Cosa occorre per essere felici? Una cosa più di tutte: riconoscere il tuo diritto alla felicità. Piena, proprio come la vuoi. Non a metà, non da accontentarti. La differenza tra essere felice o infelice sta nello scegliere che la tua vita merita che t’impegni al massimo per la tua felicità. Se non tu, chi altri dovrebbe farlo per te?
(Scorrendo la pagina puoi leggere la trascrizione della puntata)
La felicità è una scelta
Questa puntata è dedicata al coraggio di essere felice, perché la possibilità di realizzare la tua vita è dentro di te. Per essere felice serve coraggio: devi prima di tutto credere che puoi essere felice, poi credere che ti meriti la felicità e, ancora, credere che così come sei puoi raggiungere ciò che speri. Accontentarsi di una mezza felicità, pensare che forse non la meriti, è più facile che darti fiducia al cento per cento. Il coraggio di essere felice è anche il coraggio di lasciar andare tutto ciò che ti frena, di non delegare ad altri la responsabilità della tua felicità e di assumertela in prima persona, facendo di te stesso il tuo miglior alleato. *puntata rinnovata (Al Lifecoaching ed al Mental coaching evolutivo è ispirato anche un ciclo di video sul mio canale YouTube)
CounselCoaching valoriale evolutivo: il coraggio di essere felice
Quando parlo di questi concetti, ne parlo sempre in senso concreto, non solo teorico. Con il metodo che ho creato, con la mia Grafologia evolutiva®, ho la possibilità di conoscere e comprendere una persona partendo dalla sua prospettiva interiore, dal suo mondo, dal suo essere nel mondo, e so che quella è la prospettiva migliore, se non l’unica, che può permetterti di prendere consapevolezza piena di te.
Per questo poi mi è possibile aiutare una persona a comprendere quali siano tutte le risorse di cui dispone e che può utilizzare per essere felice, soddisfatta e realizzata. Pur avendo, tutti noi, la possibilità di crescere, non è poi così semplice attuarla nel vivere quotidiano, e avere a disposizione degli strumenti pratici, aiuta. La Grafologia evolutiva®, come ti dicevo, è uno strumento elettivo, per me, che ho scelto dopo anni di verifiche, di studi, di pratica sul campo, perché è quello che offre i migliori risultati nei tempi più brevi, perché consente ad ogni persona di trovarsi di fronte a se stessa, al suo io autentico, alla sua grandezza, alla sua bellezza, alle cose che può sviluppare per raggiungere i suoi obiettivi.
Realizzazione personale e libertà di essere: la vera felicità
Cosa fa una persona quando scopre, finalmente, tutto il suo valore, le sue possibilità e le sue risorse? Diventa libera, libera di decidere come utilizzarle, quanto utilizzarle, perché, se utilizzarle. Quella dell’evoluzione attiva è una strada che prosegue per tutta la vita, se lo vuoi, perché sei tu a determinare la tua grandezza, e quindi, anche i tuoi limiti, nessuno può fermarti, nel tuo percorso di crescita, se non tu. Ti fermi quando rinunci alla tua visione.
Per qualcuno, una “mezza felicità” sembra già una cosa buona, ma a volte è la paura di non avere diritto ad ottenere tutta la felicità che meriti. Come hai avuto modo, ed avrai modo di ascoltare, presto molta attenzione alle parole che utilizzo. Ad esempio, preferisco evitare parole etichetta, come “pregi” o “difetti”, quando descrivo una persona. Tu sei unico, fatto in un modo unico, quel modo è la tua natura originaria, che, vita facendo, ha incontrato persone, eventi, emozioni. Che possono averti aiutato o condizionato, spronato o limitato. Questo è ciò che va compreso, e solo se lo comprendi chiaramente, puoi usarlo, modificarlo, potenziarlo, esprimerlo.
Anche le persone che ti amano non è detto che sappiano davvero quale sia, il meglio per te, o che riescano a vederti davvero per ciò che sei. E’ fondamentale che tu ti scopra, e ti ri-scopra, acquisendo una consapevolezza così piena e profonda da riconoscere le tue caratteristiche senza preoccuparti di pregi e difetti, perché sai che potrai migliorare ciò che vorrai, quanto vorrai, nel rispetto della tua natura originaria.
Rispettare ed amare se stessi
Rispettare te stesso vuol dire volerti bene, vuol dire scegliere di essere felice. Avere il coraggio di sapere che meriti la tua felicità, e anche il coraggio di guadagnartela. Il coraggio di essere felice è darti la possibilità di realizzarti pienamente, di essere autentico, essere consapevole che potrai costruire una vita di cui essere soddisfatto, raggiungendo i tuoi obiettivi in pieno equilibrio con te stesso e con l’ambiente che ti circonda. Per essere felice, ti serve coraggio, perché senza coraggio spesso le persone si accontentano, di felicità parziali, di una vita con la “v” minuscola.
Vivere non è sopravvivere, vivere è scegliere la tua felicità, la tua piena espressione. Se vorrai partecipare ad uno dei miei corsi on line, avrai modo di metterti alla prova direttamente, interagendo con persone che non conosci, eppure simili a te, tutte orientate verso orizzonti di crescita e miglioramento. S’impara sul campo.
Se poi preferisci le azioni individuali, allora potresti provare il counseling on line, a partire dall’Analisi grafologica completa. L’Analisi grafologica completa comprende un incontro, via Skype, se non puoi venire nel mio studio, in cui spiego approfonditamente ogni elemento emerso, rispondendo ad ogni tua domanda.
C’è anche chi preferisce andare per gradi, ed iniziare da un focus sui punti di forza strategici. Per quello, per richiedere il tuo Profilo Grafologico Essenziale, basta che visiti la pagina dedicata su annarosapacini.com e segui le istruzioni. Tutti strumenti che condividono la stessa visione, la massima espressione del valore di ogni essere umano, e lo stesso obiettivo, rendere massimamente visibile e comunicabile il valore di ogni essere umano.
La tua felicità è dentro di te, abbi il coraggio di seguire i tuoi sogni e di essere felice, perché te lo meriti. Se non ci credi, allora contattami, e ti spiegherò perché ti sbagli. Se ci credi, allora contattami, e ti dirò come fare ad esserlo. E’ il momento di salutarti, come sempre, con un brano musicale, ma non prima di aver letto per te degli aforismi, tre aforismi, questa volta, dedicati alla grandezza e al coraggio. Il primo è di Goethe: “Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora”. Il secondo, di Andrè Gide: “L’uomo non può scoprire nuovi oceani se non ha il coraggio di perdere di vista la riva”, il terzo, di Rita Levi Montalcini, “Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella ‘zona grigia’ in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi”.
Se hai paura, aggiungo io, non importa, chi non ha paura quando deve affrontare una grande impresa? Solo gli stolti. Ma fa sì che la tua paura non ti fermi, ma ti aiuti ad andare più in profondità e a fare meglio. Ti dedico un brano strumentale che spero ti ispiri, si intitola: “Horizon”. Cerca i tuoi orizzonti dentro di te, e portali nella tua vita. Ciao, grazie per essere stato con me, ti aspetto alla prossima puntata. E scrivimi, se vuoi, i vostri messaggi sono per me sempre grande fonte di ispirazione. Ciao ciao
“Vivere non è sopravvivere, vivere è scegliere la tua felicità”
-Annarosa Pacini
Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)