Attento a ciò in cui credi. Se troppo a lungo resti convinto di non farcela, o di non meritarti qualcosa di più, finirai con il crederci. Guardare la realtà e sapere che puoi fare molto, con le tue forze, per migliorarla: questa è la convinzione che ti serve. Non provare per credere, ma credere, perchè solo così c’è sempre il coraggio di provare.
(Scorrendo la pagina puoi leggere trascrizione dell’audio della puntata)
Il potere delle tue convinzioni sulla tua vita: se lo conosci, ti aiuta
- Il potere delle tue convinzioni sulla tua vita: se lo conosci, ti aiuta
- Come i convincimenti sbagliati ti impediscono di crescere
- Creare la realtà: perchè puoi
- L'importanza di imparare a volerti bene (gli autoconvincimenti giusti)
- Consapevolezza e convincimenti: l'importanza di vedere le cose così come sono, e di saper sperare
- Usare la realtà per migliorare il futuro: il potere degli auto-convincimenti positivi
- Se credi agli autoconvincimenti negativi ti fermi, e se ti fermi, non arriverai (a cambiare le cose in meglio)
- Impara a coltivare gli autoconvincimenti giusti
Le convinzioni personali hanno un potente effetto sulla tua vita. Non di tutte le convinzioni siamo pienamente consapevoli. Spesso, sono proprio quelle di cui non siamo pienamente consapevoli, e che agiscono in background, a bloccare la tua vita.
Diventandone consapevole, puoi trasformarle. Il potere dell’autoconvincimento è anche il problema dell’autoconvincimento: la sua forza è il suo limite, per questo usarlo consapevolmente è l’unica soluzione per farne un alleato costante nella tua vita. Se credi che non puoi fare qualcosa, essere qualcosa, realizzare qualcosa, meritare qualcosa, ti fermi. E se ti fermi, non lo farai, non lo sarai, non lo realizzerai, non lo meriterai. Così, ci crederai.
Ti sembrerà una verità, ma la verità non è fatta di convincimenti. È fatta di constatazioni, di realtà, di prove e risultati. Se ci credi – agli autoconvincimenti negativi su te stesso e le tue possibilità – ti fermi: allora impara a credere alle cose giuste. A quelle verità che sono nella vita di ognuno di noi, anche nella tua. In questo podcast ti spiego quali sono, e come puoi fare per usare l’autoconvincimento per progredire.
Come i convincimenti sbagliati ti impediscono di crescere
Innanzitutto, perché ho scelto questo argomento? Perché, come tutti gli argomenti che scelgo, mi ispiro alla vita di ognuno di noi, e cerco di trattare cose che so essere vere, e utili. Quanto utili, dipende dalle prospettive personali, ma c’è sempre un modo per trasformare qualcosa che incontriamo in un momento per crescere.
Cos’è l’autoconvincimento? Non mi rifarò alle teorie, credenze, miti familiari, effetto pigmalione, profezia che si autoavvera, autoinganno… parto dalla vita di tutti i giorni. Il convincimento (che diventa auto-convincimento, perché è tuo, tu lo crei, tu lo usi) è qualcosa che ti spinge in una direzione. Se la direzione è positiva per te, bene. Se non è positiva, meno bene. Per poter usare i tuoi convincimenti in modo costruttivo per la tua vita, devi prima fare una scelta: scegliere di virare ogni convincimento verso il bene, verso quello che ti fa migliorare, crescere, trasformare. Cambiare la direzione dei tuoi convincimenti.
I convincimenti più radicati, quelli che appartengono alla tua vita, si trovano dentro di te e magari ci sei così abituato che neanche sai più che ci sono, in genere, sono i più potenti, e, molto spesso, quelli più limitanti. Se ci credi – ad esempio, che non potrai mai davvero essere felice, in una relazione d’amore, o non riuscirai mai ad essere felice, trovando un lavoro che ami – ti fermi. Cioè, il tuo convincimento ti porta ad adeguarti in modo non costruttivo. E quando ti fermi, ci credi, perché bloccando l’unico vero motore della trasformazione della tua vita, il tuo essere, non produrrai effetti positivi.
