Essere te stesso al cento per cento

Essere te stesso al cento per cento. Una scommessa. Una scelta. Soltanto decidendo di essere te stesso, di credere in te stesso e di creare te stesso puoi creare la tua felicità. Il tuo essere è unico, speciale. Imparare a vederlo è uno dei compiti più importanti della nostra vita.
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Essere te stesso: perchè e come

Chi sei, oggi? Sei dove vuoi essere, fai quello che vuoi fare? Come sei arrivato fino a dove sei? Puoi cambiare? E cosa ti serve, per portare la tua vita dove vuoi che sia? Serve l’ingrediente magico, l’elemento segreto. Detto così, può farti pensare che ci sia qualcosa da cercare e da trovare, da aggiungere. Invece, non è proprio in questo modo. L’elemento segreto non è per niente segreto, anche se un po’ lo è, magico. Sei tu. Il tuo essere sostanziale, la tua natura originaria. Tu, in tutte le tue possibilità, la tua potenza, la tua bellezza.

E, detto tra noi, questo ingrediente, sebbene non segreto, è spesso poco chiaro. In questo podcast troverai le risposte alle domande più importanti di ogni vita. Anche della tua. E quando trovi le risposte sei già a metà della strada. Essere te al cento per cento: come, perché e dove ti porta.

Chi sei: una scelta da rinnovare ogni giorno

Puntata del mese di dicembre, un anno finisce, un altro arriva. Eppure, questo mese, e questi giorni, sembrano diversi soltanto perché diversi li rende il calendario. Fai il punto della situazione, dei mesi trascorsi, e, animato da nuove energie e buoni intenti, i progetti per il futuro. Se invece buoni intenti e buone energie non ti animano, non avrai tanta voglia di pensare al futuro, rimandando al domani. Ma il tempo dietro di te, e quello che ti aspetta dinanzi a te, sono sempre lì, a dicembre come ad agosto. Ed anche la possibilità di usarli per la tua felicità.

Chi sei, oggi? La persona che sei sempre stato, il tuo essere sostanziale, la tua natura originaria. Più la vita che hai incontrato, le relazioni che hai vissuto, le emozioni che hai provato, i pensieri che hai avuto, le decisioni che hai preso, le azioni che hai agito. E non così come sono, ma così come sono per te, soggettivamente. Queste esperienze, tutte, interiori ed esterne, percepite o vissute materialmente, si aggiungono a te, e diventano costitutive.

Se sono favorevoli, ti porteranno a crescere, progredire, a realizzare la tua essenza, altrimenti ti faranno deviare. Dove, quanto, quando, questo dipende, dalla tua stessa natura e dalla vita che hai incontrato.

Essere te stesso: l’autorealizzazione come missione di vita

Quindi, oggi, sei te stesso, la tua storia, gli effetti della tua vita su di te e come li hai decodificati. Sei dove vuoi essere, fai quello che vuoi fare? Sono certa che, per alcune cose, la risposta è sì. Per altre, potrebbe essere “nì”, per altre ancora, no. No, per niente. Mai ci avrei pensato. Sì, è bellissimo. “Sì, è bellissimo”, è la risposta che tutti potremmo dare, essendo noi stessi al cento per cento. Ma nessuno lo è, completamente, profondamente, a meno che, consapevolmente, non lo voglia.

Come sei arrivato fino a dove sei? Con le tue gambe: anche se può sembrarti di no, che sia colpa del destino, degli altri, della fortuna o della poca fortuna, sei arrivato dove ti sei portato tu. Questo perché le cause che la vita ti pone di fronte non diventano effetti in modo ineluttabile, ma hanno bisogno della tua partecipazione. Non solo: in ogni momento puoi cambiarli. A dicembre e anche a maggio.

