Il profondo potere della coerenza

Rispetta la tue decisioni. Sii coerente con ciò in cui credi. Sii fedele a ciò che speri. Coltiva ogni giorno questo atteggiamento interiore. Nulla cambia, fuori di te, se prima non cambia dentro, di te. Più rafforzi la tua coerenza, più la tua forza ti sosterrà.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione della puntata)

La coerenza sostanziale: l’armonia tra l’essere e l’apparire

Coerenza. La coerenza non solo tra il dire e il fare, ma tra l’essere potenziale e il portare a compimento le tue istanze interiori. Tra chi sei e ciò che crei. Tra quello che senti giusto per te e quello che t’impegni a realizzare. La coerenza puoi costruirla a piccoli passi, ti aiuta a perseverare e ad orientarti meglio. Aumenta la fiducia e la forza di volontà, crea slancio ed entusiasmo.

Soprattutto, ti rende sempre più consapevole del tuo potere. Del potere che hai sulla tua vita e sul tuo cambiamento. In questa puntata ti spiego come allenare la coerenza, qual è l’unica coerenza davvero sostanziale, per i tuoi obiettivi di vita e dove puoi trovarla.

Il potere trasformativo della coerenza

Il potere della coerenza è profondo, spesso, sottovalutato. Anche le piccole cose fatte ripetutamente portano a grandi cambiamenti positivi nella vita. Perciò, per allenare la tua coerenza devi iniziare da un obiettivo preciso, non importa quanto piccolo, quanto grande, se la sua importanza la comprendi solo tu.

L’importante è che sia giusto per te, e tu, coerentemente, non arretri e non rinunci. L’incoerenza, infatti, toglie molto potere personale, perché indebolisce la fiducia. La fiducia è importante, ti aiuta a comprendere quante risorse hai dentro di te, e che un problema non è un cattivo risultato legato alle tue azioni e alla carenza delle tue risorse, ma una situazione oggettiva da risolvere. Viceversa, la mancanza di fiducia porta a pensare che il problema sia tu, un tuo atteggiamento, una tua scelta, in cui puoi migliorare, il tuo modo di pensare. Per questo la coerenza deve essere sostanziale.

Se perdi di vista la tua strada, perdi di vista le possibilità che la vita ti offre

Quindi inizio proprio da qui: qual è la coerenza sostanziale? Quella che ti porta più equilibrio, soddisfazione e felicità. È sostanziale, perché ha a che fare con i tuoi valori profondi, con le tue visioni di vita, anche con i tuoi sogni. È un tipo di coerenza importante quanto sfuggente. Ti racconto una storia vera, nome di fantasia.

Barbara ha frequentato una scuola commerciale, poi l’Università, poi ha fatto la commercialista, prima come libera professionista, quindi ricoprendo un ruolo adatto alle sue competenze all’interno di una pubblica amministrazione dopo aver vinto un concorso. È una persona coerente con i propri valori ed i propri convincimenti. Essendo una persona seria, leale, motivata, corretta, ha sempre lavorato bene, al massimo.

Ma il suo lavoro mancava della coerenza sostanziale. In effetti, lei non avrebbe voluto frequentare l’Istituto commerciale, ma il Liceo Artistico. In effetti, se non avesse frequentato con profitto l’Istituto Commerciale e poi Economia e commercio, aveva sempre pensato che avrebbe fatto l’arredatrice, qualcosa che avesse a che fare con le persone, gli ambienti, la bellezza.

La coerenza sostanziale è quella che ti permette di riconoscere le tue attitudini sostanziali, i tuoi pensieri fondanti, le tue caratteristiche più importanti. A quarant’anni si è accorta di fare un lavoro che non amava molto. E a pensare di non avere prospettive.

La felicità che viene dal riconoscerti nella tua vita

Quando è venuta da me cercava di capire cosa potesse fare, come, e perché non fosse felice, quanto gli altri, invece, si aspettavano che fosse. La coerenza sostanziale è una forza interiore, ti permette di valutare quanta armonia ci sia tra il tuo essere percepito ed il tuo essere realizzato. Posso dirti che Barbara ha rivoluzionato la sua vita, chi l’ha compresa pienamente, chi meno, ma nessuno ha potuto fare a meno di notare quanto fosse più felice.