Il tuo convincimento – vedi, non trovo la persona giusta, le mie relazioni vanno sempre a finire male, tanto è inutile che cambio lavoro, sarà sempre così – ti porta a rimanere fermo, e così ci credi, che il convincimento è vero.
Creare la realtà: perchè puoi
In realtà, è il convincimento a creare quella situazione. Non il dato di fatto: se hai incontrato una persona che non è giusta per te, comprenderlo fa parte del poter trovare quella giusta; se il lavoro che fai non ti piace, diventarne consapevole è necessario per farti cercare altre possibilità. Il convincimento crea la situazione di “non cambiamento”. Quella realtà la crei tu, prima dentro di te, e poi, fuori. Ripartiamo.
Per prima cosa, dobbiamo imparare ad usare le informazioni in modo utile, non per auto-giudicarci. Se vivi una situazione in cui ti sei fermato, avrai avuto i tuoi motivi, giusti per te. Inutile recriminare. La consapevolezza serve perché più diventi consapevole di quello che vuoi trasformare, più i tuoi auto-convincimenti ti sosteranno, ti daranno le giuste indicazioni, ti permetteranno di cambiare le cose.
Anche le tue scelte, la vita che vivi, sono realtà, dato di fatto: se impari una cosa nuova, ad esempio, come il tuo auto-convincimento – e perché – ti ha fatto fermare, questo è molto positivo.
Ognuno di noi ha il proprio tempo, parlo di tempo interiore, e va rispettato, perché se affronti un problema quando sei forte, anche il problema più grande, ti sembrerà superabile, e lo sarà. Ma se provi ad affrontarlo quando sei convinto di essere debole, anche il problema più piccolo, ti sembrerà insormontabile. Io, ad esempio, su alcune cose che so che sono importanti da fare ma non sono le mie preferite, rallento un po’. Le faccio comunque, le farò sempre, però rallento. Sono consapevole dei miei convincimenti, soprattutto, di quello che è giusto per me. Non mi giudico, mi comprendo. E poi, se ogni tanto devo usare il mio convincimento per fare un salto di qualità, allora lo faccio.
L’importanza di imparare a volerti bene (gli autoconvincimenti giusti)
Uno degli obbiettivi del mio podcast, che porto avanti dal 2006, centinaia di ore di tempo, di lavoro, che metto a disposizione degli altri, è proprio questo: aiutare le persone a riconoscere la propria bellezza. Quella che io posso vedere, grazie alla grafologia evolutiva®. Le convinzioni limitanti ma anche quelle che, potenti e costruttive, ben usate, possono portarti dove vuoi arrivare. Queste verità, le autoconvinzioni limitanti, il restare fermi in situazioni non ideali perché non credi, profondamente, di poter andare oltre, e poi pensare che hai ragione perché il tuo convincimento fa sì che quella realtà sia tale, sono nella vita di ognuno di noi.
Nella mia esperienza, è possibile portare tutto a consapevolezza, vedere se stessi a 360 gradi, tutto, quello che sei, quello che hai, quello che puoi, quello che sarai. E usarlo. Per questo, ho molta fiducia nelle possibilità dell’essere umano, perché il cambiamento costruttivo è realtà quotidiana nel mio lavoro e nella vita dei miei clienti.
Clienti è un termine funzionale, che trovo un po’ riduttivo: sono esseri umani pieni di talenti e risorse che decidono di mettersi in gioco, per migliorare la propria vita, ed anche quella di coloro che incontrano sulla propria strada. Persone in evoluzione. Se tieni presente che le convinzioni negative sono spesso al lavoro in background, la prima cosa che devi farle è portarle alla luce, in piena evidenza. Giordana, donna, 46 anni, intelligente, brillante, creativa, energica, capace di portare il suo contributo in ogni lavoro, fa un lavoro in cui si sente ogni giorno spegnere un po’ di più.
Consapevolezza e convincimenti: l’importanza di vedere le cose così come sono, e di saper sperare
Tutte queste sue caratteristiche sono emerse chiaramente, nel nostro lavoro, ma aveva un potente convincimento in background che lavorava in negativo. Quando lei, piccola, magari in auto con il padre che l’accompagnava a scuola, si sentiva dire che era una deficiente, e che i figli peggiori erano loro, lei e suo fratello. Dedicherò una puntata al potere dei genitori sulla vita dei figli, grandissimo e terribile, se usato male. Comunque, nel momento in cui Giordana ha fatto emergere quel convincimento negativo, radicato ed in background e lo ha messo a confronto diretto con quello che invece era, e sentiva, i suoi convincimenti costruttivi hanno vinto.
