Se già segui un percorso, perché e come potrebbe esserti utile un’analisi grafologica? E se ti piace fare da solo, con la grafologia l’automiglioramento resta? E se non segui nessun percorso, a cosa ti servirebbe, un’analisi grafologica? Puoi farne a meno? Puoi. Dovresti farne a meno? No. Perché ne fai a meno? Dipende. Potrebbe farti male? No, a meno che tu voglia non migliorare la tua vita. In quel caso sì, potrebbe farti male, perché te la migliorerebbe di sicuro. Quanto? Lo decidi tu. Rispondo ad alcune domande che spesso ricevo, e anche ad una domanda che dovremmo farci tutti, ogni giorno: ho il diritto di essere felice? Sì. Di più. Hai il dovere.
Analisi grafologica, life coaching, counseling on line, comunicazione interpersonale, evoluzione personale, motivazione, psicologia, crescita personale.
Comunicare per essere®”, dedicato all’evoluzione personale, un’evoluzione personale reale, concreta, che puoi mettere in pratica ogni giorno nella tua vita. Comunicare per essere, perché solo attraverso la comunicazione puoi essere te stesso nel mondo e in te, al massimo del tuo potenziale, e scoprire che puoi andare anche oltre. Un grazie ai nuovi amici che ogni giorno si aggiungono, e mi seguono sui social. Puoi seguire il mio podcast su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, iTunes, Spotify, Spreaker, CastBox, scegli quella che preferisci, abbonati e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Approfondimenti e novità su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi richiedere direttamente anche il tuo Profilo grafologico, un’analisi grafologica completa in life coaching, iscriverti ai miei corsi e seguire tutte le mie iniziative. E non dimenticare di seguire la mia pagina Instagram, instagram.com/annarosapacini/. Pubblico le puntate nuove due volte a settimana, ed anche puntate extra, quindi, resta in contatto.
Hai il diritto di essere felice? Sì. Di più, hai il dovere
(A cosa serve un’analisi grafologica e perché non dovresti privartene)
Questo pomeriggio ho parlato con Roma, che voleva delle informazioni sulla grafologia, sul profilo grafologico essenziale e sull’analisi grafologica profonda, che ascolta il podcast con grande attenzione ed aveva già ben chiaro uno dei capisaldi del mio metodo: è un metodo pratico, che fa sperimentare, nella vita, tutto ciò che acquisisci, in cui l’evoluzione interiore, dell’essere, e quella del fare e del concretizzare, vanno di pari passo.
Quando ricevo delle richieste via e-mail o sui social, preferisco rispondere anche personalmente, a viva voce, perché le cose da dire sono tante, e vanno oltre le comunicazioni pratiche del cosa e del come.
Come spesso mi accade quando parlo con qualcuno, c’è sempre qualcosa di illuminante e stimolante, per me.
Dopo la telefonata ho deciso di condividere anche con te alcuni punti che ritengo basilari per ogni percorso di reale evoluzione personale, a partire dal tuo diritto, e dovere, di essere felice.
Cosa significa essere felice
Essere felice, con l’accezione propria di comunicare per essere, non per ciò che hai, ma per ciò che sei, non per ciò che vuoi, ma per ciò che vivi. Uno stato profondo di equilibrio e consapevolezza che si fonda dentro di te, e che ti mantiene saldo, e ti rende più forte. Felice perché tu sai di essere felice, non perché qualcosa o qualcuno ti rende felice. Poi, si incontrano, nella vita, persone e cose che migliorano la felicità, ma questo, è un’altra storia, o, meglio, un altro podcast. A proposito di storie e podcast, presto ospiterò, in una puntata, una persona a me molto molto molto cara. Più di questo, dirti non voglio, lo scoprirai seguendomi.
Hai il diritto di essere felice perché tutto ciò che sei, espresso nella sua pienezza, è una ricchezza per te e per gli altri. Agendo in armonia con la tua natura originaria e con il tuo ambiente, seguendo ciò che è giusto, agendo perché questo si manifesti nella tua realtà, il diritto di essere felice ti appartiene. E’ anche un dovere, e, devo essere sincera, a volte qualcuno se ne dimentica. Perché solo se sei davvero felice può essere felice la tua vita e chi la condivide con te. Rinunciare ad essere felice, pensando che così fai felici altri, è un’illusione. Infelicità, rinuncia, non portano felicità. Riprenderò questo argomento, prossimamente. Intanto, puoi ascoltare la puntata dal titolo: “Il coraggio di essere felici”.
Trova la tua strada, con l’analisi grafologica
Se segui già un percorso, l’analisi grafologica potrebbe esserti utile sia come rinforzo di ciò che già hai acquisito che come supporto di quello che vuoi consapevolizzare ancora meglio. Utile, perché la consapevolezza profonda e l’equilibrio sono i cardini dell’automiglioramento, e visto che sono parte fondamentale della grafologia evolutiva, diventano strumenti che possono sostenerti in tutto ciò di cui hai bisogno.
