Il significato dei disegni è un mondo da aprire: parla dei tuoi pensieri più profondi e veri, quelli che a volte non ti dici, ma che sai. Allora il disegno è un modo per dire quelle parole che hanno bisogno di uscire per cambiare in meglio la tua vita, e se le tieni chiuse, non la cambierai. Un vocabolario personale che racconta la tua vita di ieri e di oggi, e traccia quella che può essere domani.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio della puntata del podcast)
Cosa un disegno rivela di te
Anche un solo disegno può rivelarti le tue più vere aspirazioni, quello che può renderti più felice e cosa ti blocca. I disegni hanno una linea diretta con la nostra interiorità, e riescono a trasmettere molto bene. Comprenderne i messaggi non è cosa semplice: si tratta di un linguaggio personale ed unico, ed anche se esistono linee interpretative generali, uno stesso disegno può avere un significato completamente diverso, quando parla di te, da quello che avrebbe per molti altri.
Dalla pesantezza del tratto alle linee curve od angolose, dalla posizione nel foglio ai particolari più accentuati (o più nascosti) l’interpretazione di un disegno può rivelarti cose insospettate. Sempre, utilissime. In questo podcast ti spiego come possono essere interpretati alcuni elementi, e quale possa essere la differenza quando vengono letti attraverso il vocabolario interiore personale.
Interpretare un disegno: l’importanza del vocabolario personale
In questi giorni sto rivedendo articoli che ho scritto nel tempo, in risposta alle lettere che ho ricevuto, perché mi piace aggiornare anche quello che scrivo, ed uno degli argomenti più gettonati, ed ancora oggi molto ricercato, è legato al significato dei disegni. Nell’analisi grafologica evolutiva® full in coaching uso sempre anche dei disegni, che faccio realizzare.
Disegni non intesi in senso artistico, ma in senso comunicativo. Disegni che esprimono quello che più appartiene a chi scrive. In genere, sono pienamente in linea con la scrittura, sempre aggiungono elementi interessanti, che riguardano soprattutto il modo in cui una persona vive le relazioni più importanti, come si comunica, come le intende, quanto davvero si consente di esprimere se stessa. Per questo i disegni sono in grado di rendere visibili le aspirazioni più vere, perché hanno una linea diretta con quello che senti essere la tua priorità.
Naturalmente, e questo vale per gli adulti quando per i giovani e i bambini, si tratta di un quadro e una fotografia. In quanto fotografia, parla del momento storico della tua vita. In quanto quadro, il disegno è in grado di raccontare una storia che ha una sua dimensione cronologica e temporale, in cui può avere più importanza un tempo, più degli altri. Il passato, quando trattiene il percorso evolutivo, il futuro, quando si desidera poter essere e realizzare di più, con più energia, intensità e speranza. Il presente, che a volte è un bene, perché significa concentrarti su ciò che hai davanti, ed altre, invece, è come una sorta di trappola blocca-tempo, ti dedichi a quello che hai di fronte, e ti dimentichi che c’è un prima, e potrà esserci un dopo.
La migliore armonia nella vita è quella che rispetta i valori importanti per te
Nel tempo, ho sviluppato un particolare metodo di interpretazione e lettura dei disegni strettamente legato alla grafologia evolutiva®: il vocabolario che uso non è quello generale, che va bene per tutti, ma è quello personale. Ogni scrittura ha un suo proprio vocabolario, ed è quello che bisogna imparare a comprendere e ad usare.
Ogni tipicizzazione, ogni modello generale, offre importanti spunti di riflessione, ma mai un modello generale potrà calzare davvero al livello particolare ed unico della persona. Un disegno che realizzi volontariamente, lasciando guidare la tua ispirazione, ha il potere di aprire e rendere visibili molte porte. Per sfruttarle al meglio, bisogna sapere quali aprire, quali chiudere, dove portano, dove vuoi andare.
Ti racconto una storia, o meglio, una piccola parte di una storia, partendo proprio dai disegni, e dalle differenze che emergono quando si usi il vocabolario personale, anziché quello generale. Tiziana.
I suoi disegni erano molto angolosi, il tratto duro, pesante, ripassato. L’interpretazione generale indicherebbe un temperamento forte, a volte dominante, in antagonismo. A vari livelli, può indicare preoccupazione o desiderio di far valere le proprie ragioni, un senso di ostilità nei confronti di chi non le accetta. Ma per Tiziana, il significato era completamente diverso.
