In questa puntata ti parlo del pensiero positivo. Un approccio al pensare capace di trovare risorse e risposte e produrre cambiamenti. Il pensiero positivo migliore è quello che riesce a produrre effetti reali nella tua vita. Non un atteggiamento cui ispirarsi, ma un vero e proprio modo di essere e di pensare. Ti aiuta a stare bene quando stai male, ed a stare meglio quando stai bene. E se attivi e mantieni l’onda giusta, diventa un alleato instancabile per il tuo successo. Affrontare la vita con una visione chiara e una forza vitale costante è la fonte di una serie di strategie di grande utilità per affrontare gli alti e bassi della vita.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)
Il pensiero positivo aiuta la vita (e il successo)
Sul pensiero positivo e sull’ottimismo le ricerche e gli articoli non mancano. Io stessa ho dedicato più di una puntata all’argomento, in archivio trovi un podcast dal titolo “Essere ottimisti conviene” ed un altro che si intitola “Pessimisti non si nasce, si diventa”. Questo per chiarire subito l’approccio: il modo in cui vedi la vita dipende da te e da come la vita ti ha segnato.
Se la tua visione è negativa, sicuramente avrai avuto esperienze negative, ma questo non significa che devi diventare una persona negativa anche tu. Su tgcom24 ho letto un articolo molto gradevole dedicato alle strategie che possono aiutare ad affrontare le giornate con lo spirito giusto, che ti cito brevemente: non focalizzare l’attenzione su quello che non va, concentrati sui momenti piacevoli che vivi. Soprattutto quando si è negativi o si affronta un momento difficile, accade di essere colpiti proprio dagli aspetti meno positivi di ciò che ti circonda, il contrario esatto di quello che devi fare. Il sistema per richiamare i ricordi di momenti belli è semplice: conservali, conservane tracce fisiche, foto, video, articoli, regali, dialoghi, lettere. Così da non dimenticare i momenti positivi della tua vita.
Io trovo molto utile anche concentrarsi sugli obiettivi positivi futuri. Cioè, cercare un progetto, un’idea, un aspetto della tua vita che ami, che vorresti avere, che vorresti migliorare, ed iniziare a farlo. Se vuoi migliorare un rapporto con qualcuno, non puoi farlo stando sempre lontano da quella persona o affrontandola in modo aggressivo. Occorre cambiare strategia. Le strategie del pensiero positivo a lungo termine sono particolarmente efficaci. Ma prima di parlartene, proseguo con l’elenco delle piccole strategie quotidiane che puoi avviare. Se non ha ricordi materiali dei momenti belli della tua vita, scrivi. Prendi appunti delle cose che ti accadono, soprattutto di quelle belle, rileggili. Impara ad essere grato di questi momenti, la gratitudine è un sentimento che fa bene, anche in senso letterale, perché rende lo spirito più forte e percettivo.
Nell’onda di questo atteggiamento c’è anche una terza strategia, pensa agli altri, non consumarti nel risentimento ma inizia ad essere più generoso, attenzione, gentilezza, tempo. Sempre – questo lo aggiungo io – senza sacrificare i tuoi giusti spazi. Perchè nessun pensiero positivo regge a lungo, se non è autentico, cioè fondato su un solido percorso di crescita personale.
Il buongiorno si vede dal mattino, orienta il tuo pensare in modo positivo
All’atteggiamento positivo interiore deve corrispondere tutto il tuo atteggiamento, anche ciò che incontra gli altri: il modo di parlare e di pensare. Trova un modo per esprimere un concetto in maniera positiva. Se, ad esempio, alzandoti la mattina al mattino, ripeti ogni volta che ti senti stanco, avvertirai ancora più stanchezza. Trova un modo per esprimere il concetto in maniera alternativo. Qualche esempio?
“E’ dura ma ce la posso fare!”;“Stasera andrò a letto più presto”, oppure “Oggi mi concederò un momento per riposare”. La stessa situazione può essere vista da tante prospettive diverse. Alcune persone esprimono negatività perché hanno grandi sofferenze dentro di loro. Se vivi un momento in cui senti il bisogno di ricaricare le tue forze, scegli persone positive, ed evita persone che ti appesantiscono. Infine, non farti ingannare dal tempo: non anticipare un possibile evento negativo e non tornare indietro, a pensare ad un evento negativo. Se è passato, non esiste più, lascialo andare. E il futuro, lo disegni tu ogni giorno, meglio allora disegnarlo come il migliore dei tuoi quadri.
Come ti dicevo, le strategie del pensiero positivo a lungo termine sono particolarmente efficaci, più di quelle a breve termine. Non comportamenti da mettere in atto per benefici momentanei, ma visioni interiori profonde e forti capaci di aumentare la tua determinazione e di trasformare il tuo pensiero, le tue azioni, realizzando il futuro che vuoi realizzare.
