Perchè la pazienza è forza

Ci vuole più forza a perdere il controllo, o a mantenerlo? A farsi abbattere dalle circostanze, o a sfidarle e cambiarle? A rinunciare ad un obiettivo, o a perseverare sino a che non lo raggiungi? Ci vuole più forza per creare valore, per credere e vincere, per sperare e migliorare, per guardare lontano e disegnare i tuoi nuovi orizzonti. Se rinunci, la forza la perdi. E insieme alla forza d’animo, ci vogliono tempo, e chiarezza, e fiducia. Così, il ruolo della pazienza, in ogni percorso di vera evoluzione personale, è un ruolo strategico: perché più accresci la tua stabilità interiore più accresci la tua capacità di portare la tua vita dove, davvero, vuoi arrivare.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio della puntata)

Il vero significato della pazienza

La pazienza è la virtù dei forti, perché soltanto le persone che sono forti e stabili riescono a perseverare abbastanza da poter arrivare dove vogliono arrivare senza farsi distrarre da ciò che sentono dentro e fuori di loro. La pazienza è molto più della pazienza, è un atteggiamento, un modo di essere, che si può attivare e accrescere: la persona forte è sicura di quello che pensa, sicura dei suoi obiettivi, delle sue motivazioni ed ha fiducia nelle sue risorse. E non ha bisogno di ricercare la pazienza perché sa bene che ci metterà tutto il tempo che serve per arrivare dove vuole arrivare.

Se l’ansia di non farcela ti rende impaziente, allora forse devi concentrarti su come diventare più forte, prima che paziente: imparare a riconoscere quel senso di stabilità, delle tue forze interiori e del tuo essere, che ti permette di sapere che sei sulla strada giusta e che andrai avanti, perseverando quanto serve, fino a che non arriverai dove vuoi arrivare. La pazienza è forza, una forza che tu puoi avere. In questa puntata ti spiego come puoi

Imparare ad usarla, tanto quanto impari a riconoscerne il vero significato.

Che cosa non è la pazienza

“La pazienza è la virtù dei forti”, è una frase che tutti, prima o poi, abbiamo sentito dire. C’è chi interpreta la pazienza come la capacità di sopportare, chi come l’atteggiamento di chi si accontenta, chi come il modo di essere di chi prende le cose come sono, e alza le spalle, “pazienza”. Ma nessuno di questi atteggiamenti è, davvero, la piena espressione della pazienza. Perché la persona forte e paziente non sopporta, anzi, agisce e fa tutto quello che occorre per cambiare le cose, mettendoci il tempo che serve, l’impegno che serve, la volontà che serve. E non si accontenta per niente, comprende cosa va e cosa non va, e poi, trova il modo di trasformare. E se le cose non vanno bene, non alza le spalle pensando di lasciar correre, come se nulla potesse essere fatto.

Questi atteggiamenti riportano più alla rinuncia, alla sfiducia, alla mancanza di forza interiore. La pazienza è la virtù dei forti perché quando vuoi fare qualcosa di davvero bello e grande, nella tua vita, devi prepararti ed allenarti, e poi metterti in marcia, e durante il tuo viaggio, troverai strade in discesa ma anche in salita, eppure, grazie alla pazienza, non ti perdi d’animo, riesci a dominare la tua ansia e le tue preoccupazioni.

Scegliere la pazienza: gli atteggiamenti che la sostengono

La vera pazienza è forza d’animo, volontà ed autocontrollo. Questa almeno è la pazienza che trovo più utile. Non accettare e rassegnarti, non sopportare le contrarietà della vita come se non potessi fare nulla. In questo tipo di pazienza non c’è molta forza, anzi, piuttosto c’è molta debolezza, la mancanza di fiducia in quello che sei ed in quello che fai.

Perciò, se a volte ti senti ansioso perché ti sembra che il tuo obiettivo si allontani, temi di non poter raggiungere quello che desideri, o capire quello che vuoi veramente, che le cose non possano cambiare, se l’impazienza diventa timore e mancanza di speranza, allora fermati, e osserva: spesso le persone confondono la vita con le possibilità, gli effetti oggettivi con le risorse soggettive.