Puoi cambiare? Sì. E cosa ti serve per portare la tua vita esattamente dove vuoi che sia? L’ingrediente non magico e non segreto, è però speciale ed unico. Essere te stesso. Ti racconto la versione breve, di questa parte fondamentale della mia teoria e del mio metodo che tanto i miei clienti carissimi, allievi sempre, in qualche modo, conoscono, applicano e realizzano.

Siamo tutti allievi, di noi stessi e della vita. Personalmente, se non avessi sempre qualcosa di nuovo da imparare, mi annoierei. Migliorare e progredire sono forme di apprendimento.

Essere la tua natura originaria

Essere te stesso: pensa ad una pianta, un fiore, un albero, quello che ami di più. Quando dà il meglio di sé, è rigogliosa, forte, potente. Questo accade quando ha tutto quello che le serve per essere se stessa. Le condizioni che le permettono di svilupparsi. Per l’essere umano è un po’ diverso: perché a differenza degli esseri vegetali può evolvere anche facendo proprie dimensioni diverse e nuove, visioni diverse e nuove. Oggi abbiamo le nashi, che sono mele-pere, come il cavolfiore viola, che è un incrocio tra cavolfiore comune, cavolo e broccolo.

Nel caso di un essere umano, non c’è nessuno che crea la combinazione che porta al nuovo: ci sei tu. Essere te stesso vuol dire riconoscere, determinare e rideterminare il tuo essere più autentico e profondo. Essere la tua natura originaria.

Ognuno di noi nasce con tanti scopi, con tante risorse. Le usiamo tutte? Le usiamo tutti? No. E qua entra in ballo la vita con gli effetti che produce. Spesso le persone confondono il proprio essere originario con ciò che sono diventati. Invece, il tuo essere è di più, è molto, è straordinario, è una forza.

Lorenzo, nome di fantasia ma storia vera, è un uomo che pensa di se stesso di essere rinunciatario, debole, sfortunato, di aver fallito. Ma, lavorando sulla sua profonda consapevolezza, vera e sincera, la realtà interiore si è mostrata in tutta la sua potenza: Lorenzo è un uomo sensibile, forte, attivo, propositivo e generoso. Un po’ schivo, attento alla qualità dei rapporti umani. Nato e cresciuto in un ambiente, a partire dalla famiglia, in cui contano l’avere e il fare, non l’essere. Circondato da figure maschili piuttosto affette da “machismo” e infelici, che producono infelicità. Da donne sensibili ed altruiste ma passive, rinunciatarie.

Lorenzo non è l’idea di lui che le persone gli hanno messo dinanzi. Quel Lorenzo è quello che le persone che non hanno saputo riconoscerlo vedevano, ma non è lui. Ed è soltanto decidendo di essere se stesso, di credere in se stesso e di creare se stesso che può davvero essere felice.

Imparare a vederti con occhi nuovi, per essere sempre più vero

Il tuo essere è unico, speciale. Quello devi riconoscere, quello devi potenziare, quello devi essere ed esprimere. Sicché, questo ingrediente non segreto e non magico, invece, alla fine, lo è, segreto e magico. Perché tutti, spesso inconsapevolmente, prima o poi nella vita, chiedono a qualcun altro di essere altro da sé. Anche a se stessi. E quindi, diventa segreto perché se non tieni ben presente chi sei, dove vuoi andare, perché, non troverai il come, e non arriverà mai il quando. E magico, perché quando una persona sceglie se stessa, richiama ed è la sua natura originaria, allora, fa cose straordinarie.

Essere te stesso, scegliere di esserlo, esserlo nella vita, realizzarlo: quando prendi questa decisione, sei già a metà strada. L’altra metà sta a te disegnarla. Ma non rinunciare mai a portare alla luce la tua natura originaria, ad essere chi sei. Non c’è altra strada, nella vita, per creare e realizzare la tua piena felicità, che realizzare e creare la tua piena unicità, rispettandoti ed amandoti, conoscendoti e migliorandoti. Imparando che questo vale per tutti. Quando impari che i giudizi condizionanti, le paure, gli stereotipi, i modelli culturali e di genere non sono in grado di contenere ed esprimere nessun essere umano nella sua peculiarità, in quel momento, impari anche ad essere migliore con gli altri. A vederli con occhi nuovi, ad aiutarli, così come puoi fare per te, ad essere se stessi.

