Il regalo più bello (supera il punto di infelicità)

C’è un regalo che vale più di tutti gli altri, e viene prima di tutti gli altri, e non finisce mai. Che puoi fare a te stesso. Se ti facessi questo regalo, capiresti come è il più importante anche per le altre persone, a partire da chi ami. Questo regalo puoi ottenerlo solo se scegli di volerlo, ci devi credere, devi impegnarti e continuare sino a che non lo raggiungi. Per ottenerlo devi superare il punto di infelicità, che è presente in ogni vita, in ogni persona, in ogni storia. Superato quel punto, saprai di che regalo si tratta: imparare ad essere profondamente, sinceramente, autenticamente, felice. Sempre, non solo a Natale. Teoria? No, pratica. In questa puntata ti parlo di un concetto che mi sta molto a cuore e che ritengo fondamentale, nella vita: la tua felicità.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Il regalo più bello (supera il punto di infelicità)

E’ sicuramente il regalo più bello che puoi farti, decidere di essere felice. Ma non semplicemente felice, essere felice è un’altra cosa. La teoria che ho elaborato, in anni di studio e lavoro, alla quale mi riferisco è ampia e profonda, provo qua a condividerne con te alcuni passaggi. Per prima cosa, ti spiego cosa intendo quando parlo di felicità, usando dei sinonimi, in una progressione non casuale, ma causale: felicità come “soddisfazione, tranquillità, esultanza, contentezza, buona sorte, prosperità, successo”.
Hai mai visto persone infelici capaci di rendere davvero felice qualcun altro? Quando tua madre o tua padre, erano nervosi, arrabbiati, preoccupati, questo li rendeva più attenti e gentili nei tuoi confronti? Ti piacevano di più? Quando tu sei deluso, stressato, riesci a migliorare il tuo ambiente e le tue relazioni? Il tuo partner, i colleghi di lavoro, capi, collaboratori, amici, conoscenti. Pensaci. Chi non è felice non riesce a rendere felice nessuno, e, in genere, soprattutto se non affronta le cause della sua infelicità e risolve i problemi, diventa più infelice anche lui, per questo le cose non migliorano da sole, perché le azioni, le decisioni che vengono prima delle azioni, le scelte, i pensieri, sono tutti strettamente legati al tuo stato interiore, con legami causali. Per questo, è un regalo che viene prima di tutti gli altri, vale più di tutti gli altri, e non finisce mai.

Se coltivi la tua felicità, aiuti anche quella degli altri

Le persone felici riescono ad impegnarsi di più e meglio, trovano soluzioni, aiutano se stesse e le altre persone. Ora, so che potresti non essere d’accordo, perché nello spettro delle emozioni, dei sentimenti, dell’essere umani, non ci sono soltanto bianco e nero. Non solo “felice” o “infelice”. Eppure, tutto quello che non è “essere felice” assomiglia molto di più all’infelicità, che non il contrario. Tutti hanno un “punto di infelicità”, un livello di guardia, oltre il quale le cose sembrano molto più difficili, da sopportare e da gestire. Tant’è che c’è chi utilizza molta della propria energia anziché per costruire la propria felicità, per cercare di non far peggiorare le cose. Non ci sono soltanto il bianco e il nero: quando arrivi al tuo personale “punto di infelicità”, hai una serie di scelte.
La prima: lo oltrepassi, ti ci fermi dentro, e diventi infelice, con tutte le conseguenze del caso. Se decidi di farlo vedere e scaricare all’esterno la tua sofferenza e la tua insofferenza, diventerai meno simpatico, meno gentile, meno paziente, meno comprensivo, più impulsivo e anche un po’ più ottuso, perché per ragionare bene bisogna riflettere e prendersi il tempo che serve, e, soprattutto, bisogna essere liberi, e quando non stai bene, non sei davvero libero.
La seconda scelta: fai di tutto per restare lì, per non oltrepassarlo, adottando varie strategie, raccontandoti storie, fingendo che le cose vadano bene anche così o che non potrebbero comunque andare diversamente. Sei felice? No. Sei infelice? Sì. Ma non sempre e non completamente, così all’esterno si nota meno. A lungo andare, gli effetti sulla tua vita non cambiano.
C’è anche la terza scelta, quella di chi finge che non esista, il “punto di infelicità”, e va avanti, ed è infelice, e si tiene tutto dentro, cercando altrove qualche risposta. E’ così che le persone cercano di allontanarsi dai problemi, creandosi una serie di dipendenze di vario genere, cose di cui hanno bisogno per riuscire a sopportare il resto della loro vita. Chi si getta a capofitto nel lavoro, chi in un hobby, chi in uno sport, chi nella vita con gli amici, chi nel cibo, il fumo, il gioco d’azzardo e poi via via, sino a cose sempre più dannose. Non dimentichiamo che sono dannose anche le cose che fanno male alle altre persone, ad esempio, i tradimenti. Restare in una coppia e tradire il partner è un effetto della terza scelta. Chi tradisce, fa finta che il problema non ci sia e cerca la soluzione altrove.