Essere paziente e forte vuol dire saper riconoscere qual è la strada giusta per te, capire cosa devi fare, e come, e poi, iniziare a farlo. Essere paziente e forte vuol dire non fare a gara con te stesso o con gli altri, ma rimanere concentrato sul tuo obiettivo, rendendo i tuoi pensieri, i tuoi sentimenti, le tue emozioni, sempre più stabili e costruttivi, sempre più in armonia tra loro. Così, essere paziente e forte vuol dire anche perseverare ed avere fiducia. Per questo puoi imparare ad attivarla ed usarla: perché la pazienza è la base della piena consapevolezza e della fiducia in te stesso, e negli altri, nelle tue risorse e nelle possibilità del cambiamento.

Perchè la pazienza è la virtù dei forti

Bisogna essere forti, per mantenere la propria stabilità interiore attraversando le tempeste della vita, ma come il vento non smuove le radici di un albero, così le tempeste della vita, se alleni la tua forza d’animo e le tue forze interiori, non ti faranno perdere di vista l’obiettivo. Più coltivi la tua perseveranza, la tua forza d’animo, la tua chiarezza interiore, più scoprirai quanta pazienza puoi usare, ogni giorno, con te stesso, con gli altri, nel dialogare, nell’ascoltare, nel migliorare e nel cambiare. 

Come ben spiega la teoria dell’autoefficacia, è come percepisci te stesso ad influenzare le tue possibilità. Grandi talenti ed attitudini, e poca fiducia, debole motivazione, pazienza che non sostiene, non portano molto lontano.

Ma ogni obiettivo vero e giusto, ogni speranza stabile e profonda, quelle, grazie anche alla pazienza ti permettono di sapere che sei sulla strada giusta e per questo andrai avanti, perseverando quanto serve, sino a che non arriverai dove vuoi arrivare. E c’è di più: più avanzi, più cresce la tua consapevolezza, con lei la tua pazienza e la tua forza, e così le tue risorse e le tue possibilità.

La forza della pazienza è la fiducia di riconoscere il tuo valore e la scelta di agirlo nel mondo. Sei forte? Allora sei anche paziente. Non sei paziente? Allora, diventa più forte.  L’affermazione della pazienza è anche una scelta di vita, quella di dare fiducia alle tue possibilità. Una scelta da non rimandare.

Se vuoi conoscere il mio metodo, e vuoi sapere come posso aiutarti a diventare forte e paziente, sul mio sito, annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti.

E, anche adesso, in questo momento, puoi richiedere, direttamente dal sito, il tuo Profilo Grafologico Essenziale, un focus sulle tue caratteristiche, su quelle che, in questo momento della tua vita, possono aiutarti a vedere con più chiarezza la tua strada.

Trovi Comunicare per essere® podcast su tutte le app dedicate, e nella pagina dedicata del mio blog, ovunque puoi iscriverti, gratuitamente; e puoi seguirmi sulle mie pagine social a partire da Facebook e sul mio canale video YouTube. Iscriviti alla newsletter, se non vuoi perdere nessuna novità. E visita il blog, nuovi articoli e post ogni settimana.

Aforismi sullo straordinario valore della pazienza, per aiutarti a scoprire la tua forza: Mahatma Gandhi: “Perdere la pazienza significa perdere la battaglia”. Confucio: “La pazienza è potere: con il tempo e la pazienza, ogni foglia di gelso diventa seta”. Harold Kohn: “Le case felici sono costruite con mattoni di pazienza”. E l’ultimo, di Ewa Radomska: “La fede muove le montagne, la pazienza raggiunge le cime”. Il brano è: “You are the champion”. E questa, è una grande verità, tutto sta che tu impari a riconoscerla, e questo, è il mio augurio. Se ti va di scrivermi, di lasciare un messaggio, grazie, leggo sempre tutto, rispondo sempre a tutti. E grazie per essere con me in questo viaggio. Ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao

“Bisogna essere forti, per mantenere la propria stabilità interiore attraversando le tempeste della vita”
-Annarosa Pacini

Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)

Scroll to Top