Perché lei non era una deficiente, non deficeva di nulla. Suo padre, invece, mancava della giusta sensibilità, di quel modo di interagire con i figli e di supportarli, giusto, e non lo sapeva. Ma quello che conta è che Giordana ha abbandonato il convincimento limitante sotterraneo e, consapevolmente, ha iniziato ad usare il suo: trovare un’attività professionale in cui poter essere se stessa, dare un contributo agli altri. Che vuol dire non occuparsi di numeri, come aveva sempre fatto, ma di persone. Un bellissimo percorso, che scopriremo dove la porterà: ma qualunque sarà la destinazione operativa, reale, di certo la porterà verso una felicità che le appartiene
Usare la realtà per migliorare il futuro: il potere degli auto-convincimenti positivi
Pino, 51 anni. Storie vere, nomi di fantasia. Lavoro, casa, amici, solitudine. Un divorzio dopo 15 anni di matrimonio, nessun figlio. Tre impieghi in altrettante diverse aziende, nel tempo, che fa perché pensa di non poter cambiare settore. E dopo il divorzio, qualche storia, ma nulla che risvegliasse il suo cuore. Convinto che di persone sincere non ce ne siano. D’altronde, sua moglie aveva avuto una relazione clandestina, mentre erano sposati, con quello che è il suo attuale compagno, per otto anni. Convincimento sotterraneo, derivato dalla sua esperienza di vita: non sono degno di essere amato, mia moglie mi ha preferito un altro uomo, mi ha tradito la persona che amavo di più, non è possibile amare davvero senza correre il rischio di essere ingannato.
Ma, la realtà di fatto, era diversa: lui e la sua ex, Miriana, sin dall’inizio del matrimonio aveva riscontrato grandi differenze, nel modo di pensare, di vedere la vita, di comunicare, ma non le avevano affrontate, e quindi, non le avevano superate. Così erano diventate distanze, sempre più grandi. Semplicemente, Miriana non era la persona giusta per Pino, e Pino non era la persona giusta per Miriana.
La consapevolezza ti permette di vedere il qui e ora, di capire le persone e le cose e la vita e le situazioni, senza illusioni. Ho dedicato più di un podcast, all’ottimismo disilluso ed alla disillusione come forza: non come perdita della speranza, ma come capacità di creare speranza partendo dalla realtà che hai davanti a te, senza fronzoli, senza abbellimenti illusori. Se vuoi ascoltarli, dal cellulare vai sul mio blog, annarosapacini.com, vedi la lente d’ingrandimento in alto a destra, vicino al menù, scrivi dentro le parole che ti interessano, e troverai tutte le puntate che hanno a che fare con quell’argomento. E se le ho pubblicate, troverai sia l’audio che il testo.
Se credi agli autoconvincimenti negativi ti fermi, e se ti fermi, non arriverai (a cambiare le cose in meglio)
Vedere il qui e ora senza illusioni non vuol dire senza speranze, senza forza costruttiva: vuol dire vedere la realtà per quello che è, concretamente, e sapere che puoi e vuoi trasformarla. Ecco il potere del convincimento. Se ci credi, che puoi fare qualcosa, essere qualcosa, realizzare qualcosa, meritare qualcosa, allora non ti fermi. Vai avanti, e t’impegni, e conquisti quello che sai essere giusto per te, lo porti nella tua vita. E poiché non ti fermi, ci credi, e più vai avanti, più sai che è vero, perché lo puoi constatare in pratica, nella tua vita.
Questo è uno degli aspetti che da subito metto in atto con i miei clienti: loro stessi possono e potranno constatare quanto funziona il lavoro che stanno facendo con me, come funziona il mio metodo, perché lo realizzano nella vita. I risultati, interiori e concreti, sono nella loro vita. Questa è la via della vera evoluzione. Diventando consapevole del potere dei tuoi convincimenti, diventi consapevole di tutto quello che riguarda la tua vita.
