Guardarsi dentro

Le risposte che cerchi ci sono, solo che non può dartele nessuno. Quelle giuste, quelle sta a te trovarle, scegliere i percorsi che ti possono portare a riconoscere quello che ti serve, nella vita, ed a lasciare andare quello che ti blocca. Guardarsi dentro per vivere meglio anche fuori.

Guardarsi dentro per ritrovare se stessi

Guardarsi dentro per ritrovare se stessi. Anzi, di più, per sostenersi. Anzi, di più, per crearti, per essere la persona che senti di essere e scegli di essere. Guardarsi dentro dovrebbe essere un’abitudine, il punto di partenza delle tue scelte e delle tue decisioni. Non solo: se sai guardare bene, riesci anche a comprendere cosa è giusto per te, cosa ti sarebbe utile trasformare. Non un “guardarsi dentro” come un osservatore, ma come un esploratore, che vuole conoscere, imparare, arricchire la sua vita e quella degli altri, con ciò che trova. Le scelte migliori, i successi più gratificanti, le vite più belle sono frutto di armonia ed equilibrio interiore, e creano armonia ed equilibrio interiore, ed anche fuori di te.

Vederti così come sei, così come sei amarti, così come sei credere in te stesso, così come sei scegliere la via del miglioramento come filosofia di vita. Auto-liberarti nella massima espressione di te. Guardarsi dentro per capire, e da lì, iniziare a vivere. Meglio di ieri, più di oggi. Puoi farlo. Ti spiego perché.

Sfidarti nella vita di ogni giorno

Prima di proseguire vorrei salutare e ringraziare le migliaia di ascoltatori affezionati che mi seguono da anni con grande attenzione e passione. E dare il benvenuto a chi si trovi, per la prima volta, ad ascoltare il mio podcast. Grazie per essere con me, scrivete e commentate ogni volta che vi va. Chi mi segue da un po’, sa che quando parlo di teorie e metodi, di prospettive e strategie, ne parlo sempre anche in senso concreto. Mi interessa come una teoria si trasformi in realtà, come davvero possa essere utilizzata nella vita di tutti i giorni.

La vita di tutti i giorni è la vita vera. Spesso, si usa questa frase come ad indicare una vita qualunque, non brillante, di poco conto, ma ritengo che sia un errore di prospettiva. È la vita di tutti i giorni che costruisce la vita che vivi, quindi, ogni giorno è speciale. Tutti i giorni sono occasioni. La vita di tutti i giorni è il luogo dove puoi sfidarti. Quando uso il termine “sfidarti” come spiego anche in uno dei miei video su YouTube, intendo dire: metti in atto una scelta positiva, propositiva, attiva, verso qualcosa che ti permette di migliorarti. Quindi non è una sfida intesa come una battaglia, in cui c’è qualcuno che perde e qualcuno che vince, ma una sfida intesa come allenamento, in cui c’è sempre qualcuno che vince e può continuare a vincere, tanto più quanto vuole migliorarsi. Il video, se vuoi vederlo, s’intitola: “Sfidati e accresci la tua intelligenza emotiva”. È nella vita di tutti i giorni che puoi dare il meglio di te.

Guardarsi dentro: scegliere consapevolmente di essere

“Guardarsi dentro” per: primo, ritrovare se stessi. Capita di essere distratti dalla vita, dagli altri, delle cose che ti accadono. Ritrovare te stesso significa riconoscerti e scegliere consapevolmente di essere. Nella vita pratica, questa scelta, già da sola, è portatrice di grandi cambiamenti: così, lavoro con donne che desiderano essere felici sul lavoro, uomini che vogliono che il modo in cui interagiscono con gli altri sia più costruttivo, donne che si accorgono di non essere realizzate al fianco della persona che amano, e capiscono che vogliono fare qualcosa. Uomini che se la prendono con chi hanno a fianco perché non combattono abbastanza per se stessi. Guardarsi dentro, e ritrovare te stesso, cioè capire quali sono le tue priorità.

Ti leggo un messaggio che ho ricevuto qualche giorno fa, da una donna bellissima e ricchissima (sai che intendo sempre a livello interiore ed umano, non mi riferisco ai valori materiali, anche se anch’essi hanno la loro importanza), dunque, ti leggo una piccola frase dal suo messaggio, da cui ho tolto alcuni passaggi, ciò che conta, è il significato di fondo: “Il nostro incontro, assieme ad altre cose successe la settimana scorsa, ha smosso però delle cose dentro di me. Quello che mi ha colpito è che lei non mi ha descritto nè come una persona confusa nè che non sa essere felice di ciò che ha né ingrata. Cose che io ultimamente spesso mi chiedo se sono. È molto ormai che vivo recitando un po’… recitando che posso stare bene anche se dentro sto male (…)”.

Guardarsi dentro per sostenersi, perchè le scelte giuste richiedono forza interiore

L’incontro di cui parla questa donna, che chiamerò Maristella, è quello dell’Analisi grafologica evolutiva full in coaching. L’incontro in cui puoi guardare dentro di te dalla prospettiva giusta. E quell’incontro, è stato per Maristella l’occasione che le ha permesso di riascoltarsi e ritrovare se stessa. L’analisi di grafologia evolutiva® della scrittura è un mezzo straordinario, mi permette di conoscere ogni persona, per ciò che davvero è e può essere, per questo le persone si “ritrovano” nell’analisi grafologica, perché nella tua scrittura c’è tutto ciò che sei, anche quello che hai messo da parte e di cui, magari, hai invece più bisogno. Questo è un “guardarsi dentro” concreto e pratico, non per riflettere su valori universali, ma per comprenderti al cento per cento.