Dare voce alla tua unicità

Migliorando la comunicazione, migliori la tua vita. Migliorando te stesso, migliori il tuo futuro. Essere te stesso, nel tuo cuore e nel mondo: questo è comunicare per essere®. Dare voce alla sostanza, dare forza alla tua unicità. Non aspettare che arrivi il momento che speri. Crealo tu. Se vuoi crearlo con me, riconoscendo e valorizzando massimamente il tuo essere, vorrai conoscere il mio metodo, sapere come funziona, scegliere quello che preferisci, tra le varie possibilità, allora scrivimi, chiamami, inizia a scegliere il tuo futuro. Quello in armonia con il tuo essere. Annarosapacini.com, pagina contatti, troverai tutti i miei recapiti.

E per dare nuove ispirazioni al tuo essere profondo, usa il mio podcast, Comunicare per essere®, ogni settimana nuove prospettive, nuove visioni, strumenti, consigli, storie ed una visione in costante progresso. Puoi seguirlo dal mio blog, nella home page ogni settimana trovi le nuove puntate, e le trascrizioni della maggior parte nel blog, oppure dalla tua app preferita, Spotify, Apple podcast, Spreaker. Dove c’è podcast, c’è Comunicare per essere®. L’iscrizione è gratuita.

Nel blog trovi anche una pagina dedicata al Profilo Grafologico Essenziale: un profilo sintetico, una focalizzazione dei tuoi punti di forza, del tuo essere più vero, che realizzo personalmente dopo aver studiato la tua scrittura. Ci sono tutte le istruzioni, le segui e dopo pochi giorni lo riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Iscriviti al mio canale video su YouTube e seguimi sui vari social, pagina Facebook in testa, per non perderti i nuovi video. E per seguire tutto, anche le sorprese, oltre alle novità e gli approfondimenti, ti consiglio di iscriverti alla newsletter, trovi il modulo in fondo ad ogni pagina del mio blog.

E adesso, per te, ispirazioni in varia forma, parole, e musica. Simone de Beauvoir: “Io accetto la grande avventura di essere me stessa”. Gialal al-Din Rumi: “Cerca bene in te stesso ciò che vuoi essere, poiché sei tutto. La storia del mondo intero sonnecchia in ognuno di noi”. Anaïs Nin: “E venne il giorno in cui il rischio di rimanere chiuso in un bocciolo divenne più doloroso del rischio di sbocciare”. Søren Kierkegaard: “La grandezza non consiste nell’essere questo o quello ma nell’essere se stessi; e questo ciascuno lo può, se lo vuole”. La musica è la base di uno dei video ispirazionali che ho pubblicato su YouTube. Il video s’intitola: “Il giorno in cui scegli di nascere, quello è coraggio”. È piccolo ma significativo. Se ancora non lo hai visto, vallo a guardare. Ti leggo il testo: “𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖, 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖, 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑚𝑖, 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑖, 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑖, 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖, 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 è 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑒”.  Ogni momento in cui ri-nasci. Il brano s’intitola: “Be better”. Vorrei aggiungere: be you. Sii te stesso, te lo auguro con tutto il cuore. Sii libero, e vivi la tua vita alla grande. Un abbraccio a tutti voi che mi seguite con grande affetto, mi raccomando, andate su YouTube e su Facebook, fatemi sapere cosa pensate dei nuovi video.

Ciao, grazie, per essere con me in questo viaggio. Ti aspetto alla prossima puntata

“Non aspettare che arrivi il momento che speri. Crealo tu”
-Annarosa Pacini

Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)

Torna in alto