Emozioni, salute e malattia (come dominare Ie tue emozioni per stare bene)

Le emozioni producono effetti, ti fanno stare bene, ma anche male. Per questo, conoscerle e orientarle è fondamentale. E’ come una sorta di allenamento, una ginnastica delle emozioni, un processo che puoi avviare con successo quando hai chiara la tua strada, quando sei consapevole dei tuoi obiettivi veri. Puoi ri-orientare e trasformare le tue energie e forze psichiche non positive e impiegarle per nutrire la tua umanità e il tuo valore, e sostenere la tua evoluzione. Vediamo insieme come puoi fare.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Emozioni, salute e malattia (come dominare le tue emozioni per stare bene)

Ogni tanto rileggo un libro dedicato alla medicina cinese antica. Ne apprezzo particolarmente le riflessioni di tipo filosofico e generale, che trovo perfettamente calzanti, rispetto alla realtà che ognuno di noi vive. La medicina cinese, sin dai suoi testi classici, afferma che gli squilibri della salute, che potevano poi sfociare in malattie, dipendessero non solo da cause esterne, ma anche da fattori interni, in cui le emozioni hanno un ruolo molto importante.
Il termine “emozione” deriva dal latino “emovere”, che significa “mettere in movimento”. Sono stati d’animo, sì, ma non restano inerti, creano effetti, azioni e reazioni, interiori ma anche esterni, psicologici ma anche materiali. Le emozioni sono una grande ricchezza, l’effetto che producono in te e nella tua vita dipende dal modo in cui le interpreti e dall’uso che ne fai. L’etimo del carettere cinese “qing” presenta sulla sinistra il radicale di cuoree sulla destra il carattere che indica il colore verde delle piante in sviluppo, il verde vivo dei germogli. Questo sta a ricordarci che le emozioni sono il verdeggiare del cuore, ciò che lo rende vivo, vitale, capace di crescere e svilupparsi.

Impara ad ascoltare le tue emozioni

Saper ascoltare e comprendere le tue emozioni ti rende in grado di comprendere meglio anche quelle degli altri e di relazionarti meglio con loro, perché la buona comunicazione ha bisogno di una comprensione vera, che non è la “tua” comprensione, ovvero, come tu vedi le cose, dal “tuo” punto di vista, ma come le cose sono, il più possibile tenendo conto di tutti i punti di vista e di tutte le prospettive.
E’ chiaro che tu avrai il tuo punto di vista, le tue emozioni, i tuoi sentimenti, su una certa persona, situazione, evento, e, per ognuno di noi, il proprio mondo interiore è il punto di partenza, ma non può essere il punto di arrivo, per una comunicazione evolutiva e costruttiva, serve spazio per tutti, dentro di te. Gli effetti non costruttivi delle emozioni sono connessi, soprattutto alle emozioni forti, ancor più se negative. Le emozioni posso diventare distruttive nella misura in cui ti fanno soffrire e non ti fanno vedere la realtà per ciò che è, quando per avversione, attaccamento, valutazioni errate, pre-giudizi, non sei in grado di valutare in modo obiettivo situazioni, persone o cose.
In questo senso, le emozioni tolgono la libertà, libertà di valutare serenamente, di essere te stesso, serenamente. Secono la medicina cinese, ma sono d’accordo, oggi, tutti gli esperti di salute, se provate a lungo, le emozioni possono trasformarsi in stati d’animo permanenti, che provocano effetti, sulla psiche e sul corpo, e possono farti ammalare. E’ un’esperienza comune, di tante persone, come alcuni piccoli disturbi siano legati alle emozioni e agli stati d’animo. Mal di testa, mal di schiena, tensioni di varia natura, che si accentuano o scompaiono in situazioni specifiche. E’ allora fondamentale esaminare le tue emozioni, cioè riconoscerle e comprenderle, in modo che non siano loro a dominare te, ma tu a decidere cosa farne.
Per prima cosa, comprenderle non vuol dire rimuoverle, né rinnegarle né condannarle. Se provi una certa emozione, c’è sicuramente una ragione valida, nella tua vita e nella tua storia personale. Ma se questa emozione non ti aiuta a stare meglio, a risolvere un problema, a dialogare in modo profondo con la persona che hai di fronte, a superare le tue difficoltà per raggiungere i tuoi obiettivi, allora non è utile alla tua vita. A volte, la forza di carattere permette di tenere per un po’ sotto controllo le emozioni negative, ma, se non adeguatamente canalizzate, ad un certo punto aumentano e vengono fuori, e, spesso, creano anche sensi di colpa, perché la tensione a lungo trattenuta, quando esce, non ha la giusta misura.

