Focus sul tuo centro per dare più forza alla tua vita

Il “Profilo grafologico essenziale” è un focus mirato su punti di forza di profondo significato, intellettivi, temperamentali, emozionali personali. Una lente di precisione focalizzata sul tuo centro e sul tuo equilibrio fondamentale, sulle risorse di cui disponi per dare più forza alla tua vita e sul modo in cui puoi utilizzarle. Con le chiavi giuste non c’è porta che tu non possa aprire. In questa puntata qualche piccolo segreto, per passare dal profilo grafologico alla vera realizzazione.
Podcast – grafologia, analisi grafologica, crescita personale, life coaching.

Ciao, benvenuto all’ascolto di “Comunicare per essere®” podcast. Comunicazione, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e metodi pratici ed efficaci (formazione, life coaching, counseling) per la crescita personale e professionale, per migliorare la tua vita e i rapporti con gli altri. Per ascoltare il podcast puoi scaricare l’app direttamente sul tuo cellulare per Android e per iOS, cercando, su Google Play e App Store, “Annarosa Pacini” o “Comunicare per essere”. Aggiornamenti, news ed extra su questo sito, annarosapacini.com.
E se questo podcast ti piace, lascia un commento o una recensione su iTunes o sugli stores, per aiutare chi è interessato alla crescita personale, come te.

Focus sul tuo centro, per dare più forza alla tua vita, analisi grafologica

Il profilo grafologico evidenzia caratteristiche importanti della personalità di chi scrive, che possono essere utilizzate per l’evoluzione della propria vita e per il raggiungimento degli obiettivi personali. Per risolvere i problemi, per cambiare le cose, per stare bene, per stare meglio. Ogni profilo grafologico, quindi anche il tuo, se vorrai richiederlo, è frutto dello studio individuale della scrittura, studio che effettuo personalmente, e non è realizzato tramite programmi automatici. E’ una consulenza grafologica in piena regola, che usufruisce dei benefit del mondo globale, in cui distanze e tempi si accorciano.
Cosa ci trovi, dentro il “Profilo grafologico essenziale”? Molto di te, di ciò che sei, di ciò che puoi, di ciò che vuoi, di ciò che puoi fare per raggiungerlo.
Nel mio sito puoi già adesso leggere dei report in versione integrale, nei prossimi giorni saranno ancora più facilmente accessibili, e ne pubblicherò anche altri. Tra questi, trovi anche il profilo di Paolo, che potrai scaricare e leggere. Paolo è un uomo di 52 anni. Libero professionista, marito, padre, creativo e musicista, è alla ricerca di una dimensione in cui potersi esprimere appieno.
Il primo paragrafo si intitola: “Da non perdere di vista”. Ti leggo cosa ho scritto di Paolo: “La prima cosa che salta all’occhio è l’impegno che metti nel mantenere il controllo del movimento nello spazio. Considerata la dimensione della tua scrittura, non è una cosa facile. La scrittura grande ha bisogno di spazio, l’energia vitale parla di esuberanza, di manifestazione nell’ambiente, di una presenza che si fa sentire. La capacità di controllo è importante, purchè non divenga un limite. L’attenzione alla forma, il rallentamento, parlano di un’inibizione delle tue energie. Come se avessi paura di essere te stesso al cento per cento, e cercassi di essere altro. Da dove viene, questo input? A volte, da noi stessi, frutto di una ricerca interiore e di un percorso verso l’equilibrio, altre volte da modelli che arrivano dal passato e ci condizionano. Nella tua scrittura gli elementi che parlano di equilibrio sono molti, controllo delle tendenze, il bisogno di fare la cosa giusta, di essere una persona giusta, cercare di avere con gli altri rapporti positivi, colorati di amabilità. Un obiettivo di valore, che puoi portare avanti senza rinunciare ad esprimerti pienamente”.

Capire le tue tendenze, conoscere le tue caratteristiche fondanti, analisi grafologica

E’ una situazione complessa, che si presenta spesso, anche se con modalità strettamente personali, cioè diverse, da persona a persona. Una persona fa delle scelte di vita, a volte per necessità, altre per obbligo, altre per caso. Magari, mentre cerca un tipo di lavoro ne trova un altro, magari abbandona un percorso di studi perché gli sembra di perder tempo, magari si innamora di una persona e, man mano che il tempo passa, non la riconosce più ma senza di lei (o lui) si sente perso. Sono tante le situazioni di vita in cui non ci impegniamo per raggiungere la nostra massima espressione. A volte, queste tendenze si trasformano in abiti mentali, in abitudini di vita, in modi di essere. Ad esempio, la scrittura di Paolo rivela un’energia ed una tenuta notevolissime, che potrebbe ben utilizzare per realizzare i suoi sogni. Invece li utilizza per cercare di convivere anche con aspetti della sua vita che invece vorrebbe cambiare. Questa è una gestione non positiva, come tutte quelle in cui, in nome di un fantomatico, o sovra-stimato, tipo di equilibrio, se ne sacrifica uno più importante.
Al paragrafo “Da non perdere di vista” seguono “Ciò che sei, ciò che fai”, “In profondità”, ed “Essere chi sei davvero”. Ti leggo un passo da questo paragrafo, “Essere chi sei davvero”, è ancora il profilo di Paolo: “Per quanto riguarda il tuo lavoro, creare qualcosa che ti appaga e davvero ti interessa è una sfida che ti suggerirei di affrontare. Per te stesso, e non per gli altri. Non è dagli altri che può arrivarti l’approvazione che cerchi, ma solo dalla tua realizzazione personale.
Sbagliare è un modo per progredire, e se la saggezza è utile, perché ci permette di andare avanti nel modo migliore, il timore ci frena e ci impedisce di vedere ciò che abbiamo davanti.
Questo duplice aspetto è pienamente espresso dalla tua firma e dal rapporto di questa con la tua scrittura. La tua migliore realizzazione passa attraverso l’affermazione di te, un’affermazione che segue strade originali, non comprese da tutti, ma che ti permettono di lasciar andare quel bisogno di controllo che ti appesantisce.
Realizzazione di progetti importanti che potrai raggiungere cercando di affrontare le cose con più leggerezza, ma senza trascurare gli altri. La prudenza è anche attaccamento alla famiglia, protezione, desiderio di non perdere quanto acquisito. Ma non deve diventare freno.
Altrimenti, rischi di dover gestire tensioni interiori che portano a manifestazioni anche forti delle tempeste emozionali, che colpiscono te per primo”
.

