Il vero significato della tua vita non è fuori di te e solo tu puoi trovarlo. Richiede una ricerca, una ricerca che stai facendo, perché nasce con te e la fai anche se non lo sai. Ma se lo sai, è meglio. Perché non ci sono soltanto le risposte universali, ma anche quelle particolari. Le tue. L’intelligenza esistenziale ti salva, perché ti aiuta a risalire quando vai giù e ti mantiene sulla strada giusta se perdi di vista la via. Non solo ti salva, ma è fondamentale perché tu abbia la vita più straordinaria che vuoi. Perché, e come, te lo spiego in questa puntata.
Analisi grafologica, life coaching, counseling on line, comunicazione interpersonale, evoluzione personale, motivazione, psicologia, crescita personale.
Comunicare per essere®”, podcast dedicato all’evoluzione personale. Del tuo essere, della tua conoscenza, della tua coscienza, del tuo spirito, della tua vita. Benvenuti all’ascolto ai nuovi amici, e ben ritrovati agli ascoltatori affezionati.
Puoi seguire il mio podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, iTunes, Spotify, Spreaker, CastBox, scegli quella che preferisci, abbonati e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Approfondimenti e novità su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi richiedere direttamente anche il tuo Profilo grafologico, un’analisi grafologica completa in life coaching, iscriverti ai miei corsi e seguire tutte le mie iniziative. E non dimenticare di seguire la mia pagina Instagram, instagram.com/annarosapacini/. Pubblico le puntate nuove due volte a settimana, ma ho deciso di pubblicare anche puntate extra, perché voglio approfondire temi importanti, che nel tempo si sono evoluti, rispetto alle puntate già fatte, quindi, resta in contatto.
Il vero significato della tua vita (l’intelligenza esistenziale che ti salva)
Terza intelligenza, anzi, la nona. Se hai perso i podcast in cui ho parlato dell’intelligenza intrapersonale ed interpersonale, li trovi in archivio, e, intanto, ti faccio un piccolo riassunto. La teoria delle intelligenze multiple, di Howard Gardner, ha rivoluzionato il modo di intendere le capacità e le potenzialità dell’essere umano. Ha aperto nuove porte, capaci di aiutare formatori, educatori, studiosi, specialisti e persone comuni a migliorare metodi ed approcci per una reale comprensione del valore di ogni persona, e da quello partire. Nuove visioni. Le visioni nuove servono, perché ci fanno capire quanto quelle precedenti, spesso, siano limitate. L’intelligenza esistenziale è quella capace di compiere speculazioni teoretiche sui massimi sistemi. Chi la possiede è in grado di elaborare concetti sulla base di processi astratti, trasformandoli in concetti universali, vera e propria intelligenza filosofica che permette all’essere umano d’interrogarsi sui grandi temi esistenziali, come la ricerca del senso dell’esistenza. L’intelligenza esistenziale si esplica in molti modi. Alcuni, più noti, studi filosofia, studi le religioni, leggi libri sulla vita e sulla morte, sulla Terra e sull’Universo. Leggere e studiare non basta, sono questioni che richiedono anche di essere comprese. Magari, chi ha un’intelligenza esistenziale più sviluppata studierà filosofia con più passione e soddisfazione di chi ha tra le sue intelligenze dominanti, quella logico-matematica o quella linguistica.
L’analisi grafologica rivela tutte le tue attitudini, ma anche le tue possibilità
Sicuramente, le intelligenze sono molto importanti da individuare, per le attitudini. In grafologia, le attitudini temperamentali ed intellettive sono un elemento essenziale, per la comprensione della natura originaria. Ma non bastano, ciò che la persona è, la dotazione che ha, non è ciò che la persona diventa e può diventare. Quello si può scegliere, e più in armonia sei con le tue possibilità, più pieni e soddisfacenti saranno i risultati che potrai ottenere. Possibilità, non potenzialità. Esistono già in te non in potenza, ma nell’essere. Se le utilizzi o no, quello sta a te, per questo sono possibilità.
