Come scegliere l’obiettivo migliore per te

Grandi o piccoli, a breve o a lungo termine, nel quotidiano oppure extra-ordinari, anche tu hai i tuoi obiettivi. Ci sono obiettivi facili da individuare, altri invece che cercano di sfuggire. Soprattutto quelli che sono obiettivi di vita e che possono cambiare, in meglio, la tua vita. I tuoi obiettivi di vita nascono insieme a te, ma a volte, si perdono per strada. E’ fondamentale averne. E più sono giusti per te, più è possibile realizzarli davvero. Come scegliere l’obiettivo migliore per te ed evitare di farti distrarre dalla strada giusta. Podcast – grafologia e crescita personale, analisi grafologica, life coaching, comunicazione interpersonale, motivazione.

Ciao, benvenuto all’ascolto di “Comunicare per essere®” podcast. Comunicazione, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e metodi pratici ed efficaci (formazione, life coaching, counseling) per la crescita personale e professionale, per migliorare la tua vita e i rapporti con gli altri, il mondo dentro e fuori di te. Grazie a tutti i nuovi followers e ai nuovi amici che mi seguono sui social network. Grazie per i commenti, per i messaggi e per le recensioni. Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, da Spreaker ad iTunes, basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vuoi.
Aggiornamenti, news ed extra su questo sito, annarosapacini.com, dove puoi scoprire come poter utilizzare al meglio gli strumenti che metto a tua disposizione. E se questo podcast dedicato alla crescita personale ti piace, lascia una recensione su iTunes, sarà di aiuto a chi è interessato alla crescita personale, come te

Come scegliere l’obiettivo migliore per te

Cosa è un obiettivo? Il dizionario ci dice che è una meta che ci si propone di raggiungere, un fine. Il fine è, leggo testualmente: uno “Scopo, termine a cui è diretta una cosa, un’azione: il f. dell’uomo, dell’universo; il f. di un’operazione, di un provvedimento, di un convegno; f. onesto, disonesto, palese, occulto; f. principale, secondario, diretto, indiretto, prossimo, remoto; il f. ultimo, lo scopo finale, non subordinato ad altro fine; secondo f., un fine nascosto, per lo più non buono, diverso da quello apparente (anche al plur.: agire, fare qualcosa senza secondi f.); proporsi, perseguire un f.; ottenere, conseguire, raggiungere un f.”. Tutti i verbi associati sono verbi di movimento e di azione, e non c’è azione esterna che non sia preceduta da un’azione interna. Il fine, prima di concretizzarsi, deve essere voluto, e prima di essere voluto, deve essere individuato e concepti.
Come scegli i tuoi obiettivi? Ci sono due grandi categorie di obiettivi, quelli più piccoli, accessibili, concreti, a breve o medio termine, e quelli più grandi, a volte meno accessibili, spesso a lungo termine. Il fatto che siano “grandi” o “piccoli” non viene determinato tanto dalle dimensioni dell’obiettivo, quanto da ciò che rappresenta per te. Per una persona, perdere cinque chili può essere un grande obiettivo, per un’altra, un obiettivo piccolo. Anche la durata, in realtà, è relativa. Una persona può porsi come obiettivo quella di essere un buon genitore. Quando avrà raggiunto questo obiettivo? Quando il figlio sarà maggiorenne? Quando sarà felice? Quando sarà realizzato? E se il genitore pensasse di essere stato un buon genitore, e invece il figlio fosse di tutt’altro avviso? Oppure, quando riuscirà ad amare il proprio figlio per ciò che è, indipendentemente dai suoi risultati e dalla sua realizzazione? Se una persona ha come obiettivo quello di trovare un lavoro ben retribuito, e lo trova, però non è quello che avrebbe voluto, ha raggiunto lo stesso l’obiettivo giusto? Oppure si è accontentata?
Non esiste una risposta unica universalmente valida per nessuna di queste domande. Per ogni storia, per ogni persona e per ogni domanda, c’è una risposta unica, valida personalmente. Questo è anche il modo migliore per capire quale sia l’obiettivo migliore per te.