Guardarsi dentro per, secondo punto, sostenersi. Cosa significa? Significa che le scelte giuste richiedono molte risorse ed energie interiori, e che solo tu sai cosa davvero è giusto per te. E che a volte hai vicino persone che lo sanno riconoscere anche loro, a volte no, non sanno riconoscerlo, o non lo vogliono così, o lo giudicano. E’ fondamentale che tu sostenga te stesso. Dandoti fiducia, così saprai sempre meglio capire cosa è giusto per te. Spesso i miei clienti si stupiscono del fatto che riescono sempre più a percepire, questo essere giusto, la bellezza, l’equilibrio. Io non mi stupisco, perché so che tutti hanno questa possibilità, si tratta semplicemente di scegliere di volerla utilizzare.

Guardarsi dentro per creare la tua vita

Terzo punto, anch’esso diretta conseguenza del “guardarsi dentro”: crearti, essere la persona che senti di essere e scegli di essere. Questo, nella vita di tutti i giorni. È un approccio, alla vita e all’essere nel mondo, che riguarda anche le piccole cose. Significa imparare a fare quello che è giusto per te senza crucciarti se altri non condividono la tua stessa sensibilità, o il tuo stesso punto di vista. Così, tante discussioni che nascono per piccole cose, e poi occupano grandi spazi di vita, scompaiono, perché non sono così importanti come quello che vuoi creare: se vuoi creare una relazione appagante e profonda, una famiglia serena e gioiosa, un ambiente di lavoro creativo e produttivo, saprai quali comportamenti mettere da parte e quali evolvere, per crearli.

Creare la tua vita è nelle tue mani. Per questo, guardarsi dentro dovrebbe essere un’abitudine del pensiero, il tuo costante punto di partenza. Tra le tante cose che ho imparato, nel mio lavoro, grazie ai miei cari clienti ed allievi, c’è questa: ogni scelta che fai nella vita richiede impegno, energie, sforzo. Perciò, è fondamentale fare le scelte giuste. Anche le scelte che non vanno del tutto bene per te, anche quelle in cui rinunci, anche quelle di adeguamento passivo, anche quelle sbagliate, richiedono impegno. Esattamente come le scelte che invece sono perfette per te, che ti portano ad essere e non a rinunciare, a creare attivamente e non ad adeguarti passivamente. Nessuna scelta, azione, decisione, nella vita, è a costo zero. Sarai d’accordo con me che sarebbe sempre preferibile scegliere quello che può portarti più felicità e realizzazione.

Scegliere di amarti per iniziare a vivere

È così che crei equilibrio, è così che “guardarti dentro” ti permette di ritrovarti, sostenerti, crearti. Anzi, di più: sceglierti. Tu sei la persona con cui passi tutta la vita. Scegliere di amarti, di credere in te stesso, di auto-liberarti: guardarsi dentro per capire, e da lì, iniziare a vivere. Meglio di ieri, più di oggi. Puoi farlo. Se vuoi saperne di più, se vuoi sceglierti, con la grafologia evolutiva® avrai tutte le risposte che cerchi, gli strumenti di cui hai bisogno, la giusta ispirazione e la giusta motivazione. Vai nel mio blog, annarosapacini.com, pagina contatti, scrivimi. Ti risponderò. Insieme, troveremo le risposte e gli strumenti che ti servono. Iscriviti a Comunicare per essere® podcast, se già non lo hai fatto, sul mio blog trovi una pagina dedicata, oppure sulla tua app preferita. Se ti piace questo progetto, lascia una valutazione, ovunque lo ascolti, su Spotify, su Apple podcast, andiamo avanti insieme sulla via del miglioramento come filosofia di vita. Di ogni giorno.

Dal mio blog puoi richiedere anche adesso il tuo Profilo Grafologico Essenziale, un focus sui tuoi punti cruciali, sulle cose che in questo momento della tua vita ti possono essere d’aiuto per la tua evoluzione. Trovi tutte le indicazioni, lo acquisti, mi invii la tua scrittura, io la studio, realizzo il profilo grafologico e te lo invio. Nel frattempo, sicuramente comunicheremmo, perché a volte piccoli chiarimenti sono utili, e poi a me piace, come puoi immaginare, comunicare.

Iscriviti al mio canale YouTube, seguimi sui principali social, attiva le notifiche ovunque, così non perderai nulla, ed iscriviti anche alla newsletter dal mio blog. Penso di averti ricordato tutto. Se vuoi inviarmi una tua riflessione, ti leggerò molto volentieri e con attenzione.

Per salutarti, aforismi e musica. Anche le piccole cose aiutano a guardarsi dentro. Tre aforismi sul guardarsi dentro. Tiziano Terzani: “Vivete una vita in cui potete riconoscervi!”.  Christina Larson: “Credi in te stesso e in tutto ciò che sei. Sappi che c’è qualcosa dentro di te che è più grande di qualsiasi ostacolo”. Ralph Waldo Emerson: “L’unica persona che sei destinato a diventare è la persona che decidi di essere”. Il brano è “Beautiful”. Per avere una vita bella, devi riconoscere la tua bellezza. Questo è uno degli obiettivi della mia vita, aiutare ogni persona che lo desideri, a guardarsi dentro e riconoscere la propria bellezza. Il mio augurio, è che tu voglia farlo per te. Ciao, grazie di essere con me in questo viaggio. Ti aspetto alla prossima puntata

“Vederti così come sei, così come sei amarti, così come sei credere in te stesso, così come sei scegliere la via del miglioramento come filosofia di vita”

-Annarosa Pacini

Scroll to Top