Esiste la felicità assoluta? In senso individuale, esiste. Felicità come completezza, buona riuscita, bene e ben-essere. In senso individuale, esiste anche la felicità “relativa”. E’ una parte della misura della felicità che potresti avere. La “felicità assoluta” e la “felicità relativa” non sono “destino”, ma frutto di scelte e orientamenti interiori, che producono i loro effetti nella vita. Così accade che tu possa essere tratto in inganno, pensando che la felicità relativa sia quella via di mezzo, tra essere felici e infelici. Ma “la via di mezzo” è il percorso, non l’obiettivo. La via di mezzo è la capacità di mediare e fare le scelte giuste, che ti occorrono, per raggiungere il tuo obiettivo.
Anche la felicità relativa, in questo senso, è un percorso. Come tale, può mutare. Se lo accetti, può diventare un destino. E nessuno può decidere per te. Anche la “felicità relativa” è comunque felicità. Quello che più conta, è che tu sia consapevole, del tuo potere, delle tue scelte, e dell’effetto che hanno nella tua vita. E poi, qualunque sia la felicità che scegli, cerchi di vivere la tua vita con soddisfazione (che è un altro sinonimo di “felicità”).
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)
Cos’è la felicità
Comunicare per essere® ha un vocabolario tutto suo, un vocabolario che ho creato nel tempo, e continuo a creare. Ogni parola, ha il suo specifico significato. Per trovarlo, lo ricerco. Alla felicità ho dedicato molte puntate, vai sul mio blog, annarosapacini.com, digita “felicità” nella casella di ricerca, le troverai. Il vocabolario è importante. Le parole che usi, e come le usi, ti permettono di avere più o meno fiducia in te stesso e nella tua vita. Più o meno fiducia nella tua possibilità di evoluzione. Ti consiglio di puntare sempre al “più”.
Perciò ti parlo di “felicità” nella prospettiva del mio metodo, che ha nella conoscenza, nella valorizzazione e nell’affermazione dell’individualità umana, il suo fulcro portante. Tu sei sempre il punto di partenza, e, anche, il vero punto di arrivo. Attraverso la grafologia evolutiva® lavori sulla piena consapevolezza di te stesso, che ti aiuta a vedere le cose con più chiarezza, a capire cosa vuoi migliorare, perché, a decidere cosa vuoi valorizzare, in quale direzione vuoi andare. L’affermazione della tua individualità ha una dimensione relazionale, espansiva, costruttiva. E’ affermazione in quanto comunicazione, un divenire del tuo essere, nella sua autenticità.
La felicità interiore: ben-essere
La felicità è uno stato interiore di completezza. La completezza ti permette di osservare il mondo nel modo giusto, di dare ad ogni cosa il giusto valore. Non hai bisogno di avere delle cose, per stare bene. Non hai bisogno di “fare” delle cose, per stare bene. Non hai bisogno di persone che ti soddisfino, o ti approvino, per stare bene. Stai bene perché sei consapevole, scegli la tua strada, la persegui. Questo ti permette di essere felice anche quando i risultati sono ancora un po’ distanti, o la vita intorno a te, o le persone, intorno a te, sono fonte di sofferenza. La “felicità” è ben-essere. Si fonda sulla saggezza.
Una saggezza di tutti i giorni, non quella del filosofo eremita che si distacca dal mondo, e solo così, arriva all’illuminazione. Il contrario: quella del filosofo che è anche homo faber, e proprio perché vive nel mondo, e impara ogni giorno, e sceglie la sua strada, diventa ogni giorno, più saggio. Il “bene”, sempre in questa prospettiva, è ciò che crei e ciò che scegli. I valori, fanno differenza. Cosa pensi di te stesso, fa differenza. Cosa pensi degli altri, fa differenza.
Il vero significato di “felicità”
Ci sono altri sinonimi di “felicità” che trovo portatori di importanti significati: arte, bravura, ricchezza, sostanza, gloria, salute. Quando vivi per costruire una vita felice, una vita piena di significato, una vita in cui sei il miglior te stesso e di più (perché un significato di “più” è anche “oltre”) allora stai creando la felicità. Che può essere, “assoluta”.
Non è assoluta in senso universale. La tua felicità assoluta sarà su misura per te, per le tue risorse, per la tua essenza. Unica. La felicità assoluta della persona che ami, ebbene, sarà la sua, diversa dalla tua. Sì, ci sono dei punti in comune, che riguardano però soprattutto i valori, ciò cui si aspira ed in cui si crede. Ma ti assicuro che se davvero vuoi essere felice devi ispirarti soprattutto a te stesso, per quelle che sono le tue vocazioni. E poi, imparare, dagli altri, dal mondo, dalla vita.
L’evoluzione personale è progresso. Altrimenti, si chiamerebbe “stasi” o “involuzione”. Le parole sono tutto. Ad ogni incontro, con ogni mio cliente, ci sono sempre parole nuove da trovare, vocabolari da creare. D’altronde, ogni persona è unica, nessun essere umano è uguale ad un altro. Il mio metodo funziona per tutti, nei suoi assunti di base e grazie agli strumenti che ho studiato e creato. Ma, per ogni persona, in modo assolutamente unico e irripetibile. Tu sei irripetibile, e questo ti rende un tesoro prezioso. Come ti dicevo nell’introduzione della puntata, “felicità assoluta” e “felicità relativa” non sono “destino”.