La visione positiva della vita non può prescindere dal tuo impegno per la tua felicità
Un punto essenziale, è non sacrificare te stesso. Il giusto spazio, la giusta difesa del tuo essere, dei tuoi diritti, il riconoscimento di quelli degli altri, sono fondamentali. Le strategie del pensiero positivo a lungo termine sono particolarmente efficaci. Soprattutto se tengono conto del tuo essere autentico, lo esprimo e lo valorizzano. Positivo, si legge sul dizionario, afferma il valore, la validità. Ma, anticamente, significava anche semplice. Positivamente, significa anche realmente, sicuramente, davvero, effettivamente. Favorevole, con risultati buoni.
Il pensare positivo, in quest’ottica, è un modo di pensare che si fonda su una visione solida, non un atteggiamento, ma un modo di essere e di pensare. Per riuscire, devi credere. Devi sapere che sicuramente, davvero, effettivamente, hai la possibilità di raggiungere il traguardo cui ambisci. E quando si parla di traguardi, non si parla solo di obiettivi concreti, che sono anch’essi importanti, lavoro, amore, successo economico. Si parla dei traguardi che vuoi raggiungere tu, come persona. Tu, come Marco, Giovanna, Stefano, Enrica, Roberta, Adriano, tu che traguardi vuoi raggiungere, che persona vuoi essere?
La persona positiva rincuora se stessa, per questo sa rincuorare gli altri, non appesantisce la sua vita, perché sa salpare e sganciare l’ancora. Sviluppare questo atteggiamento, la capacità di vedere al di là dei singoli momenti, dentro di te ciò che sei e fuori di te, verso ciò che ti ispira, ti permette di affrontare al meglio gli alti e i bassi della vita, ed anche, di aiutare gli altri. La visione chiara è legata alla conoscenza che hai di te stesso e della fonte della tua felicità, cioè di quello che davvero ti permette di essere realizzato, nella vita. La forza vitale è legata all’energia che questa consapevolezza produce, e diventa fiducia e azione.
Un problema non si risolve da solo: ma lo risolvi tu
Come spesso dico, un problema non si risolve da solo, e pensare negativo non porta nessuna utilità. Rinunciare non porta cambiamento. La sfiducia non aumenta le tue possibilità. In questo senso, l’attitudine a pensare in modo positivo, cioè inquadrare la tua vita, passata, presente e futura, all’interno di un percorso che puoi sempre trasformare e migliorare è davvero una strategia vincente.
Perchè, per vincere nella vita, devi vincere, prima di tutto, dentro te stesso. E questa è una visione centrale, nel mio lavoro, in cui la comunicazione non è una tecnica, ma la strada maestra per la piena manifestazione dell’essere nella vita. Dell’essere di ognuno, perché ognuno ha la sua strada, unica, la sua vocazione, unica, quelle deve trovare, rispettare, realizzare. La grafologia evolutiva® offre questo, porta alla luce la tua essenza e tu decidi come utilizzarla, quanto, perché. Anche questo è un pensare positivo.
Se vuoi conoscere il mio metodo, scrivimi, info@annarosapacini.com o telefonami, se preferisci 339.6908960. E per scoprire i tuoi punti di forza essenziali puoi richiedere subito dal mio sito il tuo Profilo grafologico, appunto, essenziale.
Ci sono molte novità in arrivo, iscriviti alla newsletter, dal mio sito, annarosapacini.com e al podcast, su Spreaker, Spotify, Google Podcast, Apple Podcast, qualunque app tu preferisca usare, così non perderai nessuna puntata e nessuna novità. A proposito di cose da non perdere, aforismi e musica.
Tris di aforismi sul pensiero positivo come atteggiamento di vita: William James, “Agisci come se quel che fai, facesse la differenza. La fa”. George Eliot, “Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere” e, infine, Napoleon Hill: “Qualunque cosa la mente possa concepire e credere, la può raggiungere”. Come ti dicevo nell’introduzione, un pensare positivo attivo e concreto, in cui l’azione è la trasformazione in essere della tua vita. Il brano s’intitola: “Moment of inspiration”. L’ispirazione è una compagna fedele del pensare positivo. Spero di averti ispirato, e grazie per le vostre ispirazioni. I messaggi che ricevo sono davvero luminose luci di pensiero positivo, di fiducia, e di speranza. Mi ispirano tanta gratitudine, e fanno bene al cuore. Spero che tu possa avere una splendida vita luminosa. Grazie per essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao
“La visione positiva della vita non può prescindere dal tuo impegno per la tua felicità”
-Annarosa Pacini
Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)