L’equilibrio interiore e la fonte del successo vero

In questa puntata ti parlo dello strettissimo rapporto tra l’equilibrio interiore e il successo vero. Il vero successo è stabile, produce risultati, migliora la tua vita e anche quella degli altri. Non può esistere vero successo senza equilibrio interiore. Perchè la mancanza di equilibrio non permette di comprendere pienamente il valore del successo, e quindi, si finisce per percepire più ciò che manca che non ciò che si ha. L’equilibrio interiore si costruisce, partendo dalla tua natura originaria e della tua visione, e facendo in modo che ciò che sei, ciò che fai, ma anche ciò che pensi e comunichi al mondo siano sempre in armonia. Per questo, equilibrio interiore e successo sono inscindibili: il successo vero è la piena realizzazione di te. E la consapevolezza di chi sei davvero e di cosa vuoi ti permette di affrontare quegli alti e bassi della vita che diventano tutte occasioni per crescere e rafforzarti ancora di più. Ma come ogni percorso evolutivo, è sempre una questione di scelte, scelte che nessuno può prendere al tuo posto. Più accresci il tuo equilibrio, migliori sanno le tue scelte, più lontano ti porterà la tua strada.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

L’equilibrio interiore e la fonte del successo vero

Successo inteso come risultato delle tue opere, un risultato positivo, particolarmente felice. Il successo vero è tale perchè è un successo che tu riconosci, e non dipende dall’approvazione degli altri. E’ un senso di soddisfazione ed appagamento personale, profondo, interiore. Dà anche risultati oggettivi e concreti, ma quelli, da soli, non lo trasformano in felicità e gioia di essere e di vivere. Equilibrio, ovvero: “armonia, congruenza, stabilità, distacco, equanimità, equità, giustizia, assennatezza, ponderatezza, serenità, tranquillità, misura, senno, ponderazione, saggezza”.
Il vero equilibrio è stabile e produce uno stabile successo, perché basato sui presupposti giusti.
Il primo presupposto, è conoscere chi sei davvero e sapere cosa vuoi. Il secondo, è essere capace a riconoscere la visione interiore più in armonia con la tua natura, e perseguirla. Non è così semplice come sembra, lo abbiamo detto tante volte: ciò che sei oggi è il frutto della tua storia, di tante mediazioni, di tante relazioni e anche la tua natura originaria. Ma l’equilibrio vero, la soddisfazione vera e la realizzazione vera, e quindi, il successo, vengono dalla piena manifestazione della tua essenza. Questo significa che la tua natura originaria, le tue istanze autentiche, dovrebbero essere sempre prevalenti. Naturalmente, ispirate ai principi del vero, del buono e del giusto, ma tue, buone e giuste per te. Sono convinta che ci sono cose della tua vita che non trovi pienamente soddisfacenti e persone intorno a te che non ne comprendono il motivo; altre che per te vanno bene, e persone intorno a te che non sono d’accordo. E per queste persone, sarà lo stesso. Un classico esempio è quello del momento in cui cerchi di dare un consiglio ad un amico, rispetto ad un comportamento che ti sembra lapalissiano e lui ti dice che non è così, che lui non può. Più spesso, non può, altre volte, non vuole. Ma, purtroppo, non è che voglia la cosa giusta per lui, in alternativa. Altre volte, sarà accaduto a te. Hai provato a spiegare ad una persona a te vicina le tue difficoltà, e lei, per tutta risposta, sembrava non capire perché tu non adottassi la soluzione che lei vedeva come semplice. Questo accade perché ogni persona utilizza i propri modelli ed i propri schemi interiori come se fossero modelli validi universalmente, invece si riferiscono solo all’esperienza individuale di quel singolo, specifico essere umano e della sua storia, e può accadere che non siano i modelli giusti nemmeno per lui.
Come si fa, allora, ad accrescere l’equilibrio interiore in modo tale da poter perseguire la strada per il tuo successo e la tua realizzazione, e perseverare sino a che non la raggiungi? Partendo da te stesso, dal tuo vero io, da quella che io definisco la tua natura originaria.

L’equilibrio interiore per affrontare (e vincere) le sfide della vita

Ho iniziato ad applicare questa visione, e questo metodo, molti anni fa. All’inizio della mia carriera di formatrice, curavo corsi di formazione per Associazioni di categoria e grandi enti. Agenti di commercio, Avvocati, dirigenti, personale che lavorava a contatto con il pubblico. I corsi di comunicazione professionale seguono alcune metodiche standard, comunicazione efficace, PNL, tutte molto interessanti ed utili. Ma le trovavo poco soddisfacenti. Sì, le persone imparavano, le applicavano, le loro performance miglioravano, ma non erano felici. Il miglioramento professionale non si traduceva automaticamente in una crescita personale permanente. Mentre so che solo la crescita personale permanente, solo se la tua evoluzione è un’evoluzione vera, di ciò che sei, rimane stabile e ti permette di affrontare ogni realtà, con le tue risorse, e con successo. Allora decisi di applicare la grafologia evolutiva® ai corsi di comunicazione. E invece che insegnare a tutti le stesse teorie e le stesse tecniche, creai una base teorica e tecnica nuova, un compendio di diversi discipline di grande valore ed efficacia, che ancora oggi uso come punto di partenza nei miei corsi di comunicazione, valido per tutti, a cui applicai i modelli personali, ovvero, per ogni partecipanti individuavo i punti strategici che gli spiegavo e questo permetteva loro di personalizzare il proprio approccio, con grandissima soddisfazione personale, e anche, grande successo professionale.
Un esempio per tutti, Gianni (come sai, storie vere e nomi di fantasia). Gianni era un agente di commercio di alto livello, molto ricercato, perché otteneva grandi risultati. Ma ad un prezzo altissimo, perché era molto esigente con se stesso, perfezionista, critico, attento, e onesto, quindi, per lui i rapporti umani, anche professionali, dovevano avere basi vere. E, purtroppo, molti clienti non gli davano soddisfazione, si sentiva sfruttato, a volte frainteso. Questo perché metteva da parte la sua natura originaria, lo spirito critico, l’attenzione non emergevano. Adottava metodi da venditore “standard”. Una volta chiarite le sue esigenze, cioè il bisogno di un confronto sincero basato sulle reali qualità dei prodotti che vendeva, in cui credeva, e valevano il prezzo che costavano, e proprio di svenderli non se la sentiva, ebbene, iniziò a comunicare il suo vero modo di pensare, forse uno o due clienti non lo apprezzarono, erano più interessati agli sconti che alla qualità, ma tanti altri furono invece ammirati, colpiti dal suo fare genuino, dalla sua dedizione, e il numero degli ordini aumentò notevolmente.