Se ti piace fare da solo, anche in questo caso, consapevolezza ed equilibrio ti permetteranno di mettere ancora più a fuoco i tuoi punti di forza e le strategie attuative per trasformare la tua vita.
Se non segui nessun percorso, ti servirebbe, intanto, per conoscere meglio te stesso, le tue risorse. Potresti fermarti lì, avresti comunque fatto la conoscenza della persona più importante della tua vita. Oppure, potresti scoprire che vuoi investire su te stesso e realizzarti come mai hai fatto prima. E’ come vivere in una stanza con le finestre e le tende sempre chiuse, le tende spesse, non filtrano rumori, non passa luce. Ma se intravedi la luce, senti i rumori, apri le tende, poi le finestre, davanti a te si aprirà un mondo nuovo, era già lì, ma se non lo vedi, non puoi neanche decidere davvero se vuoi che appartenga alla tua vita, oppure no. La vera scoperta ha bisogno di conoscenza.
Puoi fare a meno di un’analisi grafologica? Certo che puoi, sei tu a decidere cosa fare della tua vita, quanto valore dare a te stesso, quanto credi in te, cosa vuoi fare di te. Dovresti farne a meno? Meglio di no. C’è sempre qualcosa che puoi aggiungere a te stesso, un modo per migliorare, per evolvere, per essere più consapevole. Perché rinunciare a questo, ad essere te stesso, più felice, più te, più vivo, più vero? Ora, posso dirti che le persone di motivi ne trovano, dai più immediati, adesso non ho tempo, vorrei ma non posso, devo occuparmi di questo o di quello, a quelli più complicati, in cui la persona sa che vorrebbe, e dovrebbe, ma ha il timore di avviare un percorso di reale cambiamento. Eppure, se ascolti con attenzione il vero te, sappi che troverai sempre il coraggio di muoverti verso la verità.
Potrebbe farti male? No. Non c’è modo che qualcosa che fai per il tuo bene, la tua vita, la tua realizzazione, la tua consapevolezza, il tuo equilibrio personale, la tua evoluzione, ti possa far male. Ma se non vuoi migliorare e risolvere, allora sì, potrebbe non andar bene per te. Perché vedere le cose come sono, scoprire cosa puoi fare per migliorarle, rende più difficile credere che non puoi farlo. Quanto migliorerai? Quanto vuoi. C’è chi lavora per obiettivi pratici e ben definiti, e così è soddisfatto. C’è chi vuole crescere e progredire, indipendentemente dagli obiettivi, e continua sempre, nella sua vita. Ho visto cose, parafrasando una frase famosa, che non potete immaginarvi, persone liberarsi dalle loro prigioni interiori, uscire dal guscio, trionfare nella vita, amare, essere amate, in modo nuovo. Essere se stesse, in modo nuovo, più vere, più autentiche. Consapevoli, in equilibrio. Punto di partenza, punto di arrivo. Perché tu hai il diritto, e il dovere, di essere felice. Credici, e impegnati, non c’è nulla che possa farti meglio che migliorare la tua vita.
Grazie Roma, riflettere su queste cose aiuta anche me, a ricordarmi che è un dovere, essere felici, e che devo darmi da fare.
Se anche tu hai domande da farmi, chiamami. L’incontro (o la telefonata) informativo è gratuito, potrei chiedermi quello che più ti interessa sapere suoi miei metodi, su come puoi fare per seguire con me un percorso per la tua crescita personale, i tuoi obiettivi, la risoluzione dei tuoi problemi. Nella pagina contatti, su questo sito, trovi tutti i miei recapiti. Analisi grafologica profonda, Profilo grafologico essenziale, counseling, on line, se vuoi risparmiare tempo per investirlo sulla tua formazione evolutiva, ovunque tu sia. Sono a tua disposizione per ogni approfondimento.
Per salutarti, aforismi e musica. Due aforismi sulla felicità concreta
“Un albero il cui tronco si può a malapena abbracciare nasce da un minuscolo germoglio. Una torre alta nove piani incomincia con un mucchietto di terra. Un lungo viaggio di mille miglia si comincia col muovere un piede” (Lao Tsu)
“Per essere felice, togli le parole ‘se solo’ e sostituiscile invece con le parole ‘la prossima volta’” (Smiley Blanton)
E, aggiungo io, la prossima volta potrebbe essere adesso.
Il brano che ti dedico si intitola: “Adventure”. Vivi la tua vita, che sia un’avventura grande e bellissima.
Ti ringrazio, per essere stato con me.