Non criticare, condannare o lamentarti. Esprimi apprezzamento onesto e sincero. Fai sentire che l’altra persona è davvero importante, per te, e fallo sinceramente. Questi sono alcuni fondamentali atteggiamenti interiori, per la creazione di buone relazioni.
Ebbene, se vuoi davvero conquistare gli altri, cioè stabilire relazioni soddisfacenti ed evolute, appaganti e costruttive, devi per prima cosa conquistare te stesso. Non criticarti, apprezzarti, sentire che sei la persona più importante della tua vita, e prenderti cura di te stesso, sinceramente. Il valore che puoi creare fuori di te è proporzionale a quello che costruisci dentro di te. Vediamo insieme come puoi fare.
(Scorrendo puoi leggere la trascrizione dell’audio)
Come conquistare gli altri
Innanzi tutto, il punto di partenza è sempre interiore. D’altronde, il tuo punto di riferimento sono i tuoi pensieri, le tue emozioni, le tue mappe mentali, i modelli che hai interiorizzato. E, andando ancora più a ritroso, la tua natura originaria, la tua essenza. Quella è la forza da richiamare e da usare. Se cerchi on line manuali per conquistare gli altri, ne troverai quanti ne vuoi, tutti interessanti e con consigli utili, e giusti. Alcuni, più orientati all’obiettivo, conquista, altri, più attenti al soggetto, gli altri. Quali sono, i suggerimenti più accreditati? Molti consigli di buon senso. La critica non porta nulla di positivo. Quando una persona si sente criticata, si pone subito sulla difensiva, come minimo. Si chiude, o contrattacca. La tua osservazione potrebbe essere giusta, ma una critica viene percepita come qualcosa di negativo. Lo stesso vale per te.
Se, pensando a te stesso, ti critichi e ti giudichi, questo non ti porta a nulla. Invece di dirti: “ho sbagliato, non capisco niente”, scegli parole più giuste e vere: “ho fatto del mio meglio, ma il risultato non è stato per niente quello che avrei voluto. Penso che dovrò cercare di capire i motivi così da trovare un’altra strada”. Cosa ti sei detto? La stessa cosa. Che hai sbagliato, ma senza criticarti, anzi. Hai dato a te stesso supporto e incoraggiamento. Vale per te, quanto vale per gli altri. Se non sai farlo per te stesso, sarà molto difficile che tu possa farlo per gli altri.
Come credere in te stesso (e perciò, negli altri)
Come sai, la comunicazione e le relazioni sono al centro del mio lavoro. Centinaia, e centinaia, e centinaia, sono le persone con cui ho lavorato che, pur mosse da sentimenti buoni, da amore, da interesse, finivano per dire parole cattive e giudicanti. E ne prendevano consapevolezza soltanto lavorando con me. A volte si sopravvaluta l’intento, ma se non trovi il giusto mezzo per renderlo visibile, purtroppo, da solo non basta. Un genitore che voglia incoraggiare un figlio a fare meglio, se lo critica, lo spingerà, invece, a fare peggio. Se dialoga con lui, lo supporta, cerca di comprenderlo, gli dà fiducia, allora sì, che il figlio, anche grazie a lui, potrà migliorare.
La teoria spiega come le persone imparino più velocemente e conservino le conoscenze in modo più efficace quando vengono ricompensate per un buon comportamento rispetto a quando vengono punite per un cattivo comportamento. Come puoi aiutare un’altra persona, supportandola nel suo percorso di vita? Dialogando, cercando un punto di contatto vero. Servono attenzione ed un interesse reale e genuino, per essere motivanti. Vale per gli altri, ed anche per te. Qualunque compito tu debba affrontare, la motivazione è importante. Che sia grande, o piccola, non fa differenza. Che tu voglia terminare il lavoro in orario per tornare a casa prima e riposarti, per andare a fare una passeggiata, perché quel lavoro ti piace o, al contrario, non ti piace proprio e non vedi l’ora di finirlo, la motivazione è sempre un aiuto.
Come conquistare te stesso: motivazione e sincerità
Se non ti senti motivato nel fare una cosa, vuol dire che c’è altro da capire. La motivazione c’è, ma non c’è la fiducia? Interesse sincero. Anche nei confronti del tuo benessere. Se il tuo lavoro ti stressa, e non hai tu per primo il giusto interesse per la qualità del tuo vivere interiore, il tuo stress influenzerà tanti altri piani della tua vita. E ti sembrerà che tutto sia stressante. Se ti stressa, comprendine i motivi, cerca le soluzioni possibili. E così, quando vuoi essere d’aiuto a qualcuno. Le teorie della conquista facile dicono che sei interessato a qualcuno solo se quello è interessato a te, e perciò devi provare ad essere interessato nonostante tutto. Ma non sono d’accordo, su questo.
Per essere davvero interessato a qualcuno devi avvicinarti abbastanza da conoscerlo. Non c’è nessuno che non sia interessante. I miei clienti sono tutti affascinanti, universi rari e pieni di stelle e di lune e di soli. Non ho mai incontrato un essere umano che non mi interessasse. Per essere interessato, devi avere il desiderio di conoscere, di andare in profondità. E vale anche per la tua vita. Non viverla mai solo in superficie. Se senti che c’è qualcosa che puoi fare meglio, fallo.