Perchè interpretare i disegni partendo sempre dalla tua natura originaria
All’interno del suo vocabolario personale quelle caratteristiche dicevano che la sua capacità di mediare, di accettare, di scendere a compromessi, caratteristica estremamente utile e positiva, l’aveva portata a sottovalutare troppo le sue necessità, e così, nel tempo, aveva sentito nascere in lei sentimenti di rivalsa, di delusione, pensava che avrebbe dovuto essere più dura, più aggressiva. Ma sarebbe stato un linguaggio che non le apparteneva.
I disegni ti dicono che strada dovresti prendere, quali porte aprire, quali chiudere, dove andare. Per Tiziana, la strada era quella dell’affermazione di se stessa, dell’assertività, mantenendo e coltivando le sue caratteristiche fondanti. Perché si può mediare senza sacrificare i propri diritti. Si può dare spazio agli altri senza togliere spazio a se stessi.
Così, ricordati: quando leggi un’interpretazione generale, che sicuramente sarà, in qualche parte, calzante anche per te, – perché a questo servono le tipologie, a tracciare linee guida – ricordati che potrebbe esserci un’interpretazione nuova e sconosciuta al mondo, che riguarda solo te.
Trovare il modo giusto di esprimere chi sei nel modo è la strada verso una piena realizzazione (e l’interpretazione dei disegni può aiutare)
Così, una scrittura curvilinea può indicare disponibilità e desiderio di amabilità, e per te potrebbe voler dire creare situazioni prive di conflitti ma senza cedere. Una posizione centrale potrebbe indicare affidabilità, impegno e capacità di tenuta, sul lavoro, ma anche un senso concreto che ha preso il sopravvento e ti ha portato a mettere da parte i tuoi sogni. Allora, è proprio ritrovando quella speranza, o riuscendo a creare ambienti positivi ma senza retrocedere di un passo, che potresti trovare e creare la tua dimensione.
Il significato dei disegni è come un linguaggio segreto: se ne troviamo i codici, possiamo davvero scoprire i tesori che è pronto a rivelare. E se vuoi scoprire quali tesori hai in te, e quali tesori può avere in serbo la tua vita, quali porte chiudere e quali aprire, e vuoi farlo con me, ed aprire la porta della grafologia evolutiva® e dell’analisi grafologica che fa emergere il tuo essere nella sua compiutezza, contattami. Annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti. Parliamone insieme, risponderò molto volentieri ad ogni tua domanda. Chissà quante bellissime risorse hai in te, che ancora non hai deciso di usare. Orientare la tua vita vuol dire proprio questo, scegliere pienamente, e liberamente, di essere te.
Ispirazioni nuove ne trovi ogni settimana in questo podcast, centinaia di ore di lavoro che metto a disposizione di chi voglia vivere compiutamente, se stesso e la propria vita. Puoi iscriverti gratuitamente a Comunicare per essere® dalla pagina dedicata del mio blog, o dalla tua app preferita. Seguimi sul social che più t’ispira, sono su tutti i principali, ed iscriviti anche al mio canale video YouTube, ed alla newsletter, trovi il form in fondo alle pagine del blog.
Per salutarti, disegni con le parole e con la musica. Perché ogni aforisma crea un’immagine interiore, ed anche le immagini interiori, sono disegni. E così, per la musica. Gialal al-Din Rumi: “Cerca bene in te stesso ciò che vuoi essere, poiché sei tutto. La storia del mondo intero sonnecchia in ognuno di noi”. Carl Gustav Jung: “La vostra visione apparirà più chiara soltanto quando guarderete nel vostro cuore. Chi guarda l’esterno, sogna. Chi guarda all’interno si sveglia”. Henry Miller: “Siamo tutti parte della creazione. Siamo tutti dei re, dei poeti, dei musicisti; e non resta che aprirsi come un loto per scoprire”. Il brano s’intitola: “Above the sky”. Trova il tuo cielo, amico mio, e riempilo di stelle. Grazie per essere con me. Al prossimo viaggio. Ciao ciao
“Il significato dei disegni è come un linguaggio segreto: se ne troviamo i codici, possiamo davvero scoprire i tesori che è pronto a rivelare”
-Annarosa Pacini