Quelli negativi hanno spesso un’origine abbastanza radicata, lontana, a volte ci vuole un po’ per inquadrarli, eppure non è così indispensabile: se oggi coltivi i tuoi nuovi convincimenti costruttivi e buoni per la tua vita, saranno quei convincimenti a spazzare via quelli che hai, ma non ti appartengono genuinamente, non al tuo essere nella sua piena potenzialità. Gli autoconvincimenti negativi sono illusioni al contrario, meglio perderle, che crearne di nuove. La verità è fatta di realtà, di vita, di prove e risultati.
Pino, nella sua realtà, aveva l’essere un uomo buono, attento, curioso, pieno di cose da dire e da dare, un po’ fuori dagli schemi. E più ne è diventato consapevole, più ha seguito quello che davvero lo rendeva felice, più ha frequentato luoghi e persone in cui trovava chi condivideva quel modo di essere. Anche la sua attuale compagna. Perché ci ha creduto, e non si è fermato. E poiché non si è fermato, ha potuto constatare la giustezza del suo convincimento positivo e costruttivo.
Impara a coltivare gli autoconvincimenti giusti
Imparare a credere alle cose giuste, coltivare gli autoconvincimenti che fanno bene alla vita, lasciar andare quelli che bene non ti fanno. Inizia, e vedrai cambiare la tua vita davanti ai tuoi occhi, e dentro di te. Se vuoi farlo con me, se vuoi diventare consapevole di tutto quello che è importante, e creare oggi i convincimenti che possano darti la forza per fare, essere, realizzare, sono a tua disposizione per aiutarti.
Annarosapacini.com, pagina contatti, scrivi, o telefonami, se preferisci. Scopriremo insieme i convincimenti che ti fermano, e potrai finalmente dare forza a quelli che possono far progredire la tua vita. Coaching e counseling on line, analisi grafologica, comunicazione valoriale, scrittura evolutiva, tanti strumenti, tutti a tua disposizione.
Iscriviti alla newsletter sul mio blog per non perderti le novità, ed anche alla mia pagina Facebook e al canale video su YouTube perché ci saranno nuovi video. E mi interessa molto conoscere il tuo punto di vista, sugli argomenti che tratterò. Intanto, per potenziare i tuoi migliori convincimenti puoi iscriverti gratuitamente a “Comunicare per essere®” podcast, ogni settimana nuove prospettive, nuove visioni, strumenti, consigli, storie ed una visione in costante progresso. Puoi seguirlo dal mio blog, nella home page ogni settimana trovi le nuove puntate, oppure dalla tua app preferita, Spotify, Apple podcast, Spreaker.
E, sempre per dare forza ai convincimenti interiori che ti portano ad essere e realizzare il tuo valore, per l’ispirazione, a conclusione della puntata, aforismi e musica. Friedrich Nietzche: “Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità”. Anthony Robbins: “Le nostre convinzioni sono come ordini assoluti, determinano ogni nostra azione, ogni nostra idea e perfino ogni sensazione che proviamo. Di conseguenza, è indispensabile cambiare i nostri sistemi di credenze per operare cambiamenti reali e duraturi nella nostra vita”. Il terzo, di Alan Owen: “Inizia a sfidare le tue stesse convinzioni. Le tue convinzioni sono le tue finestre sul mondo. Puliscile, di tanto in tanto, o la luce non entrerà”. E l’ultimo, di Maxwell Maltz: “Dentro te stesso proprio ora c’è il potere di fare cose che non avresti mai ritenuto possibili. Questo potere diventa accessibile a te non appena cambi i tuoi convincimenti”.
“Progress”, è il titolo del brano. Progredisci, progrediamo. Facciamolo insieme, tu, nella tua vita, io, nella mia. Insieme, per chi incontreremo. Il mio augurio è che tu desideri profondamente creare convincimenti grandi e bellissimi. Fallo per te. Grazie per essere con me in questo viaggio. Ti aspetto alla prossima puntata.
“Se coltivi nuovi convincimenti costruttivi e buoni per la tua vita, allora quelli che non ti fanno progredire non avranno più potere su di te”
-Annarosa Pacini
Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)