Ha recuperato quello che aveva lasciato per strada, le passioni, gli ideali, e li ha realizzati. Si è messa studiare, è ripartita, si è rimboccata le maniche, come si dice. Oggi si occupa part-time di contabilità, collaborando con uno studio che le assegna clienti da seguire a distanza, e lavora con un architetto che studia il rapporto tra il luogo in cui una persona vive e la qualità della sua vita, si occupa di bellezza, di natura, di armonia, costruisce progetti, piccoli e grandi, per chi voglia stare bene, a casa propria, nel proprio ufficio, o, semplicemente, perché sa circondarsi dei giusti colori e dei giusti oggetti intorno a sé. Lei si occupa dell’assistenza ai clienti.

La coerenza, la forza che annulla le distanze tra il dire e il fare

La coerenza sostanziale è: ascoltare la tua voce interiore, riconoscere le tue priorità, realizzarle. Una volta che la sai ascoltare e riconosci quello che ti dicono (e in questo, sei hai qualche dubbio, sarò ben lieta di aiutarti) inizia ad agire. Impara un nuovo comportamento, un nuovo approccio al pensiero ed alle soluzioni, e sii coerente. Più sarai coerente, più ti sarà facile credere e comprendere che sei completamente in grado di cambiare il tuo comportamento, le scelte, la vita.

L’incoerenza, invece, uccide la sicurezza, e la capacità di avere successo in una carriera creativa o in qualsiasi sforzo che richieda approcci nuovi.

La coerenza ti rende più consapevole, per questo aumenta la tua forza di volontà. Non puoi diventare un campione di maratona in un giorno, ma puoi diventarlo in un anno. Dedicarti ai tuoi obiettivi sostanziali riduce l’affaticamento decisionale, perché hai già deciso, e devi solo attuare.

La coerenza crea slancio: è più efficace percorrere due chilometri ogni giorno per una settimana, e poi aumentare, che non dieci chilometri una sola volta, e poi restare fermo per una settimana. È più efficace suonare uno strumento 20 minuti al giorno, che una sola volta a settimana. La coerenza modella e rafforza la tua identità, perciò devi orientarti bene verso ciò cui tieni.

Metti in pratica la tua autenticità, e sii coerente con la tua vita (e la tua vita con te)

Se sei coerente, sostanzialmente coerente, che vuol dire autentico a te stesso, vero, consapevole, fiducioso, qualunque cosa tu decida di fare diventa una parte di ciò che sei, perché già lo è, ma se non la realizzi, resta inespressa. La coerenza amplifica il livello di abilità.

Ti dirò che Barbara sta ottenendo grandi soddisfazioni, con il suo nuovo lavoro, ma, a sorpresa, le piace di più anche quello che faceva prima, e sta meglio nei suoi panni e nella sua vita, con tutti. La coerenza porta consapevolezza nelle tue scelte, e le tue scelte trasformano la tua vita. La coerenza è una disciplina dell’essere, un lavoro in corso per tutta la vita, che può portarti dove vuoi, purchè tu non rinunci a scoprire e realizzare chi davvero sei e qual è il mondo che porti dentro di te. Sperimentando, s’impara, praticando, si migliora.

E se vuoi sperimentare e praticare la tua autenticità, e vuoi farlo con me, telefonami, troveremo il modo migliore per sviluppare la tua coerenza sostanziale, e sostenere la tua vita. Sul mio blog, annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti. Puoi anche scrivermi.

Ed iscriviti a Comunicare per essere®, il podcast, se già non lo hai fatto. Centinaia di puntate, gratuitamente, che da anni metto a disposizione di chi vuole creare bellezza nel mondo, fuori e dentro di sè.

Per la tua evoluzione profonda iscriviti al mio canale video YouTube, alla mia newsletter, e seguimi sui social, da Facebook ad Instagram, quello che preferisci. Cerca annarosapacini, trovarmi è facile. Tre aforismi sulla coerenza sostanziale come filosofia di vita.

Sandro Pertini: “La coerenza è comportarsi come si è, e non come si è deciso di essere”. Edward Cummings: “Non essere altro se non te stesso – in un mondo che fa del suo meglio notte e giorno per renderti un altro – significa combattere la battaglia più ardua che un essere umano possa combattere; e non smettere mai di lottare”.  Victor Hugo: “Credo ciò che dico, faccio ciò che credo”. Il brano s’intitola: “Beauty”. Anche la bellezza è una filosofia dell’essere: quella che hai dentro di te, devi portarla nel mondo. Quella in cui credi, la crei. Ti auguro di portare, di creare, e di trovare, tanta bellezza, nella tua vita, e nel tuo cuore. Ciao, grazie di essere stato con me. Ti aspetto alla prossima puntata.

“Se sei sostanzialmente coerente, che vuol dire autentico a te stesso, vero, consapevole, fiducioso, qualunque cosa tu decida di fare diventa una parte di ciò che sei”

-Annarosa Pacini

Scroll to Top