Il segreto della coppia perfetta

In questo podcast ti parlo del segreto della coppia perfetta. Esiste un segreto che accomuna le coppie che durano nel tempo, secondo gli esperti. Ma tutte le coppie che durano nel tempo sono perfette? No. Anzi, tanti partner rinunciano alla possibilità di essere davvero felici perché si adagiano in una sorta di routine. Quello che occorre non è credere che un’unione debba durare per sempre, quanto, invece, il contrario: sapere che nessun rapporto potrà durare per sempre, felicemente, senza che ci sia impegno da entrambe le parti. Può durare per sempre, senza che vi sia vera felicità, ma questa, è un’altra storia. Scopri con me, in questa puntata, il segreto della coppia perfetta, e come fare a creare una relazione appagante, felice, stimolante, divertente, meravigliosamente non perfetta. La perfezione è un mito creato per nascondere che il miglior ideale raggiungibile non sta nella irraggiungibile perfezione, ma nell’equilibrio giusto, che è sempre a portata di mano.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Il segreto della coppia perfetta

Secondo gli esperti, esistono formule per spiegare tutto: le regole del cosmo e la pizza più gustosa. Un articolo pubblicato su Focus di qualche tempo fa presentava uno studio che era andato alla ricerca della formula matematica che scoprisse il segreto della coppia perfetta. Uno psicologo dell’Università di Washington, negli Stati Uniti, ha elaborato, assieme ad un matematico, una formula che può calcolare le probabilità di fallimento di un’unione, formula che si rivela, secondo lo psicologo, esatta nel novanta per cento dei caso.
“Lo studio – si legge nell’articolo – è iniziato negli anni ’90, esaminando coppie appena sposate: i due partner discutevano per 15 minuti, mentre i ricercatori assegnavano loro dei voti. Per esempio, a ogni sorriso e gesto affettuoso guadagnavano punti; con segnali d’insofferenza e battutine sarcastiche li perdevano. I ricercatori hanno poi seguito le coppie nel corso degli anni, per vedere come se la passavano.
A partire da dati come questi hanno elaborato l’“equazione dell’amore”, che misura la reazione emotiva (positiva o negativa) di ciascuno dei due partner durante un dialogo. Sul lungo periodo, infatti, le chance di sopravvivenza della relazione dipendono proprio da queste reazioni.
Nella pratica, l’equazione matematica conferma quanto il buon senso dice da sempre: la chiave di una relazione duratura è il dialogo. Per non arrivare ai ferri corti – consiglia l’articolo -, dire quel che si pensa, senza essere aggressivi, funziona meglio che chiudersi nel mutismo. Serve un po’ di allenamento, ma si può fare”.
Ci sono però, a mio avviso, altri fattori di pari importanza, di cui tenere conto, se davvero vuoi creare una coppia armoniosa, in cui vuoi e vorrai vivere tutta la vita. Il primo, è mettere da parte ideali, stereotipi, modelli e influenze culturali e sociali. Se stai davvero bene con qualcuno, solo tu puoi giudicarlo. Per questo, il primo “segreto” (tra virgolette) di una coppia giusta è che tu coltivi e curi il tuo equilibrio e la tua soddisfazione. Molte persone cercano nella coppia la risposta alle proprie insoddisfazioni e sofferenze, ma la risposta lì non c’è, e siccome non trovano quello che cercano, anche se rimangono nella coppia, non sono davvero felici. Nella coppia, ogni partner ha il diritto e il dovere di essere se stesso. E deve prima trovare il proprio centro ed il proprio equilibrio. Se vuoi costruire un palazzo solido, devi porre buone fondamenta. Non puoi pensare che se le fondamenta sono traballanti, possa essere solido davvero, anche se lo sembra.