Il fondamentale ruolo delle emozioni per la tua crescita personale

Riconoscere le tue emozioni è il primo passo, cioè devi volerti abbastanza bene da saper valutare gli aspetti più utili e positivi, del tuo modo di vivere ed interagire con la realtà, e quelli che ti sono meno utili e potresti migliorare.
Il secondo passo, è gestire meglio le tue energie. Invece di sprecare energie per contenere le emozioni negative, che poi, alla fine, trovano sempre la strada per esplodere, usale per gestirle. Impara a spiegarle, ad esprimerle con parole buone, giuste, adatte alla situazione, alla persona, al momento. Così non solo non esploderanno creando effetti negativi a catena, non solo non rinforzeranno emozioni e sentimenti negativi, ma, soprattutto, non si accumuleranno e ne trarrà grandi benefici anche la tua salute.
E’ come una sorta di allenamento, una ginnastica delle emozioni: man mano che ti alleni, ti accorgi che ci stai riuscendo e che hai trovato la strada giusta. Un processo che puoi avviare con successo quando hai chiara la tua strada, quando sei consapevole dei tuoi obiettivi veri. Puoi ri-orientare e trasformare le tue energie e forze psichiche non positive e impiegarle per nutrire la tua umanità e il tuo valore, e sostenere la tua evoluzione. Non solo, in questo caso, tentar non nuoce, ma tentare ti fa sicuramente bene. La salute richiede grandi attenzioni, cura di te, anche da un punto di vista pratico, buone abitudini, buona igiene di vita: essere sempre di buon umore e bere, mangiare e fumare, ad esempio, smodatamente, non è certo qualcosa da consigliare. Ma, una volta che sai prenderti cura di te e del tuo benessere, nel mondo pratico e fisico, non devi mai dimenticare che hai bisogno di usare la stessa cura anche nel mondo interiore, psicologico, emozionale. Così potrai utilizzare le tue emozioni per stare bene, a livello psichico e fisico, e per produrre il cambiamento che vuoi.
Naturalmente, anche se l’approccio è lo stesso per tutti, cioè allenati per raggiungere gli obiettivi che vuoi raggiungere, i migliori risultati li ottieni scegliendo quello che è su misura per te. Qui entra in gioco la grafologia evolutiva, cioè la tua natura originaria, la scoperta e riscoperta delle tue risorse, delle tue emozioni, di ciò che puoi fare per rendere più bella la tua vita. Se vuoi saperne di più, sul mio metodo, scrivimi. Nel mio sito, annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti, oppure puoi contattarmi via social.
Per concludere, tris di aforismi, su emozioni e sogni, che sono molto più vicini di quanto si pensi
“L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi” (Khalil Gibran)
“Se non sai gestire le emozioni, le emozioni gestiranno te” (Deborah Rozman)
“Segui i tuoi sogni, essi conoscono la via” (Kobe Yamada). E se questi sogni sono accompagnati da buone emozioni, la via sarà ancora più bella.

Il brano che ho scelto si intitola: “Rhythm and go”. Trova il ritmo giusto della tua vita, e via, fino a che i tuoi obiettivi non diventeranno realtà.
Ti ringrazio, per essere stato con me. Alla prossima puntata.

Scroll to Top