Puoi essere forte senza prevaricare? Puoi. Puoi difendere i tuoi giusti diritti, rispettando, nel contempo, quelli degli altri? Puoi. Puoi scegliere di essere te stesso al cento per cento, coltivando la tua piena felicità, e lasciando agli altri la libertà di fare lo stesso, senza condizionamenti reciproci? Puoi. Cosa significa essere gentili? Significa comunicare te stesso in pieno equilibrio, con forza e saldezza. Che cosa si ottiene ad essere gentili? La piena liberazione dai condizionamenti altrui, e propri. Per essere gentili serve forza? La vera gentilezza senza forza interiore non può esistere. E la forza che aggredisce? Quella, non è forza. E’ debolezza. Ti spiego come puoi imparare ad usare la gentilezza per rafforzare l’espressione di te nella vita, e raggiungere tutti gli obiettivi importanti.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio)
Vai all’essenza delle cose
Ieri mi ha telefonato Alba. Vuole avviare un percorso con me. Inizieremo con l’analisi grafologica full in coaching. E mi spiegato cosa, per lei, rappresenti il mio podcast. Spesso, le persone mi raccontano, mi scrivono e mi dicono perché ascoltano Comunicare per essere. Alcune percezioni sono comuni a tutti: perché aiuta a stare meglio, a credere nella propria e nell’altrui bontà. A trovare prospettive positive sempre, e ancor più nei momenti difficili. Sfata molti miti. Uno di questi, è quello legato alla gentilezza ed alla bontà, visti come forme di debolezza. Alba mi ha detto delle parole bellissime: “Le parole che dici arrivano al cuore. Esprimi quello che c’è di positivo in noi ed intorno a noi, con gentilezza e forza. E trasmetti, gentilezza e forza. E sapere che si può, questo è molto incoraggiante”. Visita il mio sito, perché è mia intenzione, nelle prossime settimane, iniziare a pubblicare i messaggi che ricevo, ne potrai leggere molti. Attestazioni di stima e affetto. Un regalo grandissimo, che viene dal cuore di chi mi scrive, mi parla, mi racconta. Il “cuore” è importante. Le parole sono importanti. In giapponese, la parola “cuore” è tradotta anche con “kokoro”. “Kokoro” può significare “mente, spirito, sentimento, emozione, pensiero, cuore, centro”. Il cuore delle cose. L’essenza. Significa anche “retto cuore” e “giusto animo”.
La forza della gentilezza
Io sono convinta che le parole che partono dal cuore arrivino al cuore. Da qualche giorno ho iniziato a pubblicare dei video, ma nei video, ci sono le immagini, per quanto cerchi di renderli massimamente essenziali. Le mie parole, la mia voce, i tuoi pensieri, la tua voce interiore, è un modo di comunicare che arriva al cuore delle cose. Per questo, amo il podcast. E così, ho pensato di condividere con te questa riflessione di approfondimento sul rapporto tra forza e gentilezza.
Cos’è “gentile”? Dai vocabolari, perché io non mi limito mai ad un vocabolario, cerco, nei significati, quelli che trovo più corrispondenti a quello che voglio dirti. Gentile: “Con riferimento alle doti spirituali, capace di sentimenti nobili, elevati (…) Talvolta, riferito a cose, di qualità pregiata”.
E cosa significa “forza”? “In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Forte, (…) Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano e forte. Con riferimento alle qualità morali: una donna f.; animo f.; carattere, temperamento f.; una f. volontà. Resistere con decisione, non cedere, perseverare nel proposito. (…) In parecchie espressioni indica insieme forza fisica e morale, o la potenza che deriva dall’insieme di queste”. La forza cui mi riferisco è primariamente la forza interiore, che poi ti rende più resistente, forte anche a livello fisico, e ti consente di impegnarti per i tuoi obiettivi. Se passi agli avverbi, fortemente è anche vivacemente e profondamente. Gentilmente è anche amabilmente e nobilmente.
Come diventare una forza positiva invincibile
A me pare che vadano molto d’accordo. Per usare la gentilezza per rafforzare l’espressione di te nella vita, devi, per prima cosa, diventare forte. Essere in grado di sostenere te stesso, di esprimerti nel mondo. Con forza e gentilezza. Solo la gentilezza, riferita a doti spirituali e morali profonde, ti permette di mantenere salda la tua visione, rafforzare il tuo spirito, affermarti nel mondo senza bisogno di cedere.
Perchè, quando ti arrabbi, urli, aggredisci, perdi. Quando i sentimenti negativi dentro di te sono tanti, così tanti da oscurare quelli positivi, perdi. Anche se rinunci ad esprimere ed essere te stesso nel mondo, perdi. Per essere forte senza prevaricare, difendere i tuoi giusti diritti mantenendo il pieno equilibrio e controllo di te, decidere che vuoi essere te stesso, senza per questo entrare in contrasto con gli altri, anzi, riconoscendo agli altri la stessa libertà, hai bisogno di essere gentile, del tuo pieno equilibrio, ed il pieno equilibrio ha bisogno della tua forza, per mantenerlo. E’ fondamentale. La forza interiore ti permette di scegliere la gentilezza come veicolo della tua espressione e della tua manifestazione. Che essere nobili e positivi, agire come se ogni cosa che fai sia sempre massimamente pregiata, anche la più piccola, ogni parola che dici, ogni persona che incontri, è fondamentale per la tua vita. E solo questo orientamento ti permette di resistere davvero nei momenti difficili.