Però, anche se non fosse la tua intelligenza attitudinalmente più forte, ce l’hai sicuramente anche tu. L’uomo primitivo si poneva domande, e più comprendeva, più se ne poneva. Oggi, dovremmo porci domande ancora più grandi, quello che è difficile, tra le tante voci, è capire quali siano le risposte giuste. L’intelligenza esistenziale ti salva perché può darti delle certezze. Il tuo valore non dipende dagli altri, dai risultati che ottieni, da quanti soldi hai o che lavoro fai. Il tuo valore sei tu. Non è misurabile, è incommensurabile. L’intelligenza esistenziale applicata al particolare, cioè alla tua vita specifica, è quella che ti permette di cogliere l’universale nelle piccole cose. Di capire quanto è importante avere accanto a te una persona che ti sorride. Quanto una parola gentile può fare per migliorare la vita di chi incontri magari per caso. Quanto solo se andrai avanti impegnandoti per raggiungere i tuoi obiettivi, potrai raggiungerli. Aggiunge, l’intelligenza esistenziale, al tuo essere, un quid in più. Non solo logico, non solo verbale, non solo intrapersonale, non solo interpersonale, qualcos’altro. E’ qualcosa che senti. Per sentirlo, devi fare silenzio dentro di te, cioè imparare ad ascoltarti, mettendo da parte tutto quello che ti distrae. E’ la forza che senti quando stai male, ma vuoi combattere. La speranza che riesci a riaccendere, dopo una lotta difficile. La fiducia che sai mantenere, anche quando non ci pensi. Ecco, ti salva perché è così profondamente parte della vita, che dà forza alla vita.
L’intelligenza esistenziale come base del tuo equilibrio interiore
Come? La devi usare. Devi usare questa intelligenza, superiore, non perché vale di più, ma semplicemente perché va oltre. Non c’è terra pura o terra impura, fuori dall’animo umano. Né bene né male, tutto è lì. Da lì puoi partire e decidere cosa fare. C’è una puntata del podcast che si intitola: “Il coraggio di avere fede”. Ecco, il coraggio di avere fede è la base dell’intelligenza esistenziale applicata alla vita personale (questa è una mia teoria, non ti parlo di Gardner). Vuol dire imparare a vedere il valore delle cose, oltre ciò che vedi. A percepire il futuro che vuoi realizzare, oltre ciò che sai. Ad essere ciò che sei e puoi essere oltre ciò che credi. Così, alla fine, è un’intelligenza che usi molto più di quanto possa pensare, perché è il cuore della forza dell’animo umano. Non è solo dei filosofi. E’ di tutti gli uomini che credono nella forza della vita. E, lo avrai capito, a me la filosofia piace molto, e così le domande esistenziali. Permettono di crescere, imparando ad ampliare i nostri orizzonti.
A proposito di orizzonti, se vuoi lavorare con me sulla tua evoluzione personale per la massima espressione della tua natura originaria, ed anche per stare meglio, per la tua realizzazione ed i tuoi obiettivi, contattami. Trovi i miei recapiti nella pagina contatti. Profilo grafologico, counseling on line mirato e personale, l’analisi grafologica profonda e completa, per tutto ciò che vuoi evolvere e realizzare. Ti ricordo che approfondimenti e novità li trovi sempre su questo sito. Ti aspetto sulla mia pagina Instagram, per conoscere i tuoi commenti e le tue riflessioni, e ricordati che puoi seguire il mio podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, iTunes, Spreaker, Spotify, CastBox, scegli quella che preferisci, abbonati e potrai ascoltarlo quando vuoi. Se vorrai dedicarmi cinque minuti del tuo tempo, e scrivere una recensione su iTunes, grazie.
Per salutarti, aforismi e musica. Due aforismi sulla filosofia
“La filosofia ha la sua ragione d’essere e bisogna anzi riconoscere che chi non è passato per la sua strada rimane incompleto per sempre” (Jean Piaget)
“Si possono concepire i filosofi come persone che compiono sforzi estremi per sperimentare fino a che altezza l’uomo possa elevarsi” (Friedrich Nietzsche)
Il brano che ti dedico si intitola: “Epic”. Sembra un po’ la colonna sonora di un film. Come il film della tua vita, di cui tu sei il regista e anche il protagonista. Scrivi la tua storia più bella.
Ciao, grazie per essere stato con me