che quello ha cambiato il mio equilibrio interiore. Certo, stavo meglio prima di cadere, ma, con un po’ di pazienza, pian piano le cose si sistemano.
Affronta i problemi di salute come i “problemi di felicità”, con coraggio e convinzione
Quindi, se hai un problema di salute, non viverlo come un limite, vivilo come una cosa di cui prenderti cura, per stare bene. Non farlo diventare uno stress, fallo diventare un obiettivo, qualcosa su cui lavorare per raggiungere un traguardo che ti faccia stare meglio, in questo caso, anche in senso letterale. Naturalmente, la psiche, lo spirito, la forza interiore, giocano un ruolo da leone, anche in ogni situazione che riguardi il corpo. Dall’effetto placebo all’effetto nocebo, a volte può più la mente che una medicina. Quindi, se coltivi il tuo equilibrio interiore, gli ideali alti, quelli dell’evoluzione profonda, dell’elevazione del tuo spirito e del tuo stato, concretamente, e materialmente, nella vita quotidiana, e spiritualmente, nella vita interiore, sarai più felice e questo ti farà stare sicuramente meglio, anche fisicamente. La dimensione materiale, i bisogni concreti, quando rappresentano un ideale sano e positivo, sono importanti e non vanno trascurati, se poi riesci a sostenerli con ideali e valori forti, allora otterrai un’imbattibile alleato per la felicità vera, quella che crei tu, da dentro di te, e non dipende dagli altri. Il raggiungimento dell’equilibrio interiore e della piena consapevolezza è uno dei cardini del mio metodo, perché più ti strutturi e ti rafforzi, più sarai in grado di affrontare la vita con soddisfazione. Se vuoi conoscere il mio metodo, e scoprire cosa possiamo fare insieme, per te, la tua felicità e il tuo benessere, contattami, trovi tutti i miei recapiti sui social come sul mio sito, annarosapacini.com, pagina contatti. E puoi anche richiedere subito il tuo Profilo Grafologico Essenziale, direttamente dal sito, un punto di partenza per capire cosa utilizzare per stressarti meno e realizzarti di più. Se non ti sei già iscritto al mio podcast, trovi Comunicare per essere® su Spreaker, Apple Podcast, tutte le app per musica e podcast, iscriviti e potrai ascoltare tutte le puntate, quando vuoi, dove vuoi e quanto vuoi. Grazie per i messaggi che mi inviate, per le recensioni e per i commenti, mi fanno sempre molto piacere. Per salutarti, due aforismi sulla salute ed brano musicale, perché la musica fa sicuramente bene allo spirito. Il primo aforisma, di autore anonimo, “Il segreto per essere in buona salute è che il corpo sia in movimento e che lo spirito si riposi”. Il secondo di Jim Rohn, “Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere”. Il brano si intitola “Around the clouds”. Intorno alle nuvole, c’è il cielo, la luce, l’aria, così è il tuo corpo, un mondo bellissimo, che ha bisogno di respirare, regalati qualche momento per vivere la vita solo per vivere la vita. Grazie, per essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata.