Come creare valore nella tua vita

In questa puntata ho scelto un argomento che mi sta particolarmente a cuore: creare valore. La comunicazione come espressione profonda del nostro essere è alla base di ogni azione per la crescita personale, ma non può esserci espressione profonda senza creazione di valore. La creazione di valore è la capacità di illuminare la tua vita e quella degli altri, di perseverare sulla buona strada anche quando ti fanno credere che sia sbagliata, la capacità di percepire ciò che non si vede e di trasformarlo in realtà. La consapevolezza che se i tuoi rapporti con gli altri non funzionano come vorresti, la tua vita non va dove vorresti, puoi fare molto per cambiare le cose. Puoi fare tutto, per cambiare le cose. Io posso aiutarti molto, perché ho un bel po’ di dritte da darti, ma, ricordati, il vero artefice sei sempre tu: sta a te decidere che vuoi creare vero valore nella tua vita.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)

Come creare valore nella tua vita

Creare valore per te e per il mondo
Sicuramente già crei valore nella tua vita. Ma una cosa è crearlo spontaneamente, e un’altra perseguire la strada della creazione di valore. “Creare” è un termine non facile da definire sinteticamente. In filosofia, ricorda il vocabolario Treccani, non “ha un sign. unico e universalmente accolto: è stato inteso come principio o idea di validità universale (i supremi v. dello spirito), o come principio, soprattutto di vita morale, dipendente da una valutazione soggettiva e pratica (tavola dei v.; rovesciamento dei v.)”(…) Dal punto di vista dei comportamenti sociali, i valori possono variare, secondo i tempi e le culture. Eppure, esistono valori che seguono l’uomo, in ogni tempo, come i valori della giustizia, della lealtà, del bene. Tant’è che oggi si parla di “crisi dei valori” intendendo proprio l’indebolirsi e il venir meno della fiducia nei modelli etici e comportamentali tradizionali, condizione evocata spesso come criterio interpretativo del disorientamento ideale delle giovani generazioni nella società occidentale contemporanea. Disorientamento che non riguarda solo le giovani generazioni.
Per questo, creare valore nella tua vita è così importante. Non solo per te, e per la tua vita, ma anche per tutte le persone che hanno a che fare con te, per quello che loro, e tu, portate nel mondo.

Impara a vedere il tuo valore

Per capire come fare a creare valore nella tua vita, dobbiamo prima di tutto essere d’accordo su cosa intendiamo. Perciò, ti do la mia definizione: creare valore significa mettere in atto azioni, pensieri e parole (perché anche i pensieri e le parole agiscono, ed hanno effetti che spesso durano molto più a lungo delle azioni) in grado di creare cose belle, buone, giuste.
Un capo che riesce a parlare con un suo impiegato spiegandogli come può migliorare senza farlo sentire in difetto, crea valore. Un capo che fa sentire gli altri come se valessero meno di lui, non crea valore.
Un genitore che guida il proprio figlio verso la sua realizzazione, senza per questo aspettarsi ricompense o gratificazioni, crea valore. Un genitore che riesce solo a vedere quello che non va bene per lui, non crea valore. Un partner che ti aspetta alzato (o alzata) quando torni tardi dal lavoro, e ti fa sentire come nella più bella giornata di sole, crea valore. Un partner che se la prende con te perché torni tardi dal lavoro, e non ti chiede nemmeno perché, non crea valore.
Come vedi, ho fatto esempi di piccole situazioni quotidiane, gesti, parole. Eppure, anche se sono sicura che sarai d’accordo con me, sul fatto che è meglio essere sereni, tranquilli e felici piuttosto che agitati, arrabbiati e infelici, so anche che nella vita quotidiana creare valore non è così semplice.
La causa è non è difficile da comprendere: il motivo principale per cui le persone non creano valore come invece potrebbero è che non vedono il loro valore e neanche quello degli altri. O, al massimo, ne vedono una parte.
Ho dedicato una puntata del podcast al “Coraggio di credere negli altri”, all’interno di una piccola serie di puntate dedicate al coraggio (Il coraggio di agire, Il coraggio di essere noi stessi: esprimi la tua natura originaria, Il coraggio di essere felici, Il coraggio di credere negli altri e Il coraggio di avere fede), perché il coraggio è fondamentale, in un percorso di crescita personale.
Il valore sta proprio lì, nel coraggio di credere in ciò che di bello sei, nella tua vita. Di credere in ciò che di bello sono le persone nella tua vita. Se non vedi e non credi nel tuo valore, anche se lo manifesterai nella tua vita, sarà sempre soltanto una piccola parte di quello che puoi essere e realizzare.
Per farlo, ti consiglio di adottare piccole strategie di vita e di atteggiamento interiore.

Strategie di buona vita per creare valore

La prima, smetti di pensare a te stesso, alle tue azioni, alle tue decisioni, soprattutto a quelle passate, in senso negativo. Il passato è passato, e non ha nessun potere nella tua vita presente, se tu non glielo dai. In più, quando prendiamo una decisione, facciamo una scelta, creiamo una situazione, facciamo il meglio che possiamo fare in quel momento. Con il senno di poi, è facile essere più bravi. Perciò, non usare il passato come scusa per evitare di evolvere o per ancorarti a ciò che non va bene. Usalo come occasione per imparare e accrescere la tua saggezza.
La seconda, cerca di conoscere te stesso davvero bene, con piena consapevolezza. Con onestà, con coraggio. Accresci e potenzia la tua consapevolezza. Avrai sicuramente un sacco di bellissime caratteristiche, e anche caratteristiche che potresti usare meglio. Basta farlo.
Nei primi anni in cui ho iniziato ad utilizzare la grafologia come strumento elettivo nella mia attività di counseling e coach – questi bei termini moderni, anche se io preferisco “formatrice” -, le persone manifestavano qualche timore, su ciò che la loro scrittura avrebbe potuto rivelare. Per me era ed è fondamentale fare in modo che una persona possa vedere e riconoscere profondamente il suo straordinario valore.
Così, ho trovato un’immagine che rende molto bene la mia visione, e che ha sempre aiutato le persone a comprendere quanto potevano essere e diventare di più. Se tu ti vedessi come io posso vedere una persona grazie allo studio della sua scrittura, così ricca di possibilità, di umanità, di magnifiche potenzialità di trasformazione, avresti un’evoluzione istantanea, perché i tuoi dubbi scomparirebbero, lasciando il posto alla certezza di ciò che sei e di ciò che puoi.
Terzo, poste le basi, datti da fare. Nessun cambiamento arriva come per magia. Ma se ti impegni, i risultati che otterrai potranno andare ben oltre ogni tua immaginazione. Un po’ di magia c’è, in verità, ma è dentro di te, la devi attivare.
Infine, ricordati che quello stesso valore è dentro ogni persona che incontri. Per questo, la vera creazione di valore è la capacità di illuminare la tua vita e quella degli altri, di perseverare sulla buona strada anche quando ti fanno credere che sia sbagliata, la capacità di percepire ciò che non si vede e di trasformarlo in realtà. La consapevolezza che se i tuoi rapporti con gli altri non funzionano come vorresti, la tua vita non va dove vorresti, puoi fare tutto ciò che vuoi per cambiare le cose.

Inizia a trasformare la tua vita

Consigli sempre ai miei clienti di iniziare dalle cose piccole, a portata di mano. I successi arrivano subito, la realtà si trasforma e ti risponde. Così, man mano che creerai sempre più valore, e bene, e bellezza, e felicità, le trasformazioni diventeranno sempre più grandi e straordinarie.
Se vuoi, posso aiutarti a farlo più velocemente. Per contattarmi trovi i miei recapiti su annarosapacini.com o inviami un messaggio diretto tramite il social che preferisci
Dai messaggi privati che sto ricevendo so che anche questo podcast, per tante persone, è una fonte di ispirazione. Non posso fare altro che ringraziarvi, facciamolo sapere anche agli altri: scrivi una recensione, che potrà aiutare chi sta cercando un percorso profondo di crescita personale, e non dimenticarti di abbonarti alla mia app per non perdere i prossimi episodi.
L’aforisma che ho scelto per questa puntata lo trovo di grande ispirazione, è di Abraham Lincoln:
“E, alla fine, non sono gli anni nella tua vita che contano. È la vita nei tuoi anni”.
Spero che possa ispirare anche te.
Per salutarti, un brano musicale. Nel tempo questo podcast ha subito varie trasformazioni, c’è stato un periodo in cui avevo l’abitudine di concludere la puntata con un brano musicale. Vorrei riprendere a farlo nella puntata del venerdì. Fammi sapere se l’idea ti piace. Il brano di questa puntata è di un artista portoghese, Dead Combo, “Povo Que Caís Descalço”, in licenza Creative commons 3.0.
Un brano pieno di sentimento e di bellezza. Ti auguro di trovare una piccola perla colma di una bellezza grandissima, che possa riempire la tua vita.
Ti ringrazio per essere stato con me. Ti aspetto ad una prossima puntata.

Brano musicale CC 3.0 by: freemusicarchive.org

Torna in alto