Dai tuoi punti di forza alla realizzazione nella vita, come ti aiuta la grafologia

Poi c’è la parte conclusiva, in cui, in genere, cerco di offrire prospettive di apertura e azione, che possano consentire, a chi, naturalmente, vuole farlo, di attivarsi da subito su un percorso di crescita personale, professionale, fattivo.
Pensa, nel profilo di Paolo, quanti sono gli elementi positivi, anche l’amore per la sua famiglia, il suo senso di protezione, la capacità di dedicarsi agli altri. E quanto questi elementi positivi, anno dopo anno, situazione dopo situazione, sono diventati come delle catene. Questo è il clou del profilo grafologico, far emergere quello che serve per vedere le cose come sono, per ritrovare le prospettive dimenticate, per aprirne di nuove. Con le chiavi giuste non c’è porta che tu non possa aprire. E il segreto, per passare dal profilo grafologico alla vera realizzazione, sta proprio nell’aprire la prima porta, nel decidere di voler sapere. Come direbbe Socrate, le risposte sono già dentro di te, ma se restano lì, è come se non ci fossero. La grafologia evolutiva è un’arte maieutica moderna, che ti aiuta a riconoscere la verità e a tirarla fuori dalla tua anima. Poi, poiché viviamo in un mondo reale, ti aiuta anche a capire come fare a metterlo in pratica.

Dall’analisi grafologica al life coaching grafologico on line, come la grafologia supporta la tua crescita personale

Naturalmente, il profilo grafologico essenziale è essenziale: le indicazioni riguardano soltanto alcuni aspetti fondamentali. Ma se vuoi, puoi richiedere anche studio grafologico completo della tua scrittura, in modalità life coaching, anche a distanza, dove ti presento in modo approfondito tutte le indicazioni emerse dallo studio della tua grafia (cui si aggiungono anche alcuni disegni), presentate e approfondite in un incontro della durata di 90 minuti, che può essere realizzato anche a distanza, come ti dicevo, via Skype. Se vuoi saperne di più, puoi scrivermi a: info (at) annarosapacini.com
Per tornare a Paolo, è trascorso quasi un anno dal suo Profilo grafologico, che poi ha deciso anche di approfondire. Oggi è molto più sereno, perché ha finalmente deciso di non mettere più da parte i suoi sogni. E non solo, ha scoperto che chi lo ama è assolutamente d’accordo con lui, anzi, non vedeva l’ora. Certo, lo sta facendo in piena armonia con la sua natura, perciò, senza salti nel buio, ma passo dopo passo, avendo ben cura di proteggere ciò che ha costruito ma guardando al futuro, finalmente, come a qualcosa in cui è possibile davvero darei una forma ai suoi sogni. Nel suo caso, l’ambito è professionale, ma non solo. Il valore personale, per quanto sia grande, ha bisogno di conferme reali. Altrimenti, si finisce per dimenticarne la grandezza.
Questa puntata è stata registrata a fine anno, non so quando la ascolterai, in qualunque momento, considerala un invito a credere in te stesso e ad impegnarti per essere più felice.
Per contattarmi, Trovi tutti i miei recapiti in questa pagina.
Visita spesso il mio sito perché ho in serbo alcuni cambiamenti molto interessanti, segui la mia pagina Facebook e il canale YouTube, perché pubblicherò molti video in pochi giorni (se li avrò già pubblicati, quando ascolterai la puntata, saprai dove trovarli). Se vuoi lasciare un commento, grazie, così mi aiuti ad aiutare gli altri.
Per salutarti, la bellezza delle parole e la bellezza della musica. Tris aforismi sulla realizzazione:
>>“E’ un primo grande passo verso la conoscenza di te stessi essere in grado di riconoscere che cosa ti rende felice” (Lucille Ball)
>>“Qual è il padre di qualsiasi azione? Che cosa, alla fine, determina ciò che diventiamo e dove andiamo nella vita? La risposta è: le nostre decisioni” (Anthony Robbins)
>>“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni” (Eleanor Roosevelt)

Il brano musicale si intitola “Horizon”. Tutto per te, e anche per me. Servono grandi orizzonti, per realizzare grandi cose. Ciao, grazie per essere stato con me

Scroll to Top