Se senti che c’è qualcosa che puoi essere, meglio, siilo. “Sentire” come percezione interiore. Se tu fossi un tipo visivo, secondo la PNL, preferiresti “vedere”. Ma si tratta sempre di una percezione interiore. Sentire, o vedere, è sempre dentro di te che devi osservare. Altro suggerimento, sorridi. Cosa significa sorridere? Gentilezza, certo, ma non solo. Sorridere è anche un atteggiamento, essere ben disposto, accogliente. La stessa gentilezza la devi a te stesso. Finisci la giornata, torni a casa, sorridi e pensi, che bello, adesso farò qualcosa che mi rilassi, o che mi dia energia (dipende dal tipo di lavoro e di vita che fai, ognuno ha il “suo qualcosa” preferito”).
Il potere del sorriso, conquistare gli altri come sapere e conoscenza
Sorridere è riuscire a richiamare la tua saggezza interiore. L’unico modo per ottenere il meglio da una discussione è evitarla, spiega ancora la teoria. Dialogare, ascoltare, confrontarsi, imparare, conoscere, questo funziona. Non solo evitare la discussione, aggiungo io. Con gli altri, e con te stesso. Arrabbiarti con te stesso, giudicarti, essere scontento, non ti aiuta. Puoi sempre fare meglio.
Cerca di comprendere come, sappi che il tempo serve per tutto, anche per migliorare. Per questo la pazienza è la virtù dei forti. Perché chi è forte, non si arrende. E puoi essere forte per gli altri, solo se sai davvero essere forte per te stesso. Fai sentire le persone importanti, e questo puoi farlo solo se è davvero ciò che provi. Perciò, di nuovo, devi tornare dentro di te. La relazione che funziona è quella vera. L’evoluzione che dà i risultati più grandi è quella profonda. Tu sei importante.
C’è anche una puntata del mio podcast, con questo titolo. Se hai qualche dubbio, cercala nel mio sito, o nell’app che usi per ascoltare il mio podcast, e ascoltala. Tu sei importante. Ogni essere umano è importante. Prezioso.
Poi, i suggerimenti si trasformano in tecniche, enfatizza i punti di accordo, non condannare, non suscitare risentimento, loda l’altra persona. Sono tutti giusti. Ma funzionano meglio se li metti in pratica perché sei sereno, in pace con te stesso (perciò, d’accordo). Non ti biasimi, ma ti comprendi (perciò, niente risentimento), e sai comprendere ed apprezzare il tuo impegno. Lodare te stesso vuol dire riconoscere i tuoi meriti, come anche gli errori. Tutto fa parte della crescita.
Impara a volerti bene, questa è la vera conquista
Conquistare te stesso vuol dire accettarti, comprenderti, trovarti e innamorarti. Accettarti, per ciò che sei. Comprenderti, perché lo sei, come lo sei diventato, trovarti, chi davvero sei e vuoi essere, ed innamorarti di quella bellissima persona che sei. E più riesci a farlo con te stesso, più riuscirai a trovare e vedere quella stessa bellezza negli altri. Imparare a volerti bene e ad apprezzarti è fondamentale per conquistare te stesso, fondamentale per conquistare gli altri. Non con le tecniche. Con la tua autenticità.
Se vuoi imparare ad esprimere sempre, al meglio, il tuo essere più autentico, contattami. Scopriremo insieme la strada giusta per farlo. Annarosapacini.com, pagina contatti, trovi tutti i miei recapiti. Scrivimi, inviami un messaggio, telefona. Rispondo sempre.
Per imparare a volerti bene puoi iniziare dai tuoi punti di forza, e richiedere, direttamente dal mio sito, il tuo Profilo Grafologico Essenziale, analisi di grafologia evolutiva® della tua scrittura, che realizzo personalmente e riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica. Se vuoi lasciare un commento, farmi conoscere i tuoi pensieri, ti leggerò molto volentieri. Intanto, iscriviti al mio canale YouTube per non perdere i nuovi video, alla newsletter per tutte le novità, seguimi sui vari social, sono attiva su tutti i principali, scrivo cose extra soprattutto su Facebook, e, naturalmente, sul mio blog. Ed iscriviti al mio podcast, Comunicare per essere®, se già non sei iscritto, dalla pagina podcast del mio sito, puoi scegliere l’app che preferisci, tra quelle di cui trovi il riferimento. Sarà sempre con te, piccole ispirazioni che aiutano la vita.
Per quanto riguarda ispirazioni, non mancano mai aforismi, e musica. Tris di aforismi sul conquistare. Samuel Smiles: “Se non ci fossero difficoltà non ci sarebbe successo; se non ci fosse nulla per cui lottare, non ci sarebbe nulla da conquistare”. Zeno di Cizio: “L’uomo conquista il mondo conquistando se stesso”. Marge Piercy: “Per conquistare un futuro bisogna prima immaginarlo”. Il brano s’intitola: “Upbeat”. Serve ritmo, nella vita. Energia. Fiducia. Ti auguro di dartene tanta, e che il mondo, altrettanta te ne restituisca. Grazie per essere stato con me. Ti aspetto alla prossima puntata. Ciao ciao
“Il tempo serve per tutto, anche per migliorare. Per questo la pazienza è la virtù dei forti. Perché chi è forte, non si arrende. E puoi essere forte per gli altri, solo se sai davvero essere forte per te stesso”
-Annarosa Pacini
Crescita e realizzazione personale, comunicazione, motivazione, ispirazione, evoluzione, coaching on line – frasi, pensieri, aforismi e citazioni tratti dal lavoro della dr.ssa Annarosa Pacini (© tutti i diritti riservati: è consentito l’uso con la citazione della fonte e link al sito)