Accordo di coppia: non badare all’apparenza, cerca la sostanza

Secondo segreto, non curarti di ciò che sembra, curati di ciò che è. Il buongiorno si vede dal mattino, dice il proverbio, ed è vero. Spesso, accade più spesso alle donne, ma ho avuto anche clienti uomini che hanno coltivato visioni poco realistiche, quanto ti innamori potresti avere la tendenza a voler vedere le cose migliori, a giustificare quello che non ti fa bene, a passare sopra quello che ti fa soffrire. Ti svelo un segreto lapalissiano: così la relazione non migliora per niente. La maggior parte delle coppie in crisi con cui ho lavorato veniva proprio da situazioni di questo genere: un partner che tiene nascosta troppo a lungo la sua sofferenza, e quando esplode, pare devastante e incontenibile, e, soprattutto, non è facile salvare l’amore. Oppure un partner sa di non amare davvero l’altro, ma va avanti lo stesso, magari tradendo, magari scaricando le tensioni proprio a casa, e anche questo non funziona. La cosa più triste è che ci sono persone che scelgono di vivere così per tutta la vita. Spesso le strade verso cui indirizzo i miei studi e la mia ricerca vengono dalla vita e dagli incontri, e dal desiderio di trovare soluzioni per risolvere i problemi ed aiutare le persone ad essere davvero felici.
Un giorno, tanti anni fa, mi ritrovai davanti una donna, aveva 55 anni, era un’insegnante. Una donna piacevole, intelligente, colta, ironica. Era lì perché si era accorta che la figlia maggiore era in crisi ed avrebbe voluto aiutarla, erano sempre state in conflitto. La chiamerò Manola. Manola era lì, davanti a me, e mi disse: “In tutti questi anni, mi sembra che mio marito non ci sia mai stato. C’era, sì, ma viveva la sua vita come se fosse solo. Il lavoro, gli hobbies, gli amici. E di tutto il resto, dovevo occuparmi io, le figlie, la casa, il lavoro. Per tanti anni ho sperato che cambiasse, ormai ci ho rinunciato. E’ un brav’uomo, non ci ha fatto mancare niente”. Non ti viene un brivido, come quando arriva una nuvola nera che si addensa, e non si vede più il sole? Ascoltando queste parole? Cosa mi disse, Manola, in realtà? Che aveva rinunciato all’idea di essere felice ed amata nel modo giusto, che si era accontentata del fatto che il marito fosse un brav’uomo, e così si erano allontanati, e lei si sentiva sola, e sola si sentiva la figlia. E il marito viveva la sua vita. Non beato, ho avuto modo di conoscerlo, era sempre molto irritato e scontento, ma almeno si sentiva libero, non voleva pesi. Perchè allora mettere su famiglia? Eccoci di nuovo al punto uno, la scelta di vivere in coppia è una scelta giusta se è migliorativa. Se vivere con qualcuno migliora la tua vita, ti rende più felice, ti fa crescere, altrimenti, non è la persona giusta.

Non rinunciare al tuo diritto di essere felice (anche in coppia)

E qua veniamo ai “segreti” tra virgolette tre e quattro: se rinunci tu per primo alla felicità che meriti, come potrai trovarla? Per questo, non devi mai rinunciare, ma sempre combattere per ciò in cui credi. E se non credi tu nella persona che ami, che per amore possa migliorare, stando con te, chi dovrebbe crederci? Non aiuti un amico, un partner, un figlio, un genitore, se non sei sincero con lui, se non gli parli a cuore aperto. Il segreto cinque è proprio la comunicazione. Profonda, vera, sincera, giusta, coraggiosa, rispettosa. La buona comunicazione. Nel mio metodo insegno molte cose, ai miei cari clienti-allievi, perché possano impararla e metterla in pratica nella loro vita. La buona comunicazione la puoi riconoscere anche tu: è davvero buona se tutte le parti ne traggono beneficio, tu stai meglio, l’altro sta meglio. Quando riesci ad utilizzarla, puoi affrontare anche questioni scottanti e difficili, perché è il cuore il vero segreto, lo stato interiore. Tant’è che i risultati migliori, quando la comunicazione di coppia ha bisogno di essere migliorata, li ottengo aiutando i due partner singolarmente, prima a vedere con chiarezza se stessi ed i propri bisogni, quindi, a riconoscere gli stessi bisogni al partner. A quel punto sì, si può dialogare.
L’amore ha bisogno di essere coltivato, nutrito, come una pianta. Se la lasci senz’acqua, magari non muore, ma si avvizzisce, e crescerà mai più rigogliosa? La pianta, magari, con le sue radici, cerca l’acqua, e resiste, ma certo non fiorirà e non crescerà al massimo della sua bellezza. Se mancano acqua, sole, ombra, ogni pianta, ha il suo habitat ideale. Perfetto, nel senso di giusto.