Gli obiettivi più grandi sono quelli che ti portano ad una realizzazione autentica e profonda

Anche in questo caso, ti propongo una teorica divisione in due categorie: gli obiettivi più accessibili, alla tua portata, e quelli meno accessibili. Obiettivo accessibile, per un musicista, è suonare. Abbastanza accessibile, riuscire a vivere suonando. Meno accessibile, diventare un musicista di fama mondiale. Chi decide che un obiettivo è meno accessibile? E perché ci sono persone che raggiungono obiettivi apparentemente straordinari, e sono infelici, e persone che sembrano non raggiungere grandi obiettivi, e sono, invece, davvero felici? Forse ti starai chiedendo che lo scopo di questa puntata è farti delle domande, invece che darti delle risposte, ma le risposte sono nella domande. La felicità vera è legata alla vera realizzazione della tua natura originaria.
L’obiettivo migliore per te è quello – qualunque esso sia, piccolo, grande, accessibile, meno accessibile – che tu riesci a gestire ed a portare in fondo. Gestirlo e portarlo in fondo richiede tempo, energie, strategie. Strategie anche pratiche.
Se vuoi avviare un’impresa, ad esempio, devi preparare un business plan, studiare i tuoi concorrenti, migliorare le tue competenze. Se vuoi trovare l’amore della tua vita, dovresti cercare di frequentare posti in cui ci sono cose belle per te, cominciare a guardarti intorno e cercare di non usare i paraocchi dei pre-giudizi. Per raggiungere un obiettivo, nella seconda parte dell’impresa, servono sempre molta preparazione, molta dedizione, impegno, soddisfazione, e tanti sentimenti pieni di energia, se positivi, meglio.

Scopri e realizza i tuoi obiettivi di vita

Ho detto seconda parte, e questo vuol dire che c’è una prima parte: la prima parte è quella legata alla tua consapevolezza ed alla tua vera essenza. Nella mia esperienza di counselor e coach, gli obiettivi di piccola e media dimensione, più o meno accessibili, sono sempre realizzabili, con le strategie giuste.
Dal migliorare il rapporto di coppia ad avere più soddisfazione sul lavoro, dal superare i momenti critici trovando le risposte giuste allo scoprire che ci sono le risposte giuste per tutte le tue domande.
Poi ci sono gli obiettivi di vita. Gli obiettivi di vita fanno parte di te, e ti accompagnano tutta la vita. Ce li hai anche se non lo sai. Magari non ti sei mai posto come obiettivo quello di essere un leader, eppure lo sei diventato. Magari non ti sei mai posto come obiettivo quello di essere un ottimo genitore, eppure lo sei diventato. Ecco, questi sono gli obiettivi giusti, sono quelli che realizzi naturalmente perché ti permettono di esprimere ciò che sei. Osservando gli obiettivi giusti, puoi trovare quelli migliori per te. Ti faccio un esempio: se sei una persona che nella vita ha sempre coltivato rapporti positivi con gli altri, un buon figlio, un buon partner, è fortemente improbabile che tu possa sentirti realizzato scegliendo un lavoro in cui i rapporti umani non sono importanti. E se lo sceglierai, è molto probabile che nel tempo questo ti renda infelice, e influenzi anche altre aree della tua vita, in cui non avresti mai pensato di avere problemi. Se sei – altro esempio – una persona molto attiva, di quelli che hanno passato la gioventù sempre in movimento, pieni di cose da fare, potresti essere davvero felice in un lavoro fatto di abitudini e sempre uguale a se stesso? Forse, se ti crei degli spazi extra-lavorativi in cui decomprimere quello che tieni compresso.

Nessun obiettivo è impossibile, se è davvero tuo

Perciò, la risposta è che più impari a conoscerti ed ascoltarti, più puoi scegliere l’obiettivo giusto per te, e raggiungerlo, anche quando si tratta di un obiettivo apparentemente impossibile. Perché più forte è la tua motivazione, e più chiara la tua visione, più i tuoi obiettivi saranno, semplicemente, una parte di te. Se in questo momento qualcuno dei tuoi obiettivi ti sembra pesante, prova a capire se è davvero il migliore. Così saprai in quale direzione andare.
Come sempre, ti ricordo che se sapere come posso aiutarti per la tua crescita personale e il raggiungimento dei tuoi obiettivi, sul mio sito in questa pagina trovi tutti i modi per contattarmi, e-mail, telefono, social. Puoi richiedere direttamente un profilo grafologico essenziale, un’analisi grafologica completa, avviare un percorso di life coaching a distanza, iscriverti ad un mio corso, seguire i miei canali. E se questo podcast ti piace, lascia una recensione su iTunes e scrivimi, usando il mezzo che preferisci.
Per salutarti, un aforisma sul raggiungimento degli obiettivi e un brano musicale:
“Ciò che ottieni raggiungendo i tuoi obiettivi non è così importante quanto ciò che diventi raggiungendo i tuoi obiettivi” (Andrew Carnegie). Perchè, vorrei aggiungere, è ciò che diventi che fa dai tuoi obiettivi gli obiettivi migliori.
Il brano musicale si intitola “Emotional”. E se è grande, il tuo obiettivo, e ti emoziona, è sicuramente giusto per te. Ciao, grazie per essere stato con me.

Torna in alto