Le tue azioni costruiscono la tua vita

Poi c’è la quarta scelta: arrivi al tuo personale “punto di infelicità”, lo riconosci, sai qual è, perché, da dove viene, decidi di andare oltre per davvero, cioè di risolverlo e fare in modo di non essere più infelice. Già questa decisione in se stessa, la sola decisione, ti farà stare meglio, perché ti permette di aumentare la fiducia in te stesso. Decidi che puoi risolvere quella situazione, perché sai che puoi e vuoi, essere felice. Questo tipo di scelta e di atteggiamento interiore, si riflette sempre all’esterno in modo positivo, perché una persona felice per scelta è consapevole di ciò che ha e di ciò che è, e non intende proprio retrocedere. Torniamo ai significati, felicità come “soddisfazione, tranquillità, esultanza, contentezza, buona sorte, prosperità, successo”. Soddisfazione, cioè una comprensione piena di te e della tua vita, di chi sei e cosa vuoi. Tranquillità, che non vuol dire essere privi di sentimenti forti o non arrabbiarsi, ma, semplicemente, vuol dire stabilità dello stato interiore. Poichè hai riconosciuto la tua strada e sai che la percorri e la percorrerai sino a che non arriverai, sarai tranquillo, anche se fossi stressato. L’esultanza e la contentezza sono effetti, perché quando agisci nella realtà nel modo giusto, per fare le cose giuste, partendo dal punto di vista giusto, cominci ad essere più contento di te stesso. La buona sorte, la prosperità e il successo sono conseguenze, non arrivano per caso. Le hai attivate tu, le attiverai tu, se vorrai. Dipendono proprio dal tuo stato interiore. Quindi, per essere felice non devi aspettare di essere felice o che qualcuno o qualcosa ti renda felice. Devi decidere che vuoi essere felice e conquistarti la tua felicità. E’ il regalo più bello che puoi farti, perché ti fa diventare una persona migliore, ed è il regalo più bello che puoi fare anche alle persone che fanno parte della tua vita.

La felicità è una questione di scelte

E se, almeno un po’, sono riuscita a condividere con te il fulcro di questa mia visione, converrai con me che non si può non desiderare che anche le persone che amiamo facciano lo stesso, ovvero, combattano per la loro felicità. Questo significa imparare ad essere profondamente, sinceramente, autenticamente felice. Significa diventare una persona forte, consapevole, saggia ma anche piena di speranza, curiosa e pronta ad affrontare le imprese che si troverà di fronte. L’evoluzione è la via vuol dire che l’unica strada che hai per essere migliore, felice, e rendere migliore il tuo mondo, è migliorare. Non in teoria, in pratica. Condividere una teoria, è la base. Ma la teoria diventa vera solo dal momento in cui inizi a concretizzarla nella tua vita. Diventa felice, agisci per diventare felice, pensa, scegli, decidi e fai tutto ciò che ti serve per esserlo.
Il “punto di infelicità” è un buon amico. Ti aiuta a capire le cose da risolvere, quelle da non trascurare, gli orizzonti che devi esplorare, le cose che devi fare per cambiare. Riconoscilo, affrontalo, risolvilo, e vai oltre. Ne incontrerai, di “punti di infelicità”, nella vita, eppure, sarai felice. Concretamente, di una felicità che avrai costruito con le tue mani. Questo è un obiettivo che so che puoi raggiungere, e anche un augurio che voglio farti.
Se vuoi conoscere il mio metodo e gli strumenti che metto a tua disposizione, per aiutarti nel tuo percorso di evoluzione personale, scrivimi o telefonami, come preferisci. In questo sito, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti. Counseling on line, corsi, comunicazione e grafologia insieme per permetterti di realizzare te stesso nella vita e raggiungere ogni obiettivo che vorrai fissare. Se vuoi iniziare richiedendo il tuo Profilo grafologico essenziale, trovi tutte le istruzioni direttamente sul sito. Un’illuminante sintesi di ciò che sei e delle tue risorse più vere.
Per salutarti, eccoci agli aforismi e al brano musicale. Tre aforismi dedicati alla felicità.
“Tutti gli esseri umani vogliono essere felici; peraltro, per poter raggiungere una tale condizione, bisogna cominciare col capire che cosa si intende per felicità” (Jean-Jacques Rousseau)
“Non è possibile vivere felicemente senza anche vivere saggiamente, bene e giustamente, né saggiamente, bene e giustamente senza anche vivere felicemente” (Epicuro)
“Non ci può essere felicità se le cose in cui crediamo sono diverse dalle cose che facciamo” (Freya Stark)

Il brano che ho scelto per te s’intitola: “You are the power”. Se ti aspetti un brano epico, sbagli. Perchè il vero potere non ha bisogno di fare clamore, eppure arriva dove vuole. Tu sei il potere.
Grazie per essere stato con me, alla prossima puntata.
(Di ogni puntata del podcast trovi la trascrizione nel sito)

Scroll to Top