Più coltivi il tuo equilibrio, più possibilità offri alla tua vita

Ma il lavoro che Gianni aveva fatto, di accrescere il suo equilibrio interiore, la conoscenza di se stesso, la comprensione della sua vera natura, aveva prodotto risultati che non erano certo fermi solo alla sfera professionale: ricordo ancora che mi telefonò, settimane dopo, per dirmi che finalmente a casa erano scomparse le discussioni serali, quelle che spesso faceva con la moglie, perché tornava tardi. Quando tornava tardi, non litigavano più, perché lei aveva compreso il motivo vero, ma anche, bisogna dire la verità, lui rientrava tardi molto meno spesso di un tempo, perché anche lui aveva compreso qualcosa in più, che teneva al tempo trascorso in famiglia quanto a quello che dedicava al lavoro, e che più era sereno a casa, più le difficoltà sul lavoro gli sembravano sfide e non ostacoli insormontabili. Con il tempo, è diventato meno critico, più assertivo, è sempre un grande osservatore. Ha fatto anche carriera, oggi dirige il reparto vendite di un’azienda di consulenza informatica e servizi. Dopo quel corso, il successo di Gianni e di tutti i suoi colleghi, e miei allievi, ho deciso di trasferire in pianta stabile il mio metodo su misura all’interno delle teorie e tecniche di comunicazione che ritenevo più valide, perché era l’unico modo per permettere alle persone di accrescere il proprio equilibrio rispettando la propria natura, qualunque fosse il loro lavoro, sviluppando un approccio coerente e soddisfacente, in cui successo e realizzazione diventano un’affermazione concreta di ciò che sei e dei valori ai quali ti ispiri. Se non sei soddisfatto, sereno, se qualcosa non ti è chiaro, se avverti un dissidio interiore, sottile o evidente, tra ciò che sei e ciò che provi, ciò che desideri e ciò che realizzi, non trascurare questi messaggi che dai a te stesso. Fermati ad ascoltarli, più li comprenderai, più saprai trovare le risposte, rafforzare il tuo equilibrio e scegliere la strada giusta per te. Questo tipo di equilibrio e di successo, duraturo perché si basa su un cambiamento profondo, un rafforzamento sincero e autentico della tua visione e del tuo essere, produce effetti positivi non solo in te ma anche nella tua vita, perché, quando sei più sereno e soddisfatto, sei anche migliore, e capace di occuparti degli altri con più cuore e sincerità. Perciò, non rinunciare mai ad essere te stesso e a credere in te.

La Grafologia evolutiva® per rafforzare il tuo equilibrio e scoprire la tua natura originaria

Io credo molto, e davvero, nelle persone con cui lavoro, e grazie al fatto che l’analisi grafologica mi permette di conoscerle profondamente, so che posso aiutarle a fare il meglio di se stesse e per se stesse. Se ti interessa conoscere il mio metodo, se vuoi essere sempre più libero dai condizionamenti e sempre più padrone della tua vita, scrivimi, o telefonami, vai nel mio sito, annarosapacini.com, pagina contatti, e troverai tutti i miei recapiti. Analisi grafologica, counseling on line, corsi, gli strumenti sono molti, troverai quello più giusto per te. Intanto puoi richiedere, direttamente dal sito, il tuo Profilo grafologico essenziale, per riscoprire, o scoprire, i tuoi punti di forza fondamentali.
Se sei un mio follower abituale, saprai che è giunto il momento degli aforismi e del brano musicale.
Due aforismi sull’equilibrio: “L’equilibrio in sé è il bene”, dice Haruki Murakami. Perchè dove c’è equilibrio, aggiungo io, c’è sempre giustizia. Il secondo, di Euripide: “La cosa migliore e più sicura è avere equilibrio nella tua vita, riconoscere i grandi poteri attorno a noi ed in noi. Se riesci a farlo, e vivere in quel modo, sarai davvero una persona saggia”.
Se ti va di scrivermi qualcosa, fallo pure, i vostri messaggi sono per me sempre una grande fonte di ispirazione.
Il brano che voglio dedicarti si intitola “Hopeful”, pieno di speranza. Sono giorni difficili, questi che stiamo vivendo, ma non sono proprio questi i giorni in cui la speranza serve di più? Abbi cura di te. E abbonati al mio podcast, su Spreaker, o dove preferisci. E alla newsletter, sul mio sito, così sarai sempre aggiornato su tutte le novità. Grazie per essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao

Scroll to Top