Decidi la vita che vuoi (come faccio a sapere che puoi)

Decidi la vita che vuoi significa scegli che vita vuoi e datti da fare per realizzarla. Significa che sta a te scegliere e agire. Significa che se non ce l’hai, puoi cambiare la situazione. Significa decidi ora. Decidi che vuoi avere la migliore vita possibile per te. Per te, come sei. Serve molta consapevolezza, per decidere bene. E con la consapevolezza e l’equilibrio interiore che porta con sé, avrai anche le idee molto più chiare, su cosa e come fare. E, infine, questa non è una frase che ho scritto per motivarti. E’ una verità, e ti racconto come faccio a sapere che puoi, anche tu, decidere la vita che vuoi. E realizzarla.
Analisi grafologica, life coaching, counseling on line, corso di comunicazione on line, comunicazione interpersonale, evoluzione personale, motivazione, psicologia, crescita personale.

“Comunicare per essere®”, dedicato alla tua evoluzione personale, un’evoluzione personale reale e concreta, che puoi mettere in pratica ogni giorno nella tua vita. Comunicare per essere, perché solo attraverso la comunicazione puoi essere te stesso nel mondo e in te, al massimo del tuo potenziale, e scoprire che puoi andare anche oltre. Un grazie ai nuovi amici che ogni giorno si aggiungono, e mi seguono sui social, e grazie a chi commenta, a chi mi scrive, a chi lascia un like, grazie. Mi trovi su Instagram, Facebook, Linkedin, Twitter. Per abbonarti al podcast scegli la piattaforma che preferisci, a partire da Spreaker, che è la piattaforma che lo ospita, ma anche tutte le altre, e abbonati, se già non lo hai fatto, così potrai ascoltare o riascoltare ogni puntata dove vuoi, quando vuoi e quanto vuoi.
Approfondimenti e novità su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi richiedere direttamente anche il tuo Profilo grafologico, un’Analisi grafologica completa, iscriverti ai miei corsi e seguire tutte le mie iniziative. E non dimenticare di seguire la mia pagina Instagram, instagram.com/annarosapacini/. Pubblico le puntate nuove due volte a settimana, ed anche puntate extra, quindi, resta in contatto.

Decidi la vita che vuoi (come faccio a sapere che puoi)

Trovo che la motivazione e l’ispirazione siano fondamentali. Motivazione ed ispirazione che possono arrivare anche da piccole cose, frasi, aforismi, una canzone, un libro, le parole di una persona che stimi, una notizia, un’attivazione del tuo intuito. Credo soprattutto nella motivazione e nell’ispirazione che vengono dal pensiero profondo, dall’attivazione della tua consapevolezza e dal rafforzamento del tuo equilibrio, perché sono solide, non si piegano ai venti, e non dipendono dall’esterno. Le motivazioni-ispirazioni, anche piccole, che arrivano dall’esterno, sono comunque grandi occasioni per riflettere e fare passi in avanti, ma per realizzare la vita che vuoi, devi cercarle dentro di te. Serve molta consapevolezza, per decidere bene, cioè più la scelta è in linea con la tua natura autentica, i tuoi desideri più profondi, le tue risorse, le tue possibilità, quelle che hai e quelle che potrai allenare e sviluppare, più il tuo percorso sarà solido e rafforzante. Ovvero, anche se incontrerai qualche ostacolo, qualche difficoltà, dovrai apportare dei cambiamenti, nessuno di questi ti indebolirà, anzi, ti rafforzeranno, perché potranno darti la spinta a fare sempre meglio. L’equilibrio interiore è un altro ingrediente fondamentale, che cresce con il crescere dalla tua consapevolezza. Non c’è consapevolezza vera senza equilibrio interiore e non c’è equilibrio interiore che non sia basato sulla consapevolezza vera.
Decidi la vita che vuoi è una verità, che io conosco, e so che puoi anche tu farlo, perché ogni persona che ho incontrato che ha deciso, veramente, profondamente, coraggiosamente, di farlo, lo ha fatto. Ha deciso che vita voleva, si è allenato per cambiare i modelli condizionanti, per attivare le sue risorse, per metterle in gioco proprio nel modo giusto. E così, ci è riuscito. Quando ti dico, tutti, intendo davvero tutti. Tutti quelli che prendono una decisione vera, e non mentono a se stessi.

Se la decisione non è giusta per te, non lo è neanche ciò che ne deriva

Un esempio di chi mente a se stesso? La madre che chiede che io aiuti il figlio/figlia, ad andare meglio a scuola, ad avere rapporti migliori con i compagni, a non essere più ansioso/preoccupato/collerico, a capire chi è e chi vuole essere (o qualunque altra cosa desideri) e poi, in ogni modo, pur parlando di una famiglia modello e di rapporti senza problemi, accampa ogni volta una scusa nuova sul motivo per cui il marito, e padre, non si interessa mai, né partecipa nel modo giusto. La madre dell’esempio vuole aiutare la figlia/o, e questo è vero e autentico, quando un genitore viene da me, è mosso dall’amore che nutre per il proprio figlio. Ma non vuole aiutare se stessa, né affrontare la vera origine del problema. Perciò, ha già deciso di rinunciare ad avere la vita che vorrebbe, perché non crede che ci riuscirebbe. Alla fine, ha comunque deciso, di non avere la vita che vuole. Il problema del figlio/a viene comunque, e sempre, risolto, peccato che si potrebbe fare molto di più, ma la decisione evolutiva è sempre personale. Invece, ogni volta in cui una persona prende davvero la decisione di diventare la protagonista vera della sua stessa vita, e di orientarla verso la meta che desidera raggiungere, ebbene, ci riesce sempre. Tra il momento della decisione ed il raggiungimento dell’obiettivo, ci sono tappe intermedie, che sono diverse per ciascuno, perché sono legate alla persona, unica, alla sua natura originaria, alla sua vita esperienziale, ai condizionamenti, alle aspirazioni, ai sogni.