Perchè devi scegliere la tua felicità, se vuoi trovarla
Se scegli la tua felicità assoluta, se credi nella tua possibilità di raggiungerla, se agisci in quella direzione, la tua felicità assoluta sarà il tuo obiettivo, e per la “tua” felicità, avrai la “tua” strada. Allenamento personalizzato. Sono un coach dell’animo e della volontà, della liberazione dell’essenza individuale e della valorizzazione delle vocazioni. Che, concretamente, insieme a te, lavora perché tu possa migliorare la tua vita, orientare il tuo destino. Come vedi la vita, il tuo futuro, te stesso, questo non solo fa parte della vita, ma la traccia. Questo è un concetto fondamentale. Come esiste la possibilità della felicità assoluta, esiste anche la felicità relativa. Troppo spesso, però, le persone “scambiano” la felicità relativa con la tranquillità della zona di comfort, oppure la vedono come un ineluttabile conseguenza delle scelte di vita, o come una colpa, o come un dato di fatto.
Anche la felicità relativa è un percorso. Un figlio vissuto in una famiglia in cui i genitori si sono sempre odiati, così tanto da divorziare a sessant’anni e combattuto l’uno contro l’altro, in Tribunale, per altri venti, è chiaro che ha vissuto una felicità relativa, per quanto riguarda le relazioni familiari, l’amore, il dialogo. Nel suo caso, non l’ha scelta. Però, come è diventato adulto, ha scelto, eccome. Ulisse. Ha scelto che lui voleva una felicità assoluta, una compagna di vita vera, una famiglia in cui dialogo, amore, rispetto fossero la base, la vita di ogni giorno. C’è riuscito. Altre persone, che hanno vissuto esperienze simili, magari si sono abituate a pensare che quella felicità relativa sia, in fondo, quello che si può avere. Ecco, questo è un errore. La felicità relativa è “relativa”. A ciò che scegli, che pensi, che provi.
“Relativa” nel senso di collegata, non solo con il significato di “parziale”. La via di mezzo tra la felicità e l’infelicità può essere anche una felicità relativa, ma puoi anche non sceglierla, se la vivi. Puoi trasformarla. Puoi sempre e comunque, scegliere la tua felicità assoluta.
Felicità e crescita personale come ricerca di pienezza di vita
Così, tornando ai sinonimi, “arte, bravura, sostanza, gloria, ricchezza e salute” è importante riuscire a vederli in modo concreto, come puoi usarli nella tua vita… “arte” non è altro che mettere in pratica ciò in cui credi. “Bravura”, è crescere costantemente e sfidare te stesso, a migliorare. “Sostanza” è capacità di comprendere l’essenziale. Per te, nella tua vita, le cose che davvero contano.
“Gloria”, semplicemente, è la soddisfazione interiore che arriva quando coroni i tuoi sogni. Così, la “ricchezza” e la “salute” sono tutto quello che porti nella tua vita, mentre crei la strada per la tua felicità. Che poi, ricchezza, anche in senso materiale, e salute, anche in senso fisico, sono conseguenze della ricerca della felicità, base della felicità, punto di arrivo. In un percorso che continua. Perché quando lo metti in moto, sai che è quello che aggiungi a te stesso, il valore vero. Perciò, qualunque sia la felicità che scegli, è fondamentale che ti impegni per trarre il meglio dalla tua vita, con gioia e soddisfazione. Frutto diretto del tuo impegno e delle tue capacità, intese nel senso più ampio possibile. Del tuo essere, che è sempre frutto delle tue decisioni.
Decidi di dare forza alla tua felicità, di concretizzarla nella tua vita. E permettimi di aiutarti. Se vuoi conoscere meglio il mio metodo, scoprire cosa possiamo fare per te, scrivimi. Sul mio blog, annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti.
Ed iscriviti a Comunicare per essere®, il podcast, se già non lo hai fatto. Centinaia di puntate, gratuitamente, che da anni metto a disposizione di chi vuole creare bellezza nel mondo. Per la tua evoluzione profonda. Iscriviti al mio canale video Youtube, alla mia newsletter, e seguimi sui social, da Facebook ad Instagram, quello che preferisci. E se vuoi iniziare subito, a capire quali sono i punti di forza che puoi usare per la tua felicità assoluta, puoi richiedere anche adesso, direttamente, dal mio blog, il tuo Profilo Grafologico Essenziale.
Per salutarti, come sempre, a conclusione della punta, aforismi e musica. Quattro aforismi sul tuo potere e sulla felicità. John Fitzgerald Kennedy: “Il cambiamento è la legge della vita. E quelli che guardano solo al passato o al presente di certo si perderanno il futuro”. Freud: “Sono stato un uomo fortunato: nella vita niente mi è stato facile”. Hermann Hesse, “Ho sempre creduto, e credo ancora, che a qualunque cosa buona o cattiva possa arrivare sulla nostra strada, possiamo sempre dargli un significato e trasformarla in qualcosa di valore”. Infine, Mattie Stephanek: “Anche se il futuro sembra lontano, in realtà comincia proprio adesso”.
Il brano che ti dedico s’intitola: “Gloria”. Come grandezza, e bellezza, e luce. Ti auguro di trovare la tua felicità, felicità come completezza, buona riuscita, bene e ben-essere. Grazie per essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao
“Qualunque sia la felicità che scegli, è fondamentale che ti impegni per trarre il meglio dalla tua vita, con gioia e soddisfazione”
-Annarosa Pacini
Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)