Per vivere un rapporto di coppia felice, impara a comunicare nel modo giusto

Questo è il segreto: se vuoi vivere un rapporto di coppia felice, devi scegliere di essere felice e mai rinunciare a questa scelta. Riconoscendo la buona comunicazione, saprai scegliere il partner giusto. Il buongiorno si vede dal mattino, Manola sin dall’inizio aveva notato la tendenza del marito, a vivere la sua vita per suo conto, ma non glielo ha detto. E lui ha continuato, sempre di più. La comunicazione deve essere aperta, non sottintesa. Nessuno legge la sfera di cristallo, e anche se la leggesse, quante cose in più ci sono, nella vita vera. Se vedi che le cose non vanno, non aspettare, cerca un modo per risolverle, affrontale. Perchè un rapporto duri a lungo, occorre che ci sia la felicità di tutti e per tutti, la gioia di tutti e per tutti, il rispetto di tutti e per tutti. E che ognuno possa crescere per la sua strada, in se stesso, e a fianco della persona con cui ha scelto di trascorrere la sua vita. Non cercare una coppia perfetta e non rimpiangere una coppia perfetta. Crea ogni giorno la coppia migliore, diventa, ogni giorno, una persona migliore, e ti accorgerai così che più il tempo passa, più la tua sarà una relazione appagante, felice, stimolante, divertente, meravigliosamente non perfetta. La perfezione è nell’intento, tendere verso ciò che sai essere giusto e vero. Senza inganni e rinunce. E’ così che stare insieme ti aiuta ad essere più felice anche quando stai da solo. Insieme, diversi, speciali, unici. I problemi di coppia si risolvono, non aspettare troppo, e ricordati, c’è sempre un modo per comunicare nel modo giusto, è il modo che ti fa crescere e rende la tua vita più bella. L’analisi grafologica offre spunti interessantissimi, per l’accordo di coppia, per le nuove coppie, ma anche per le coppie rodate, ci sono sempre tante cose da scoprire e tanti modi per stare insieme ancora meglio. E ricorda, che una coppia può essere felice solo se entrambi componenti sono felici. Devi coltivare il tuo bene, se vuoi coltivare anche quello delle persone che ami. Se vuoi conoscere il mio metodo, per la tua evoluzione personale, per le tue relazioni, per il lavoro, scrivimi, telefonami, trovi tutti i miei recapiti su annarosapacini.com, pagina contatti, anche quelli social. Sono sempre disponibile per un incontro informativo, che consiglio di fare via Skype, in cui puoi chiedermi ciò che più ti interessa conoscere. L’incontro informativo è gratuito. E intanto, dal sito, puoi richiedere il tuo Profilo Grafologico Essenziale. Segui le istruzioni, e lo riceverai nella tua casella di posta elettronica. Un focus sui tuoi punti di forza, una sintesi essenziale della tua dotazione e della tua natura profonda. Se già non lo hai fatto, iscrivi al podcast, trovi Comunicare per essere su Spreaker, Spotify, Apple podcast o sull’app che preferisci, ed anche al mio canale YouTube. E per concludere, gli aforismi e il brano musicale. Aforismi sull’amore, due, brevi ma incisivi. Novalis: “Libertà e amore sono la stessa cosa”. “Di qualunque cosa siano fatte le nostre anime, la mia e la tua sono fatte della stessa cosa», questo è di Emily Brontë.
Il brano s’intitola “I see a light”. Ti auguro di portare tanto amore, nella tua vita. E di trovare tanto amore, nella tua vita. Grazie, per essere stato con me, in questo viaggio, che, puntata dopo puntata, facciamo insieme. Alla prossima… ciao ciao

Scroll to Top