Sono le tue decisioni, che scrivono il tuo futuro

Ti racconto una storia, o meglio, la sintesi di una storia. E’ la storia di Ector (storia vera, nome di fantasia). Ector è un uomo giovane, quarant’anni, oggi ha una compagna con cui è felice, un lavoro che gli piace. Ancora ha obiettivi che vuole raggiungere, diventare un campione nello sport che ama, il tennis da tavolo, prendere una laurea. E’ profondamente consapevole delle sue risorse e del suo valore, è un uomo attivo, con una mente aperta, spirito critico, desiderio di far bene per se stesso, non per essere ammirato. A volte, un po’ troppo distaccato, per difesa. La grafologia evolutiva aiuta molto la crescita della consapevolezza e l’equilibrio interiore, perché usa ciò che sei per aiutarti ad essere ciò che vuoi. Quando abbiamo iniziato a lavorare insieme, Ector non aveva le idee molto chiare su quello che voleva. La sua compagna, la donna con la quale era stato insieme per oltre dieci anni, lo aveva lasciato senza preavviso. Sul lavoro, gli avevano assegnato una mansione che percepiva come dequalificante, ed i suoi rapporti con la sua famiglia di origine erano pessimi. Gli sembrava che l’obiettivo più importante fosse stare bene, nel significato di stare bene in quella situazione lì, abituarsi o lasciare andare o mandare tutti al diavolo. Ma non era quella la vita che voleva. Voleva una vita in cui stare bene davvero, avere un lavoro in cui era rispettato e valorizzato, una compagna con cui parlare ed affrontare i problemi giorno per giorno, e non scoprire dopo dieci anni che lei non sopportava tutto quello che tu pensavi che amasse, dei tuoi gesti e delle tue parole. E trovare un modo per non sentirsi più giudicato dai suoi genitori, e, soprattutto, per smettere lui di giudicarli, perché, ormai, li aveva capiti, conosceva la loro storia, ma non era mai riuscito a farsi una ragione del fatto che delle persone egoiste ed immature avessero deciso di avere dei figli, senza capire quanto li avrebbero fatti soffrire. Ector ha deciso che voleva esprimere ed affermare il suo essere. Più la sua consapevolezza cresceva, più il suo equilibrio lo sosteneva. Ed è così che ha trasformato tutto, anche il rapporto con i genitori, soprattutto il modo in cui lo viveva. E’ così che evolvi, la tua visione, le tue motivazioni permeano le tue azioni, la tua comunicazione, il tuo modo di essere (nuovo), così trasformi te stesso e la tua vita. E come Ector, uomini e donne di ogni età, da quell’età difficile e tormentata, quanto bella e ricca, che è l’adolescenza, a quell’età piena di risposte e ancora di attese, che è l’età matura. Perciò decidi la vita che vuoi non è una frase motivazionale. Se ti motiva e ti ispira, mi fa piacere, ma è la sintesi di una verità. Se vuoi, puoi. Devi solo decidere che meriti la vita che vuoi. E se vuoi raccontarmi i tuoi sogni, scrivimi, sicuramente sarai una fonte di ispirazione.

Se vuoi saperne di più sul mio metodo, richiedere un’analisi grafologica profonda, un profilo grafologico essenziale, avviare un percorso evolutivo con me, anche a distanza, con incontri via Skype, un percorso su misura per la tua vita ed i tuoi obiettivi, nel mio sito, annarosapacini.com, pagina contatti trovi tutti i miei recapiti, oppure puoi contattarmi tramite il social che preferisci.
Tris di aforismi sulle decisioni
“Quando si effettua una scelta, si cambia il futuro” (Deepak Chopra)
“In questo mondo ci sono tre tipi di persone: quelli che fanno succedere le cose, quelli che guardano le cose accadere e quelli che si chiedono che cosa è successo. Noi tutti abbiamo una scelta. Tu puoi decidere quale tipo di persona vuoi essere. Io ho sempre scelto di stare nel primo gruppo” (Mary Kay Ash)
“È nel momento delle decisioni che si plasma il tuo destino – It is in your moments of decision that your destiny is shaped” (Anthony Robbins)

Il brano che ho scelto per salutarti si intitola: “Energy sound”. Perchè di energia ne serve davvero molta, per realizzare la vita che vuoi. E anche la musica, può aiutare.
Ti ringrazio, per essere stato con me. Alla prossima puntata.

Scroll to Top