Il coraggio di credere che puoi cambiare le cose
“Resistere” non come “restare lì e fare una barricata”, ma resistere profondamente, con forza e nobilmente, con gentilezza. Per produrre effetti giusti, retti e positivi nella tua vita, tu per primo devi scegliere la via giusta, retta e positiva. Che poi, se ci pensi bene, l’hai già fatto tante volte, nella tua vita. Ogni giorno, fai scelte in cui usi forza e gentilezza. E’ quando devi farlo per te, che a volte, sembra più difficile. Ma, per citare un noto aforisma, tutto è difficile, prima di essere facile, se non inizi. Cosa produce, di fatto, nella tua vita, l’uso della forza e delle gentilezza nel loro unicum espressivo, quel “centro” che tanto bene esprime la parola “kokoro”’? Che tu resti te stesso, affermi te stesso nel mondo, tu cambi la tua realtà.
Piccole storie, vere, nomi come sempre di fantasia. Non tanto le storie, la scelta ed il risultato. Petra, donna di 33 anni. Da cinque anni aveva una relazione altalenante. Più no che sì. Con Otto. Lui andava e veniva. Lei lo amava, ma era sola. E non era felice. E diventava sempre più triste ed arrabbiata. Quando ha scelto la forza e la gentilezza, per prima cosa, ha ritrovato se stessa, la sua visione della vita, la sua gioia di vivere, per sé. Perchè Petra è Petra, e lui, era un’altra persona. Così Petra è tornata ad essere sé stessa, a riconoscersi. Grazie alla sua forza, ha scelto di dare un’altra occasione ad Otto. Lui non era forte, né gentile. Era sempre chiuso nei suoi modelli di dominio e infelicità. Petra ha scelto di avere diritto ad un amore pieno. Per questo, la gentilezza è forza. E così Otto, che non era disposto a darle quell’amore, è uscito dalla sua vita.
Gerardo, uomo di 40 anni. Amici, famiglia, lavoro. Tutti pronti a criticare il suo essere riservato, il suo desiderio di far bene. Lavori troppo, ti preoccupi troppo, sei troppo gentile. E così, Gerardo alla fine si era un po’ stufato, aveva provato ad essere meno gentile. Ma non era diventato più felice. Anzi, meno sei autentico, più l’infelicità aumenta. Così, prima, ha guardato profondamente dentro di sé, riconoscendo l’autenticità del suo essere, poi ha deciso che voleva migliorare il modo in cui lo comunicava al mondo, non voleva cambiare (ecco la forza) ma desiderava che il suo modo di essere potesse davvero diventare generativo (ecco la gentilezza). Così, ha potuto aiutare gli amici più in difficoltà, parlando cuore a cuore. E in famiglia, ha mostrato il suo lato più vulnerabile, dando fiducia a chi amava, fiducia che è stata ricambiata. E ha imparato a riconoscer il bello della diversità. Lui è forte e gentile, suo fratello anche, però anche un po’ egocentrico e superficiale. Ma gli vuole bene comunque, ciò che conta, è che sia felice anche lui. Per questo, la gentilezza e la forza ti danno libertà.
Forza e gentilezza: le radici della libertà consapevole
Perchè ti liberano dai condizionamenti esterni, ed anche da quelli interni, ed è così che puoi migliorare la tua vita. Dove vuoi, quanto vuoi, quando vuoi, per i motivi che scopri e scoprirai. A me piace molto aiutare le persone a realizzare il loro massimo potenziale, a trovare ed essere il proprio centro. Perciò, se vorrai farlo con me, telefonami, scrivimi. Sarò ben lieta di spiegarti come funziona il mio metodo e quali sono gli strumenti che puoi utilizzare. Mettere al centro la tua vita è la cosa migliore che puoi fare. Su annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti. Ed un focus sul tuo centro, sui punti fondanti del tuo essere, è quello che puoi trovare nel tuo Profilo Grafologico Essenziale, che puoi richiedere anche adesso, dal mio sito. Intanto, poiché la visione corretta puoi allenarla, e più nutri la tua visione interiore, più si rafforza, se già non lo hai fatto iscriviti al mio podcast,Comunicare per essere®, ogni settimana nuove puntate per te e un archivio ricchissimo, con centinaia di puntate a tua disposizione. Puoi iscriverti dalla pagina podcast, su annarosapacini.com o dalla tua app preferita, da Spotify a Spreaker. Video, articoli, approfondimenti li trovi sul mio canale Youtube, sulla mia pagina Facebook, e, naturalmente, sul mio sito. Seguimi dove preferisci, mi trovi su tutti i social, i principali.
Per salutarti, musica ed aforismi, perché nutrire la conoscenza e lo spirito è sempre utile. Gandhi: “Quando la misura e la gentilezza si aggiungono alla forza, quest’ultima diventa irresistibile”. “Il carattere è più dell’intelletto. Una grande anima sarà forte nel vivere come nel pensare”, diceva Emerson. Il terzo, attribuito a Budda: “La gentilezza dovrebbe diventare il modo naturale della vita, non l’eccezione”. Il brano s’intitola: “Anime coraggiose”. E’ anche il mio augurio per te. Che la tua anima si risvegli al coraggio, di scegliere la tua forza e la tua gentilezza come luci per la tua vita. Scrivimi, lascia un commento, lascia libero il tuo cuore di trovare le sue parole. Anche la parole illuminano la via. Ciao, grazie di essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata.